Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Istorietta amorosa fra Leonora De' Bardi e Ippolito Bondelmonti

IntraText CT - Lettura del testo

  • -11-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-11-

 

E però disse Leonora: «Ippolito, tu sai quanto è l'inimicizia delli nostri padri, e sapendosi l'amor nostro, non ci avverrebbe quello che suole avvenire, cioè che per congiunzione di matrimonio si onestasse l'amore, perché li nostri padri per la loro inimicizia e crudeltà ci occiderebbono, e così 'l nostro amore arebbe sventurato fine. E però io ti conforto che tu ti porti saviamente almeno per mio amore se nol vogli fare per lo tuo, perché tieni per certo che, come messer Amerigo mio padre sapesse il nostro amore, con ogni arte s'ingegneria tormi la vita, la qual cosa so che molto ti dorrebbe. Io non ho cuore che pensi altro che a te, e se io mangio, beo, dormo, o quello che mi faccia, tutti li miei pensieri sono scritti nel tuo viso. Tu conosci quanto pericolo noi incorriamo sapendosi il nostro amore. E perché tu non creda che io ami te con manco vigore che tu me, sappi che io sto in una camera, sola, la quale ha una finestra che risponde sopra la strada. E perché altro partito non c'è al nostro amore, tu verrai venerdì notte alle cinque ore con una scala di corda a piè della finestra, e attaccherai la scala a quel filo che tu troverai pendere della finestra, e io tirerò suso un capo della scala e attaccherollo al ferro della finestra, e tu allora sicuramente te ne verrai su per la scala in camera, e quivi potrai stare due o tre giorni celatamente senza saputa d'alcuno; e in questo modo assai spesso daremo compimento alli nostri amorosi desiri. Ma prima che di qui partiamo, voglio che a fede l'uno dell'altro ci promettiamo di non torre altra mogliera o marito; anzi, poiché la fortuna vuole che in palese non potiamo guardarci, che ne' nostri cuori non possi entrare altro che nel mio il dolce Ippolito e nel tuo l'amante Leonora».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License