abaco-amant | amara-avres | avum-cohor | coi-corro | corru-dimic | dimin-estre | estu-funzi | furbi-impon | impop-irrup | irto-merit | merlo-odoro | offen-persu | perte-proh | prohe-ricon | ricop-serva | serve-suppl | suppo-velis | velit-zoppo
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
7011 mos, mos, 0, 3 | Dalle ali delle mosche ricoperte di berillo e di diamante
7012 apo, apo, 0, 75 | la veste d'oro di cui era ricoperto. La pittura disse: "Se mi
7013 int, arg, guf, 2 | sopportare la sua sorte e ricordarsi sempre che, col mutare degli
7014 mos, mos, 0, 3 | spettatrice? E puoi mai ricordarti di aver patito qualche danno
7015 can, 0, 0, 6 | Tutte queste virtù vengono ricordate come componenti della giustizia.
7016 mos, mos, 0, 6 | delle mosche degni di essere ricordati. Si dovrebbero forse discutere
7017 int, arg, lag, 2 | avvenimento degno di essere ricordato nelle lettere) di ricorrere
7018 mos, mos, 0, 3 | capissero che essi ben si ricordavano del beneficio ricevuto.
7019 apo, apo, 0, 67 | Fauni risposero: "Non ti ricordi che è diffusa opinione che
7020 can, 0, 0, 8 | uomo più ricco del mondo, ricorreva ogni giorni a falsi testamenti.~
7021 int, arg, rag, 5 | inesorabile verso chi aveva fatto ricorso alla sua clemenza. Perciò
7022 int, arg, ara, 5 | promuscide obacta subderisit rictu, atque: "Censen, inquit,
7023 apo, apo, 0, 89 | Et quid est quod omnes rident?". Respondit faber: "Quia
7024 mus, lan, 0, 2 | ad te mitterem, quo et tu rideres. Congratulor et habeo gratias
7025 mos, lan, 0, 2 | mandartela, affinché anche tu ridessi. Me ne rallegro e ringrazio
7026 mos, mos, 0, 5 | sopra un catino per essere ridestato dal rumore della loro caduta
7027 can, 0, 0, 2 | di realizzare, cadrei nel ridicolo. Per questo mi accingo a
7028 int, arg, bub, 5 | eos haberi sermones tam ridiculos tamque varios admirabatur.
7029 can, 0, 0, 3 | prestem, siquid defecerim, ridiculus sim. Sed hoc ad scribendum
7030 apo, alb, 0, 1 | obtigisse. Te vero, etsi ridiculussis, non iniuria diligerent,
7031 apo, apo, 0, 89 | allora: "Perché mai tutti ridono?". Rispose il fabbro: "Perché
7032 int, arg, rag, 6 | di questa tua viltà, per ridurre in mio potere te che sei
7033 int, arg, nuv, 3 | per re Vulcano e i venti riempiano grandi e vari spazi e per
7034 mos, mos, 0, 2 | Trasimeno né Canne si sarebbero riempiti di sangue umano; e i fiumi
7035 int, arg, guf, 1 | della forza della legge e riferì che questo è il principio
7036 int, arg, guf, 4 | Sarebbe qui lungo riferire l'elenco di tutte le pericolose
7037 can, 0, 0, 8 | Peripatetico, di Epicureo. E mi riferiva nel frattempo del carattere
7038 int, arg, lag, 2 | pronti, dall'altro le rane rifiutano di obbedire alla legge.
7039 apo, apo, 0, 41 | le pietre più preziose, rifiutarono di essere poste presso la
7040 int, arg, lag, 2 | giorno di più ad essere rifiutata. Erano scontenti di questa
7041 apo, apo, 0, 44 | che, senza suo danno, le rifiutava quel favore. Disse il laccio: "
7042 int, arg, lag, 8 | molte rane doviziose, che rifiutavano il suo potere e conducevano
7043 int, arg, nuv, 3 | noi, come speriamo, non rifiuterai di patrocinare una causa
7044 int, arg, guf, 2 | alle leggi della natura il rifiuto di donare a chi è bisognoso
7045 apo, apo, 0, 83 | fontana verso le immagini riflesse degli alberi; allora le
7046 int, arg, lag, 9 | sue virtù e attentamente rifletterà su quello che gli si addice,
7047 int, pro, 0, 2 | studiosi? Ve ne prego, amici, riflettete. Tutti noi che ci dedichiamo
7048 apo, apo, 0, 45 | bene", disse l'altra, "ma riflettevo sul modo di poter sollevare
7049 int, arg, rag, 4 | bisognoso e avvilito si rifugia. Non sei forse vincitore
7050 int, arg, lag, 6 | rane e la nostra; possiamo rifugiarci solo in te. Non abbandonarci,
7051 int, arg, lag, 6 | gli dei ci hanno dato un rifugio in cui porre la nostra salvezza:
7052 apo, apo, 0, 59 | vantavi della tua veste tanto rigogliosa? Impara da me la parsimonia".~ ~
7053 apo, apo, 0, 38 | ogni altro campo è verde e rigoglioso, tu solo, che pure sei piantato
7054 mos, mos, 0, 3 | obblighi connessi alla scelta rigorosamente effettuata, quanto dedicarsi
7055 int, arg, rag, 2 | io sia animato nei tuoi riguardi, in qualunque modo accada
7056 int, arg, lag, 5 | nella buona sorte. Perciò rimandarono la folla da quei furbi,
7057 apo, apo, 0, 12 | insolente; poiché gli veniva rimandata una figura con gli stessi
7058 mus, mus, 0, 5 | et rerum secreta sedulo rimantur, eo interdum queritandi
7059 apo, apo, 0, 55 | liberarsi da tutti gli ostacoli, rimase fermo in quel luogo. L'altro,
7060 mos, mos, 0, 2 | poeta, tante cose sarebbero rimaste sommerse dal ferro, dalle
7061 int, arg, rag, 4 | se non le lacrime, nessun rimedio trova per alimentare la
7062 can, 0, 0, 8 | immodesto, subito lo zittiva rimproverandogli la sua insipienza. Non voleva
7063 can, 0, 0, 6 | modo che gli si potesse rimproverare la spregevole piaggeria
7064 mos, mos, 0, 2 | soprattutto allo sparviero, viene rimproverato: di voler essere considerato
7065 apo, apo, 0, 30 | inventore dell'orologio, rimproverò un dente della ruota e gli
7066 apo, apo, 0, 80 | Vulcano, rinchiuso nella lanterna, amica di
7067 apo, apo, 0, 98 | l'avevano accanitamente rincorsa, disse: "Ecco la gran differenza
7068 int, arg, rag, 4 | Dopo aver rincuorato con queste parole l'uomo
7069 int, arg, guf, 2 | così da doverne ricevere ringraziamenti, come indubbiamente ringrazieranno
7070 int, arg, guf, 1 | come il sunto, diceva di ringraziare gli dei che gli permettevano
7071 apo, apo, 0, 24 | di non essere stato mai ringraziato dal fuoco, che aveva alimentato
7072 int, arg, guf, 2 | ringraziamenti, come indubbiamente ringrazieranno coloro che riceveranno aiuti
7073 mos, lan, 0, 2 | ridessi. Me ne rallegro e ringrazio le mosche che mi hanno aiutato
7074 mos, mos, 0, 6 | colosso di Rodi, cosa che rinomati architetti ritengono nelle
7075 apo, apo, 0, 2 | conservato la vita se non avesse rinunciato alla sua dignità.~ ~III.
7076 int, arg, rag, 7 | orecchio della bestia e perforò ripetutamente con il molesto aculeo quella
7077 can, 0, 0, 8 | di guerra non partecipò riportandone lode? In quelle di mare
7078 can, 0, 0, 4 | loro auspici e le loro armi riportarono dall'esilio al potere il
7079 can, 0, 0, 8 | Platone, di cui vengono riportati i versi d'amore per il suo
7080 int, arg, nuv, 3 | consentito di fermarci, mai di riposare in tranquillità. Sempre
7081 can, 0, 0, 2 | pertinente elencare. Ma mentre riposavo durante questa arroventata
7082 apo, apo, 0, 84 | accettare con serenità che riposiamo un poco in te nei momenti
7083 int, arg, lag, 6 | te, o saggio principe, è riposta tutta la speranza delle
7084 can, 0, 0, 7 | anni e le attese in lui riposte. Non trascorse nessun giorno
7085 int, arg, lag, 6 | comportamento di chi capita, riprendiamo la discussione dal suo punto
7086 int, arg, lag, 11 | resto della loro esistenza ripresero l'antica e del tutto libera
7087 can, 0, 0, 2 | non erro, per una mia non riprovevole inclinazione? E infatti,
7088 int, arg, guf, 5 | gesti, scoppiarono in una risata sonora e volarono tutti
7089 int, arg, tem, 1 | fanciulle leggiadre e fresche? Riscattiamoci da questa vergogna passando
7090 mos, mos, 0, 3 | suo piacere essere senza rischi arrogante, ritiene più importante
7091 int, arg, rag, 1 | pietà verso l'infelice che rischiava di essere ucciso, sia dall'
7092 can, 0, 0, 6 | fatica, un ostacolo, un rischio. E fu così corretto negli
7093 int, arg, guf, 4 | suo modo di comportarsi si riscontravano atteggiamenti analoghi a
7094 mos, mos, 0, 4 | detrattori dicono nei trivii riscuotendo l'approvazione del volgo:
7095 apo, apo, 0, 45 | e, scacciato l'uccello, rise.~ ~XLVI.
7096 int, arg, lag, 6 | desiderosi di obbedire senza riserve, siamo costretti a lamentarci,
7097 can, 0, 0, 6 | tanto equilibrio che non riservò plauso a chi aveva sopravanzato
7098 int, arg, nuv, 5 | altri scellerati di questa risma; solo il superbo sdegna
7099 int, arg, guf, 5 | accorsero che l'assemblea si era risolta in una burla, si radunarono
7100 can, 0, 0, 2 | accingo a scrivere con più risolutezza. La virtù di lui, che è
7101 int, arg, lag, 6 | si poteva in nessun modo risolvere con la violenza, cercarono
7102 int, arg, lag, 6 | esse? Abbiamo qualche altra risorsa? In tanti mali ci conforta
7103 int, arg, rag, 4 | prega piangendo che tu lo risparmi, con le sue dichiarazioni,
7104 int, arg, rag, 6 | lontano terrorizzato, dovremmo risparmiare te che minacci con le lunghe
7105 mos, mos, 0, 2 | insieme, insieme bevono senza risparmio, unendo le fronti in segno
7106 can, 0, 0, 7 | impegnative e prestigiose; non risparmiò mai fatiche e veglie. Infine,
7107 can, 0, 0, 6 | sua forza; noi cittadini rispettabili cogliamo i benefici del
7108 int, arg, lag, 6 | così; e siamo disposti a rispettarlo come affine agli dei quasi
7109 can, 0, 0, 4 | può dire come essi siano rispettosi nel mantenere la parola
7110 can, 0, 0, 6 | forza; e neppure nel ferro risplende la gloria della forza quanto
7111 apo, apo, 0, 49 | consuma. Il fuoco disse: "Non rispondere, se prima la fanciulla non
7112 apo, apo, 0, 37 | sono lento, perciò ti risponderò fra quattro giorni".~ ~XXXVIII.
7113 apo, apo, 0, 36 | sempre audace, perché non rispondi anche al tuono?". Disse
7114 can, 0, 0, 7 | raggiunse lo straordinario risultato di conoscere il latino,
7115 can, 0, 0, 4 | qualunque operazione gli risulterebbe più facile che raccoglierli
7116 mos, mos, 0, 3 | lontano e vicino, fece risuonare le note acute, il sol e
7117 apo, apo, 0, 93 | flagrans, difficillima omnia rite exequebatur ut leonibus
7118 apo, apo, 0, 68 | Venere, che lo guardava senza ritegno, prima con molte parole
7119 can, 0, 0, 8 | staccava dal mio fianco, ritenendo perduto anche presso di
7120 int, arg, lag, 2 | punto la libertà da non ritenere bello salvaguardare senza
7121 mos, mos, 0, 5 | con tanta sconsideratezza ritenete una ragione di biasimo per
7122 int, arg, lag, 6 | benessere dei pesciolini. Riteniamo che questo può arrecare
7123 mos, mos, 0, 3 | senza rischi arrogante, ritiene più importante essere amata
7124 int, arg, rag, 6 | gradevole poter vivere che non ritieni vergognoso e contrario alla
7125 apo, apo, 0, 38 | detestata e costretta a ritirarmi tra le macerie". "Io sono
7126 mos, mos, 0, 3 | addensano per partecipare al rito, di notte con gli stessi
7127 apo, apo, 0, 17 | chiusa e silenziosa, ora, ritornando vuoto, con la bocca spalancata,
7128 int, arg, nuv, 3 | accorgiamo che hai fretta di ritornare da Giove. Ti preghiamo soltanto
7129 mos, mos, 0, 5 | mai, anche una sola volta, ritornata in patria, ci avesse potuto
7130 mos, mos, 0, 3 | so quale filosofo perché ritornava a casa con lo stesso volto
7131 can, 0, 0, 8 | accorreva al ginnasio e alle riunioni degli studiosi, dove, come
7132 int, arg, nuv, 4 | Stando così le cose, le fece riunire in comizio, con la speranza
7133 mos, mos, 0, 2 | rispettato dalle mosche: riunirsi di notte prendendo alloggio
7134 can, 0, 0, 9 | per il loro valore? Egli riuscì ad associare il più schietto
7135 int, arg, lag, 2 | far rispettare la legge. Riuscirono soprattutto a convincere
7136 int, arg, nuv, 1 | piena la vittoria se non riusciva a tenere sotto la sua giurisdizione
7137 int, arg, lup, 1 | così dimesso e vile a chi riuscivi prima ad atterrire con la
7138 int, arg, guf, 2 | a disposizione quasi un rivale, con cui poter gareggiare
7139 int, arg, lag, 4 | cittadini folli preferire di rivaleggiare nell'odio piuttosto che
7140 mos, mos, 0, 2 | stati tra le mosche odi, rivalità, dissidi. Esse non scatenano
7141 int, arg, neb, 2 | diligentiaque advigilent, rivaliumque spes atque expectationes,
7142 can, 0, 0, 10 | ti gonfiava, sei venuto a rivedermi e a baciarmi e appena mi
7143 can, 0, 0, 7 | nel maneggiare le armi si rivela inesperto o del tutto incapace?
7144 mos, mos, 0, 3 | tutti compagna, non ha mai rivelato le parole o le azioni di
7145 apo, apo, 0, 30 | morto del perpendicolo non rivendichi per sé la gloria di così
7146 int, arg, nuv, 2 | d'amore è sempre pronto a riverirla con ogni opera, cura, attenzione,
7147 int, arg, lag, 5 | infelici non sapevano a chi rivolgersi, tranne che a quei vecchi,
7148 can, 0, 0, 7 | contegnoso, anche di notte rivolgeva alla luna le varie melodie
7149 int, arg, lag, 6 | animo più conciliante, le rivolsero questo discorso: "Rendiamo
7150 int, arg, lag, 2 | sporcare le acque profonde rivoltando il limo e faceva obbligo
7151 apo, apo, 0, 84 | gran catasta di legna si rivoltava nel torrente cresciuto per
7152 int, arg, rag, 6 | può la follia?". Quindi rivolto all'uomo così lo provocò: "
7153 int, arg, neb, 2 | inter eos simultates, odia rixeque exorte, studisque partium
7154 int, arg, per, 1 | Robora humo ab austro proiecta
7155 int, arg, tem, 1 | vendicare. Conscendamus animo robusto atque audaci, nosque in
7156 int, arg, guf, 4 | declamazione e con voce roca aveva pronunciato un'orazione
7157 mos, mos, 0, 6 | colonne d'Ercole il colosso di Rodi, cosa che rinomati architetti
7158 apo, apo, 0, 29 | lo sarai, se porterai il rodio e il falerno".~ ~XXX.
7159 int, arg, lac, 4 | perlugendum esset. Ac denique rogabant quam pulchre superis congratulaturi
7160 int, arg, lac, 1 | fecisse viderentur, hanc legem rogarent: LEX: Litus omne lacusque
7161 apo, apo, 0, 60 | video trementes?". Dixere rogata arundinumfolia: "Tu proinde
7162 int, arg, bub, 5 | convenere ac, sententiis rogatis, constituere bello id sibi,
7163 int, arg, bub, 3 | longam hic orationem habuit. Rogavitque quinam tam acres et vehementes
7164 can, 0, 0, 5 | il corpo veniva posto sul rogo, per amore verso l'amico,
7165 can, 0, 0, 6 | amicum e vita exisse atque in rogum eius corpus delatum intueretur,
7166 apo, apo, 0, 97 | a servo illo hospite suo Romae per tabernas ductus loro,
7167 apo, apo, 0, 66 | quom obeliscus maximus Romam esset advectus, quod audisset
7168 mus, mus, 0, 2 | pendulis alis pro tua, o Romane, toga utitur musca, tantique
7169 mos, mos, 0, 2 | spalle simili alla toga dei Romani; e la nobile famiglia delle
7170 can, 0, 0, 5 | accanto ad un cittadino romano caduto nella guerra civile
7171 can, 0, 0, 10 | ut Sulla, qui tot civium romanorum milia mactari iussit. Non
7172 can, 0, 0, 6 | missum facio canem qui ad Romanum civem bello civili prostratum
7173 can, 0, 0, 5 | et P. Silio consulibus, Rome nulla alia sanctiori necessitudine
7174 apo, apo, 0, 58 | più piccolo calore e si rompe; quello, invece, agitato
7175 apo, apo, 0, 76 | o diventando più lunga o rompendosi. Questa invece gli chiedeva
7176 int, arg, neb, 3 | fovebimus lachrimis? Nos rorem et alimenta seminibus, pomis
7177 apo, mar, 0, 1 | odoratas dederit, tametsi rosae multae unde vis tibi suppeditent,
7178 apo, mar, 0, 1 | accipies ingrato? Qui item rosas centum selectas et odoratas
7179 apo, apo, 0, 40 | accidisset. Responderunt roseta: "Omnis in florum gloria
7180 apo, apo, 0, 40 | hiemem domum redisset, ex rosetis, quae vere novo tantam spem
7181 apo, apo, 0, 23 | Il verme rosicchiava la noce in cui era nato. "
7182 mos, mos, 0, 2 | severo e un naso adunco, e rostri acuminati e artigli di ferro;
7183 int, arg, bub, 2 | quibus falcate ungues et rostrum aduncum est, ut solo ruspare
7184 apo, apo, 0, 30 | horologii inventor, quom in rota nimium quemdam dentem castigaret
7185 apo, apo, 0, 48 | Rotae currus Neptuni caerulos
7186 apo, apo, 0, 1 | palla di essere battuta e rotolata nel fango e di non potersi
7187 apo, apo, 0, 99 | questo oggetto fragile che io rotolo è un uovo, non una palla".~ ~
7188 mos, mos, 0, 5 | Siracusa, che, mentre la patria rovinava, neppure in mezzo al fracasso
7189 mos, mos, 0, 2 | gli incendi di campi e le rovine di case, perché questi sono
7190 int, arg, tem, 1 | muoversi che tutto il tempio rovinò da ogni parte con grande
7191 apo, apo, 0, 57 | La scimmia, rovistando il carbone, disse: "Povero
7192 int, arg, guf, 3 | nemici potessero essere tanto rozzi e feroci che, per difendere
7193 mos, mos, 0, 4 | nostro eloquio ‑ infatti rozzo e non argomentato è questo
7194 can, 0, 0, 6 | delle armi vivono tra le ruberie; invecchiano, se ben comprendiamo,
7195 apo, apo, 0, 31 | navis, hinc ancorae, illinc rudentes, ut se eo pacto honestaret,
7196 apo, apo, 0, 38 | et exosae atque vix inter rudera relictae condeceret". "O
7197 can, 0, 0, 9 | aut in armis tractandis rudis atque penitus ignarus fuerit?
7198 mus, mus, 0, 5 | quidem hostili et fragore ruentis patrie ab rerum occultarum
7199 int, arg, nuv, 3 | lacrime? Noi forniamo la rugiada e il nutrimento ai semi,
7200 int, arg, lac, 8 | et manifestam rei publice ruinam afferant, et occasionem
7201 mus, mus, 0, 2 | Agrorum incendia tectorumque ruinas, quod immanitatem saperent,
7202 int, arg, lup, 1 | nostra preda". Mentre il lupo ruminava tra sé questo discorso,
7203 mos, mos, 0, 5 | per essere ridestato dal rumore della loro caduta se veniva
7204 mus, mus, 0, 5 | fibras precordiorum canendo rumpens, nullam potest adinvenisse
7205 int, arg, lag, 9 | questa vicenda ha il doveroso ruolo del punitore. E deve agire
7206 apo, apo, 0, 30 | rimproverò un dente della ruota e gli chiese perché si era
7207 apo, apo, 0, 48 | Le ruote del carro di Nettuno presero
7208 apo, apo, 0, 44 | negantem laqueum dentibus rupit. "O me - inquit laqueus -
7209 apo, apo, 0, 44 | sciogliesse e la liberasse, ruppe infine con i denti il laccio
7210 int, arg, lup, 1 | cui esset alligatus vitis, ruptis a solo radicibus, evelleretur.
7211 mus, lan, 0, 1 | Baptista Albertus Landino s.p. dicit.~
7212 mos, mos, 0, 5 | Il ragno usa lunghe aste sabine e sa lanciare i suoi lacci
7213 mus, mus, 0, 5 | Prelongis utitur aranea sabinis hastis, et laquea iactare
7214 int, arg, guf, 3 | ciarlieri, si impegnarono a sabotare la legge. Dopo aver imposto
7215 can, 0, 0, 7 | pedantesco o di fastidiosamente saccente. Non ho mai avvertito nell'
7216 apo, apo, 0, 47 | An non igitur - inquit sacerdos - hoc incredibile visu est
7217 apo, apo, 0, 47 | incredibile a vedersi", disse il sacerdote, "che quel dio sulla terra
7218 apo, apo, 0, 90 | ricevette le congratulazioni dei sacerdoti. Si dice che la dea abbia
7219 apo, apo, 0, 90 | desudans esset exosculatus, a sacerdotibus laudatus est. Feruntque
7220 int, arg, lag, 2 | disposizione, per quanto sacra, per quanto egregia, viene
7221 int, arg, lag, 8 | pubbliche e private e sono state sacrificate solo al fasto, per cui giorno
7222 int, arg, tem, 1 | infrequentemente si celebravano sacrifici e festività di grande rinomanza
7223 int, arg, tem, 1 | admiratione dignissimum, in quo sacrificia et dies non rarissimi multa
7224 can, 0, 0, 5 | pellegrini che incrociava il sacrilego che stava per inseguire.
7225 can, 0, 0, 6 | indicavit. Neque eum qui sacrilegum ab templo Esculapii sectando
7226 int, arg, lac, 6 | preter maiorum instituta et sacrosancti imperii leges, ranas a principe
7227 int, arg, lag, 6 | questi motivi e tanti altri sacrosanti e onesti e ti pregano di
7228 mus, mus, 0, 3 | aris decedunt, assidue ad sacrum coherent, noctu ipsis cum
7229 apo, apo, 0, 53 | hanc vim ignis perfers quam saepius aurum subiit!". "Non tanti
7230 can, 0, 0, 10 | Peripateticos, an Epicureos oleret, sagaci industria scrutabatur; ad
7231 apo, apo, 0, 22 | Imperator sagittam, qua rex hostium ictus ceciderat,
7232 apo, apo, 0, 43 | Negavit sal easdem cum glacie sedes
7233 can, 0, 0, 4 | lealtà e l'amorosa costanza a Salamina e in ogni sua spedizione
7234 can, 0, 0, 5 | fidem et amoris constantiam Salamine et in omni sua expeditione
7235 int, arg, lup, 1 | alla fuga, tanto più era saldamente trattenuto dalla porta che
7236 apo, apo, 0, 43 | Il sale disse di non voler abitare
7237 apo, apo, 0, 55 | dederant, interpellatus a salebris rivuli, quom primum intellexit
7238 apo, apo, 0, 28 | così diversa natura; io salgo verso il cielo".~ ~XXIX.
7239 int, arg, tem, 1 | della forza e dell'onore. Saliamo con animo forte e audace
7240 apo, apo, 0, 83 | desiderava ardentemente salire sull'albero e spinto da
7241 apo, apo, 0, 90 | abbia dichiarato che nella salita gli zoppi e i deboli sono
7242 mos, mos, 0, 3 | che gli astronomi siano saliti in cielo e fra le stelle
7243 apo, apo, 0, 66 | le navi di Enea, appena salpate dal porto, si erano mutate
7244 apo, apo, 0, 83 | spinto da questo desiderio saltava sulla superficie della fontana
7245 int, arg, lag, 1 | cantavano delle melodie saltellando. Tale era in sostanza il
7246 can, 0, 0, 7 | hostes atque nos diligant aut saltem nequidquam oderint. Viri
7247 int, arg, ara, 4 | aut pepercisse noxio, aut saltim innoxio dedisse te gravem
7248 apo, apo, 0, 94 | huiusmodi animantia quae aut saltitant, aut consident tantum atque
7249 apo, apo, 0, 97 | nella corsa, i leopardi nel salto, i tori per la forza, gli
7250 apo, apo, 0, 14 | mandato un gran sospiro, saltò in mezzo alla stanza, disse: "
7251 apo, apo, 0, 97 | in arena cursu pegaseos, saltu pardos, viribus tauros,
7252 mos, lan, 0, 1 | Leon Battista Alberti saluta Landino.~
7253 apo, apo, 0, 12 | imago sua se ex speculo non salutasset, primo perturbari iracundia
7254 apo, apo, 0, 12 | sua immagine non l'avesse salutato dallo specchio, aveva dapprima
7255 can, 0, 0, 8 | gente che aveva frequentato. Salutava affabilmente i buoni; era
7256 int, arg, rag, 3 | tua casa. Ora speriamo di salvarci dal presente pericolo e
7257 int, arg, lag, 6 | comune, ti chiediamo di voler salvare, come puoi, quelle innocenti
7258 int, arg, lac, 6 | quoad possis, esse per te salvas cupias nostrisque incommodis
7259 | salvo
7260 int, arg, ara, 4 | tuosque per te perisse quam salvos esse cupere, longe a tua
7261 apo, apo, 0, 29 | Samium vas proiectum ex pavimento
7262 apo, apo, 0, 29 | Il vaso di Samo, che era stato gettato in
7263 int, arg, lag, 4 | sui pesciolini". Una volta sancita la legge, i crudeli sovrani
7264 int, arg, lac, 11 | diem, quantum videre licet, sancte et inviolate observant;
7265 can, 0, 0, 5 | consulibus, Rome nulla alia sanctiori necessitudine devinctus,
7266 int, pro, 0, 2 | studia nos fraterno quodam sanctissimo vinculo coniunctissimos
7267 can, 0, 0, 1 | imprimis disciplina morum sanctissimorum et religione prestantissimos,
7268 int, arg, lac, 2 | fit; nam institutum adeo sanctum, adeo optimum, in re publica
7269 int, arg, neb, 5 | fuerit. Fluvii ex Nubium sanguine redundarunt; montes et deorum
7270 mus, mus, 0, 5 | decoctum, et vinum esse terre sanguinem scripsit Androcidesclarus
7271 int, arg, lag, 6 | scherzi e le frivolezze; e hai santamente introdotto la parsimonia,
7272 int, arg, bub, 2 | animo esse deditissimos. Et sanum inveniri neminem, qui cum
7273 apo, eso, 0, 1 | Ben sapendo che i latini ammiravano
7274 can, 0, 0, 10 | quid quisque obvius canis saperet doctrinarum Academiamne,
7275 int, arg, nuv, 2 | poiché potete facilmente saperlo, per cui in ogni angolo
7276 mos, mos, 0, 3 | indole, perché tutti lo sapessero e la sua infamia venisse
7277 int, arg, nuv, 5 | per l'elezione di un re. Sapeva che l'indole delle nuvole
7278 int, arg, lag, 5 | Gli infelici non sapevano a chi rivolgersi, tranne
7279 int, arg, lac, 4 | invitis parendum sit, si sapiant, fore non admittendum. Neque
7280 mus, mus, 0, 5 | multorum florum desudans chymus sapiat diligentius degustat. Archimedem
7281 mus, mus, 0, 5 | multitudinis grege ad cultum sapientiae dedicarit. Plinium doctum
7282 apo, apo, 0, 55 | sint futurae maximae et sapientissimae. Alter igitur ex his, qui
7283 can, 0, 0, 4 | deorum apud priscas illas sapientissimas egiptiorum gentes habiti,
7284 int, arg, lac, 6 | cetera omittam que tute sapientissimus conspicies et pulchre coniectabere,
7285 int, arg, nuv, 2 | armi?". Allora le nuvole: "Sappi, o Mercurio," dissero "che
7286 | saremo
7287 | saresti
7288 | sarò
7289 apo, apo, 0, 93 | consignatus est". Respondit leo: "Sat erit nobis promeruisse".~ ~
7290 mus, mus, 0, 3 | sed coacta: nam tantis satellitibus armatum ulcisci principem
7291 int, arg, neb, 5 | pertumide sint, tum et nimia satietate et fastidio rerum semper
7292 apo, apo, 0, 70 | suoi accampamenti. Risero i satiri.~ ~LXXI.
7293 int, arg, bub, 3 | sibi ipsis quoquo pacto satisfacere enituntur. Itaque huiusmodi
7294 can, 0, 0, 3 | honestissime et pene coactus satisfaciam, quid iam est quod promptius
7295 int, arg, neb, 4 | offensione Nubium desideriis satisfaciat, superis aptum et dignissimum
7296 int, arg, ara, 4 | pietati et misericordie satisfacies, quod insigni prestantique
7297 int, arg, bub, 2 | commutatione officiorum necessitati satisfieri oportere. Hic multa de liberalitate
7298 int, arg, lup, 2 | O, inquit iccirco lupus, satisne potero meas hodiernas fortunas
7299 int, arg, ara, 4 | gloriam debeatur: vicisti, satisque penarum ab adversario suscepisti,
7300 apo, apo, 0, 18 | Nos - inquit - poetae saturi non canimus".~ ~XIX.
7301 apo, apo, 0, 70 | castris continebat. Risere satyri.~ ~LXXI.
7302 apo, apo, 0, 5 | deessent. At cornibus tauri saucius, "non istaec - inquit -
7303 int, arg, neb, 5 | pallio ad brachium posito, in saxa saxis et facibus pro armis
7304 int, arg, neb, 5 | brachium posito, in saxa saxis et facibus pro armis uterentur.
7305 apo, apo, 0, 18 | poeti non cantiamo se siamo sazi".~ ~XIX.
7306 int, arg, guf, 3 | oppure, poiché non possono saziare, secondo il loro capriccio,
7307 can, 0, 0, 7 | neve. Prendeva sonno non sbadigliando con torpida voluttà, ma
7308 apo, apo, 0, 63 | applaudiva il nemico. "Ti sbagli", disse il vessillo, "non
7309 int, arg, lag, 8 | affinché i suoi sudditi, sbagliando di meno, diventino sempre
7310 int, pro, 0, 2 | deviandoli verso un cammino sbagliato. Se è infine gradito cimentarsi
7311 int, arg, lag, 12 | lettore; di sicuro, se non mi sbaglio, ho presentato molti elementi
7312 apo, apo, 0, 33 | lacrime e ora, sprizzato e sbattuto, non ne spargesse nessuna,
7313 apo, apo, 0, 45 | consigliare da altri"; e, scacciato l'uccello, rise.~ ~XLVI.
7314 apo, apo, 0, 86 | uccidere la tartaruga e la scagliava contro la parete. Disse
7315 int, arg, lup, 1 | tronco attaccato alla fune scalpitava in lungo e in largo. Un
7316 int, arg, guf, 3 | inganno da gente volubile e scaltra con le sue chiacchiere.
7317 int, arg, nuv, 3 | delizia dei celesti. I venti scalzano i fiori e con le inondazioni
7318 int, arg, lag, 6 | nascondiglio per trovare un po' di scampo alla strage, né nel proprio
7319 int, arg, lag, 10 | gli anfratti di quel lago, scandagliando, sconvolgendo, insozzando
7320 int, arg, lup, 2 | massacrò di colpi il lupo e lo scannò e con la sua pelle, come
7321 int, arg, lup, 1 | opportunità che essa mi ha dato? Scappo ad arraffare con maestria
7322 apo, apo, 0, 72 | dubbio che fosse il bue, scappò ugualmente via a gambe levate
7323 mos, mos, 0, 2 | rivalità, dissidi. Esse non scatenano guerre civili, come le api,
7324 int, arg, nuv, 4 | delegava il compito di scegliere un re adatto agli dei e
7325 int, arg, bub, 3 | egregie disseruit quanta ocio scelera gignantur. Itaque eo pervenit
7326 int, arg, lup, 2 | iccirco emeritas penas, scelerate".~
7327 int, arg, ara, 2 | Testatum hoc apud te sit: sceleratum procul dubio teterrimi hostis
7328 mus, mus, 0, 3 | vindicte causa promulgavit; scelestissimum enim principem nimiis in
7329 int, arg, nuv, 5 | gran boria e supponenza scelgono un comportamento capriccioso
7330 int, arg, nuv, 5 | sicari, gli assassini e altri scellerati di questa risma; solo il
7331 mos, mos, 0, 3 | santo vendicarsi di un uomo scelleratissimo, approvata e confortata
7332 int, arg, rag, 2 | dubbio, renderemo vano lo scellerato proposito dell'abominevole
7333 apo, mar, 0, 1 | egualmente ti dessero cento rose scelte e odorose, sebbene tu abbia
7334 int, arg, rag, 4 | giustificandosi di essere scesi in combattimento solo in
7335 int, arg, rag, 5 | la proboscide in segno di scherno disse: "Pensi che gli dei
7336 int, arg, lag, 6 | tutto il giorno tra gli scherzi e le frivolezze; e hai santamente
7337 can, 0, 0, 10 | ti vedeva così allegro e scherzoso era preso da un senso di
7338 int, arg, lag, 9 | tutti i cantoni di essere schiacciati da un'ingiusta servitù e
7339 can, 0, 0, 6 | fuggiaschi, con i latrati e gli schiamazzi anziché con le percosse
7340 int, arg, lag, 2 | le assemblee con grande schiamazzo e impedivano l'ascolto della
7341 mos, mos, 0, 5 | libero, se non chi non è schiavo di nessun vizio? Ma di questo
7342 can, 0, 0, 4 | delle fiere. Fra tutta la schiera di cani coraggiosi, oltre
7343 int, arg, guf, 2 | di molti a rafforzare la schietta amicizia, gli altri, ben
7344 can, 0, 0, 9 | fede mai appannate, sicure, schiette, con un'esperienza della
7345 can, 0, 0, 9 | riuscì ad associare il più schietto senso della giustizia con
7346 apo, apo, 0, 93 | ad un suo simile si era schiusa la porta del cielo, acceso
7347 can, 0, 0, 6 | azione disonorevole per schivare una fatica, un ostacolo,
7348 mus, mus, 0, 3 | Omnium profecto philosophorum scholas bonos edocuisse mores et
7349 int, arg, lup, 1 | la sola vista? Sconta, o sciagurato, il tuo giusto castigo".~
7350 int, arg, tem, 1 | addolorarono dei disastri e delle sciagure che coinvolgevano se stesse
7351 mos, mos, 0, 2 | da uno sgherro come gli sciami delle api-reclute, ma vanno
7352 mos, mos, 0, 5 | piacere della conoscenza. Gli scienziati dicono che il latte sia
7353 apo, apo, 0, 57 | La scimmia, rovistando il carbone,
7354 int, arg, guf, 4 | pronunciato un'orazione vana, sciocchissima e inconcludente. Infatti,
7355 apo, apo, 0, 44 | strettamente legata, affinché la sciogliesse e la liberasse, ruppe infine
7356 apo, apo, 0, 20 | altri cani inutili vagare sciolti e giocare, disse: "È così
7357 int, arg, guf, 4 | morti di fame, ma anche agli scioperati e ai perditempo in genere,
7358 mus, mus, 0, 5 | suo malo fuisset aranea Scipiones atque Cesares.~
7359 can, 0, 0, 7 | insidiarum; a Marcello et Scipionibus vim et impetum audendi et
7360 int, arg, per, 1 | querce, sradicate dallo scirocco, non cessavano di provare
7361 int, arg, neb, 1 | apparatus belli vellent sciscitaretur. Sumptis talaribus, deus
7362 apo, apo, 0, 92 | quae suppeditant, divitiis scivisse nusquam perfrui". "At enim -
7363 int, arg, rag, 7 | dell'occasione, di nascosto, scivolando su un filo si introdusse
7364 apo, apo, 0, 4 | metà del suo cammino quando scivolò più in basso separata dalle
7365 can, 0, 0, 10 | incubuerit, testes sunt scole litteratorum in quibus persepius
7366 int, arg, tem, 1 | la vecchia norma, anche scomoda ed ingiusta, anziché con
7367 can, 0, 0, 7 | indispensabile, in modo né scomposto né volgare: si astenne dal
7368 mos, mos, 0, 5 | malvagi detrattori, con tanta sconsideratezza ritenete una ragione di
7369 int, arg, guf, 4 | con ogni argomentazione sconsigliavano la legge e passeggiando
7370 int, arg, lup, 1 | atterrire con la sola vista? Sconta, o sciagurato, il tuo giusto
7371 apo, apo, 0, 67 | alla stessa famiglia si scontrano con tanto accanimento, quelli
7372 int, arg, nuv, 2 | punto che hanno deciso di scontrarsi in assetto di guerra".~
7373 int, arg, lag, 6 | o buoni dei, terribile; sconvolge, perturba tutte le cose
7374 int, arg, lag, 10 | quel lago, scandagliando, sconvolgendo, insozzando ogni cosa. Nel
7375 int, arg, lag, 5 | vecchi dissennati, nello sconvolgimento generale, erano circondati
7376 int, arg, nuv, 3 | fiori e con le inondazioni sconvolgono il campo coperto di erbe;
7377 int, arg, lag, 6 | la società sarà del tutto sconvolta e distrutta. Il popolo deve
7378 int, arg, rag, 7 | suoi tentativi erano vani, sconvolto dal dolore che provava,
7379 int, arg, guf, 4 | aver fatto chissà quali scoperte, solo, in un gruppo di nobili
7380 int, arg, nuv, 5 | grave e rauca, e dopo di ciò scoppiare in grandissimi clamori;
7381 int, arg, guf, 5 | suo volto e i suoi gesti, scoppiarono in una risata sonora e volarono
7382 mos, mos, 0, 2 | loro condotta di vita, si scoprirebbe che per eccellenza e prestigio
7383 mos, mos, 0, 3 | e di diamante i geometri scoprirono le forme di tutte le figure;
7384 apo, apo, 0, 15 | contemnebant. Temo ea re navim ad scopulum ita direxit ut, altero a
7385 apo, apo, 0, 82 | Scopulus, qui minores inter undas
7386 int, arg, lag, 3 | delle rane, che vedevano scoraggiate per la paura del tiranno.
7387 int, arg, rag, 1 | confronti della bestia, scoraggiato e senza speranza di salvezza,
7388 int, arg, nuv, 3 | guida di Nettuno tanto che scorazzano per tutto l'etere, il mare,
7389 int, arg, lup, 1 | di fronte a sé l'asinello scorazzare. Così disse tra sé: "C'è
7390 int, arg, rag, 7 | correndo all'impazzata scorazzava per tutta la selva, come
7391 int, pro, 0, 2 | ostacoliamo quelli che, scorta una fiammella di lode e
7392 mos, mos, 0, 3 | nascondo di aver talvolta scorto il mar Caspio e quello d'
7393 can, 0, 0, 7 | con nessuno, con nessuno scostante; desiderava soltanto evitare
7394 can, 0, 0, 8 | moglie la figlia di uno scriba. Non avido come Crasso,
7395 can, 0, 0, 10 | etiam sua ultima pene etate scribe cuiusdam filiam amore captus
7396 can, 0, 0, 3 | ridiculus sim. Sed hoc ad scribendum audentius aggredior, quod
7397 mus, lan, 0, 2 | more velit, me dictitante, scribere? Cum illico sumpsissent
7398 apo, apo, 0, 8 | divorava corrodendolo la scricchiolante trave; sosteneva a sua volta
7399 mus, mus, 0, 7 | crebris osculis interpellant. Scripsimus hec ridendo et vos ridete.~~
7400 mus, mus, 0, 5 | vinum esse terre sanguinem scripsit Androcidesclarus sapiens;
7401 can, 0, 0, 2 | alii deos effecerint suis scriptis eos qui virtute effloruissent,
7402 can, 0, 0, 3 | aliquid continuo agendiaut scriptitandidesiderio honestissime et pene coactus
7403 mus, mus, 0, 2 | sit, apud claros veteres scriptores egregie laudi adscribitur.
7404 apo, aes | Baptista Albertus Aesopo scriptori vetustissimo. S.p.d.~ ~
7405 int, pro, 0, 2 | hec tempora, cum iocosis scriptoribus non vacua, tum eadem posteri
7406 mos, mos, 0, 5 | illustre scienziato Androcide scrisse che il vino è sangue della
7407 apo, apo, 0, 19 | libro, in cui era stata scritta tutta l'arte libraria, chiedeva
7408 apo, eso | Ad Esopo antichissimo scrittore.~ ~
7409 int, pro, 0, 2 | non privo di brillanti scrittori, sia pieno di invidia. Otterremo
7410 can, 0, 0, 2 | consegnavano alla memoria della scrittura; ma il fenomeno degenerò
7411 can, 0, 0, 8 | supplicò altri perché gli scrivessero un libro di elogi. Non crudele
7412 mos, mos, 0, 3 | Pitagora non fece, come scrivono critici ignoranti, il sacrificio
7413 mos, mos, 0, 5 | ricerche filosofiche e per la scrupolosa investigazione dei segreti
7414 can, 0, 0, 4 | essi li custodirono con scrupolosi turni di guardia notte e
7415 can, 0, 0, 10 | oleret, sagaci industria scrutabatur; ad meque tantisper mores
7416 mus, mus, 0, 5 | esse filiam. Multa nimirum scrutetur oportet qui se a multitudinis
7417 can, 0, 0, 8 | occupazione. Quando si arrivava a scuola, allo scopo di imparare,
7418 int, arg, nuv, 5 | questa risma; solo il superbo sdegna e odia il superbo simile
7419 int, arg, lag, 2 | promotori della legge; ed erano sdegnati del fatto che la loro autorità
7420 int, arg, lag, 2 | coatto di vivere, o perchè sdegnavano l'antipatica prosopopea
7421 can, 0, 0, 8 | onorevoli, dopo aver escluso con sdegno i malvagi, osservava attentamente,
7422 apo, apo, 0, 6 | cui arbos: "At interim secabere", respondit.~ ~VII.
7423 apo, apo, 0, 64 | prendere in aria il pane nero e secco, quando veniva gettato.~ ~
7424 mos, mos, 0, 5 | del chimo che molti fiori secernono e che si trova mescolato
7425 int, arg, lup, 1 | quadam prelonga et in vineam secesserat lignatum. Evenit ut, dum
7426 can, 0, 0, 8 | habentur, non reici atque secludi fortassis audisset, illico,
7427 can, 0, 0, 10 | accumulatas quovis ut minimo secluso vitio invenias. Non enim
7428 apo, apo, 0, 85 | la fune - "come costui, a seconda del suo interesse, desidera
7429 int, arg, ara, 6 | omnium ignavissimum atque secordissimum meam in potestatem et dictionem
7430 mus, mus, 0, 3 | prosequemur? Remme unquam tam secrete fecimus, ut musca interpres
7431 mus, mus, 0, 1 | dispicimus commodum, et ea demum sectamur que quidem humani ingenii
7432 int, pro, 0, 2 | fortitudine prediti, ut leonem sectari tuto possimus. Natura enim
7433 int, arg, neb, 2 | petulca est adolescentula, sectatorumque copia in maiorem modum gaudet
7434 int, arg, lac, 1 | nihil minus queant quam secundam et prosperam fortunam ferre
7435 mus, mus, 0, 2 | longe effeminatior sit quam secundo esse Gallosimpetu referant
7436 int, arg, lac, 6 | moderetur. Que res cum secus et preter tuam voluntatem,
7437 apo, apo, 0, 98 | canes eos, qui acrius essent secuti: "En - inquit - quanti interest
7438 can, 0, 0, 4 | eo laudando me officium secutum affirment, tum sibi ad voluptatem
7439 can, 0, 0, 9 | cum in equo indecenter sedeat, aut palestra turpiter labatur,
7440 mos, mos, 0, 3 | cercato; conosce i difetti del sedere di Elena e ha palpato le
7441 int, arg, nuv, 4 | dei non sarebbero mancate sedi e onori per il re proclamato.~
7442 int, arg, lac, 2 | paruissent, seque quisque suis sedibus non invitus continuisset,
7443 mus, mus, 0, 2 | invidia, non ceteris aliis seditionum seminariis et discordiarum
7444 int, arg, bub, 3 | nimirum tritam patere viam seditiosis et captiosis omnibus ad
7445 int, arg, guf, 3 | perciò ai mestatori e ai sediziosi la via per promuovere rovinose
7446 mos, mos, 0, 2 | nemmeno dall'invidia; né è sedotta dagli altri semi di lite
7447 mus, mus, 0, 5 | philosophantur et rerum secreta sedulo rimantur, eo interdum queritandi
7448 int, arg, neb, 3 | prosternunt; ignes adultam segetem populantur. Sed non est
7449 int, arg, nuv, 5 | precipitò a occupare tutti i seggi. Avresti potuto udir crescere
7450 can, 0, 0, 6 | questa sola attività si segnalano i forti di questa specie.
7451 can, 0, 0, 4 | cani si è ininterrottamente segnalata per la sua umanità, la sua
7452 can, 0, 0, 2 | divinità coloro che si erano segnalati per il loro valore; ed altri
7453 can, 0, 0, 2 | ufficiali non solo i cittadini segnalatisi per pubblici meriti; ma
7454 can, 0, 0, 6 | in cui ciascuno si era segnalato, con tanto equilibrio che
7455 can, 0, 0, 9 | desidiosis sese alienum et maxime segregatum volebat esse, quos quidem
7456 mos, mos, 0, 3 | non ignorando nessuna cosa segreta, oh quale ammirevole e incredibile
7457 int, arg, nuv, 5 | ogni contrada le nuvolette segretarie volano ad accogliere le
7458 can, 0, 0, 8 | restava silenzioso e attento, seguendo il suggerimento di Pitagora
7459 apo, apo, 0, 81 | altro rispose: "Entrambi seguiamo il nostro istinto quando
7460 int, arg, lag, 5 | sempre perciò li avrebbe seguiti con devozione e rispetto
7461 can, 0, 0, 9 | essent a laude et dignitate seiuncta; seque natum arbitrabatur
7462 apo, mar, 0, 1 | ingrato? Qui item rosas centum selectas et odoratas dederit, tametsi
7463 can, 0, 0, 10 | optimos ac laudatissimos, selectis spretisque turpibus imitari
7464 apo, apo, 0, 99 | di nessun valore e, pur sembrando diverse, sono la stessa
7465 can, 0, 0, 2 | particolarmente diletti, mi è sembrata una mancanza di rispetto
7466 apo, mar, 0, 1 | orti letterari. Se forse ti sembreranno in qualche passo un po'
7467 apo, apo, 0, 79 | Queste risposero: "Tu sembri operoso perché sei povero,
7468 | semel
7469 mus, mus, 0, 2 | ceteris aliis seditionum seminariis et discordiarum irritamentis
7470 int, arg, neb, 3 | lachrimis? Nos rorem et alimenta seminibus, pomis ut efflorescant atque
7471 int, pro, 0, 2 | laudem, aut in sinistram semitam divertendo, interpellamus.
7472 int, arg, lup, 1 | alias atque alias paulo semotiores frondes pullus carpere eniteretur,
7473 can, 0, 0, 7 | vecordia aliqua precavebat; semperque (quod meo iudicio sapiens
7474 mos, mos, 0, 3 | mitezza d'animo, l'indole semplice e pacifica, il modo di vivere
7475 can, 0, 0, 9 | duttile e multiforme, la semplicità e l'innocenza dei costumi
7476 int, arg, nuv, 4 | per voi soddisfacente il senato degli dei". Fu deciso allora
7477 int, arg, neb, 4 | mittendos; his ego deorum senatum honorifice cogendum curabo".
7478 int, arg, lac, 5 | coronis quemque etsi delirum senem deplorabundi circum haberent,
7479 int, arg, lup, 1 | viribus laceraveram, idem senex cum istius fratre, asinorum
7480 int, pro, 0, 2 | i posteri non abbiano la sensazione che questo nostro tempo,
7481 int, arg, lup, 1 | aselli familia non obscure sensere. Qui enim adolescens illos
7482 can, 0, 0, 4 | liberalitate et benefitiis adiutos senserint, ipsos longe homines exuperarunt.~
7483 mus, mus, 0, 3 | adornatam oculis pregrandibus senserit, ut que trans celum, que
7484 apo, apo, 0, 94 | atque ingenium ex nostro sensu et viribus pensitamus!".~ ~
7485 can, 0, 0, 8 | d'oro come un pesce. Non sensuale come Platone, di cui vengono
7486 apo, apo, 0, 60 | quam colimus, quom vacua sensus est, tum in omnem partem
7487 int, arg, lac, 6 | Multa preterea in hanc unam sententiam disceptabant atque ut amicitia
7488 int, arg, bub, 5 | consulendum convenere ac, sententiis rogatis, constituere bello
7489 int, pro, 0, 2 | non invidie fuisse plena sentiant. Id autem assequemur, si
7490 apo, aes, 0, 1 | optabam. Quaeso dic quid sentias. Vale.~ ~ ~
7491 int, arg, rag, 2 | perché tu capisca da quali sentimenti io sia animato nei tuoi
7492 int, arg, rag, 2 | possiede in sé un così grande sentimento di pietà e di misericordia,
7493 int, arg, lac, 5 | reiiciunt, a quibus optima senum monita explosa sint. Tandem
7494 apo, apo, 0, 4 | quando scivolò più in basso separata dalle altre.~ ~V.
7495 can, 0, 0, 4 | sull'Acropoli di Atene un sepolcro molto bello a un cane, di
7496 can, 0, 0, 5 | expertus in arce apud Athenas sepulchrum quam honorificentissime
7497 mus, mus, 0, 5 | aliquando per ignaviam somno sepultam vitam degere, et imitasse
7498 int, arg, ara, 3 | ultores quantum in nos sit sequamur. Non facile dici potest
7499 can, 0, 0, 4 | non negent, que cum laude sequantur et condigne imitentur. Etenim
7500 int, arg, ara, 2 | pietatis tua in salute tuenda sequar. Vincet hac in causa pietas
7501 can, 0, 0, 7 | accantonino le occupazioni più serie e più nobili. Chi può dire
7502 can, 0, 0, 9 | cum esset in omni gestu et sermone modestus, tum et in omni
7503 int, arg, lac, 4 | expectationem tantis donis beassent, serpentemque convenit et cum eo divisum
7504 int, arg, lac, 4 | lege imperium iniicit. LEX: Serpenti in ranas, Lutrie in pisciculos
7505 int, arg, lac, 8 | ranas fastu tumidas, quod serpentis imperium dedignentur, inter
7506 mos, mos, 0, 5 | vivente che ha la gola più serrata dalla parsimonia; si ciba
7507 apo, apo, 0, 45 | si lubet, nam fide optima servabo". "Recte sane - inquit illa -
7508 int, arg, lup, 2 | ingreditur. Id antrum pastores servandi pecoris gratia cratibus
7509 can, 0, 0, 7 | nostrisque subinde rebus servandis fures quoque armatos et
7510 can, 0, 0, 5 | maximas atque atrocissimas in servando puero contra voraces lupos
7511 apo, apo, 0, 1 | amplitudinem et gravitatem servare ac tibi quidem pilae consulo,
7512 int, arg, bub, 1 | honestissimum ocium pulcherrime servari possit. Sed esse quidem
7513 int, arg, lac, 6 | et incolumitas restitui servarique perpulchre possit. Concordia
7514 can, 0, 0, 5 | noctuque excubiis peractis servarunt; tantamque quoquo se loci
7515 apo, apo, 0, 2 | undarum appulsu procidit. Servasset ille quidem salutem si non
|