Parte, Capoverso
1 pro, 1 | miseria, e da molto numero de' padri ridurle a pochissimi nepoti,
2 pro, 8 | e' solleciti e diligenti padri delle famiglie, le buone
3 pro, 8 | ordinare e amaestrare e' padri e tutta la famiglia utili
4 1, 2 | assettar prima questa a noi padri adiudicata soma, e spiacevami
5 1, 6 | non è; ma sia licito a' padri parergli le virtù de' figliuoli
6 1, 6 | paura o per vergogna de' padri o de' maggiori stava coperto
7 1, 8 | E sappino e' padri ch'e' figliuoli virtuosi
8 1, 8 | i solleciti e officiosi padri la ringentiliscono. Gli
9 1, 8 | dignissima e facilissima nei padri delle famiglie a contenere
10 1, 8 | vecchi adunque come communi padri di tutti e' giovani, anzi
11 1, 8 | Lacedemoniesi che si riputavano padri e tutori d'ogni minore,
12 1, 8 | migliori. Ed era lode a' padri render grazia e merzè a
13 1, 9 | recitare, tutte sono a' padri delle famiglie necessarie;
14 1, 9 | la gioventù non solo ne' padri, ma negli altri ancora si
15 1, 9 | debito come degli altri padri così mio procurare con ogni
16 1, 11 | vecchi, ma molto più i propri padri, e' quali e per età e per
17 1, 11 | a' giovani referire co' padri e co' suoi vecchi ogni volontà,
18 1, 12 | cercare di contentare e' padri e ogni vostro maggiore come
19 1, 18 | quanto sia l'amore de' padri inverso a' figliuoli grande
20 1, 19 | vera natura nelle menti de' padri tiene sua radice e nascimento,
21 1, 20 | acade giudicare quanto ne' padri verso de' suoi nati sia
22 1, 20 | e consiglio l'amore de' padri vi desidera. E dicoti el
23 1, 22 | cura e sollecitudine de' padri verso e' figliuoli, o il
24 1, 22 | non ultima cagione a voi padri farvi e' figliuoli più carissimi.
25 1, 23 | pure egli è da natura ne' padri non so come una maggior
26 1, 23 | e vederà come stanno e' padri sempre sospesi coll'animo,
27 1, 23 | natura non richiedesse da' padri questa sollicitudine e cura,
28 1, 23 | incarco, pare che a noi padri sia grata, condecente e
29 1, 24 | LIONARDO Io posso in voi padri credere così sia come altrove.
30 1, 24 | sarà da stimare naturale a' padri che nulla lascino adrieto
31 1, 24 | sé nati. E confesso a voi padri essere non se non debito
32 1, 24 | così fatta sollecitudine a' padri sia naturale necessità,
33 1, 24 | speranze, quali si pigliano e' padri dagli atti e presenza de'
34 1, 24 | anche cerchiamo onde ne' padri verso i suoi nasca alcuna
35 1, 24 | dalla intera carità de' padri. E anche forse hanno e'
36 1, 24 | E anche forse hanno e' padri una o un'altra lode più
37 1, 25 | che sino dalla fascia e' padri truovano ne' figliuoli sì
38 1, 25 | picchini, né vederli troppo da' padri, come talora li veggo, palleggiare.
39 1, 25 | stiano nelle dure braccia de' padri, a' quali piccola cosellina
40 1, 25 | fuori delle braccia de' padri, riposisi, dorma nel grembo
41 1, 26 | sono conforto e giuoco a' padri e a' suoi vecchi. Né credo
42 1, 26 | se le sollecitudine de' padri sono e piccolissime e con
43 1, 27 | succeda nel luogo e nome de' padri. E perché io vorrei che
44 1, 27 | monstrerrei le maninconie de' padri per ogni età essere non
45 1, 27 | vederesti negli affezionatissimi padri da quella prima età nascere
46 1, 27 | anche non negheresti a' padri stare grande affezioni,
47 1, 27 | quanto riguardo qui sia a noi padri necessario, quanta fatica
48 1, 28 | a dire il vero sono, a' padri grandissimo sollazzo, que'
49 1, 28 | figliuoli nell'animo de' padri tiene grandissimo tormento.~
50 1, 31 | finito, stimo sia officio de' padri più tosto ramentarsi e rendere
51 1, 32 | dirò tanto, Adovardo, ch'e' padri lo dovrebbono avere, non
52 1, 32 | suoi giovinetti in casa de' padri nella patria nostra! Felici
53 1, 34 | tu ditermina che tutti i padri sieno stoltissimi, poiché
54 1, 34 | s'egli è possibile, e' padri certi ch'e' figliuoli persino
55 1, 34 | prosperità; aspettino e' padri veder e' nipoti de' suoi
56 1, 34 | e stia in arbitrio de' padri la vita e la morte de' figliuoli,
57 1, 34 | figliuoli non sarebbono però a' padri se non pieni di maninconia.~
58 1, 35 | interviene a molti pochi savi padri che si straccano e scalpestano
59 1, 36 | Non credere però, s'e' padri non temono morte e povertà
60 1, 36 | sollecitudine che hanno i padri in scegliere quale arte,
61 1, 36 | quanto saranno solliciti e' padri quali stimeranno il figliuolo
62 1, 36 | Sarà egli poco stimolo a' padri così avere a posporre l'
63 1, 36 | ch'e' figliuoli sono a' padri pieni di lagni e maninconie
64 1, 37 | se io ti dicessi ch'e' padri non avessino a sofferire
65 1, 37 | veste nera. Sì che, se i padri fussero più che gli altri
66 1, 37 | avolgono, credo sarebbono e' padri più che gli altri felici
67 1, 37 | Non ti niego però ch'e' padri sopratutto più che gli altri
68 1, 37 | della diligenza de' loro padri. E stimasi meglio essere
69 1, 37 | costumati debbono essere a' padri non insensati e stolti grandissimo
70 1, 37 | giudica quanto stia ne' padri delle famiglie fare la gioventù
71 1, 37 | questo, che tanto possono e' padri ne' loro figliuoli quanto
72 1, 37 | potuto imbrigliarlo, così e' padri ne' suoi con diligenza e
73 1, 37 | di negligenza saranno e' padri quali aranno e' figliuoli
74 1, 38 | resto consiglierei io e' padri che ne' figliuoli seguissero
75 1, 38 | anegavano. Così facciano e' padri a quello ch'e' figliuoli
76 1, 38 | inutili ad altro, facciano e' padri simile a que' Ginnosofiste,
77 1, 41 | Simile adunque faccino e' padri verso de' figliuoli. Rimirino
78 1, 42 | oscure operazioni, né a' padri sì rozzi e inesperti iudicii
79 1, 42 | Fece come è officio a' padri di fare: stare curioso e
80 1, 43 | possono di molti luoghi e' padri assai bene scorgere a che
81 1, 47 | sta bene, anzi debito a' padri in molti modi provare l'
82 1, 47 | lodatissimo. Piglinsi e' padri questa faccenda, adunque,
83 1, 47 | salvaggiume? Adunque e' padri con piacere incitino e'
84 1, 48 | di', apprendere virtù. E' padri non sanno, forse per maggiori
85 1, 48 | sai l'amore e la pietà de' padri quanto ella sia tenera e
86 1, 53 | E se i padri da sé non sono atti, o per
87 1, 53 | stimava in sé officio de' padri insegnare a' figliuoli tutte
88 1, 54 | come alcuni rotti e furiosi padri fanno; ma lodo io gastigarli
89 1, 54 | padre. Però correggano e' padri coll'animo sedato e vacuo
90 1, 54 | avervi che non sogliono e' padri cura e diligenza ch'e' fanciugli
91 1, 55 | e' diligenti e prudenti padri e maggiori, estirpino delle
92 1, 55 | della famiglia sua. Però a' padri sta molto debito a buona
93 1, 56 | freno a molti vizii. E se a' padri duole quella cura di correggere
94 1, 56 | gastigarli. Ma e' sono molti padri che per troppa ignavia più
95 1, 56 | essere l'ultimo tormento de' padri.~
96 1, 57 | così fatti, così dissoluti padri, arei io per iscusati se
97 1, 57 | dire: «O stolti, o pazzi padri, come volete voi che quelli
98 1, 57 | Siano adunque solleciti e' padri in ogni modo; prima con
99 1, 58 | sieno fatti i veri buon padri. E sino a qui, s'i' t'ho
100 1, 58 | compreso, tu vuoi ch'e' padri siano più diligenti che
101 1, 58 | difficilissimo, o a noi padri molto ne' nostri possibile?
102 1, 58 | credi tu sia poco affanno a' padri ove non sanno de' due propositi
103 1, 58 | migliore? E non dubitare ch'e' padri sofferrano grandissimo dolore
104 1, 58 | io odo spesso degli altri padri in questa maninconia, che
105 1, 62 | Pertanto a me pare officio a' padri, se il fanciullo declina
106 1, 62 | smarrirla. Però saranno e' padri desti e previdenti in conoscere
107 1, 62 | brutto vezzo. Né credo io a' padri diligenti e maturi sia molto
108 1, 65 | maggiore, così facciano e' padri. Subito ogni gorellina d'
109 1, 67 | seguitare! Non restino i padri in ogni loro ragionamento
110 1, 67 | vizii, vorrei vedere e' padri con ogni modestia biasimarli,
111 1, 68 | ti niego, Lionardo, ch'e' padri quanto tu vorresti diligentissimi
112 1, 68 | e offusca gli occhi de' padri, per modo che rari veggono
113 1, 68 | costumati figliuoli, pare ch'e' padri non sappiano in tutto da
114 1, 70 | elegantissime; e godano e' padri rendere i giovani suoi molto
115 1, 72 | Facciano adunque e' padri ch'e' fanciulli si dieno
116 1, 73 | E conoscano e' padri che mai le lettere nuocono,
117 1, 73 | Adovardo, che io voglia ch'e' padri tengano e' figliuoli incarcerati
118 1, 74 | Ma guarda non avere a noi padri dato troppe faccende. Tutti
119 1, 75 | voluttà ove io chieggo da voi padri tante quante certo sono
120 1, 76 | cosa massime quella de' padri inverso de' figliuoli, e'
121 1, 76 | lode. E pure piaccia a' padri ne' suoi meritare che tanto
122 1, 76 | lontane, ben potranno e' padri sostenere quella minore
123 1, 77 | ch'e' figliuoli sieno a' padri non dilettosi, e troppo
124 1, 77 | ragione tua conchiude ch'e' padri negligenti sono quelli che
125 1, 77 | confessoti ch'e' diligenti padri sono quegli e' quali de'
126 1, 77 | credi a me, Lionardo, ne' padri stanno dell'altre maggiori.
127 1, 78 | ciascuno non può quanto e' padri vorrebbono, ma chi segue
128 1, 79 | si richiede. Adunque e' padri così proccurino che a' figliuoli
129 1, 80 | cose la quale spesso a' padri perturba l'animo, che conoscono
130 1, 80 | che niuna diligenza de' padri giova. E molto spesso acade
131 1, 80 | avversità, per povertà, ch'e' padri convengono di storre e'
132 1, 80 | quindi al continuo a noi padri istà nell'animo tanta paura,
133 1, 80 | giovani dubita quanto fanno e' padri ne' figliuoli, costui come
134 1, 82 | alcuno costume. Facciano e' padri sempre riputarsi pur padri,
135 1, 82 | padri sempre riputarsi pur padri, porgansi non odiosi, ma
136 1, 82 | costume più di tiranni che de' padri, monstrarsi nelle cose troppo
137 1, 82 | da' minori pure riputati padri. Alla qual cosa in prima
138 1, 82 | riverito. Sì bene testé, s'e' padri per premio della passata
139 1, 82 | figliuoli nella cura de' padri; tanto cresce ne' figliuoli
140 1, 82 | quanto vogliono e' maggiori e padri. Né stimi alcuno ne' suoi
141 1, 83 | O Lionardo, se tutti e' padri ascoltassino a questi tuoi
142 1, 83 | noi avara, se inverso de' padri diligenti la fortuna sarà
143 1, 87 | povertà in ogni e più ne' padri non essere molto brigosa
144 1, 87 | sentenza ch'e' diligenti padri da' figliuoli ricevano vere
145 1, 88 | malinconie quali dicevi essere a' padri, tu così inverso di me proccurerai
146 2, 3 | verissima? Credi tu che a' padri sieno i figliuoli meno che
147 2, 4 | vincoli d'amore, come de' padri a' figliuoli, moglie a marito,
148 2, 14 | Della piatà e officio de' padri non molto acade a dire,
149 2, 14 | e infissa nel petto de' padri. Pure non so qual maggior
150 2, 20 | furioso innamoramento. Già e' padri vecchi e in tutta la sua
151 2, 37 | nostri frategli, sorelle, padri, amici e mogli, non posso,
152 2, 42 | trovava padre, poich' e' padri portavano gemme e simili
153 2, 42 | premi: onorare molto e' padri, e ne' luoghi domestici
154 2, 43 | confortino e inducano a diventare padri. E apresso sia opera di
155 2, 43 | nella famiglia, acciò che i padri possano sperare a' figliuoli
156 2, 44 | simili modi: comandino e' padri ne' loro testamenti: «Se
157 2, 44 | anni; a Ligurgo piaceva e' padri in XXXVII; a' nostri moderni
158 2, 45 | costui qual fanno i buoni padri della famiglia i quali vogliono
159 2, 54 | dimostrano queste, come e' padri e le madri si truovono o
160 2, 55 | se la poca temperanza ne' padri può e suole essere cagione
161 2, 58 | nelle quali veggo molti padri non poco errare. A me nella
162 2, 58 | adunque così: non guardino e' padri a' passati nomi nella famiglia
163 2, 60 | nature loro. Così facciano e' padri delle famiglie. Se la aria
164 2, 60 | Così adunque più piaccia a' padri avere el figliuolo lungi
165 2, 64 | ne' matrimonii, divenire padri. E nacque questo uso e licenza
166 2, 70 | Oh! que' padri felici, - disse allora Lionardo, -
167 2, 85 | fortuna; ora mancano e' padri; ora seguano e' parenti
168 pro, 4 | diligenza sia richiesta da' padri e dalle madri in allevare
169 3, 224| pessimi uomini, che a noi padri conviene, per essere sicuri
170 3, 264| stima tu certo che a noi padri di famiglia non è se non
171 3, 265| fra molte quella una de' padri nostri in edificare nel
172 3, 290| addimandiate e riceviate da noi padri consiglio. Molte cose di
173 3, 299| sempre mi parse debito a' padri della famiglia non solo
174 3, 347| poca. Per questo debbono a' padri della famiglia troppo dispiacere
175 3, 355| e dalla negligenza de' padri della famiglia pigliano
176 3, 367| o la straccuraggine de' padri o il disordine della famiglia.~
177 3, 398| quanto prima diventiamo padri, crescendo in famiglia simile
178 3, 456| figliuoli cresceranno. Usano e' padri in Firenze a ciascuno de'
179 3, 461| più tosto consiglierei e' padri che procurassino, Adovardo
180 3, 463| grandemente biasimerei quelli padri e' quali non cercassino
181 3, 464| Giannozzo vorrebbe prima e' padri stogliessono da' giovani
|