Parte, Capoverso
1 1, 1 | rilevato. Ivi era Adovardo e Lionardo Alberti, uomini umanissimi
2 1, 3 | quale era di più età che Lionardo: - E questo tuo dire, Lorenzo,
3 1, 4 | Adovardo, di te stima, e di te, Lionardo, come debbo di cari parenti
4 1, 6 | in verità, Adovardo, e tu Lionardo, non è; ma sia licito a'
5 1, 17 | animo. Qui è Adovardo, e Lionardo, e saracci Ricciardo, a'
6 1, 17 | vi priego, Adovardo e tu Lionardo; voi vedete l'età di questi
7 1, 18 | detto Lorenzo. Adovardo e Lionardo stavano muti, intenti, ascoltando.
8 1, 20 | LIONARDO A me non acade giudicare
9 1, 21 | miei figliuoli, veramente, Lionardo, sarei non buono parente
10 1, 21 | braccia tue? Quanto io, Lionardo mio, sono di questo animo,
11 1, 22 | LIONARDO Ben veggio in parte quanto
12 1, 23 | età. Però non dubitare, Lionardo, che l'essere padre non
13 1, 24 | LIONARDO Io posso in voi padri credere
14 1, 29 | LIONARDO Troppo aresti tu caro, Adovardo,
15 1, 34 | padre. E qui me conduco, Lionardo. Sieno, s'egli è possibile,
16 1, 35 | LIONARDO A me cotesto pare più da
17 1, 37 | LIONARDO Quanto, Adovardo, se io
18 1, 39 | questo ci duole ancora, Lionardo, che noi non sappiàno il
19 1, 40 | LIONARDO Quanto io, stimo a uno padre
20 1, 48 | ADOVARDO Dilettami certo, Lionardo, questa tua copia, e piacemi
21 1, 48 | la virtù. Ma per certo, Lionardo, o io non so dirlo, o io
22 1, 49 | LIONARDO Tu forse per far ch'io più
23 1, 58 | e utili. Molto mi piace, Lionardo, faccia meco come alcuna
24 1, 58 | che ballano. Così fai tu, Lionardo; a uno suono di parole tu
25 1, 58 | dissi, danza. E io voglio, Lionardo, essere teco un poco malizioso,
26 1, 58 | detto apuntano. Ecco testé, Lionardo, tu dicevi ch'e' figliuoli
27 1, 59 | LIONARDO Così mi fa, Adovardo: segui,
28 1, 63 | in questa tua sentenza, Lionardo, ma parmi forse da stimare
29 1, 64 | LIONARDO E chi potrebbe essere teco
30 1, 68 | ADOVARDO Non ti niego, Lionardo, ch'e' padri quanto tu vorresti
31 1, 69 | LIONARDO E chi non sa la prima cosa
32 1, 74 | voluttà e diletto, in verità, Lionardo, te ho ascoltato, e benché
33 1, 74 | faccende. Tutti e' giovani, Lionardo, non sono dello intelletto
34 1, 74 | nostri giovani. E qual padre, Lionardo mio, potrebbe a tante cose
35 1, 75 | LIONARDO Io potrei facile stimare,
36 1, 77 | lascio volentieri vincere, Lionardo. Tu m'hai condotto in luogo
37 1, 77 | contenti e lieti. Ma dimmi, Lionardo, se tu avessi fanciugli,
38 1, 77 | Non può ciascuno essere Lionardo, o messer Antonio, o messer
39 1, 77 | si fanno. E credi a me, Lionardo, ne' padri stanno dell'altre
40 1, 78 | LIONARDO Se io avessi figliuoli,
41 1, 80 | ADOVARDO E questo medesimo, Lionardo, è una delle cose la quale
42 1, 81 | LIONARDO Io non so vedere, Adovardo,
43 1, 83 | ADOVARDO O Lionardo, se tutti e' padri ascoltassino
44 1, 83 | a' meno lodati, - allora, Lionardo, che affanno sarebbe il
45 1, 84 | LIONARDO Domandimi tu se io mi vergognassi
46 1, 85 | interrutto ogni tua onesta trama? Lionardo, che nuovi pensieri sarebbono
47 1, 86 | LIONARDO Che stimi? Di vivere quanto
48 1, 87 | ADOVARDO Or ben, Lionardo, non m'essere testé meco
49 1, 87 | poterne ragionare. E vuolsi, Lionardo, dare modo che tu e gli
50 1, 88 | LIONARDO In questo nostro ragionamento
51 2, 1 | e io eravamo rimasi con Lionardo. Tacevamo riducendoci a
52 2, 1 | delle quali Adovardo e Lionardo, come nel libro di sopra
53 2, 1 | aveano insieme disputato. Lionardo doppo alquanto passeggiò
54 2, 2 | LIONARDO Quasi, Battista, come se
55 2, 3 | BATTISTA Stimi tu, Lionardo, la sentenza del nostro
56 2, 4 | LIONARDO Io non dubito che non solo
57 2, 5 | questo forse sarebbe dal tuo, Lionardo, e dal mio giudicio molto
58 2, 6 | LIONARDO Tu, Battista, son certo,
59 2, 7 | Sempre fu nostro desiderio, Lionardo, con ogni arte, industria
60 2, 7 | molto lodatissimi. E se tu, Lionardo, per non essere ozioso né
61 2, 8 | LIONARDO Niuna cosa a me più essere
62 2, 9 | così mi concedi licenza, Lionardo, ardirò contrapormiti; e
63 2, 10 | LIONARDO A me in questo tuo così
64 2, 11 | BATTISTA Pure ardirò, Lionardo. Oh! se io dicessi cosa
65 2, 15 | Che diremo noi, Lionardo, adunque? Che l'amare sia
66 2, 16 | Quanto, Lionardo, quando io penso alla maestà
67 2, 16 | posti dall'amore, stima, Lionardo, sarebbe non difficile persuadermi
68 2, 16 | mia propia. Renditi certo, Lionardo, io non amo, e benché in
69 2, 17 | LIONARDO A me piace lo 'ngegno tuo,
70 2, 22 | età e per ogni reverenza, Lionardo, non ardirei oppormi all'
71 2, 22 | meriti lodo e fama, pure Lionardo, provedi tu se così vuoi
72 2, 23 | LIONARDO Non credere, Battista, negli
73 2, 25 | opera, né con diligenza, Lionardo, per noi mai mancherà in
74 2, 26 | LIONARDO Così vi lodo, frategli miei,
75 2, 27 | desideriamo satisfarti, Lionardo, a te sta in qualunque cosa
76 2, 27 | accettissimi. Adunque ora, Lionardo, se da noi qui ti piace
77 2, 27 | nostra Alberta. E spera, Lionardo, da noi mai mancherà in
78 2, 28 | LIONARDO Tutte queste cose ci sono
79 2, 29 | conoscessi la facilità tua, Lionardo, che mai volesti troppo
80 2, 30 | LIONARDO Piàcev'egli pure udirmi?~
81 2, 32 | LIONARDO E tanto vi sta desiderio
82 2, 34 | LIONARDO Non posso adunque, né voglio
83 2, 36 | LIONARDO Piacemi. Così faremo, e
84 2, 39 | LIONARDO Adunque nel nostro ragionamento
85 2, 49 | tutte cose difficilissime, Lionardo, stimi tu sia facile trovarle
86 2, 49 | publici tassatori. Adunque, Lionardo, intendi tu quel ch'io voglio
87 2, 50 | LIONARDO Intendo, e piacemi sia così
88 2, 52 | LIONARDO Pensa tu; quand'io lasciava
89 2, 53 | adritto l'animo a tôr moglie, Lionardo, non so quanto mi fusse
90 2, 54 | LIONARDO Taci, Battista, non mi calunniare,
91 2, 55 | BATTISTA A noi non se' tu, Lionardo, paruto in questo ragionamento
92 2, 55 | morbosi e furiosi? Segui, Lionardo, non trallassare adrieto,
93 2, 56 | LIONARDO Sanza dubbio questi precetti
94 2, 58 | LIONARDO Abbiamo adunque el modo
95 2, 66 | in che mi ti lodare più, Lionardo, o della facilità quale
96 2, 66 | questa materia, sopra tutto, Lionardo, in tanta copia di perfettissimi
97 2, 67 | LIONARDO Ben istà. Ma prima quel
98 2, 68 | Vado. Carlo, tu sta con Lionardo, non rimanga solo.~
99 2, 69 | gli piaceva, ritornassi da Lionardo, el quale m'aspettava per
100 2, 69 | insegnarci cose molto utili. - Da Lionardo, - disse Lorenzo nostro
101 2, 69 | io così feci, rende'mi a Lionardo, narra'gli la risposta.~
102 2, 70 | padri felici, - disse allora Lionardo, - e' quali non avendo maggior
103 2, 71 | Allora gli rispuosi io: - Lionardo, facciamo come testé nostro
104 2, 71 | con lodo e onore. Però, Lionardo, segui. Facciamo questo
105 2, 72 | LIONARDO Adunque piacemi. Sarò nondimeno,
106 2, 89 | LIONARDO E anche a me. Ben te lo
107 2, 93 | LIONARDO Andià'gli contro, poi domani
108 3, 1 | datoci a più cose risposta Lionardo, delle quali Carlo e io
109 3, 1 | la giunta del fratello. Lionardo lo ricevè con molta riverenza
110 3, 3 | LIONARDO Sarebbevi l'animo, credo,
111 3, 5 | LIONARDO Poi si lasciorono l'uno
112 3, 7 | LIONARDO Pensatelo voi.~
113 3, 9 | LIONARDO Pur bene di quello ch'io
114 3, 11 | LIONARDO Credo io lui testé si posa.~
115 3, 13 | LIONARDO Non vi maravigliate, Giannozzo,
116 3, 15 | LIONARDO Adunque non sanza cagione
117 3, 16 | sì, farò. Intendi però, Lionardo, questo m'interviene da
118 3, 17 | LIONARDO E quante ancora cose a voi
119 3, 18 | GIANNOZZO Molte, Lionardo mio. E' mi ricorda quando
120 3, 18 | dall'altro lato, stima tu, Lionardo, uno giovane che abbia l'
121 3, 18 | veramente alle orecchie mie, Lionardo, una sassata. Non poteva
122 3, 19 | LIONARDO Testeso?~
123 3, 20 | GIANNOZZO Testé, Lionardo mio, sono io prudente, e
124 3, 20 | vivere in miseria. Sicché, Lionardo mio, quello proverbio de'
125 3, 21 | LIONARDO Non credo però, Giannozzo,
126 3, 23 | LIONARDO Chi non vuole parere avaro,
127 3, 24 | cucina, spentone ogni grazia, Lionardo, ogni grazia, e apena ne
128 3, 24 | seconda. Vieni tu stessi, Lionardo, qui apresso uno poco pensando.
129 3, 25 | LIONARDO Pròdigi.~
130 3, 26 | nimistà e biasimo. Alla fine, Lionardo mio, questi pròdigi si truovano
131 3, 26 | poca masserizia stentare, Lionardo, ché sarebbe lunga narrazione;
132 3, 26 | gioventù prodiga e lasciva, Lionardo mio, non dubitare, sempre
133 3, 27 | LIONARDO Se gli spenditori, Giannozzo,
134 3, 29 | LIONARDO E l'avarizia dispiace?~
135 3, 31 | LIONARDO Adunque questa vostra masserizia
136 3, 32 | GIANNOZZO Tu sai, Lionardo, che io non so lettere.
137 3, 32 | libro in mano. Ma vedi tu, Lionardo, quelli spenditori, de'
138 3, 33 | LIONARDO Ben v'intendo, quelli che
139 3, 35 | LIONARDO Ma in che modo si conosce
140 3, 37 | LIONARDO Aspetto e desidero questa
141 3, 38 | brevissima e utilissima, Lionardo, questa. In ogni spese prevedere
142 3, 39 | LIONARDO O Giannozzo, quanto giova
143 3, 41 | LIONARDO Così può essere, ma io non
144 3, 43 | LIONARDO Utilissimo. Questi giovani
145 3, 44 | rispetto alcuno, pregandomi tu, Lionardo. E' m'è debito fare cose
146 3, 44 | Vero... Ma sedete. Siedi, Lionardo. Questi garzoni staranno
147 3, 45 | LIONARDO Sto bene.~
148 3, 47 | LIONARDO Sedete voi. Sapete il costume
149 3, 49 | LIONARDO Che stimate voi, Giannozzo,
150 3, 51 | LIONARDO Confessolo, ma a mio parere
151 3, 53 | LIONARDO Sì bene, però che non usare
152 3, 55 | LIONARDO Danno?~
153 3, 57 | LIONARDO E quanto meglio! Arebbene
154 3, 59 | LIONARDO Spesso.~
155 3, 61 | LIONARDO Molto.~
156 3, 63 | LIONARDO Io odo dire la moglie mia,
157 3, 64 | GIANNOZZO Oh! queste, Lionardo mio, non sono nostre. Quello
158 3, 65 | LIONARDO Più vostro.~
159 3, 67 | LIONARDO Può certo sì.~
160 3, 69 | LIONARDO Mio.~
161 3, 71 | LIONARDO Certo no.~
162 3, 73 | LIONARDO Vero dite.~
163 3, 75 | LIONARDO La terza quale sarà?~
164 3, 77 | LIONARDO Maraviglia! Che cosa sia
165 3, 79 | LIONARDO E a mia posta sarà d'altrui?~
166 3, 80 | sarà non tua. El tempo, Lionardo mio, el tempo, figliuoli
167 3, 81 | LIONARDO Bene dite il vero, ma non
168 3, 83 | LIONARDO Certo non sarebbe mia.~
169 3, 85 | LIONARDO Mandate a memoria, Battista
170 3, 86 | quale io così fo masserizia, Lionardo mio. Io l'adopero in cose
171 3, 87 | LIONARDO Quale sono le cose necessarie
172 3, 89 | LIONARDO Santamente. E queste parole
173 3, 91 | LIONARDO E questo credete voi che
174 3, 93 | LIONARDO Niuna masserizia tanto sarà
175 3, 95 | LIONARDO Così faremo, che nulla più
176 3, 96 | padre di Bernardo tuo avolo, Lionardo, e padre di messer Benedetto,
177 3, 97 | LIONARDO E tutta questa moltitudine
178 3, 100| LIONARDO Dio gli renda premio a quello
179 3, 102| LIONARDO Certo meritate grazia e
180 3, 104| LIONARDO Così confesso si vuole esserne
181 3, 106| LIONARDO Doppo questo?~
182 3, 108| LIONARDO E apresso?~
183 3, 109| GIANNOZZO Lo essercizio, Lionardo mio. L'essercitarsi, figliuoli
184 3, 110| LIONARDO E non faccendo essercizio?~
185 3, 112| LIONARDO Sta bene. Adunque la pulitezza,
186 3, 114| LIONARDO Avete detto della masserizia
187 3, 116| LIONARDO E di queste così a voi concesse
188 3, 117| GIANNOZZO Lionardo mio, non faccendo masserizia
189 3, 118| LIONARDO Però dice, Battista, - raméntati
190 3, 119| GIANNOZZO O Lionardo mio, in che modo arei io
191 3, 120| LIONARDO E che aresti voi fatto?
192 3, 122| LIONARDO Chiamate voi forse, come
193 3, 123| GIANNOZZO Niuna cosa manco, Lionardo mio; niuna cosa manco, figliuoli
194 3, 123| guadagno, a preda, non punto, Lionardo mio, non, figliuoli miei.
195 3, 124| LIONARDO Quanto a me pare comprendere
196 3, 127| LIONARDO Molto bene ci ricordate,
197 3, 129| LIONARDO Che chiamate voi famiglia?~
198 3, 131| LIONARDO Intendo.~
199 3, 133| LIONARDO Se ciascuno farà qualche
200 3, 135| LIONARDO Credo se faranno nulla.~
201 3, 137| LIONARDO Bene dite.~
202 3, 139| LIONARDO Prendete voi delle cose
203 3, 141| LIONARDO E se ne avanzasse?~
204 3, 143| LIONARDO E che trovate voi, Giannozzo,
205 3, 144| GIANNOZZO Molte cose, Lionardo mio: buona fortuna, e simile
206 3, 145| LIONARDO Ma quelle quali possono
207 3, 147| LIONARDO E farli virtuosi e costumati?~
208 3, 149| LIONARDO E in quelle adunque come
209 3, 151| LIONARDO Dicesti sì; ma pur quanto
210 3, 153| LIONARDO Ma, per avere da voi compiuto
211 3, 154| è cosa da credere, e tu, Lionardo, nollo provando non in tutto
212 3, 155| LIONARDO Oimè, Giannozzo, e noi ancora
213 3, 157| LIONARDO E a che conosceresti voi
214 3, 158| certo molto difficile, no, Lionardo mio, e vedi come. Io in
215 3, 159| LIONARDO E dove si troverrebbe mai
216 3, 161| LIONARDO E quale sono le migliori?~
217 3, 162| GIANNOZZO Intendi, Lionardo mio? e' non mi pare poco
218 3, 163| LIONARDO Lo onore?~
219 3, 164| GIANNOZZO In ogni lato, Lionardo mio, chi sarà buono e farassi
220 3, 165| LIONARDO Sono contento. Ma in prima
221 3, 167| LIONARDO Poi apresso?~
222 3, 168| fra esse il buono vino, Lionardo mio. Tu ridi?~
223 3, 169| LIONARDO E quivi vi fermeresti?~
224 3, 171| LIONARDO Come faresti voi? Comperresti
225 3, 173| LIONARDO Torresti voi forse fuori
226 3, 175| LIONARDO Certo sì, dite il vero.
227 3, 177| LIONARDO Per più vostra consolazione,
228 3, 178| GIANNOZZO Grandissima. E anche, Lionardo mio, egli è maggiore masserizia,
229 3, 179| LIONARDO Così affermate?~
230 3, 180| certo ancora te. Dimmi, Lionardo, se testé fusse notte e
231 3, 181| LIONARDO Certo manco. Chi ne dubita?
232 3, 183| LIONARDO Peggio.~
233 3, 185| LIONARDO Da lodarvi.~
234 3, 186| GIANNOZZO Sì, Lionardo mio, sotto uno tetto si
235 3, 187| LIONARDO O parola degna di tanta
236 3, 188| possino desinare e cenare, Lionardo mio, al tempo e molto bene.~
237 3, 189| LIONARDO Cenare bene, posso io intendere
238 3, 190| GIANNOZZO Buone, Lionardo mio, ancora e abundanti.
239 3, 191| LIONARDO Piacemi. E queste cose,
240 3, 193| LIONARDO Il piggiore, e quello quale
241 3, 195| LIONARDO Spesso.~
242 3, 197| LIONARDO Voi forse vorresti avere
243 3, 199| LIONARDO Venderesti voi quello che
244 3, 201| LIONARDO Non veggo come cotesto si
245 3, 203| LIONARDO In ogni cosa, Giannozzo,
246 3, 205| LIONARDO Vorresti voi campi da ricorre
247 3, 207| LIONARDO Or ditemi, Giannozzo. A
248 3, 208| GIANNOZZO Quanto sì! Ma pure, Lionardo mio, io mi ricordo a Firenze
249 3, 209| LIONARDO Buona ragione, però che,
250 3, 211| LIONARDO Adunque forse sarebbe il
251 3, 212| GIANNOZZO Anzi giova, Lionardo mio, molto giova trassinare
252 3, 213| LIONARDO A me questa vostra prudenza
253 3, 215| LIONARDO Ben mi ricorda avere letto
254 3, 216| infinito diletto. E ancora, Lionardo mio, cercherei d'avere la
255 3, 216| frutte. Poi a me sarebbe, Lionardo mio, che tu sappia, utile
256 3, 217| LIONARDO Quale uomo fusse, il quale
257 3, 218| GIANNOZZO Che bisogna dire, Lionardo? Tu non potresti lodare
258 3, 219| LIONARDO E anche vi godete in villa
259 3, 221| LIONARDO Lodate voi abitare in villa
260 3, 223| LIONARDO Parrebbevi egli pertanto
261 3, 225| LIONARDO E anche, Giannozzo, nella
262 3, 226| GIANNOZZO Con tutto questo, Lionardo mio, dubito io quale fusse
263 3, 227| LIONARDO Non daresti voi anche modo,
264 3, 229| LIONARDO Come la terresti voi vestita?~
265 3, 230| vesta più logora. Le veste, Lionardo mio, onorano te. Vero? Onora
266 3, 231| LIONARDO Vestiresti voi così tutta
267 3, 233| LIONARDO E a quelli i quali si riducessono
268 3, 235| LIONARDO Per premiarli, stimo, così
269 3, 237| LIONARDO Piacemi, e dite bellissimo.
270 3, 239| LIONARDO Quale essercizio prenderesti
271 3, 241| LIONARDO Forse questo sarebbe la
272 3, 243| LIONARDO Questo sarebbe officio di
273 3, 245| LIONARDO E' fattori, Giannozzo, spesso
274 3, 247| LIONARDO Non so se io questo m'intendo.~
275 3, 248| il fattore. Né dubitare, Lionardo mio, ch'egli è peggio avere
276 3, 249| LIONARDO E quanto! Uno fattore vizioso
277 3, 251| LIONARDO Così mi pare certo necessario
278 3, 253| LIONARDO E per fattori quali a voi
279 3, 254| GIANNOZZO Quanto io, Lionardo mio, mai chiamerei fattore,
280 3, 254| questione tua, presupponi tu, Lionardo, ch'e' tuoi sieno buoni
281 3, 255| LIONARDO Buoni.~
282 3, 257| LIONARDO O se fossoro mali?~
283 3, 258| GIANNOZZO Come, Lionardo? Che non sapessino procurare
284 3, 258| bene? Non sarebbe qui a me, Lionardo, maggiore debito insegnare
285 3, 259| LIONARDO Certo. Ma se, come alcuna
286 3, 260| GIANNOZZO Dimmi, Lionardo, a te saprebbe egli peggio
287 3, 261| LIONARDO Meno a me dorrebbe se a
288 3, 262| GIANNOZZO Lievati dall'animo, Lionardo, questa falsa opinione.
289 3, 262| esperienze? Così credo io, Lionardo mio, molto più sia difficile
290 3, 262| in questa materia. A te, Lionardo, che ne pare?~
291 3, 263| LIONARDO A me pare, questa vostra,
292 3, 265| LIONARDO A me non bisogna udirne
293 3, 267| LIONARDO E quali?~
294 3, 269| LIONARDO Intendovi: come d'avere
295 3, 271| LIONARDO Adunque si chiamino queste
296 3, 273| LIONARDO Tigri forse?~
297 3, 274| GIANNOZZO Anzi, Lionardo mio, pascere scelerati e
298 3, 275| LIONARDO Sì certo, Giannozzo, sì
299 3, 277| LIONARDO E quelle altre due, Giannozzo,
300 3, 279| LIONARDO Non vi pensate voi prima
301 3, 281| LIONARDO Perché?~
302 3, 283| LIONARDO E quale?~
303 3, 284| utilissimo. Dicotelo. Indugio, Lionardo mio, indugio parecchi termini,
304 3, 285| LIONARDO E questo perché?~
305 3, 287| LIONARDO Desidero sapere che buona
306 3, 289| LIONARDO Ringraziovi, Giannozzo.
307 3, 291| LIONARDO Bene aspettavamo da voi
308 3, 292| come a te forse paiono, Lionardo mio; queste non sono difficili
309 3, 293| subito provegga. Non so, Lionardo mio, quanto questa mia similitudine
310 3, 294| LIONARDO In che modo potrebbe alcuno
311 3, 296| LIONARDO Quale?~
312 3, 297| Non so se io erro qui. Tu, Lionardo, che ne di', che te ne pare?~
313 3, 298| LIONARDO Aconsentisco, ché proprio
314 3, 300| LIONARDO Voi potete lodarvi che aveste
315 3, 302| LIONARDO Voi adunque gl'insegnasti?~
316 3, 304| LIONARDO E come facesti voi?~
317 3, 306| LIONARDO A tutte queste cose preziose
318 3, 307| GIANNOZZO Anzi ancora, Lionardo mio, per potelle rivedere
319 3, 308| LIONARDO O ricordo ottimo! E voi
320 3, 309| GIANNOZZO Mai, Lionardo mio, e dicoti perché: prima
321 3, 309| s'apartenesse; e anche, Lionardo mio, così faceva per tôlli
322 3, 310| LIONARDO E qui che vi rispuose la
323 3, 312| LIONARDO Come vi parse ella udirvi?
324 3, 314| LIONARDO Monstrastile voi come ella
325 3, 315| GIANNOZZO Non credere, Lionardo mio, che una giovinetta
326 3, 316| LIONARDO E voi come, Giannozzo, insegnastili
327 3, 318| LIONARDO Molto mi diletta, Giannozzo,
328 3, 320| LIONARDO Ogni altra cosa. Ma e' racontano
329 3, 322| LIONARDO Molto vorrei udire il modo
330 3, 325| femine appellano lisci, vedi, Lionardo mio, come bellamente io
331 3, 326| LIONARDO Monstrò ella assentirvi
332 3, 328| LIONARDO Prudentissime parole. Ma
333 3, 330| LIONARDO Crucciastivi voi seco?~
334 3, 331| GIANNOZZO Ah! Lionardo, colla donna mai mi crucciai.~
335 3, 332| LIONARDO Mai?~
336 3, 334| LIONARDO Pur credo vi dovesti turbare
337 3, 336| LIONARDO Non la riprendesti voi?~
338 3, 338| LIONARDO E in che modo la riprendesti
339 3, 340| LIONARDO O moglie costumatissima!
340 3, 342| LIONARDO E voi credo, come l'altre
341 3, 344| LIONARDO Ma pur, Giannozzo, poiché
342 3, 348| LIONARDO Quali documenti più si possono
343 3, 350| LIONARDO Come, Giannozzo?~
344 3, 351| GIANNOZZO Lionardo mio, come quella la quale
345 3, 352| LIONARDO Che rispuose ella?~
346 3, 353| Mainò», dissi io. E vedi, Lionardo mio, quale essemplo mi occorresse
347 3, 354| LIONARDO Certo dite il vero. Quando
348 3, 356| LIONARDO Insegnastili voi conoscere
349 3, 358| LIONARDO E per serballo desti voi
350 3, 360| LIONARDO E a questo desse quelle
351 3, 362| LIONARDO E la donna così faceva,
352 3, 364| LIONARDO Trovate voi masserizia in
353 3, 366| LIONARDO Ben si suole dire le cose
354 3, 368| LIONARDO Dicesti voi alla donna di
355 3, 370| LIONARDO Considerate voi, Battista
356 3, 372| LIONARDO Come vi parse la donna bene
357 3, 374| LIONARDO O buoni e santissimi amaestramenti,
358 3, 376| LIONARDO Quanto fa, quanto è il sapere
359 3, 378| LIONARDO Queste parole la doverono
360 3, 380| LIONARDO E a questo non rimediasti
361 3, 382| LIONARDO E' parenti assai credo essa
362 3, 384| LIONARDO Così a me pare ragionevole
363 3, 386| discese verso noi. Giannozzo e Lionardo si levorono incóntroli a
364 3, 391| LIONARDO Stimate, Giannozzo, questo
365 3, 393| LIONARDO E' più nobili, Adovardo,
366 3, 395| LIONARDO In tutte l'altre cose sempre
367 3, 397| LIONARDO Gioverebbeti, ché aresti
368 3, 399| Adovardo, quello che non è. Lionardo qui sempre fu in me troppo
369 3, 399| che la troppa affezione di Lionardo in me fa che ogni mia parola
370 3, 400| ADOVARDO Né Lionardo stima di voi più che vi
371 3, 401| stimi da meno il giudicio di Lionardo che il tuo, Adovardo, ma
372 3, 402| LIONARDO Siate certo, Giannozzo,
373 3, 403| stimato, e dicoti il vero, Lionardo, mai arei creduto la masserizia
374 3, 404| LIONARDO Non ne dissi a mezzo.~
375 3, 406| LIONARDO Molte più cose: in che modo
376 3, 411| né cenere. E in questo, Lionardo e tu Adovardo, parvi forse
377 3, 412| LIONARDO Quanto io, sono in cotesta
378 3, 415| LIONARDO Che pure miri tu, Adovardo,
379 3, 416| ADOVARDO Se Lionardo me ne consiglia, io sono
380 3, 417| LIONARDO Crederesti tu potere errare,
381 3, 418| verissimo, ma in alcuna cosa, Lionardo, benché le siano vere, tale
382 3, 421| LIONARDO Del trafficare i danari
383 3, 424| ADOVARDO Che te ne pare, Lionardo?~
384 3, 425| LIONARDO E io ancora il simile. Eleggerei
385 3, 431| LIONARDO Prestare, donare loro?~
386 3, 433| LIONARDO Ma all'amico che posso io,
387 3, 437| LIONARDO Non so quanto voi massari
388 3, 439| LIONARDO Farebbelo sendo mio amico.
389 3, 444| LIONARDO Sì certo, a me pare spesso
390 3, 448| LIONARDO Forse sarebbe il meglio
391 3, 451| LIONARDO Ma se uno de' vostri di
392 3, 454| LIONARDO Diritto, buono, prudente
393 3, 462| LIONARDO Quelli nostri prudenti cittadini,
394 3, 464| LIONARDO A me pare comprendere che
395 3, 466| ADOVARDO O Lionardo, quanto m'è Giannozzo utile
396 3, 467| LIONARDO Molto più fu utile con noi
397 3, 471| LIONARDO Quello no.~
398 4, 3 | A Ricciardo, Adovardo e Lionardo, uomini litteratissimi,
399 4, 3 | Né mi par questo, - disse Lionardo, - dissimile da quelli conviti
400 4, 5 | Qui disse Lionardo: - Credo, Piero, le ricchezze
401 4, 10 | LIONARDO E quale trovasti voi studio
402 4, 17 | LIONARDO Prudente consiglio, Piero,
403 4, 23 | LIONARDO Anzi, assai credo caderebbe
404 4, 25 | LIONARDO E abbiànne essempli non
405 4, 30 | trovai Adovardo rispondea a Lionardo:~
406 4, 31 | certo sì, quanto dicevi, Lionardo, tutto el ragionare di Piero
407 4, 32 | LIONARDO Sarebbeti forse Piero piaciuto
408 4, 35 | LIONARDO Questo ordine tuo apresso
409 4, 36 | ADOVARDO Né io a te negherei, Lionardo, e' precetti antiqui assai
410 4, 36 | ne' casi incerti! Dicoti, Lionardo, non fia forse come gl'indotti
411 4, 37 | LIONARDO Quasi, Adovardo, come se
412 4, 39 | LIONARDO E' sono apresso gli storici
413 4, 43 | necessari mancherebbono, Lionardo, a chi volesse lato e diffuso
414 4, 52 | qui teco essere inetto, Lionardo, quasi come instituendo
415 4, 52 | non è in me. E che dirai, Lionardo? che siano ampli questi
416 4, 53 | LIONARDO Non te con questi sotterfugii,
417 4, 55 | LIONARDO E a chi sì delicatissimo
418 4, 57 | LIONARDO Riderebbe certo Battista
419 4, 67 | LIONARDO E chi ricusasse non da tutti
420 4, 68 | monstrarmi qui teco erudito, Lionardo, ma per esplicare me stessi
421 4, 69 | e tu Carlo: a voi, non a Lionardo, uomo dottissimo, repeto
422 4, 71 | amicizia. Ma non qui vorre' io, Lionardo, più essere stato che tu
423 4, 71 | te preme testé all'animo, Lionardo, onde sospiri, quasi come
424 4, 72 | LIONARDO Anzi, Adovardo mio, quanto
425 4, 74 | LIONARDO Parmi.~
426 4, 76 | LIONARDO E quale si truova sì modesto
427 4, 78 | LIONARDO Che poi?~
428 4, 80 | LIONARDO Non mi sendo luogo senza
429 4, 83 | LIONARDO Parci.~
430 4, 85 | se così vi si persuadono, Lionardo, aremo a vedere quale a
431 4, 86 | LIONARDO E chi desiderasse qui persuasione
432 4, 88 | LIONARDO Que' gravi adunque incommodi
433 4, 90 | LIONARDO A molti.~
434 4, 92 | LIONARDO Certo, e a molti.~
435 4, 94 | LIONARDO E quanto gravissimo!~
436 4, 96 | LIONARDO Assai.~
437 4, 98 | LIONARDO E noi, stima, siamo nel
438 4, 100| LIONARDO Credo quasi si troverrà
439 4, 102| LIONARDO Certo sì.~
440 4, 104| LIONARDO Persuadesi.~
441 4, 106| LIONARDO Siamo in cotesta sentenza.~
442 4, 108| LIONARDO Lodoti. E parmi così vuoi:
443 4, 110| LIONARDO E a me può parer detto prudente: «
444 4, 112| LIONARDO Massime.~
445 4, 114| LIONARDO Ragione vòle che non senza
446 4, 116| LIONARDO Non posso non approvar ogni
447 4, 118| LIONARDO Non potrà egli accadere
448 4, 120| LIONARDO Chi sia virtuoso uomo e
449 4, 122| LIONARDO Così adunque qui teco potremo
450 4, 124| LIONARDO E quanti troviamo qualunque
451 4, 130| LIONARDO Certo e ottimi precetti.
452 4, 131| ADOVARDO Così era mia sentenza, Lionardo. E dico, chi sé dia a concertare
453 4, 132| LIONARDO Piacemi. Ma forse fia più
454 4, 134| LIONARDO E chi stimi tu tanto sarà
455 4, 135| ADOVARDO Non voglio dubiti, Lionardo, che la facilità, benignità,
456 4, 137| LIONARDO Piacemi. Ma ramentami quanto
457 4, 139| LIONARDO Affermiamo sarà utile investigarne;
458 4, 141| LIONARDO Né a ragione possiamo, né
459 4, 148| LIONARDO Non interruppi questa tua
460 4, 150| LIONARDO Nulla, se coteste tutte
461 4, 152| LIONARDO Aspetto udire quale essa
462 4, 154| LIONARDO Dice messere Antonio Alberti
|