Parte, Capoverso
1 pro, 8 | del vivere e costumi di casa nostra Alberta, che riconoscendo
2 pro, 10 | amplificate la fama di casa nostra, e ascoltate a quello
3 1, 3 | simile carità a ciascuno di casa, e tanta diligenza e cura
4 1, 3 | utile e onore del minimo di casa, nonché a' tuoi figliuoli,
5 1, 4 | riputerei ad estrema felicità in casa del padre mio, nella patria
6 1, 4 | soglio in utile e onore di casa nostra. Ma se altro destino
7 1, 7 | riempiere el granaio in casa e la culla, ma molto più
8 1, 7 | essaminare tutte le usanze e per casa e fuori, e ciascuno costume
9 1, 7 | iniustamente patisce la casa nostra anni già ventidue -,
10 1, 8 | magnificare la patria e la casa sua. Né anche a me pare
11 1, 8 | maggiore in qualunque infimo di casa negligente sappia sé meritare
12 1, 8 | intraprendere per ciascuno di casa, come que' buoni passati
13 1, 15 | aiuto. Ed èmmi essemplo la casa nostra, la quale abonda
14 1, 16 | fuori della patria e della casa vostra. Fievi lodo, figliuoli
15 1, 17 | la natura di ciascuno di casa nostra Alberta molto amorevole,
16 1, 17 | gustate el bene e onore di casa; siate adunque solliciti,
17 1, 17 | tutti studiare che nella casa crescano ingegni con virtù
18 1, 20 | pupilli e della gioventù di casa. Pure io non poteva alle
19 1, 26 | le voglie sue. Tutta la casa ascolta, tutta la vicinanza
20 1, 27 | da procurarla tale che in casa seco porti né scandolo né
21 1, 32 | i dì suoi giovinetti in casa de' padri nella patria nostra!
22 1, 37 | ornamento e pregio alla casa e alla patria sua e a sé
23 1, 44 | essercitarsi non rarissimo e in casa e, come lo descrive Senofonte,
24 1, 56 | per lo medico, tutta la casa s'infaccenda, ogni altra
25 1, 69 | agrada l'antica usanza di casa nostra. Tutti e' nostri
26 1, 73 | tanti litterati quanti nella casa nostra sono stati certo
27 1, 75 | rispose: «A me stanno in casa molti salutatori», di nuovo
28 1, 75 | sapere. E credo questo, in casa nostra siano pochissimi
29 1, 75 | gioventù quanta vedi la casa nostra essere non poco gloriosa,
30 1, 76 | sollecito, che mai fuor di casa ti vidi sì occupato che
31 1, 76 | della famiglia, né mai in casa ti vidi sì ozioso che tu
32 1, 76 | a' figliuoli, a tutta la casa.~
33 1, 79 | a ogni fortuna. E se in casa nostra mai fu chi a que'
34 1, 81 | adombri e oscuri tutta la casa, certo costui credo non
35 1, 82 | cattivo che la infamia della casa. Dolgati manco avere uno
36 1, 82 | legato, che uno inimico in casa libero, o fuori una tua
37 1, 87 | gioventù, acciò che nella casa nostra cresca gran numero
38 1, 87 | insegnatomi erudimenti, la casa nostra di dì in dì si farà
39 2, 2 | solo, ma a qualunque di casa amorevole, piatoso più che
40 2, 4 | figliuoli, ma qualunque di casa sempre fu apresso Adovardo
41 2, 40 | necessario e commodo. La donna in casa conservi quello che l'è
42 2, 42 | ridutti poiché ebbono in casa la moglie. E agiungasi a
43 2, 43 | apresso sia opera di tutta la casa in fare che, poiché vogliono,
44 2, 43 | Contribuischi tutta la casa come a comperare l'accrescimento
45 2, 43 | loro, quanto per essere in casa più accompagnato. Molto
46 2, 45 | de' vecchi e di tutta la casa, le madri e l'altre antiche
47 2, 45 | talenta. E' vecchi della casa e tutti e' maggiori non
48 2, 46 | ancora procurisi avere in casa bene complessa moglie a
49 2, 47 | per bisogno s'anidano in casa del nuovo parente. Tu di
50 2, 48 | Poiché la sposata ti siede in casa, in quello primo anno tutto,
51 2, 48 | molto meno potrai e per casa e nella camera non ascoltare
52 2, 48 | scegliere la moglie fuori di casa, detto come si debbe accettarla
53 2, 48 | come si debbe accettarla in casa, resta a conoscere come
54 2, 48 | come si debbe trattarla in casa.~
55 2, 52 | con pace e onestà della casa, molto pregarne Iddio con
56 2, 54 | nostro. Dissi qual fusse in casa atta moglie a portare figliuoli;
57 2, 56 | solitudine, partorisca in casa del marito e non altrove;
58 2, 60 | Abbiamo adunque così fatta la casa populosa. Ora si vuole molto
59 2, 62 | amorbossi chi gli ricevette in casa, amorbossi chi gli visitò,
60 2, 64 | debbe fare e conservare la casa populosa, come a farla populosa
61 2, 65 | sceglierlo tale quale que' di casa l'acettino volentieri. Vuolsi
62 2, 65 | tali nell'altre cose che la casa mai abbia con ragione da
63 2, 65 | figliuolo, gli altri di casa non terranno quello per
64 2, 65 | solo come forestiero in casa, ma più viverà carico d'
65 2, 72 | Ascoltatemi. Abbiamo la casa come dicemmo populosa, piena
66 2, 82 | essere vili. Io veggo la casa nostra Alberta, come in
67 2, 82 | autorità, fama e gloria di casa nostra, le quali acquistate
68 2, 82 | Dico si può gloriare la casa Alberta che da ducento e
69 2, 82 | scritture troverrete che in casa Alberta non sempre fussono
70 2, 85 | Firenze, tradutte da que' di casa nostra sino dalle estreme
71 3, 18 | valere. Tornavano quelli di casa nostra sempre con molta
72 3, 24 | strusciamenti per tutta la casa: nulla può stare serrato,
73 3, 47 | Sapete il costume nostro di casa. In presenza dei più atempati
74 3, 48 | ragionamenti tra noi in casa, utili a noi. Siedi. Egli
75 3, 51 | sarebbe stultizia portare in casa il guadagnato, e anche sarebbe
76 3, 63 | mia, e' figliuoli miei, la casa mia. Forse queste?~
77 3, 96 | Anzi fu l'anno doppo, in casa di messer Niccolaio Alberto,
78 3, 98 | tempo sino a qui mai fu in casa nostra Alberta alcuno del
79 3, 99 | intesi da altri. Dico che in casa di messer Niccolaio, sendovi
80 3, 99 | magnifice, sempre fra loro in casa conferendo quanto apartenesse
81 3, 99 | degli altri tuttora, in casa di messer Niccolaio capitò
82 3, 117| alla patria, riaverci in casa nostra, riposarci tra' nostri,
83 3, 117| vecchio, diventare fuori di casa mia canuto, figliuoli miei,
84 3, 121| Truovomi da lei avere in casa la famiglia, la roba, vero?
85 3, 124| pace e tranquillità della casa sua propria, ma molto più
86 3, 126| però che a chi mancherà in casa, costui molto meno troverrà
87 3, 126| molto meno troverrà fuori di casa; e le cose publiche non
88 3, 126| non pascono la famiglia in casa. Arete cura e diligenza
89 3, 127| dicevi essere quattro, due in casa, la famiglia e le ricchezze;
90 3, 127| ricchezze; due fuori di casa, l'onore e l'amistà, a quale
91 3, 134| masserizia domestica in casa; s'e' fanciulli studieranno
92 3, 142| Sempre mi piacque avere in casa tutte le cose comode e necessarie
93 3, 146| GIANNOZZO Sono avere la casa ove si riduca insieme la
94 3, 151| vivete civile e splendido in casa. Adunque in queste cose
95 3, 154| faccenda mia sarebbe d'avere la casa in luogo ove io potessi
96 3, 154| crescono per assettarti in casa, dico nulla. Però si vuole
97 3, 171| voi? Comperresti voi la casa, o pur ivi ne torresti una
98 3, 172| volte avere comperata la casa e non averla; che me ne
99 3, 172| amicissimo, poterlo ritenere in casa onestamente. E in questa
100 3, 173| voi forse fuori di mano la casa, ove le abitazioni sogliono
101 3, 174| Ma cercherei spendere in casa mi s'aconfacesse, non più
102 3, 174| comperatore. Eleggere'mi casa posta in buona vicinanza
103 3, 175| vostri ricordi, tôrre atta casa in buona e onesta vicinanza,
104 3, 187| quando ciascuno fosse in casa, dimanderebbono da cena.~
105 3, 192| credi tu che si cavi di casa, il migliore o pur il piggiore?~
106 3, 197| forse vorresti avere in casa per tutto l'anno quanto
107 3, 198| sì, avere quello che in casa si può senza pericolo, senza
108 3, 198| e troppo ingombro della casa, io quello venderei, e poi
109 3, 202| fusse atta a tenermi la casa fornita di biave, vino,
110 3, 211| in piazza per fornire la casa, che avere a communicare
111 3, 216| le ricolte mi venissino a casa senza troppa vettura, e
112 3, 217| cortese! Ella ti manda a casa ora uno, ora un altro frutto,
113 3, 217| frutto, mai ti lascia la casa vòta di qualche sua liberalità.
114 3, 217| aresti vecchio e tarmato in casa, la villa con grandissima
115 3, 217| agiugne che ti riempie la casa per tutto il verno di noci,
116 3, 217| per, quando ti conduca in casa dalle nevi e dal vento,
117 3, 217| villa si sforza a te in casa manchi nulla, cerca che
118 3, 230| altri dì la vesta usata, in casa la vesta più logora. Le
119 3, 233| si riducessono con voi in casa, donaresti voi il vestire
120 3, 253| strani o pure e' vostri della casa? Perché spesso vidi fra
121 3, 262| porta, non torna più in casa tua, né in modo alcuno in
122 3, 265| Poiché detto avete della casa, della possessione e degli
123 3, 265| apartenga allo onore e fama di casa, come alla famiglia nostra
124 3, 268| averne e conservarne la casa, la possessione e la bottega,
125 3, 272| come sarebbe pascere in casa draconi o altri animali
126 3, 291| mantenere la roba, conservare la casa, cultivare la possessione,
127 3, 293| Benedetto Alberti, uomo in casa studioso e assiduo alle
128 3, 297| alle necessità entro in casa, bisognando a me non raro
129 3, 297| poi del resto entro in casa quelle tutte cose minori
130 3, 297| biasimo tenermi chiuso in casa tra le femine, quando a
131 3, 297| rovistando e disgruzzolando per casa ogni cantuccio, nulla sofferano
132 3, 297| legge e suoi costumi in casa sua, e allegano quello detto
133 3, 298| volendo che l'uomo rechi a casa, la donna lo serbi. Difenda
134 3, 298| Difenda la donna serrata in casa le cose e sé stessi con
135 3, 298| uomo difenda la donna, la casa, e' suoi e la patria sua,
136 3, 299| lasciare le faccenduzze di casa tutte alle donne come feci
137 3, 305| giorni fu rasicurata in casa mia, e già il desiderio
138 3, 305| andai monstrandoli tutta la casa, e insegna'li suso alto
139 3, 305| mensa, e così per tutta la casa rimase niuna masserizia
140 3, 307| sapere e' fatti fuori di casa o del marito o degli altri
141 3, 307| molto più nelle cose di casa sollecita che in quelle
142 3, 311| fuori che tu qui abbia in casa ciò che bisogni; tu provedi
143 3, 323| mia consegnato tutta la casa, ridutti come racontai serrati
144 3, 327| mie cugine e l'altre della casa. «Vedi tu, donna mia», dissi
145 3, 327| che a chi ella debba in casa, costei monstrerrà meno
146 3, 329| che l'usato tinta; ma in casa non mai, salvo il vero una
147 3, 329| pasqua convitati a cena in casa mia. Allora la moglie mia
148 3, 341| tranquillità e quiete in casa, conviene che in prima sia
149 3, 341| questo ancora che quelli di casa se ne guarderanno per non
150 3, 341| consiglio in ogni parola sì in casa tra' suoi, sì molto più
151 3, 341| treccaiuole tutto il dì e in casa e all'uscio e altrove, con
152 3, 341| procurando più le cose fuori di casa che quelle di casa. Ma tu
153 3, 341| fuori di casa che quelle di casa. Ma tu con diligenza quanto
154 3, 343| officio porre modo e ordine in casa che niuno mai stia ozioso.
155 3, 343| essercita in utile e bene di casa conosca averti testimone
156 3, 345| di loro niuno uscisse di casa senza sua licenza, acciò
157 3, 345| tutti licenza in modo che in casa non fusse al continuo qualcuno
158 3, 345| giorno e la notte, sempre in casa fusse chi vegghiasse per
159 3, 345| avenire. E sempre volsi in casa l'oca e il cane, animali
160 3, 345| chiamando la brigata sempre la casa fusse più sicura. Così adunque
161 3, 346| debbasi mai a chi si sia in casa dare ardire che faccia o
162 3, 346| E chi potrà cacciare di casa nostra quale a lui talenterà,
163 3, 346| potrà vincere, sempre la casa per lui sarà in tempesta,
164 3, 346| rapportatore e gareggiatore in casa vedi quanto sia danno; mandarlo
165 3, 347| delle gare de' suoi di casa niuno può averne se non
166 3, 347| non biasimo. Non sarà la casa gareggiosa, se chi la governa
167 3, 347| debba piacere vedersi la casa vòta d'ogni tumulto, piena
168 3, 347| alla donna mia, se pure in casa fusse alcuno non ubidiente,
169 3, 347| fanno alcune parlando per casa come se tutta la famiglia
170 3, 353| elle venendo a salutarti in casa trovassino te avere sino
171 3, 353| tutta ora s'adoperano in casa sarebbe poca prudenza. Però
172 3, 353| si possa ingombro della casa. E tu hai veduto, dissi
173 3, 353| mantenere ciò che sta in casa. E per bene potere questo,
174 3, 353| da sommo a imo tutta la casa, rinumerare se le cose sono
175 3, 355| diligente provedendo che in casa si distribuisse le cose
176 3, 355| ragione e ordine, e che per casa non sofferisse essere alcuna
177 3, 357| vuolsi non lasciarla per casa alle mani di tutti, ma riporla:
178 3, 357| come gli arienti, quali in casa ogni dì non s'adoperano,
179 3, 357| provederai non stia per casa la state, e quello che si
180 3, 359| a uno de' più assidui in casa e più fidato, più onesto,
181 3, 361| le chiavi sempre siano in casa, per non aver cercando ad
182 3, 361| così farai ciascuno in casa abbia quello che a lui bisogna».
183 3, 361| non manchi le cose, fa in casa come fo io nel resto fuori
184 3, 361| fo io nel resto fuori di casa. Pensa molto prima quale
185 3, 361| quanto di ciascuna sia in casa, quanto quella soglia bastare,
186 3, 361| prima che quella a noi in casa scemi afatto, acciò che
187 3, 367| riguardano. E voglionsi avere in casa le cose buone, e averne
188 3, 367| di piazza che dovizia di casa, mi pare solo vero in una
189 3, 367| a costui giova avere la casa doviziosa e abondante d'
190 3, 373| spesso ti dico, conoscere in casa quello che ciascuno s'adoperi».~
191 3, 377| che la bellezza. Mai fu la casa per vostra bellezza ricca,
192 3, 381| Rimediai. Quando io giugneva in casa, io la salutava con apertissimo
193 3, 381| solea subito tornando in casa avedersi se la moglie sua,
194 3, 381| biasimandoli el contendere in casa, io affermava che le donne
195 3, 381| donne sempre doverebbono in casa stare liete, e questo sì
196 3, 381| io, «quando io torno in casa con qualche acerbo pensiero,
197 3, 383| qualunque modo avendosi per casa come si richiede patrona
198 3, 383| maestra di tutti, e fuori di casa ancora cercasse acquistare
199 3, 383| pregiassoro, e così e' nostri di casa molto la riverissono.~
200 3, 385| cose a sua voglia, sta la casa perturbata e male servita.
201 3, 406| alla famiglia bisogna la casa, la possessione, la bottega,
202 3, 409| Puossi con danari avere e casa e villa; e tutti e' mestieri,
203 3, 409| danari; alla villa, alla casa, alla bottega sono necessarii
204 3, 409| nostri Alberti qui fuori di casa nostra, per avere in casa
205 3, 409| casa nostra, per avere in casa speso il grande danaio in
206 3, 410| mie possessioni, la mia casa io stessi, e ricormi quello
207 3, 410| me l'avessi stagionate in casa. E se non fusse in queste
208 3, 415| famiglia fuori e dentro in casa. Nulla v'è mancato, tutto
209 3, 426| assentatori e maligni in casa de' signori ch'e' buoni.
210 3, 447| domani». Poi e' non era in casa, o egli era troppo infaccendato,
211 3, 451| Ma se uno de' vostri di casa vi richiedesse, come tutto
212 3, 452| porvi la vita in onore della casa e de' miei.~
213 3, 455| de' suoi, in onore della casa, costui certo non le sa
214 3, 492| vorresti voi provare in casa qualche volta, per vedere
215 3, 496| cose private e piccole in casa, per sapere com'e' valessino
216 4, 16 | onde sempre mi riducea in casa con più grazia sua e con
217 4, 21 | inutilissime; poi tutto l'anno la casa mal netta, tutto l'anno
218 4, 21 | diletta, un gattuccio in casa farà seguendo un parpaglione
219 4, 24 | suoi domestici familiari in casa; e piacqueli ch'io apresso
220 4, 24 | umano a qualunque a me in casa e fuor di casa si presentava,
221 4, 24 | qualunque a me in casa e fuor di casa si presentava, e così studiava
222 4, 28 | gare e sètte arrabbiate in casa. E ciascuno, per essere
223 4, 33 | cittadini di qui divertivano a casa quelli là, e' quali si riducono
224 4, 40 | popolo, quando ricevette in casa e governò a sanità gran
225 4, 66 | come non atto la nostra casa riceverebbe mille e mille
226 4, 116| fera legata e pasciuta in casa, che lasciarla ire affamata
227 4, 143| da Cartagine, nuova tolse casa presso al mercato tra' poveri
|