Parte, Capoverso
1 pro, 5 | innumerabili triunfi di dì in dì maravigliosa cresceva!
2 pro, 5 | innumerabili triunfi di dì in dì maravigliosa cresceva! E
3 pro, 10 | ingegno e sforzo darmivi di dì in dì migliore, a voi più
4 pro, 10 | sforzo darmivi di dì in dì migliore, a voi più utile
5 1, 1 | ce lo tolse di vita, più dì aveva grandemente desiderato
6 1, 6 | paruto potere meco meglio di dì in dì sperare e aspettare.
7 1, 6 | potere meco meglio di dì in dì sperare e aspettare. Ma
8 1, 6 | tanto in loro nascono di dì in dì e crescono vari vizii,
9 1, 6 | in loro nascono di dì in dì e crescono vari vizii, ora
10 1, 7 | cura e diligenza in far di dì in dì la gioventù più onesta,
11 1, 7 | diligenza in far di dì in dì la gioventù più onesta,
12 1, 8 | virtù, e renderla qualunque dì più dotta e più ornata,
13 1, 14 | duole, mai ti sazia, ogni dì più e più t'è grata e utile.
14 1, 24 | ancora si vede tutto il dì chi poco cura il suo figliuolo
15 1, 26 | private sue faccende el dì, tornando molte volte a
16 1, 27 | che io annoverava pochi dì fa non meno che venti e
17 1, 32 | tanti stenti e finirono i dì suoi giovinetti in casa
18 1, 41 | de' figliuoli. Rimirino di dì in dì che costumi in loro
19 1, 41 | figliuoli. Rimirino di dì in dì che costumi in loro nascono,
20 1, 41 | natura stessa dal primo dì che qualunque cosa esce
21 1, 42 | adirizzino. E vederai dal primo dì che 'l fanciullo comincia
22 1, 42 | E un diligente padre di dì in dì compreenderà e penserà
23 1, 42 | diligente padre di dì in dì compreenderà e penserà per
24 1, 43 | passioni d'animo, che se tu più dì v'arai l'intelletto e l'
25 1, 44 | adunque e' garzoni dal primo dì usarli tra gli uomini ove
26 1, 46 | sì indurato che in pochi dì una ferma diligenza e sollecitudine
27 1, 46 | qualunque cosa fatta il dì. E forse questo medesimo
28 1, 47 | al vento, al freddo, el dì al sole e alla polvere per
29 1, 56 | fitto e fallace, costui di dì in dì s'avezza a men temere
30 1, 56 | fallace, costui di dì in dì s'avezza a men temere Dio
31 1, 61 | o incitamento. Tutto il dì si pruova questo, per disonesta
32 1, 76 | cose di fuori, tutto il dì ti veggo scrivere, mandare
33 1, 78 | cagione ti tiene tutto il dì quasi dannato a sedere e
34 1, 82 | tempo scema: l'amore di dì in dì sempre cresce. Chi
35 1, 82 | scema: l'amore di dì in dì sempre cresce. Chi adunque
36 1, 87 | erudimenti, la casa nostra di dì in dì si farà molto gloriosa
37 1, 87 | la casa nostra di dì in dì si farà molto gloriosa e
38 2, 4 | maravigliarsi. La fortuna iniqua più dì fa gli tolse i fratelli.
39 2, 4 | La età omai matura, e di dì in dì più piena di ragione
40 2, 4 | omai matura, e di dì in dì più piena di ragione e consiglio,
41 2, 6 | spero, crescerà virtù, di dì in dì molto più conoscerai
42 2, 6 | crescerà virtù, di dì in dì molto più conoscerai l'amicizia
43 2, 13 | Ma tutto il dì si vede chi e laude e fama
44 2, 23 | odiarlo. E quanto tu pure ne' dì nostri trovassi amicizia
45 2, 27 | costumi e di virtù più di dì in dì con tua opera ornati,
46 2, 27 | e di virtù più di dì in dì con tua opera ornati, priego
47 2, 27 | facilissima e in renderci ogni dì migliori operosissima; dona,
48 2, 37 | perseguiti, né mai si stracchi di dì in dì alle miserie nostre
49 2, 37 | mai si stracchi di dì in dì alle miserie nostre aggiugnere
50 2, 41 | satisfare a' bisogni quali di dì in dì colla famiglia crescono,
51 2, 41 | a' bisogni quali di dì in dì colla famiglia crescono,
52 2, 45 | prevegga in più modi, più dì, qual sia quella di chi
53 2, 47 | stati, secondo che tutto il dì s'ode e legge, cagione di
54 2, 59 | altra sì è che l'ora, el dì, il mese e l'anno, e anche
55 2, 59 | reputa diligenza scrivere il dì, far menzione del sensale
56 2, 59 | manco lodo far memoria del dì che tu diventasti padre,
57 2, 59 | diventasti padre, e del dì che a' figlioli tuoi nacque
58 2, 62 | tutta la gioventù in pochi dì si truova perita e consumata!
59 2, 62 | giaciuto e perito. Fra pochi dì qualunque ivi allo spettaculo
60 2, 70 | Date opera quanto fate di dì in dì essere più dotti e
61 2, 70 | opera quanto fate di dì in dì essere più dotti e più lodati.
62 2, 81 | cittadini, come tutto el dì si truova, molto utilissime.
63 2, 82 | suoi nipoti eredi. In pochi dì sono inanite e ite, come
64 2, 85 | fama della famiglia, e di dì in dì non meno in autorità
65 2, 85 | della famiglia, e di dì in dì non meno in autorità e in
66 pro, 1 | Onde per questa mistura di dì in dì insalvatichì e viziossi
67 pro, 1 | questa mistura di dì in dì insalvatichì e viziossi
68 pro, 3 | siano pochissimi a questi dì e' litterati. E molto qui
69 3, 1 | brevissimi commentarii quanto il dì di sopra nelle udite sue
70 3, 3 | tiene la notte grave che il dì. Sentì Lorenzo e conobbe
71 3, 14 | lasso. Per certo questi dì serotini fanno a noi il
72 3, 14 | agli arbori. Sogliono e' dì serotini alleggerire, spogliare
73 3, 14 | Vero a noi vecchietti e' dì serotini nella età nostra
74 3, 26 | perversità dirne a mezzo? Ogni dì senti nuovi richiami, ogni
75 3, 26 | narrazione; non ci basterebbe il dì. Sicché per essere brieve
76 3, 32 | i quali leggono tutto il dì, a me dicesse «così sta»,
77 3, 32 | faresti tu a me, che tutto il dì stai col libro in mano.
78 3, 74 | sono in tanto che dal primo dì che tu venisti in luce la
79 3, 74 | né mai persino all'ultimo dì si dipartano di sieme da
80 3, 115| mattina ordino me a tutto il dì, il giorno seguo quanto
81 3, 115| ricolgo in me quanto feci il dì. Ivi, se fui in cosa alcuna
82 3, 117| io avessi potuto il primo dì non dico in noi credere,
83 3, 118| possibili quali tutto il dì avengono, acciò che all'
84 3, 119| odio che noi, i quali ogni dì più sentavamo l'offese e
85 3, 123| colui il quale tutto il dì arà a porgere fronte e guardarsi
86 3, 155| iniquissima fortuna tutto il dì ci getta ora qua, ora là,
87 3, 177| mezzo padre di tutti ogni dì sera acerchiato, amato,
88 3, 191| Giannozzo, le comperresti voi di dì in dì?~
89 3, 191| comperresti voi di dì in dì?~
90 3, 203| famiglia. E rinovare ogni dì nuovi lavoratori, condurli
91 3, 217| Ancora non resta la villa di dì in dì mandarti de' frutti
92 3, 217| resta la villa di dì in dì mandarti de' frutti suoi
93 3, 226| narrava, io mi vi starei buoni dì dell'anno, dare'mi piacere
94 3, 230| buffoni e trombetti. In dì solenni la vesta nuova,
95 3, 230| la vesta nuova, gli altri dì la vesta usata, in casa
96 3, 238| essercizio guadagnando di dì in dì quanto bisognasse
97 3, 238| essercizio guadagnando di dì in dì quanto bisognasse sopplirei;
98 3, 238| o simili, quali tutto il dì possono intervenire, spese
99 3, 242| eleggerei cosa certa, quale di dì mi vedessi migliorare tra
100 3, 244| colla grazia degli uomini di dì in dì faccino e' guadagni
101 3, 244| grazia degli uomini di dì in dì faccino e' guadagni essere
102 3, 250| scioglierle non vi basta il dì, né ivi puoi quanto bisogna
103 3, 251| essere diligente in farli di dì in dì amorevoli e studiosi
104 3, 251| diligente in farli di dì in dì amorevoli e studiosi delle
105 3, 262| tu hai pratichi tutto il dì, o pure togliendo degli
106 3, 262| aiuto voglionsi e' nostri di dì in dì rendere migliori.
107 3, 262| voglionsi e' nostri di dì in dì rendere migliori. Segno
108 3, 265| spese, le quali tutto il dì accaggiono, oltre al vestire
109 3, 298| scioperati, i quali si stanno il dì tutto tra le femminelle,
110 3, 325| bianca sì, ma se poi fra dì il vento levasse alto la
111 3, 325| sera la lavassi, e poi e' dì seguenti in simili modo
112 3, 341| alcune treccaiuole tutto il dì e in casa e all'uscio e
113 3, 341| una donna star tutto il dì cicalando e procurando più
114 3, 343| a lui piaccia essere di dì in dì più utile a chi e'
115 3, 343| piaccia essere di dì in dì più utile a chi e' senta
116 3, 346| Agiugni che tenendolo, di dì in dì sarà forza mutare
117 3, 346| che tenendolo, di dì in dì sarà forza mutare nuova
118 3, 347| donna d'autorità quale di dì in dì spero sarai tu, tanto
119 3, 347| d'autorità quale di dì in dì spero sarai tu, tanto quanto
120 3, 353| nelle parole e ne' fatti di dì in dì essere più matura
121 3, 353| parole e ne' fatti di dì in dì essere più matura e più
122 3, 353| te conviene non tutto il dì sedendo starti oziosa colle
123 3, 353| essercizio di rivedere ogni dì più volte da sommo a imo
124 3, 357| arienti, quali in casa ogni dì non s'adoperano, ripo'gli,
125 3, 365| le feste; testé per ogni dì ancora vedi quanto ella
126 3, 369| Eh! moglie mia, se il dì solenne della grande festa
127 3, 371| mese non si logori in uno dì».~
128 3, 373| diligenza quanto da me tutto il dì imparerai. E, moglie mia,
129 3, 397| massaio; giudicaresti questo dì esserti felicissimo.~
130 3, 399| studiosi, i quali tutto il dì leggete e vedete divini
131 3, 399| figliuoli; pruovi e conosci di dì in dì quello medesimo quale
132 3, 399| pruovi e conosci di dì in dì quello medesimo quale ho
133 3, 410| travaglio in trovare le cose di dì in dì, e in quelle spendere
134 3, 410| trovare le cose di dì in dì, e in quelle spendere molto
135 3, 422| qualche signore, come tutto dì accade, vi richiedesse?~
136 3, 446| chieditori, e' quali tutto il dì ci seccano.~
137 3, 451| richiedesse, come tutto il dì accade, come li tratterresti
138 3, 477| GIANNOZZO Voglio. Dì.~
139 3, 492| voi ne fossi onorato ne' dì e ne' luoghi solenni?~
140 4, 1 | ancora non resti dare di dì in dì aperti e grati di
141 4, 1 | non resti dare di dì in dì aperti e grati di sé stessi
142 4, 9 | quale se in persona a' dì nostri fu, certo in messer
143 4, 12 | ancora in questa età di dì in dì cerchiamo essere,
144 4, 12 | ancora in questa età di dì in dì cerchiamo essere, in farci
145 4, 14 | fuori di Italia. Ancora di dì in dì si estendea con ogni
146 4, 14 | Italia. Ancora di dì in dì si estendea con ogni arte
147 4, 16 | grazia tale, ch'e' da quel dì provide che a me nulla mancasse
148 4, 18 | rarissimo mi trovai intero il dì ieiuno, dissimulando altre
149 4, 19 | splendidissima e diurna continuati i dì appariva in que' mesi, per
150 4, 19 | prestissimo me avisorono in que' dì Temir Scita, principe vittoriosissimo,
151 4, 20 | concessa. Era Ladislao in quel dì uscito a caccia, quando
152 4, 21 | anno pascer bestie per solo dì quindici trastullarsi e,
153 4, 26 | inimici, chiese che fra dì non più che otto, e' nostri
154 4, 26 | incredibile e non prima a' dì nostri in uno solo monte
155 4, 26 | d'oro. Io quale el quarto dì doppo che furono chiesti,
156 4, 26 | se le prendesse, l'altro dì poi doppo che furono a chi
157 4, 26 | mai quasi niuno entrò a' dì de' nostri in ponteficato,
158 4, 28 | mangiatori; e insieme hanno di dì in dì voglie per troppo
159 4, 28 | e insieme hanno di dì in dì voglie per troppo ozio e
160 4, 28 | come servo prega; e così di dì in dì muta nuovi mezzani
161 4, 28 | servo prega; e così di dì in dì muta nuovi mezzani e interpetri
162 4, 40 | quella battaglia in que' dì fatta contro gli Etruschi
163 4, 41 | beneficio el leone qualunque dì all'uomo portava parte delle
164 4, 41 | quale Androdoro a mezzo dì alla vampa del sole incocea,
165 4, 41 | si dolea quando in quel dì nulla avea o promesso o
166 4, 44 | paia lungo aspettare quel dì quale arai predettoli, nonché
167 4, 49 | virtù. E raro acaderà che di dì in dì non succedano nuove
168 4, 49 | raro acaderà che di dì in dì non succedano nuove coppie
169 4, 54 | de' miei ricusassi ogni dì più essere carissimo. Ma
170 4, 68 | come puoi vedere tutto il dì, molti ci salutano, proferiscono,
171 4, 75 | fra noi la benivolenza di dì in dì eccitata dalla virtù
172 4, 75 | la benivolenza di dì in dì eccitata dalla virtù cresca,
173 4, 85 | desiderando a chi ben meriti, di dì in dì tanto s'accendono
174 4, 85 | chi ben meriti, di dì in dì tanto s'accendono in maggior
175 4, 87 | sovvenirli? E se, come tutto el dì presso de' ben costumati
176 4, 113| spese, el quale non in un dì rende la famiglia e le spese
177 4, 113| alla moltitudine, ma ne' dì passati ne mandò el maestro
178 4, 113| servirlo che l'usato, e di dì in dì addirizzerai tuoi
179 4, 113| che l'usato, e di dì in dì addirizzerai tuoi essercizii
180 4, 121| male di me, rendete me di dì in dì migliore, però ch'
181 4, 121| me, rendete me di dì in dì migliore, però ch'io mi
182 4, 124| quanti troviamo qualunque dì molti, detti prudenti, quali
183 4, 136| amaritudine, non forse in un dì, ma certo con maturità secondandoli
184 4, 138| stirparlo, poi per lunghi dì fatto maggiore e raddurato,
185 4, 144| lodaremo questi quali ogni dì viveno in conviti e suntuosità
186 4, 144| persino all'ultimo suo dì condolendosi, dubitò quanto
|