Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amici 2
amicizia 1
amor 2
amore 28
amorosi 1
amoroso 2
anche 1
Frequenza    [«  »]
31 è
31 mio
30 del
28 amore
28 ti
27 gli
26 mi
Leon Battista Alberti
Istorietta amorosa fra Leonora De' Bardi e Ippolito Bondelmonti

IntraText - Concordanze

amore

   Paragrafo
1 1| continuamente cresceva, insino che amore volse dimostrare con le 2 2| occhio, si dimostraro il loro amore essere parimente equale, 3 2| maggiormente cresceva l'amore d'ogni parte, per modo che 4 2| sola, lamentandosi dell'amore diceva: «O iniqua e crudelissima 5 2| nostri padri? Perché quello amore che è in fra noi, non è 6 3| paterna: «Ahi fiero e crudo amore, ingrato di tanta umiltate 7 3| mi hai messo nel cuore l'amore come di questa, dove tu 8 3| la mia vita finire per l'amore di quella che tanto m'ama. 9 4| Ippolito, sentendosi crescere l'amore e mancare la speranza, cominciò 10 4| tacere, vinta da materno amore, in camera, sola col suo 11 5| vigilie ho patite per tuo amore e per allevarti in più delicatezze 12 5| appagata io mi teneva dell'amore ti portavo, veramente credendo 13 5| avessi in luogo di madre, in amore e in riverenza. Della qual 14 5| vedi il petto che con tanto amore del suo latte ti nutricò; 15 8| forza hanno i colpi dell'amore, più che non si stimano 16 9| hai caro il suo onore e amore, che tu non gli farai alcuna 17 9| Ippolito forse piange per tuo amore; tu qui ora stai in festa, 18 9| amantissima Leonora. O dio d'amore, perché non consenti tu 19 10| veramente conoscendo 'l grande amore d'Ippolito, e vedendo la 20 11| matrimonio si onestasse l'amore, perché li nostri padri 21 11| occiderebbono, e così 'l nostro amore arebbe sventurato fine. 22 11| saviamente almeno per mio amore se nol vogli fare per lo 23 11| padre sapesse il nostro amore, con ogni arte s'ingegneria 24 11| incorriamo sapendosi il nostro amore. E perché tu non creda che 25 11| partito non c'è al nostro amore, tu verrai venerdì notte 26 13| non vedi tu che per tuo amore Ippolito è giudicato a vergognosa 27 17| diremo dunque male dell'amore che fu cagione di tanto 28 17| che mai non è punta dall'amore, non può sapere che cosa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License