Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Apologi ed elogi

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abaco-amant | amara-avres | avum-cohor | coi-corro | corru-dimic | dimin-estre | estu-funzi | furbi-impon | impop-irrup | irto-merit | merlo-odoro | offen-persu | perte-proh | prohe-ricon | ricop-serva | serve-suppl | suppo-velis | velit-zoppo

                                                                     grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, Paragrafo,  Capoverso                          grigio = Testo di commento
7516 apo, apo, 0, 79 | api preferiscono essere serve di quel pigro". Queste risposero: " 7517 can, 0, 0, 6 | realizzare i suoi progetti, servendosi della ragione invece che 7518 int, arg, bub, 3 | affirmavit, que suum cuique servent, raptorumque iniurias prohibeant; 7519 mus, mus, 0, 5 | ni tantum is, qui nulli serviat turpitudini? Sed de his 7520 int, arg, bub, 3 | impudentia necessitatem serviendi non imponeret.~ 7521 can, 0, 0, 7 | subsecundando humile aut servile fuisse accuses. Denique 7522 int, arg, nuv, 1 | esse infatti era solito servirsi Mercurio per le sue operazioni.~ 7523 int, arg, lac, 9 | iam non desint qui se iugo servitutis inique premi in compitis 7524 can, 0, 0, 7 | amici rispettoso, festoso, servizievole, amabile tanto che ottenne 7525 mos, mos, 0, 2 | mosche non abbia prestato servizio tra le schiere dei cavalieri? 7526 int, pro, 0, 2 | non inter dominos atque servos, quanta inter doctos atque 7527 int, arg, lag, 10 | colpevoli e che si sarebbe severamente vendicato del potere abbattuto. 7528 int, arg, lac, 10 | que imperia detractarint severissime puniturum. Atque ire eo 7529 int, arg, lac, 6 | forte in regendis ipsis severitatis adsit, moderetur. Que res 7530 mos, mos, 0, 2 | nemico ostentando un cipiglio severo e un naso adunco, e rostri 7531 can, 0, 0, 5 | lupos et istiusmodi fame sevientes feras fortissime, illatis 7532 mus, mus, 0, 5 | crudelitate bellua ipsa sevire crassarique assuevit, ut 7533 int, arg, lag, 8 | dei pesciolini una vita sfaccendata, senza minimamente rispettare 7534 mos, mos, 0, 2 | combattere in condizioni sfavorevoli contro la furia della natura, 7535 can, 0, 0, 7 | ascoltando l'armonia delle sfere celesti. E lo faceva con 7536 int, arg, lag, 4 | sua natura feroce e quasi sfinita dalla fame, appena si accorse 7537 int, arg, rag, 7 | emissari degli dei; e poi sfinito cadde supino con grande 7538 mos, mos, 0, 2 | plebeo, il ricco e il povero, sfiorandoli con le ali e applaudendoli) 7539 mos, mos, 0, 3 | ottenere con tutti i suoi sforzi che nessuna cosa occulta 7540 mos, mos, 0, 3 | spietatissimo che esercitava il suo sfrenato odio contro la famiglia 7541 int, arg, rag, 4 | della clemenza. Se tu la sfrutterai e non la terrai lontana 7542 mos, mos, 0, 3 | che nessuna cosa occulta sfugga alla sua ricerca? E se dicono 7543 mos, mos, 0, 3 | grandissimi occhi, cosa può sfuggire alla sua curiosità? La mosca 7544 can, 0, 0, 7 | particolare, questo non gli sfuggiva più e gli era sempre immediatamente 7545 int, arg, lag, 8 | nella boria, nelle vesti sgargianti e nel vagare per la città, 7546 int, arg, lag, 2 | rispettavano l'editto senza alcuno sgarro; ma le rane garrule e petulanti, 7547 mos, mos, 0, 2 | guidate da un re o da uno sgherro come gli sciami delle api-reclute, 7548 apo, apo, 0, 19 | divorato dal topo. Il topo sghignazzò.~ ~XX. 7549 int, arg, nuv, 5 | templi degli dei tremarono di sgomento e di paura. Non c'è dubbio 7550 can, 0, 0, 8 | crudele come Silla, che fece sgozzare tante migliaia di cittadini. 7551 int, arg, lag, 4 | un motivo ignoto venivano sgozzati. Nessuno aveva un bene che 7552 can, 0, 0, 2 | l'opportunità, per quanto sgradevole, di poter soddisfare, nel 7553 apo, apo, 0, 40 | del fatto che restavano sgradevoli frutti di fiori tanto soavi, 7554 apo, mar, 0, 1 | voglia, ti sarebbe forse sgradito questo dono? Io ti mando 7555 can, 0, 0, 7 | raffinata educazione, se va sgraziatamente a cavallo o crolla vergognosamente 7556 | siate 7557 int, arg, nuv, 5 | biscazzieri, i ladri, i banditi, i sicari, gli assassini e altri scellerati 7558 int, arg, neb, 5 | aleatoresque, fures, raptores, sicarii, facinorosi ac deinceps 7559 int, arg, lac, 10 | videretur e lacu arduus in sicco irrepsit. Illa mordax insequitur; 7560 apo, apo, 0, 64 | intercepissent, fame acta atrum et siccum panem ipso in aere, dum 7561 can, 0, 0, 4 | la parola data. Arato di Sicione, uomo famosissimo in guerra 7562 mos, mos, 0, 2 | alloggio nella parte più sicura della casa, e badare a non 7563 can, 0, 0, 9 | una fede mai appannate, sicure, schiette, con un'esperienza 7564 int, pro, 0, 2 | forza da poter inseguire con sicurezza un leone. La natura, poi, 7565 mos, mos, 0, 2 | piano la falange in luoghi sicuri; terzo, porre l'esercito 7566 mus, mus, 0, 2 | vates, ut se Eneas supra sidera notum gloriaretur? Tantaque 7567 mus, mus, 0, 3 | negarit muscarum alis celum sideraque ipsa conscendisse? Birillo 7568 int, arg, guf, 3 | giurarono che una legge siffatta appariva decisamente dannosa 7569 apo, apo, 0, 6 | recise le corna, lanciò siffatte villanie all'albero a cui 7570 int, arg, nuv, 1 | affinché chiedesse cosa significassero tanti apparati militari 7571 mus, mus, 0, 2 | in unum frontibus, amoris signum, ebibunt, docte quod aiunt 7572 apo, apo, 0, 36 | Dixit deus Echo: "Iovi irato silendum est".~ ~XXXVII. 7573 int, arg, bub, 3 | Ea vero, aliis indicto silentio, a maioribus et his qui 7574 can, 0, 0, 8 | elogi. Non crudele come Silla, che fece sgozzare tante 7575 mus, mus, 0, 2 | firmissimum tota exagitatum silva taurum vidimus musca urgente? 7576 apo, apo, 0, 57 | Simia carbonem tractans: "O te - 7577 int, arg, neb, 5 | convivant; solus superbus sui similem superbum dedignatur atque 7578 can, 0, 0, 9 | quempiam inferrent, Herculi similis, summo odio prosequebantur. 7579 int, arg, neb, 5 | conscelerati, inter se, similitudinis vi et voluptate ducti, comiter 7580 int, arg, neb, 5 | aliqua seu virtutis seu vitii similitudo insit perfacile una inter 7581 mus, mus, 0, 3 | mansuetudinem, mitem animum, simplex pacatumque ingenium, tranquillam 7582 can, 0, 0, 11 | callida cum natura et mente simplicitatem, ac penitus innocuam vite 7583 mus, mus, 0, 2 | statuas et magnorum deorum simulachra adornatas in templis theatrisque 7584 int, arg, lac, 11 | acclamavere; pisciculique id simulachrum duelli quod reges in lacu 7585 mos, mos, 0, 2 | statue degli eroi e per i simulacri dei grandi dei. La mosca 7586 int, arg, lac, 10 | constituto inter eos et simulato metu perturbatam conspiceret, 7587 can, 0, 0, 7 | fatti piuttosto che con la simulazione. Desiderava conquistarsi 7588 int, arg, lac, 4 | videare. Tum et domesticarum simultatum atque contentionum externum 7589 int, arg, lac, 2 | vocem oratoris exaudiri non sinebant. Oratores prodi rem publicam, 7590 apo, apo, 0, 51 | gallo, ut barbam tondi sineret, persuadebat. "In tua hoc - 7591 can, 0, 0, 5 | che mi vengono in mente, singolari per il loro senso dell'amicizia, 7592 can, 0, 0, 8 | scorgere la compresenza di singole virtù e di qualche marcato 7593 can, 0, 0, 11 | incredibili cum animi magnitudine, singularem pietatem et religionem, 7594 can, 0, 0, 6 | duos igitur in amicitia singulares, qui mihi occurrunt et quos 7595 int, pro, 0, 2 | extinguendo illorum laudem, aut in sinistram semitam divertendo, interpellamus. 7596 apo, apo, 0, 10 | Invidus a se primo inventum sinu suo contegendo ignem, omnes 7597 int, arg, neb, 3 | aque maximos et multiplices sinus complent lateque Neptuno 7598 can, 0, 0, 10 | medium continebat. Quod siquem insolentem ostentatorem 7599 can, 0, 0, 5 | periculo annatavit. Verum enim siquis velit canum omnium pietatem 7600 mos, mos, 0, 5 | matematico Archimede di Siracusa, che, mentre la patria rovinava, 7601 int, arg, lag, 2 | avessero trovato un ottimo sistema di vita, furono pubblicamente 7602 apo, apo, 0, 41 | averla ispezionata tutta, si sistemarono tra le gemme più piccole 7603 apo, apo, 0, 84 | adhaesissent, ut ob id et sistere loco iniquo et omnem impetum 7604 int, arg, lac, 10 | in campis eos inter reges sistitur. Pisciculi raneque eventum 7605 int, arg, lac, 6 | ranarum atque una nostre spes site sunt; quo confugiamus preter 7606 mus, mus, 0, 2 | cum tempestatibus, algore, siti, neve cum hoste infesto 7607 can, 0, 0, 5 | arcendo persisteret, per sitim ac famem atque laborem defecerit. 7608 int, arg, lag, 6 | verificano, o ottimo principe, situazioni diverse e, se ben ti conosciamo, 7609 mus, mus, 0, 2 | noctu demissos, iacinthos, smaragdos, succinos, uniones et eiusmodi 7610 int, pro, 0, 2 | letterari, coloro che sono come smarriti in una grande selva; ma 7611 mos, mos, 0, 2 | dai fiori le ametiste, gli smeraldi, le ambre, le perle e simili 7612 mos, mos, 0, 1 | questo comportamento: "Non la smetteremo mai noi stolti uomini con 7613 int, arg, tem, 1 | mentre si lamentavano, non smettevano di ammonirsi l'un l'altra: 7614 apo, apo, 0, 54 | della mano. Disse l'ombra: "Smettila, sciocco; le cose divine 7615 int, arg, lag, 8 | ogni disciplina, le loro smodate passioni, i loro ardenti 7616 int, pro, 0, 2 | la gloria della virtù, o smorzando il loro prestigio o deviandoli 7617 apo, apo, 0, 40 | sgradevoli frutti di fiori tanto soavi, chiese perché era accaduto 7618 apo, apo, 0, 92 | coloro che coi loro doni si sobbarcano a grandi spese, senza arrecare 7619 int, arg, lag, 6 | pericolo i patrimoni, la società sarà del tutto sconvolta 7620 can, 0, 0, 8 | accidisse referunt; et negasse Socratem, quoad in se foret, passurum 7621 can, 0, 0, 8 | affici occepi. Quod ipsum Socrati, cum Alcibiadem formosissimum 7622 int, arg, nuv, 4 | orientare in modo per voi soddisfacente il senato degli dei". Fu 7623 int, arg, lag, 6 | I vecchi furono soddisfatti; preoccupati quindi per 7624 apo, apo, 0, 58 | mezzo al forno diventare sodo e vigoroso e l'uovo presso 7625 int, pro, 0, 1 | mentre nel suo cammino si soffermava a raccogliere chiocciole 7626 apo, apo, 0, 38 | tale condizione, che ogni soffio, anche il più leggero, è 7627 mos, mos, 0, 5 | guardando il cielo pende dal soffitto e dall'orlo del camino con 7628 mus, mus, 0, 4 | sepe ob voracitatem animam soffocasse, reges deosque ipsos lacessere 7629 int, arg, nuv, 5 | grave e sonora, e tuttavia soffocata e cupa, oppure sorda, si 7630 int, arg, lag, 8 | Se infatti non vengono soffocate la licenza degli arroganti 7631 mos, mos, 0, 3 | individuato così importanti soggetti. Non nascondo di aver talvolta 7632 mus, mus, 0, 3 | ulciscimur, quamve unam rem solam principes ipsi non metuere 7633 int, arg, nuv, 1 | non di cittadini, ma di soldati mercenari e di armi straniere. 7634 apo, apo, 0, 26 | pereundum esse intelligeret, solem in altissimo caeli gradu 7635 int, arg, neb, 5 | proveherentur, ut astra, lunam solemque ipsum occupare inniterentur. 7636 apo, apo, 0, 22 | posto nel tempio con i più solenni onori la freccia, sotto 7637 int, arg, lac, 6 | inviti habemus. Nam te quidem solertem er vigilantissimum regem, 7638 mus, mus, 0, 5 | quovis loco tenuissent. Vosne solertiam muscarum odistis, improbi 7639 int, arg, lac, 8 | dubio fit ut, abdicatis solertie artibus, preque solo fastu 7640 mos, mos, 0, 5 | malvagità, detestate la solerzia delle mosche, perché con 7641 can, 0, 0, 10 | prosecuti sunt. Quam postremo solida et perfecta et absoluta 7642 can, 0, 0, 11 | et experientia integram, solidam et absolutam sapientiam 7643 int, arg, nuv, 1 | nostri padri l'Italia era solita avvalersi in guerra, in 7644 int, arg, nuv, 5 | arroganza che, accantonate le solite bestie da tiro, si fecero 7645 mus, mus, 0, 3 | familiaresque atque sue solitudinis comites muscas detestabili 7646 int, arg, lup, 2 | solo perterrefacere fueris solitus? Lue iccirco emeritas penas, 7647 int, arg, lag, 2 | loro parole gli oratori sollecitano con continui discorsi il 7648 int, arg, lag, 5 | ottimi consigli. Infine, sollecitati dai figli e dalle mogli 7649 can, 0, 0, 3 | nelle nostre parole numerose sollecitazioni alle gioie dello spirito 7650 apo, apo, 0, 45 | riflettevo sul modo di poter sollevare con le mie forze questo 7651 int, arg, tem, 1 | disegno. Ma si erano appena sollevate per muoversi che tutto il 7652 int, arg, rag, 6 | testa reclinata e un piede sollevato verso il basso, guardò dall' 7653 int, arg, lac, 6 | senibus; idcirco intenti et solliciti rebus, principio iussere 7654 can, 0, 0, 5 | posthabitis rebus, summa sollicitudine et inextimabili quadam charitate 7655 int, arg, lac, 2 | quod pristina libertas et soluta vivendi ratio longe esset 7656 apo, apo, 0, 44 | precibus frustra orasset uti se solutam et missam faceret, tandem 7657 int, arg, lac, 6 | plebis insolentia et effusa solutaque licentia lasciviendi, quasi 7658 int, arg, lac, 6 | tempore, quo esset illa solutiore animo, huiusmodi orationem 7659 apo, apo, 0, 20 | videret alios canes inutiles solutos vagari et ludere: "Itane - 7660 mus, lan, 0, 2 | levi sudore evaporato, solveretur. Postridie Marcus noster 7661 apo, apo, 0, 66 | carinas Aeneae, ut primum solvissent a portu, deas maris fuisse 7662 can, 0, 0, 6 | si accorse che io amavo sommamente gli studi letterari e che 7663 apo, apo, 0, 3 | trascinava la corrente: fu sommersa dal mucchio che aveva accumulato.~ ~ 7664 mos, mos, 0, 2 | tante cose sarebbero rimaste sommerse dal ferro, dalle fiamme, 7665 mos, mos, 0, 5 | imitato anche dagli uomini sommi. Tramandano che il filosofo 7666 can, 0, 0, 7 | morale che egli possedeva in sommo grado. Ebbe un ingegno vivo 7667 mus, mus, 0, 5 | Peniteat aliquando per ignaviam somno sepultam vitam degere, et 7668 can, 0, 0, 9 | et bruma ad nives nudus. Somnos non delitie gratia oscitans, 7669 can, 0, 0, 9 | natum arbitrabatur non ad somnum et delectationem, sed ad 7670 apo, apo, 0, 81 | il tuo tempo ad oziare e sonnecchiare; vuoi fare intendere che 7671 apo, apo, 0, 28 | rapporto c'è tra me e voi? Voi sonnecchiate lente inerti, mostrando 7672 int, arg, rag, 7 | che così sarebbe stato e soppesava indeciso le sue risorse, 7673 apo, apo, 0, 58 | nell'ozio! Questi che mai ha sopportato fatica suda al più piccolo 7674 apo, apo, 0, 1 | Mal sopportava la palla di essere battuta 7675 int, arg, guf, 3 | erano tronfi e boriosi, mal sopportavano questa cosa; e in particolare 7676 int, arg, lag, 6 | deboli sudditi e con la sopportazione far intendere che abbiamo 7677 mos, mos, 0, 3 | diffusione di un occulto crimine? Sopportò l'altrui follia e le furiose 7678 mos, mos, 0, 5 | tutte le arti marziali, sopraffatto in un'iniqua contesa? Molti, 7679 int, arg, lup, 1 | lo impigliava. Frattanto sopraggiunse il pastore che cercava asinello; 7680 can, 0, 0, 6 | riservò plauso a chi aveva sopravanzato un potentissimo e crudele 7681 apo, apo, 0, 39 | che aveva addentato una sorba, volle una spiegazione del 7682 apo, apo, 0, 39 | Virgo, quom sorbam morderet, rogavit quanam 7683 mus, mus, 0, 4 | nihil esse quod prima non sorbeat, ipso in poculo sepe ob 7684 int, arg, nuv, 5 | soffocata e cupa, oppure sorda, si salutarono tra loro 7685 apo, apo, 0, 87 | igitur - inquit - nobis sordes abiciendae sunt".~ ~LXXXVIII. 7686 int, arg, lup, 2 | pertumidam personam tuam sordide et despecte obieceris, hanc 7687 int, arg, tem, 1 | non penitus delibuti et sordidi. Illosne cum candide et 7688 apo, apo, 0, 19 | sorice abroderetur. Irrisit sorex.~ ~XX. 7689 apo, apo, 0, 2 | allorché l'acqua di una vicina sorgente straripando si avvicinò 7690 apo, apo, 0, 19 | perscripta, opem petebat ne a sorice abroderetur. Irrisit sorex.~ ~ 7691 can, 0, 0, 4 | tenuto in galera, nuotò sorreggendo con suo grande pericolo 7692 apo, apo, 0, 60 | dal momento che questa che sorreggiamo, essendo priva di senso, 7693 int, arg, nuv, 5 | serena, emesso un sospiro, sorrise dopo tanto agitarsi delle 7694 int, arg, tem, 1 | profecto fore, quemcumque sors dederit locum, non odisse; 7695 can, 0, 0, 5 | ritengo giusto trascurare, sorvolerò sugli altri. Tra questi 7696 int, arg, nuv, 5 | dei restarono attoniti e sospesi come se crollassero le fondamenta 7697 apo, apo, 0, 85 | legato; quando invece era sospeso nell'aria, faceva voti affinché 7698 int, arg, lag, 1 | discordie interne, assenti i sospetti tra i cittadini, assenti 7699 int, arg, lag, 1 | saltellando. Tale era in sostanza il loro modo di vivere che 7700 int, arg, guf, 3 | operosità. Le ricchezze, sostegno dello Stato, si accumulano 7701 int, arg, lag, 2 | commesso un grave delitto, sostenendo che quella resistenza alle 7702 apo, apo, 0, 84 | un luogo sfavorevole e a sostenere da solo tutto l'impeto dell' 7703 int, arg, per, 1 | di fronte alle canne, che sostenevano incolumi e illese la grande 7704 int, arg, lag, 6 | rovina. Infatti se qualche sostenitore del tuo partito e di te 7705 int, arg, lag, 3 | gli stessi propugnatori e sostenitori della legge. Il serpente, 7706 can, 0, 0, 7 | cui parla Catone quando sostiene di non amare il fanciullo 7707 int, arg, lag, 3 | abitudine di passare per sotterranei cunicoli. Gli araldi dei 7708 mos, mos, 0, 2 | sua accortezza e dalla sua sottile perspicacia, nonché dalle 7709 int, arg, guf, 2 | degli obblighi, bisogna sottomettersi a ciò che è inevitabile. 7710 int, arg, lag, 2 | masse che era molto bello sottoporsi a qualsiasi sacrificio per 7711 int, arg, tem, 1 | fardello al quale siamo sottoposte? Dovremo sempre sopportare 7712 int, arg, rag, 3 | Entrambi furono d'accordo nel sottoscrivere questa buona regola di vita. 7713 int, arg, lag, 2 | indipendenza dei padri anziché sottostare ad una legale servitù. Cosa 7714 int, arg, guf, 3 | quelle che ai tuoi figli sottraggono la ricchezza acquistata 7715 apo, apo, 0, 92 | delle ricchezze che hai in sovrabbondanza". "E infatti", disse Priapo " 7716 int, arg, lag, 4 | sancita la legge, i crudeli sovrani dalle maledette fauci, imperversarono 7717 int, arg, nuv, 2 | venuto. Voi che, di grazia, sovrastate le città giorno e notte, 7718 apo, apo, 0, 87 | dobbiamo nettarci dalle sozzure".~ ~LXXXVIII. 7719 int, arg, lag, 4 | giorno di più i tiranni spadroneggiavano e diventavano crudeli.~ 7720 apo, apo, 0, 17 | ritornando vuoto, con la bocca spalancata, imprecava contro tutti 7721 can, 0, 0, 4 | i suoi affari il piccolo Sparago, poi chiamato Ciro, che 7722 can, 0, 0, 5 | fecisset Xantipes cani, qui Sparagum puerum, cui postea Cyro 7723 apo, apo, 0, 33 | sprizzato e sbattuto, non ne spargesse nessuna, rispose: "Ero ricco 7724 apo, apo, 0, 83 | alberi; allora le immagini sparivano."Sei a tal segno stolto", 7725 mos, mos, 0, 2 | propenso a credere che le donne Spartane da essa hanno tratto il 7726 mos, mos, 0, 2 | credere che l'antico costume spartano di cenare in pubblico sia 7727 int, arg, nuv, 2 | desiderano da lei. Perciò chi spasima d'amore è sempre pronto 7728 int, arg, lup, 1 | etiam ante oculos impune spatiabere? Nostram nimirum, ut videor, 7729 int, arg, lag, 10 | voti. Quelli combattono con spaventosa energia e questa fu la fine 7730 int, arg, nuv, 3 | riempiano grandi e vari spazi e per molte contrade si 7731 apo, apo, 0, 71 | fascio vennero umiliati a spazzare il pavimento, si pentirono 7732 int, arg, lac, 6 | prosecuturum deiurat. Quibus spectaculis nos pro humanitate et nostro 7733 int, arg, lac, 5 | familiarum casum atque interitum spectarent. At senes, cum qui salvis 7734 int, arg, neb, 1 | unde et Galliam et Etruriam spectaret, atque illic talaria ponere 7735 int, arg, per, 1 | substinerent. Tum canne: "Quid spectatis, immanes quercus?" aiunt. " 7736 mus, mus, 0, 2 | nusquam vacua interpetre et spectatore. In propatulo convivatur, 7737 mus, mus, 0, 3 | fecimus, ut musca interpres spectatrixque non fuerit? An tu musce 7738 int, arg, neb, 1 | sed in primis ad regnum spectet, et vicisse parum ducat, 7739 apo, apo, 0, 81 | et dormitando, id ages ut speculari videaris?". "At tu - inquit 7740 mos, mos, 0, 5 | della folla, si dedica alla speculazione filosofica. Leggiamo che 7741 apo, apo, 0, 12 | ferens quod imago sua se ex speculo non salutasset, primo perturbari 7742 can, 0, 0, 4 | a Salamina e in ogni sua spedizione e battezzò dal suo nome 7743 int, arg, neb, 3 | rege volutantur, venti non speluncis quidem suis Neptunoque rege 7744 can, 0, 0, 7 | fu lussurioso e nemmeno spendaccione; non si coprì di debiti; 7745 mos, mos, 0, 1 | di creature tanto piccole spenderemo un po' della nostra fatica 7746 apo, apo, 0, 4 | dalla sua costellazione, si spense a metà del suo cammino quando 7747 apo, apo, 0, 5 | tauro dimicaturus victoriam sperabat, quod adversario dentes 7748 can, 0, 0, 9 | modos auribus a concentu sperarum orbis haustos, ne musicam 7749 apo, apo, 0, 95 | abilità nella corsa, ho sperato che sarebbe diventato il 7750 apo, apo, 0, 5 | combattere con il toro, sperava di vincere, perché l'avversario 7751 apo, apo, 0, 95 | omnium quadrupedum principem speravi". "Tu ne mirere o pater - 7752 apo, apo, 0, 60 | recte nobiscum agi posse speremus, quandoquidem haec, quam 7753 can, 0, 0, 4 | a un cane, di cui aveva sperimentato la lealtà e l'amorosa costanza 7754 apo, apo, 0, 40 | Risposero i roseti: "Abbiamo speso tutte le nostre ricchezze 7755 int, arg, nuv, 4 | arrecarvi onori e vantaggi; ma spetta a voi considerare se in 7756 mos, mos, 0, 2 | senza la presenza di uno spettatore. Banchetta all'aperto; ed 7757 mos, mos, 0, 3 | stata di essa testimone e spettatrice? E puoi mai ricordarti di 7758 apo, apo, 0, 93 | l'invidia, "Il posto che spettava ad un esponente della tua 7759 mos, mos, 0, 5 | Aragne, per quanto cerchi di spezzarne il cuore cantando. Che se 7760 int, arg, tem, 1 | Per questo gli artigiani spezzarono alcune pietre, ma soprattutto 7761 apo, apo, 0, 76 | diventare più corto oppure di spezzarsi. Infine, giacché la condizione 7762 apo, apo, 0, 9 | L'orso, dopo aver spezzato i rami di un cespuglio, 7763 mos, mos, 0, 6 | capacità di condurre fino alle spiagge dell'Oceano e alle colonne 7764 apo, apo, 0, 49 | prima la fanciulla non avrà spiegato il motivo per cui tratta 7765 apo, apo, 0, 39 | addentato una sorba, volle una spiegazione del suo modo di essere: 7766 int, arg, guf, 2 | la sua evidenza, gli uni spingeranno con la continua liberalità 7767 int, pro, 0, 2 | interesse alla virtù ci spingono ad essere uniti in un fraterno 7768 apo, apo, 0, 27 | il contadino osservò lo spinoso, irto e intoccabile asparago, 7769 apo, apo, 0, 27 | Quom spinosum asperum et intractabilem 7770 int, arg, lag, 10 | morì stritolando tra le sue spire l'altra che moriva.~ 7771 mos, mos, 0, 4 | sempre avviene per tutti gli spiriti più elevati, le mosche sono 7772 int, arg, ara, 5 | causam nisi cum ultimo vite spiritu deserturam, deosque testes 7773 apo, apo, 0, 7 | petierat unde tantum folles spiritum possent effundere. Respondere: " 7774 apo, apo, 0, 57 | messi, quando eri tutto splendente nel bosco, ti temevano, 7775 can, 0, 0, 8 | vivo, si procurò con le sue splendide e innumerevoli imprese? 7776 can, 0, 0, 12 | delitie, decus iuventutis, splendor et ornamentum familie tue, 7777 apo, apo, 0, 80 | erat conclusus: "Tu meum splendorem offuscas" dixit. Respondit 7778 mus, mus, 0, 2 | compares, multo precellere splendoreque multo muscas quam apes esse 7779 int, arg, lup, 2 | pelle, come se fossero le spoglie di un nemico, ornò magnificamente 7780 can, 0, 0, 4 | assai famosi che, nati sulle sponde del Giaroti in India, militarono 7781 mos, mos, 0, 2 | addestrare l'esercito alla spontanea obbedienza; quindi, distendere 7782 int, arg, lag, 2 | legge impediva alle rane di sporcare le acque profonde rivoltando 7783 apo, apo, 0, 89 | nettalatrine, "siamo tutti sporchi". "È di certo come tu dici", 7784 mos, mos, 0, 2 | pubbliche, se anche nei privati spostamenti, si può vedere che esse 7785 can, 0, 0, 8 | insipienza. Non voleva infatti sprecare i suoi preziosi momenti 7786 apo, apo, 0, 21 | marcio fino a quel giorno spregiata, venisse innalzata al di 7787 apo, apo, 0, 79 | tempo a percorrere terre e a spremermi le meningi; tuttavia le 7788 mus, mus, 0, 2 | poetas in laudandis apibus, spreta musca, tantum posuisse opere 7789 int, arg, neb, 5 | erant insolentia predite ut, spreto omni consueto iumentorurn 7790 can, 0, 0, 9 | orbis haustos, ne musicam sprevisse et omnino austerus videretur, 7791 apo, apo, 0, 33 | versasse copiose lacrime e ora, sprizzato e sbattuto, non ne spargesse 7792 apo, apo, 0, 47 | ponte si spezzò e Mercurio sprofondò nelle acque del fiume. Priapo 7793 mos, mos, 0, 2 | quantità di ricchezze per loro sproporzionate. La mosca passa la sua vita 7794 can, 0, 0, 2 | figure della stessa specie spuntarono fuori, che sarebbe lungo 7795 can, 0, 0, 2 | inoltre che essa ci fornirà lo spunto per un'orazione ampia e, 7796 mos, mos, 0, 2 | campi e vi lasciarono lo squallore e la completa rovina; e 7797 int, arg, tem, 1 | antiquissimos incolas in umbra et squalore perpetuo esse? quis usque 7798 apo, apo, 0, 50 | quando la nave fu tutta squarciata, vennero ricercate; ma esse 7799 apo, apo, 0, 56 | in fretta hai lacerato e squarciato le viscere della preda uccisa". " 7800 int, arg, per, 1 | Le querce, sradicate dallo scirocco, non cessavano 7801 int, arg, lup, 1 | fronde un po' lontane, si sradicò la vite a cui era legato. 7802 int, arg, lag, 4 | con lui divise il potere e stabilì questa legge: "Il serpente 7803 can, 0, 0, 6 | nella grandezza e nella stabilità dell'animo. Fu perciò prudente 7804 can, 0, 0, 10 | cammino dell'altra vita, quasi staccandoti dall'abbraccio dell'amico, 7805 can, 0, 0, 8 | Assieme a me (e mai si staccava dal mio fianco, ritenendo 7806 can, 0, 0, 4 | termine la loro opera se ne staccavano e né il ferro, né il fuoco 7807 can, 0, 0, 8 | autoincensandosi, arrivò quasi a stancarsi; ed allora in una lettera 7808 apo, apo, 0, 42 | rabbioso, mordeva l'acqua: "Ti stancherai", disse l'acqua, "se vuoi 7809 | Stando 7810 mos, mos, 0, 3 | per la lingua della mosca? Stanne pur certo: da nessun vizio 7811 apo, apo, 0, 14 | sospiro, saltò in mezzo alla stanza, disse: "Non potevo sopportare 7812 int, arg, lac, 9 | alterum severitate agendum statuat, ne reliqua multitudo metu 7813 int, arg, lac, 3 | par reddi pari oportere statuebant, ac lutriam quidem pisciculis 7814 int, arg, ara, 6 | minitati non iniuria parcendum statuemus. En quid possit insania?". 7815 mus, mus, 0, 2 | muscarum prole ita duco esse statuendum, ut quarum intuear vitam 7816 int, arg, bub, 3 | mallet, eum sane, quoad ita statueret rerum suarum et obsequii 7817 mus, mus, 0, 1 | liceat". Quod si idcirco ita statuisse oportet studiosos et rerum 7818 | stavano 7819 | stavo 7820 apo, apo, 0, 65 | agilis atque perlucida esset, stellam se futuram arbitrabatur, 7821 apo, apo, 0, 75 | Quidam a rege, inspecto stemmate picto, quod esset regium, 7822 mos, mos, 0, 5 | O pigri e lenti, che a stento anche con il pungolo la 7823 int, arg, lac, 6 | omissis, in desertos et steriles amnes huius istius atrocitate 7824 int, arg, lag, 6 | ogni momento nei deserti e sterili fiumi; e dobbiamo all'improvviso 7825 int, arg, guf, 3 | oziosi. Si devono scacciare e sterminare tutti gli oziosi, di modo 7826 mos, mos, 0, 5 | precipitò dalla sua cima nella sterminata fenditura del monte. Non 7827 | stesse 7828 int, arg, lac, 6 | perenne ac longe firmissimum stet. Etenim cum de te principe 7829 apo, apo, 0, 17 | peroccluso et conticenti ore steterat, nunc vacua reddita, ore 7830 mos, mos, 0, 3 | misura e moderazione, nello stile della sua abituale mitezza. 7831 mos, mos, 0, 3 | le perseguitava con uno stiletto appuntito come un nemico 7832 mus, mus, 0, 3 | quis hunc, qui se preacuto stilo veluti hostem patrie et 7833 can, 0, 0, 6 | coloro che oggi vengono stimati passabilmente dotti, subito 7834 can, 0, 0, 7 | modi di essere e di esserne stimato spregiatore, poiché mi aveva 7835 mos, mos, 0, 5 | mosca non sta mai in ozio e stimola, come può, i pigri al loro 7836 can, 0, 0, 5 | et Castabalenses nullis stipendiis acceptis nullaque alia spe 7837 mus, mus, 0, 2 | militari, earum aut a Bellona stirpem aut a bellicosissima aliqua 7838 mus, mus, 0, 2 | diligentie. Quarum quidem seu stirpis generositatem, seu mores 7839 can, 0, 0, 8 | odorava di Accademico, di Stoico, di Peripatetico, di Epicureo. 7840 can, 0, 0, 10 | doctrinarum Academiamne, Stoicos an Peripateticos, an Epicureos 7841 apo, apo, 0, 46 | Stolidus a succino lapide quaesierat 7842 mos, mos, 0, 5 | uomini. Voi, nella vostra stolta malvagità, detestate la 7843 int, arg, ara, 5 | audenter non vereretur, illud stomachari cepit, araneam abiectissimam 7844 can, 0, 0, 9 | nihil molestum laborem aut stomacum esse suscipiendum sensi. 7845 apo, apo, 0, 50 | Le stoppe, prima trascurate, quando 7846 apo, apo, 0, 40 | ottimi frutti, solo bacche stoppose e inutili, si addolorò e 7847 mos, mos, 0, 2 | vigliacco di quanto gli storici mostrino che fossero i Galli 7848 can, 0, 0, 9 | analoghi resi celebri dalle storie? In essi si troveranno grandissimi 7849 int, pro, 0, 1 | Orbene, fratello, quale strada porta in città?". Benignamente 7850 apo, apo, 0, 6 | trascinerò supino per le strade"; l'albero gli rispose: " 7851 int, arg, lag, 6 | trovare un po' di scampo alla strage, né nel proprio né nell' 7852 can, 0, 0, 6 | ben comprendiamo, tra le stragi combattendo; in questa sola 7853 int, arg, lag, 1 | contese con i vicini e gli stranieri; incredibile l'accordo degli 7854 can, 0, 0, 7 | di tre anni, raggiunse lo straordinario risultato di conoscere il 7855 mos, mos, 0, 2 | compie furti e rapine; non strappa dai fiori le ametiste, gli 7856 can, 0, 0, 9 | accusare la fortuna che mi ha strappato con una dolorosa morte l' 7857 apo, apo, 0, 2 | acqua di una vicina sorgente straripando si avvicinò a lui, aveva 7858 can, 0, 0, 4 | affidò la difesa dei punti strategici non ad amici fidati, ma 7859 can, 0, 0, 6 | coraggio e nelle vittoriose strategie i forti e gli animosi e 7860 apo, apo, 0, 2 | Il fiore del giglio, stravolto e pallido, allorché l'acqua 7861 can, 0, 0, 7 | et audaces insultare ac strenue contra infestissimos conclamitare 7862 can, 0, 0, 7 | nequidquam oderint. Viri strenui et bellatores, quos fortes 7863 apo, apo, 0, 73 | Dixerat philomela strepenti merulae: "Aut tace aut concinnum 7864 int, arg, lag, 11 | Dapprima le rane, strepitando allo spettacolo, gridarono: " 7865 apo, apo, 0, 73 | usignolo aveva detto allo stridulo merlo: "O taci oppure canta 7866 apo, mar, 0, 1 | dovessero essere quanto più stringati possibile; ma grazie alla 7867 apo, apo, 0, 94 | muoversi. Ma avendolo visto strisciare verso un'altura con incredibile 7868 int, arg, lag, 10 | combattimento, venuto fuori da esso, strisciò verso un posto all'asciutto. 7869 int, arg, lag, 10 | gola della lontra e morì stritolando tra le sue spire l'altra 7870 int, arg, nuv, 5 | cosa più augurabile era di stroncare la loro insolenza. Infatti 7871 can, 0, 0, 5 | igitur et perduellionibus et structa in acie fortissimi atque 7872 int, arg, tem, 1 | vetustate religiosissimum structuraque omnium admiratione dignissimum, 7873 int, arg, neb, 5 | vires, consilia, voluntates, studiaque conferre didicissent, sine 7874 mus, mus, 0, 3 | exhibet. Quid de cultu ingenii studiisque bonarum rerum, quibus se 7875 int, arg, lac, 6 | Sed nos quidem perquam studiosissimos obsequendi, ea ut condoleamus 7876 int, arg, bub, 1 | Bubo ales rerum antiquarum studiosissimus, quod supercilio et gestu 7877 int, arg, neb, 2 | simultates, odia rixeque exorte, studisque partium eo res adducta ut, 7878 apo, mar, 0, 1 | nostrae, cui vehementer studuimus, brevitati. Siquidem, ut 7879 apo, apo, 0, 92 | pater familias - ignoras ut stulti sint, qui dando nihil assequantur 7880 apo, apo, 0, 46 | gemma - quam in te habes stultitiam illam unde accepisti?".~ ~ 7881 apo, apo, 0, 82 | rogatus quid ita, respondit: "Stultum est nos maioribus videri 7882 can, 0, 0, 10 | osservavano e consideravano stupefatti l'indole la scienza e le 7883 apo, apo, 0, 27 | piccolo mite e tenero, e se ne stupì, l'asparago disse: "In verità 7884 mos, mos, 0, 2 | perciò non ci si può non stupire che gli antichi poeti hanno 7885 int, arg, nuv, 1 | ma anche gli dei se ne stupirono moltissimo. Pertanto da 7886 int, arg, lup, 1 | la preda. E quel che mi stupisce non vedo da nessun lato 7887 int, arg, per, 1 | canne dissero: "Di che vi stupite, o immense querce? State 7888 int, arg, guf, 5 | e sul suo conto e si stupiva che facessero discorsi tanto 7889 apo, apo, 0, 7 | Piena di stupore l'officina aveva chiesto 7890 apo, apo, 0, 50 | Stuppae, prius neglectae, dum magnopere 7891 apo, apo, 0, 40 | florescendo praebuerant, stuppeas et inutiles bacas excipiens 7892 | suae 7893 int, arg, lac, 10 | persuasionibus huiusmodi suapte natura Serpens ad iracundiam 7894 mus, mus, 0, 2 | quietam, aliis non invisam, suaque studet esse omnia gesta 7895 int, arg, lac, 2 | non satis contra eos qui suaserant obloquentibus. Legis ergo 7896 apo, apo, 0, 68 | intuebatur, iterum atque iterum suasionibus, cohortationibus, precibus 7897 int, arg, lac, 3 | pisciculi oratores et legis suasores. Quorum eloquentia commotus 7898 can, 0, 0, 7 | ad officium adscribebat, suasque esse partes arbitrabatur 7899 int, arg, ara, 6 | posse lucem intui dulce et suave est, ut bestiole istius 7900 can, 0, 0, 2 | Marcum quidem Antonium suavi oratione collaudasse matrem 7901 apo, apo, 0, 40 | demirans tanta ex florum suavitate insuavissimos fructus extare, 7902 apo, apo, 0, 69 | dicebatur. Rusticus quidam subcallidus, quom multa corvo munuscula 7903 mus, mus, 0, 5 | fortissimorum imperatorum insidiis subcubuere; sed suo in miserabili casu 7904 int, arg, ara, 5 | indignabundus promuscide obacta subderisit rictu, atque: "Censen, inquit, 7905 int, arg, lac, 6 | erga infimos et imbecilles subditos proficiscantur conducere 7906 can, 0, 0, 10 | veleno da nemici invidiosi e subdoli? Chi non può rattristarsi, 7907 mus, mus, 0, 3 | medias voces mi et fa, quod subextincte et lugubres sint, telis 7908 int, arg, lac, 2 | quoque pisciculorum sedes subibant. Ac lex quidem penitus in 7909 apo, apo, 0, 53 | perfers quam saepius aurum subiit!". "Non tanti apud me est - 7910 mus, mus, 0, 4 | artibus, - nam incompta et subinculta nostra hec est oratio, - 7911 can, 0, 0, 7 | recusavit; pro nostrisque subinde rebus servandis fures quoque 7912 int, arg, lup, 2 | His dictis propere antrum subingreditur. Erat locus suboscurus; 7913 int, arg, lac, 2 | legitimam servitutem aliquam subire. Quid multa? dum hinc illi 7914 apo, apo, 0, 53 | assalto del fuoco che spesso subisce l'oro?". L'ottone disse: " 7915 int, arg, rag, 4 | ed inesorabile senza aver subìto un'offesa, direi, col tuo 7916 int, arg, ara, 6 | obtorta cervice et altero sublato pede in pronum despectasse 7917 apo, apo, 0, 96 | neque pectus, in aethere sublatum intuens non horrescat?''.~ ~ 7918 mus, mus, 0, 2 | ferreisque unguibus sese sublimen ostentans perduellio atrocissimus 7919 can, 0, 0, 9 | cui sint dediti voluptati subministrent; et in quo homine longe 7920 int, arg, neb, 5 | reboanti, presse tamen et submisse seu subsurde, mutuo se consalutavere, 7921 mus, mus, 0, 2 | quando fessas muscas ab amica submissis humeris toto portari ethere 7922 apo, mar, 0, 1 | Qui, si fortassis tibi subobscuriores aliquo in loco videbuntur, 7923 int, arg, lag, 8 | Contemporaneamente le rane subornano dei delatori, per denunciare 7924 int, arg, lac, 8 | parte item rane delatores subornant, quibus apud serpentem insimulent 7925 int, arg, lup, 2 | subingreditur. Erat locus suboscurus; iccirco fato quodam asellus 7926 apo, apo, 0, 38 | balteo donatus, ita metu subpalleas et moerore languescas? Mihi 7927 int, arg, neb, 5 | post tantos Nubium motus subrisisse asserunt, et rogatum dixisse, 7928 can, 0, 0, 7 | abiectum assentando, aut subsecundando humile aut servile fuisse 7929 int, arg, lup, 2 | trahebatur complexa exeuntem subsequitur. Lupus ea re antro inclusus, 7930 int, arg, bub, 3 | supinis ingeniis obsequi et subservire. Hocque loco nullas obticuit 7931 apo, apo, 0, 1 | consistere; incundi contra subsidere continue ictibus acerbum 7932 int, arg, bub, 2 | dubio habebunt hi qui vite subsidia a liberalissimis suscipient. 7933 can, 0, 0, 5 | Tiberim eiectum cadaver substentando summo suo cum periculo annatavit. 7934 int, arg, ara, 4 | invenit ut spe aliqua ipsum se substentet, nisi quod non diffidit 7935 int, arg, tem, 1 | efficiendam confregere, partim ad substernendam cloace viam ex sacro loco 7936 int, arg, per, 1 | venti incolumes et illese substinerent. Tum canne: "Quid spectatis, 7937 int, arg, tem, 1 | qui pro fundamentis templi substituti iacebant, inepta quadam 7938 int, arg, tem, 1 | sumus, ut hoc immane cui substrati sumus pondus licuerit numquam 7939 int, arg, lac, 9 | quod in eam superbiam animo substulerint, ut iam non desint qui se 7940 int, arg, neb, 5 | presse tamen et submisse seu subsurde, mutuo se consalutavere, 7941 int, arg, lac, 3 | foveam, quo pisciculi per subterraneos meatus traiicere consueverant. 7942 can, 0, 0, 9 | in eo illud Catonisdictum subverer, quo aiebat: odisse se puerum 7943 int, arg, 0, 6 | benevolenza della fortuna e nei successi, per portare offesa a qualcuno.~ 7944 int, arg, 0, 6 | agendis fortune facilitate et successibus minime confidendum, quo 7945 apo, apo, 0, 77 | avendo promesso per l'anno successivo copioso raccolto. Quindi 7946 can, 0, 0, 2 | ebbe presso di loro tanto successo la tendenza a celebrare, 7947 mos, mos, 0, 4 | niente che non sia la prima a succhiare; e spesso annega nello stesso 7948 can, 0, 0, 9 | summamque gestorum suorum succincte et presse duxi esse recolligenda. 7949 apo, apo, 0, 46 | Stolidus a succino lapide quaesierat unde in 7950 mus, mus, 0, 2 | demissos, iacinthos, smaragdos, succinos, uniones et eiusmodi gemmas 7951 mus, mus, 0, 4 | studiosi, quam belle et succinte rem ipsam transigam perlegite.~ 7952 can, 0, 0, 7 | la passione di cui sono succubi, e che è incline alla virtù 7953 apo, apo, 0, 50 | quae prudentior aderat: "Ni succurrimus - inquit - una tota cum 7954 apo, apo, 0, 58 | mai ha sopportato fatica suda al più piccolo calore e 7955 apo, apo, 0, 58 | presso la bocca del forno sudare e togliersi l'abito, disse: " 7956 apo, apo, 0, 58 | perpessus ad exiguum calorem sudat atque dirumpitur, ille autem 7957 apo, apo, 0, 90 | non era né trafelato né sudato, ricevette le congratulazioni 7958 int, arg, lac, 6 | curam protinus omnem prolis sufficiende desertam habeamus necesse 7959 can, 0, 0, 7 | quem viribus et fortune suffragiis superiorem intueretur. Si 7960 int, arg, ara, 6 | sit, dum spiritus vires suggeret, ab hac tui obsidione, homo, 7961 can, 0, 0, 8 | silenzioso e attento, seguendo il suggerimento di Pitagora che imponeva 7962 | sullo 7963 apo, apo, 0, 49 | Puella a sulphure quaesierat quidnam esset 7964 apo, apo, 0, 49 | igne amicitia, qui quidem sulphuris calamitate exultet. "Cave - 7965 int, arg, neb, 1 | cavebant: ne arma latinus miles sumeret, quibus ad patrie pernitiem 7966 can, 0, 0, 9 | que quidem quasi capita summamque gestorum suorum succincte 7967 int, arg, bub, 3 | publicam, non tam industriis summas gratias, quam ociosis capitale 7968 can, 0, 0, 3 | elegantem ornatamque orationem sumministraturam non diffidam.~ 7969 int, arg, lup, 2 | posuisse, ut tam devicto et summisso animo ab his veniam ores, 7970 apo, apo, 0, 71 | Amans summopere desiderabat atque multis 7971 int, arg, neb, 5 | At Nubes, ut primum iuxta summum coacervate convenere, intolerablli 7972 mus, lan, 0, 2 | dictitante, scribere? Cum illico sumpsissent calamos, paulo premeditatus 7973 can, 0, 0, 9 | virginibus crotoniatibus sumpsit, excepissent; ore leto et 7974 int, arg, ara, 7 | araneam per filum delapsam sumpta occasione furtim in auriculam 7975 can, 0, 0, 2 | tempus vulgata consuetudine sumptaque licentia extitit, ut non 7976 int, arg, neb, 1 | belli vellent sciscitaretur. Sumptis talaribus, deus in montem 7977 can, 0, 0, 9 | hoc nulla luxuries, nulli sumptus, nullum es alienum, nulla, 7978 int, arg, guf, 1 | esso, per esporvene come il sunto, diceva di ringraziare gli 7979 mos, mos, 0, 5 | tanta crudeltà questa belva suole esercitare la furia omicida 7980 mos, mos, 0, 2 | cadenzandone il passo a suon di flauto. Oltre a questi 7981 int, arg, lup, 2 | interim pullum queritans superadvenit; re cognita valvam arctius 7982 can, 0, 0, 9 | hominum de se opinionem superans. Diem nullam otiosam preteriit 7983 int, arg, lac, 6 | equitate item et pietate superari minime pateretur, profecto 7984 int, arg, neb, 1 | ducat, ni eos ipsos quos superarit eosdem legibus auspiciisque 7985 int, arg, ara, 4 | molestum ipsum inimicum superasse pulchrum ducunt; si item 7986 apo, apo, 0, 97 | tauros, humanitate homines superasset, quomque inter leones forma 7987 int, arg, guf, 3 | del loro animo e le loro superbe voglie, si sforzano di soddisfare 7988 int, arg, neb, 5 | superbum dedignatur atque odit, superboque quivis minus est quam superbus 7989 int, arg, neb, 5 | est quam superbus gravis. Superborum illud esse ingenium, ut 7990 int, arg, lup, 1 | ipsum glebas in me iacientem supercilii mei maiestate et dentium 7991 int, arg, neb, 5 | corporis meditabundas elatas supercilioque protenso, ac si pre se queque 7992 int, arg, ara, 4 | audacem adversarium virtute superet, quoad eius contumaciam 7993 mos, mos, 0, 4 | che la mosca, arrogante e superficiale, è un animale ingordo: non 7994 int, arg, neb, 2 | interdiu noctuque urbibus superincumbitis, cum facile id potestis 7995 apo, apo, 0, 5 | quod adversario dentes superiores deessent. At cornibus tauri 7996 int, arg, lac, 6 | ut obtemperare et parere superioribus didicisse videare. Sed nos 7997 can, 0, 0, 6 | preditum sentiam, ut illorum superiorum preclarissima gesta pro 7998 int, arg, neb, 5 | bellantium fremitus mortalibus superisque ipsis terrori fuerit. Fluvii 7999 int, arg, lup, 3 | dictis maximam vim lapidum superne in illum coniiciens pastor, " 8000 can, 0, 0, 3 | accorgeva di ricevere soccorso, superò di gran lunga gli uomini.~ 8001 int, arg, ara, 6 | testor: me quidem dum vita superstes sit, dum spiritus vires 8002 int, arg, neb, 3 | mortales homines, delitie superum, pascantur. Venti flores 8003 apo, apo, 0, 6 | arborem coniciebat: "Ego te supinam per vicos traham"; cui arbos: " 8004 int, arg, tem, 1 | perpeti? Illi inutiles et supini auro et coronis ornantur; 8005 apo, apo, 0, 79 | industrius videris, cum in otio supinus tamen et in regno intemperans 8006 apo, apo, 0, 92 | Admiror quidem te his, quae suppeditant, divitiis scivisse nusquam 8007 int, arg, bub, 3 | quod industria sibi victum suppeditare nequeant, fugiunt, aut quod 8008 apo, apo, 0, 7 | effundere. Respondere: "Suppeditat quidem unde rapiamus".~ ~ 8009 int, arg, lup, 2 | exitum frustra pertemptasset, supplex quevis pollicitando, orando 8010 int, arg, lag, 6 | pavidi e atterriti osiamo supplicare; essi allegano questi motivi 8011 apo, apo, 0, 44 | La volpe, avendo invano supplicato con insistenti preghiere 8012 int, arg, lag, 5 | fitto stuolo di gente che supplicava, compresi i dignitosi e 8013 int, arg, lag, 4 | della propria vergogna. Supplicavano infine di astenersi dall' 8014 int, arg, rag, 4 | le preghiere di un misero supplice. Se le cose stanno così, 8015 int, pro, 0, 2 | morali, di questo solo vi supplico: non consentite che si discosti 8016 can, 0, 0, 8 | ed allora in una lettera supplicò altri perché gli scrivessero


abaco-amant | amara-avres | avum-cohor | coi-corro | corru-dimic | dimin-estre | estu-funzi | furbi-impon | impop-irrup | irto-merit | merlo-odoro | offen-persu | perte-proh | prohe-ricon | ricop-serva | serve-suppl | suppo-velis | velit-zoppo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License