Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virilità 6
virilmente 1
virorum 1
virtù 250
virtude 1
virtudiosa 2
virtudiosi 1
Frequenza    [«  »]
259 figliuoli
258 prima
257 suoi
250 virtù
249 forse
245 adunque
233 però
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

virtù

    Parte,  Capoverso
1 pro, 3 | e fama non più valere la virtù che la fortuna. Vero, e 2 pro, 3 | armi coniunto con amor di virtù e studio di laude. Vero, 3 pro, 4 | a' nostri maggiori e con virtù demmo opera di vincere le 4 pro, 4 | a noi vendicò la nostra virtù, confesseremo noi esserne 5 pro, 4 | prestantissime e incredibili virtù, le quali tutte furono celebratissime 6 pro, 4 | gli antichi, e colle quali virtù non meno che col ferro e 7 pro, 4 | latino, quelle tutte divine virtù ascriverelle noi alla fortuna? 8 pro, 4 | maggiori nostri più con virtù che con ventura edificorono? 9 pro, 5 | non però fu denegata alla virtù; né mentre che giudicorono 10 pro, 6 | unanime e concorde a mantenere virtù, a conseguir laude, ad ampliarti 11 pro, 6 | quanto tempo gl'inimici virtù, gli amici fede, e' vinti 12 pro, 6 | per le tue prestantissime virtù, pe' tuoi magnificentissimi, 13 pro, 7 | qualunque nostra minima virtù, e dobbiamo giudicare la 14 pro, 7 | e dobbiamo giudicare la virtù sufficiente a conscendere 15 pro, 7 | averla e ottenerla che la virtù. Solo è sanza virtù chi 16 pro, 7 | che la virtù. Solo è sanza virtù chi nolla vuole. E se così 17 pro, 7 | E se così si conosce la virtù, costumi e opere virili, 18 pro, 7 | caso. Né chi locasse nella virtù speranza manco che nelle 19 pro, 8 | giudicarete in voi stessi come la virtù così stare ogni vostra fortuna. 20 1, 3 | essemplo ad acquistare fama e virtù. E vediamoli d'intelletto 21 1, 6 | LORENZO Figliuoli miei, alla virtù sempre fu questo premio 22 1, 6 | sperano. E suole ogni lodata virtù ne' buoni ingegni crescere. 23 1, 6 | licito a' padri parergli le virtù de' figliuoli maggiori che 24 1, 6 | incender costoro ad amar la virtù, in presenza gli dimostro 25 1, 7 | guidare la famiglia tutta con virtù e laude; sapere con l'aura, 26 1, 8 | sollecitudine del padre sta la virtù del figliuolo. La inerzia 27 1, 8 | della gioventù, traendola in virtù, e renderla qualunque 28 1, 11 | principii ad acquistare virtù. El padre con suo sudore, 29 1, 11 | vederli per loro costumi e virtù esser pregiati, amati e 30 1, 12 | officio, o giovani, con virtù e costumi cercare di contentare 31 1, 12 | figliuoli miei, seguite la virtù, fuggite e' vizii, riverite 32 1, 12 | primo grado per adornarsi di virtù si è avere in odio e' vizii, 33 1, 12 | acquistare e appreendere virtù e costume. E doveteli amare, 34 1, 14 | figliuoli miei, che la virtù in vista sia forse duretta 35 1, 14 | ogni parte che utile. Nella virtù tutto contra, lieta, graziosa 36 1, 14 | te stessi. Questo può la virtù per sé sola, rendere beato 37 1, 15 | miei lasciarvi per eredità virtù che tutte le ricchezze, 38 1, 15 | avversità sono materia della virtù. E chi è colui el quale 39 1, 15 | uomini collo studio delle virtù, adattatevi alle necessitati 40 1, 15 | desiderata alcuna cosa che la virtù, e in voi stessi arete statuito 41 1, 16 | altri mortali. Chi in sé arà virtù, a costui pochissime altre 42 1, 16 | essere contento solo della virtù. Beatissimo colui el quale 43 1, 16 | spregiarla, solo amerà la virtù, solo seguirà la sapienza, 44 1, 16 | Qui, figliuoli miei, nella virtù, nelle buone arti, nelle 45 1, 17 | vedendo essercitarvi in virtù. Così vi priego, Adovardo 46 1, 17 | casa crescano ingegni con virtù e fama. Perché piace egli 47 1, 36 | fargli imparare lettere e virtù? Appresso il padre. Dov' 48 1, 38 | si può sia ornatissima di virtù e costume. Del resto consiglierei 49 1, 38 | che si vede questo, alla virtù mai quasi manca ricetto 50 1, 38 | truova dove essere lodata la virtù e amata. Però farei come 51 1, 38 | pronti e accomodati alle virtù, a' fatti virili, alle scienze 52 1, 44 | e' possino imparare più virtù che vizio, e fino da piccioli 53 1, 44 | materie, fortifica ogni virtù e nervo. Ed è l'essercizio 54 1, 44 | apanna e ofuscasi, e ogni virtù nell'animo diventa inerte 55 1, 46 | essercitarsi in scienza e virtù vinse la sua quasi natura, 56 1, 47 | Essercitare l'ingegno e l'animo in virtù in qualunque ora, in ogni 57 1, 47 | ingegni ad attingere la virtù? Ett'egli manco utile con 58 1, 47 | incitino e' figliuoli a seguire virtù e fama, confortingli a concorrere 59 1, 48 | emenda e' vizii e conferma la virtù. Ma per certo, Lionardo, 60 1, 48 | quanto di', apprendere virtù. E' padri non sanno, forse 61 1, 51 | vuole insegnare a' tuoi virtù, farli imparare reggere 62 1, 53 | con sua opera ornarli di virtù, lettere e scienza, come 63 1, 53 | insegnare a' figliuoli tutte le virtù qual fusse degno sapere 64 1, 53 | alcuno in chi si disiderassi virtù alcuna; però di tutte volle 65 1, 53 | ingegno espertissimi e di virtù ornatissimi.~ 66 1, 56 | alcuna autorità. Né sarà virtù alcuna, per grande ch'ella 67 1, 57 | verziscono, sementingli di buone virtù, rendano e' figliuoli suoi 68 1, 60 | principii tanta forza, ragione e virtù in lui essere innata, quanta 69 1, 60 | mantenere qualunque lodatissima virtù. E non è virtù altro se 70 1, 60 | lodatissima virtù. E non è virtù altro se none in sé perfetta 71 1, 62 | avarizia e simili, trarlo su a virtù con studio ed essercizio 72 1, 62 | fusse nella via adritto a virtù e lode, confirmarvelo e 73 1, 65 | in cui si vedesse molta virtù sanza minimo alcuno vizio. 74 1, 65 | vizio. Manco che mezzani in virtù a me sogliono parere coloro 75 1, 65 | coloro in quali sono le virtù con qualche scelerato e 76 1, 65 | emendando, ricoprendola di virtù; non patiscano che 'l vizio 77 1, 65 | campo dove si semina la virtù, non interrompere gli ordinati 78 1, 67 | inanimare i giovani ancora alla virtù, in ogni ragionamento lodargli 79 1, 67 | ciascuno bene ornato di virtù da tutti merita molto essere 80 1, 67 | onorino in qualunque sia la virtù. Soleano gli antichi ne' 81 1, 67 | uomini ne' quali erano state virtù singularissime e utilissime 82 1, 67 | agli uomini uno ardore a virtù e a meritare in sé stesso 83 1, 67 | de' figliuoli estollere la virtù degli altri, e così molto 84 1, 67 | così, se ne' figliuoli sono virtù, bellamente lodarli, però 85 1, 67 | molti ornamenti d'animo e di virtù.~ 86 1, 73 | maggiori forse tra le prime virtù richieste.~ 87 1, 74 | tanto compiuto di tutte le virtù quali tu vuoi sieno ne' 88 1, 76 | cura ove ne' suoi manchi virtù. Ma tu, Adovardo, che se' 89 1, 77 | e destro a queste prime virtù e lodati essercizii ove, 90 1, 78 | con buoni costumi e con virtù, e qualunque essercizio 91 1, 79 | figliuolo oltre alle degne virtù sapesse qualche mestiero 92 1, 82 | contentamento e letizia. Sta la virtù de' figliuoli nella cura 93 1, 83 | tôrci, né dare costumi, virtù, lettere o alcuna arte; 94 1, 83 | necessarie con esse ad acquistare virtù e fama, se la fortuna di 95 1, 84 | o se io temessi che la virtù non sdegnasse e fuggisse 96 1, 86 | non dia qualche luogo alle virtù, che ella non renda qualche 97 1, 86 | si contenta di poco. La virtù è troppa di sé stessa contenta. 98 2, 6 | te, come spero, crescerà virtù, di in molto più conoscerai 99 2, 6 | vita de' mortali doppo la virtù essere tale che molto sé 100 2, 15 | chiamandosi amatori della virtù, facevano professione di 101 2, 19 | lodasse negli uomini alcune virtù, le quali sì sono propie 102 2, 19 | adrizza la ragione, ami la virtù, aodii il vizio, e sé stesso 103 2, 20 | Battista, officio, fu laude, fu virtù d'amicizia, quale ne' sani 104 2, 21 | con molta lode d'animo e virtù, con molta grazia e memoria 105 2, 24 | nulla trovarsi doppo la virtù utile e in ogni stato lieta 106 2, 25 | questa e in qualunque altra virtù e ammunimento esserti obbedienti 107 2, 26 | fuggire il vizio, amare la virtù, e in questa e in ogn'altra 108 2, 27 | farci e di costumi e di virtù più di in con tua 109 2, 37 | per autorità, per ogni virtù prestantissimo, e a voi 110 2, 41 | memoria sua. A cui le sue virtù servino dignità e autorità, 111 2, 46 | dell'animo, cioè costumi e virtù, poi nella persona ci diletti 112 2, 46 | ne' begli figliuoli ogni virtù loro sarà maggiore. Notissimo 113 2, 46 | poeti detto: «Gratissima virtù vien d'un bel corpo». Lodano 114 2, 50 | donna di tanto ingegno e virtù più meritava lode, fu d' 115 2, 54 | impigriscono e infermano la virtù, e quelle altre passioni 116 2, 58 | non so donde rendono la virtù e l'autorità in noi più 117 2, 58 | a te sta portare in te virtù pari al nome, quale hai, 118 2, 58 | al nome, così ancora alla virtù. E non sanza cagione e' 119 2, 58 | in premio e memoria delle virtù loro per incitare e' minori 120 2, 60 | que' bisogni sarebbe non virtù ma avarizia. Né si loda 121 2, 61 | pietà e umanità tra le prime virtù dell'animo molto lodata, 122 2, 65 | adunque adottare nati atti a virtù, amarli e farli virtuosi, 123 2, 69 | non potete imparare se non virtù. Piacemi, ite, non perdete 124 2, 69 | quello el quale tu adoperi in virtù. Né potresti a me fare cosa 125 2, 69 | faccenda adrieto per acquistare virtù e onore. Va, non indugiare. 126 2, 71 | quello quale spenderemo in virtù. Ora credo non ci sia che 127 2, 73 | ngegno, le membra e ogni virtù? In qual cosa a te pare 128 2, 73 | quale non molto vorrà in virtù e laude usare ogni suo sentimento 129 2, 74 | e l'altre divine forze e virtù, colle quali l'uomo vince 130 2, 74 | e faccendo con ragione e virtù.~ 131 2, 75 | opere per e' doni di tanta virtù quanta Egli diede all'anima 132 2, 75 | caduche, colle quali tutte virtù noi possiamo quanto dobbiamo 133 2, 75 | stessi come uso di perfetta virtù, così frutto di felicità.~ 134 2, 76 | felicità adoperandosi con virtù, usando le cose con ragione 135 2, 78 | si può occultare che la virtù. Sempre fu la virtù sopra 136 2, 78 | che la virtù. Sempre fu la virtù sopra tutti gli umani beni 137 2, 79 | conseguire laude si richiede virtù; a ottenere virtù solo bisogna 138 2, 79 | richiede virtù; a ottenere virtù solo bisogna così volere 139 2, 79 | questo si dice che alla virtù pochissime cose sono necessarie. 140 2, 79 | facillissimo conseguire la virtù. Altrove sarà da dirne. 141 2, 82 | nolle conservare con molta virtù. Dico si può gloriare la 142 2, 82 | e oggidì ornatissime di virtù e nobilissime, le quali 143 2, 84 | industrie, lo 'ngegno e simili virtù riposte negli animi nostri 144 2, 86 | animo nascono da ragione e virtù. Ma alla virtù qual si richiede 145 2, 86 | ragione e virtù. Ma alla virtù qual si richiede all'animo, 146 2, 86 | e non servirà; ornisi di virtù, e arà libertà. Non sia 147 2, 86 | perdere fama, non perda virtù per acquistare tesauro, 148 2, 86 | non è da comparare colla virtù». Più vale la virtù constante 149 2, 86 | colla virtù». Più vale la virtù constante e ferma che tutte 150 2, 86 | la fama e nome nutrita da virtù che tutti e' guadagni. Troppo 151 2, 87 | fu ottima maestra delle virtù, fedele compagna delle lodi, 152 pro, 1 | devuta a noi per le nostre virtù da tutte le genti riverenza 153 3, 22 | sarà sì chiara e nobile virtù alcuna, la quale non stia 154 3, 26 | quali lodavano e chiamavano virtù lo spendere, cioè il diventare 155 3, 88 | GIANNOZZO La virtù, la umanità, la facilità. 156 3, 93 | diventare virtuoso, adoperare la virtù, vivere lieto e fare cose 157 3, 99 | valenti uomini, monstrando la virtù loro e rendendo virtuosi 158 3, 123| se di te porgerai tanta virtù e fama che la patria ti 159 3, 125| e tu Carlo, seguiamo con virtù, con ogni studio, con ogni 160 3, 126| v'aletterà, ma quanto la virtù vostra e grazia de' cittadini 161 3, 225| commove e sé stessi incita a virtù, e proferiscesi ad opere 162 3, 236| premiando e' buoni, però che le virtù lodate crescono negli animi 163 3, 236| meritare con simili opere e virtù.~ 164 3, 264| della gioventù, trarla in virtù, condurla in lode. E stima 165 3, 298| animo, le mani con molta virtù per sino a spandere il sudore 166 3, 315| modestia e onestà, quali virtù furono in la donna mia sopra 167 3, 323| donasse integrità e onestà e virtù d'essere buona massaia. 168 3, 348| simili alla vostra in tante virtù lodatissima! Ma poiché voi 169 3, 426| il signore per tua alcuna virtù, né si possono le virtù 170 3, 426| virtù, né si possono le virtù fare note a' signori. Sempre 171 3, 426| venire in grazia per la virtù che per ostentazione, amano 172 3, 426| ingiuriare altrui. Ma la virtù non si conosce se non quando 173 3, 426| e forse raro si truova virtù bene premiata, e tu virtuoso 174 3, 426| te sarà luogo monstrare virtù, né arecherai a lodo contendere 175 3, 443| ADOVARDO Anzi questo riputatelo virtù, Giannozzo, con malizia 176 4, 5 | veggono palese che della virtù, però apresso de' principi, 177 4, 5 | meno possono conoscere le virtù che la fortuna, sono i ricchi 178 4, 5 | però comprenda la vostra virtù, Piero, tanto sempre valse 179 4, 6 | non molto più vaglia la virtù che le ricchezze? Puoe forse 180 4, 6 | oscuro luogo giacere la virtù, ch'ella da chi stia in 181 4, 6 | E tanto più si porge la virtù maravigliosa a' principi, 182 4, 6 | virtuosi. E sempre fu la virtù in sé da tutti tenuta tale, 183 4, 6 | perché non sono ornati di virtù e onestà, che poveri virtuosi 184 4, 6 | accetto. Adunque e' degna la virtù in altrui, quale egli stima 185 4, 6 | uso più esserli assai la virtù stata in aiuto, che cosa 186 4, 6 | a farsi amare quanto la virtù commoda e utilissima.~ 187 4, 7 | averarvi qual più sia, o la virtù, o pure le ricchezze, utile 188 4, 8 | sanza splendore di qualche virtù e via di simplice gentilezza 189 4, 8 | buon nome e fama di sue virtù. La povertà, quanto chi 190 4, 8 | e sconosciuta spesso la virtù; come pure veggiamo in panni, 191 4, 8 | qualch'ora latitare la virtù. Conviensi adunque sì, ch' 192 4, 8 | fortuna sieno giunti alla virtù, e che la virtù prenda que' 193 4, 8 | giunti alla virtù, e che la virtù prenda que' suoi decenti 194 4, 8 | apella commodi e utili a virtù. Ma guardate non in prima 195 4, 8 | sia necessaria non tanto virtù e ricchezza, quanto certa 196 4, 9 | PIERO O bisognivi virtù, o sianvi necessarie le 197 4, 14 | dispiacerli che di tanta virtù, quanta è conosciuta ne' 198 4, 14 | abbiano più da lodare la sua virtù che la fortuna, così chi 199 4, 15 | nostri cittadini per sua virtù col Duca otterranno onesta 200 4, 15 | osservanza sua, e con ogni virtù e lodato costume, nulla 201 4, 20 | valea fidarsi di sue armi e virtù, e per questo in qual parte 202 4, 20 | in premio donati alle sue virtù, segno della benivolenza 203 4, 20 | vostri, e godone non alla virtù mia, ma tanto alla fortuna, 204 4, 20 | quali io molto lodai la virtù del Re, che con sue mani 205 4, 24 | a pari far prova di sua virtù, a cavallo in giostra, a 206 4, 27 | sapete, non la diligenza e virtù nostra solo noi fa grandi, 207 4, 27 | sé opinione di mia alcuna virtù, facile me aveano collocato 208 4, 27 | referendo odiosi, - ma di virtù e merito vorremo essere 209 4, 28 | più abbia quale e' debbia virtù e lettera, - pochi sono 210 4, 28 | per troppo ozio e per poca virtù lascivissime, temerarie, 211 4, 33 | felicità non si può avere senza virtù; e se la virtù consiste 212 4, 33 | avere senza virtù; e se la virtù consiste in operarla, e 213 4, 33 | amicizia si dice officio di virtù, costoro udirò io più molto 214 4, 34 | opporvi constanza, modo e virtù d'animo; a qual cose i' 215 4, 35 | vera, constante e ferma virtù. E se pur forse quello ordine 216 4, 36 | ammirazione. E dicono che la virtù è vinculo e ottima conciliatrice 217 4, 36 | consuetudine. E dicono starvi la virtù ad onestà, la consuetudine 218 4, 36 | lettere saprà porgere la sua virtù con modo e dignità a farsi 219 4, 36 | buoni a chi solo piaccia la virtù, né a tutti con mio officio 220 4, 39 | attissima a farsi amare che la virtù e la onestà. Così Teseo, 221 4, 39 | questi adunque valse la virtù e similitudine di studio 222 4, 44 | grandissimo odio, minimo lustro di virtù gli abbaglia ad amarci. 223 4, 45 | quanto e' siano vacui di virtù. Compiuti di vizio, in odio 224 4, 48 | né io a te negherò che la virtù molto vale darci a qual 225 4, 48 | che neghi ciascuno dato a virtù molto meritar lode, e pertanto 226 4, 49 | amicizia, che piccola ombra di virtù e qualunque segno di simili 227 4, 49 | modesto, costumato, ornato di virtù. E raro acaderà che di 228 4, 52 | quasi promulgatori delle virtù sue; quando difendemmo la 229 4, 68 | dotto, buono e studioso di virtù. Questa affezione in me 230 4, 68 | sia piena d'ornamenti di virtù e costume; a qual certo 231 4, 69 | forse iudicano in noi essere virtù, prudenza e sapienza, tale 232 4, 69 | lodati, onesti e pieni di virtù. Questi a noi tutti desiderano 233 4, 69 | pregiarà e diletteralli la tua virtù e i tuoi lodati costumi. 234 4, 70 | quali vedrete, a quanto la virtù e costumi vostri gli alletti, 235 4, 70 | più con aumentarvi onore, virtù e lodo che con porgervi 236 4, 70 | domestichi. E non dubitate che la virtù, cosa divina e santissima 237 4, 70 | virtuosi, ai quali la nostra virtù diletti, sono rari; e a 238 4, 70 | chi non sia virtuoso la virtù non molto gusta. Vero. Pertanto 239 4, 75 | possa, volerlo ornato d'ogni virtù e costumi, accioché fra 240 4, 75 | in eccitata dalla virtù cresca, e l'uso mantenuto 241 4, 81 | in qualunque possi altra virtù più da te degno d'essere 242 4, 84 | chi sia affezionato alla virtù e alla patria, s'indurrà 243 4, 121| abbaiando? Così in vita chi con virtù e degne opere promulgando 244 4, 123| detti palese e chiara la virtù di chi e' biasima?~ 245 4, 127| volessero persuadermi la vera virtù d'un animo fortissimo stare 246 4, 133| costumi, molto ornato di virtù, celebrato con buona fama 247 4, 135| benignità, liberalità e simili virtù, come a iungere nova amicizia, 248 4, 143| precones e promulgatori delle virtù de' nostri amici, proprio 249 4, 145| industria s'acquistono, qual son virtù e cognizion di cose ottime, 250 4, 146| amava e pregiava le sue virtù, e richiedevalo fusse in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License