Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempi 35
tempio 8
templi 2
tempo 154
temporale 1
temulento 1
temuta 1
Frequenza    [«  »]
156 fusse
156 poi
155 alcuno
154 tempo
153 alcuna
153 mia
152 queste
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

tempo

    Parte,  Capoverso
1 pro, 2 | quante avversità già tanto tempo con fortissimo animo abbia 2 pro, 3 | fortuna e prospera quanto tempo in loro stette l'uso dell' 3 pro, 3 | felicità, e trovoronsi in poco tempo senza imperio e senza gloria. 4 pro, 5 | facile e seconda. E quanto tempo in loro quegli animi elevati 5 pro, 5 | patria fioriva, e quanto tempo ancora in loro più valse 6 pro, 6 | evitarla schifando, e quanto tempo gl'inimici virtù, gli amici 7 pro, 6 | essere conobbero, tanto tempo allora potesti contro alla 8 pro, 7 | sedia, la qual già tanto tempo, nostro difetto, n'è rimasa 9 pro, 8 | felicità, e non avere per tempo alcuno a succumbere alla 10 1, 4 | lasciarlo. Non vorrei inanzi tempo esserne privato. Forse meno 11 1, 6 | coperto e ascoso, di poi in tempo si scopre e manifesta? E 12 1, 11 | solo ma il nutrimento tanto tempo, se none il nutrimento l' 13 1, 11 | vedere quelli in chi lungo tempo hanno tenuto ogni loro speranza 14 1, 18 | hanno esposto la roba, el tempo e ogni suo fortuna, e sofferte 15 1, 27 | molta opera per averla a tempo, investigare ch'ella non 16 1, 27 | quanta fatica per ciascuno in tempo vi si duri prima che truovi 17 1, 27 | d'animo nolla trovare a tempo, o nolla avere poi sufficiente, 18 1, 31 | gli prestò se gli ha in tempo rivoluti. Lodasi quella 19 1, 32 | proprii cittadini già tanto tempo non potere impetrare misericordia 20 1, 36 | fatti che io stia molto tempo pe' miei figliuoli occupato 21 1, 36 | si gli porge, quanto il tempo e condizioni delle cose 22 1, 38 | lasciava apresso perdere tempo. E scrivesi di quelli Ginnosofiste, 23 1, 44 | e' fisici, e' quali lungo tempo hanno con diligenza notato 24 1, 44 | soleano gl'infermi, uno tempo, solo colla dieta e collo 25 1, 45 | ragunate, le quali poi a tempo benché mescolate insieme, 26 1, 48 | fanciugli crescono; segue il tempo di fargli, quanto di', apprendere 27 1, 62 | la buona consuetudine a tempo vince ed emenda ogni appetito 28 1, 62 | fermarsi e badare e perdere tempo, così benché la via ad acquistare 29 1, 64 | preziosa cosa, e quella sì a tempo e sì in luogo atta, che 30 1, 73 | usassino correre e volgere e in tempo ritenere il cavallo, per 31 1, 75 | Dipoi, ancora sopragiunto el tempo, maritò l'altra seconda 32 1, 82 | molto assai. La paura in tempo scema: l'amore di in 33 1, 82 | Ma certo, Adovardo, chi a tempo ne' suoi, come tu ne' tuoi, 34 2, 39 | forse accaderà altro luogo e tempo da disputarne, poiché a 35 2, 40 | averla con più che una in uno tempo, imperoché l'uomo non potrebbe 36 2, 44 | loro testamenti: «Se tu al tempo ragionevole fuggirai da 37 2, 44 | non essere mio erede». Del tempo ragionevole del tôrre moglie 38 2, 48 | che grande, dubbiosa e a tempo. Non so io come ciascuno, 39 2, 50 | Certo egli è così; altro tempo si vuole a pensar prima, 40 2, 50 | pensar prima, poi altro tempo a dire quello che tu bene 41 2, 52 | prestantissima m'è grato a tempo essermene aveduto. Dico, 42 2, 58 | stessi furiose dierono anti tempo a morte. E così e' nomi 43 2, 60 | stiano tra noi quanto più tempo a loro sia possibile; questo 44 2, 60 | qualche utilità, sarà poco tempo utile, e quando ben durassi 45 2, 69 | Piacemi, ite, non perdete tempo; qui testé nulla bisogna 46 2, 69 | stima, figliuol mio, ogni tempo essere perduto se non quello 47 2, 70 | però temo non ci basterà il tempo e saracci interrotto el 48 2, 71 | riputiamo perduto ogni tempo se non quello quale spenderemo 49 2, 71 | segui. Facciamo questo tempo nostro adoperandolo. Così 50 2, 72 | Sarò nondimeno, poiché 'l tempo così richiede, brevissimo 51 2, 78 | come tu abbia ad averne in tempo attitudine, copia e libertà. 52 2, 78 | fortuna ti conceda e in tempo monstri non privartene. 53 2, 78 | Talete filosofo: «Adàttati al tempo». Se tu avessi a ire in 54 2, 78 | adunque aviare in modo che a tempo non di te abbia, ma più 55 2, 81 | ricchezze. Forse questo tempo, che già siamo presso al 56 2, 82 | essercizii pure pecuniarii, gran tempo aversi saputo reggere e 57 2, 82 | cittadini. Ma sia altro tempo a dolerci della fortuna 58 2, 82 | alcuna sì grande, sì lungo tempo, e con manco biasimo quanto 59 2, 93 | gli contro, poi domani per tempo saremo qui insieme.~ 60 3, 2 | così voluto. Nollo seppi in tempo.~ 61 3, 14 | sali' in Palagio. Non fu tempo ivi a quello ch'io volea; 62 3, 80 | vorrai sarà non tua. El tempo, Lionardo mio, el tempo, 63 3, 80 | tempo, Lionardo mio, el tempo, figliuoli miei.~ 64 3, 84 | Così proprio interviene del tempo. S'egli è chi l'adoperi 65 3, 84 | brutti appetiti, e adoperi il tempo in imparare, pensare ed 66 3, 84 | cose lodevoli, costui fa il tempo essere suo proprio; e chi 67 3, 84 | perde. Perdesi adunque il tempo nollo adoperando, e di colui 68 3, 84 | adoperando, e di colui sarà il tempo che saprà adoperarlo. Ora 69 3, 84 | dell'animo, il corpo e il tempo, tre cose da natura vostre 70 3, 84 | desiderii del corpo; ma il tempo quanto e a' beni del corpo 71 3, 84 | ripensarvi, e troverrete il tempo essere cosa molto preziosissima. 72 3, 86 | queste tre, corpo, anima e tempo, in che modo s'abbino a 73 3, 98 | mente che da grandissimo tempo sino a qui mai fu in casa 74 3, 99 | quali dissi, anima, corpo e tempo. E benché il corpo fusse 75 3, 99 | non piccolo dubio se il tempo era più o meno nostro che 76 3, 101| cerco conservallo lungo tempo sano, robusto e bello. Tengomi 77 3, 114| corpo. Resta a dire del tempo. E di questa, Giannozzo, 78 3, 114| masserizia ne fate voi? Il tempo al continuo fugge, né puossi 79 3, 115| vero? Adunque io quanto al tempo cerco adoperarlo bene, e 80 3, 115| perderne mai nulla. Adopero tempo quanto più posso in essercizii 81 3, 115| cose vili, non spendo più tempo alle cose che ivi si richiegga 82 3, 115| e a ciascuna assegno il tempo suo: questo stamane, quello 83 3, 115| uomo negligente fugge il tempo. Segue che il bisogno o 84 3, 115| miei, si vuole osservare il tempo, e secondo il tempo distribuire 85 3, 115| osservare il tempo, e secondo il tempo distribuire le cose, darsi 86 3, 115| mai perdere una ora di tempo. Potrei dirvi quanto sia 87 3, 115| quanto sia preziosa cosa il tempo, ma altrove sia da dirne 88 3, 115| vi ricordo a non perdere tempo. Così facciate come fo io. 89 3, 115| perdere il sonno che il tempo, cioè la stagione delle 90 3, 115| satisfarle, ma le stagioni del tempo no. Benché, a me rarissimo 91 3, 115| faccende mie a ciascuno tempo e ordinato, né sarò stato 92 3, 115| abbia non simile a perdere tempo. Fo adunque di queste tre 93 3, 115| l'animo e il corpo e il tempo non se non bene. Cerco di 94 3, 117| nostra Alberta già tanto tempo sofferta, se io giovane 95 3, 132| che niuno di loro perda tempo. E sai in che modo niuno 96 3, 132| modo niuno di loro perderà tempo?~ 97 3, 134| in che modo e' perderanno tempo?~ 98 3, 138| non si lasciono perdere tempo: comandisi a ciascuno cosa 99 3, 138| a' miei serballo sino al tempo suo, e allora l'adopero.~ 100 3, 152| GIANNOZZO Secondo il tempo e le avversità quanto più 101 3, 154| starmivi a mia voglia lungo tempo, bene agiato, e senza avermi 102 3, 172| pigione certo no, però che in tempo l'uomo si truova più volte 103 3, 188| cenare, Lionardo mio, al tempo e molto bene.~ 104 3, 198| quello venderei, e poi al tempo me ne rifornirei, ché meglio 105 3, 216| assai. E di legne in poco tempo me la fare' io fertilissima, 106 3, 224| per meglio conoscere e a tempo sapere fuggire la punta 107 3, 246| rinverrebbe, e non fuori di tempo si gli rimedierebbe. E se 108 3, 253| volesse ch'e' suoi fossero in tempo per venire in tale fortuna 109 3, 262| tua, né in modo alcuno in tempo sarà a' nipoti tuoi utile. 110 3, 290| e ubidilli, imperoché il tempo, ottimo maestro delle cose, 111 3, 291| adattarsi e usufruttare il tempo, osservare e governare la 112 3, 292| bene. Chi sa non perdere tempo sa fare quasi ogni cosa, 113 3, 292| cosa, e chi sa adoperare il tempo, costui sarà signore di 114 3, 294| nostra a tutte le cose in tempo fusse non quanto si richiede 115 3, 327| tanto parea oltre al suo tempo vecchia. Dipoi che io di 116 3, 337| l'errore della moglie in tempo bellamente riprendere.~ 117 3, 361| bisognasse, e ordina che al tempo costui apparecchi in modo 118 3, 367| sanza regola. Ma chi per tempo e con ordine sa regolare 119 3, 371| bene in ogni luogo e a ogni tempo fare ogni cosa licita alle 120 3, 388| pregarlo ci conceda lungo tempo sanità, vita, e buona fortuna, 121 3, 390| hanno tenuto. Fuggitosi il tempo ragionando, non ce ne siamo 122 3, 426| quelli stanno ivi perdendo tempo oziosi, ché non sanno guadagnare 123 3, 490| una e un'altra volta in tempo di pace, per vedere quanto 124 3, 498| così ordinammo stamane per tempo; testé sarà ora di comparire; 125 4, 5 | voglie e bisogni loro in tempo essere possa accomodato. 126 4, 5 | essercizio vacui, oziosi, e in tempo non poco dati alle voluttà, 127 4, 8 | turbommi, da cui io non in tempo abbi poi ricevuta onta alcuna 128 4, 14 | mezzo per cui in atto modo e tempo potessi presentarmi, quando 129 4, 14 | dilettavano e' poeti, però in tempo li recitava quanto avea 130 4, 18 | paruto utile, molto spendere tempo provando ciascuno quanto 131 4, 20 | fermezza armatissimo cane, in tempo ove la fera invano ardea, 132 4, 27 | a voi sì vietate che in tempo non si possino conseguire. 133 4, 33 | amicizia e non la stracci. E se tempo acadessi che io potessi 134 4, 36 | quello ingegno, luogo e tempo giovi e bene s'asetti; quale 135 4, 40 | Fabii in Roma, non in quel tempo assai grata al popolo, quando 136 4, 42 | quello artificio saprà e in tempo rinnovare, e quanto basti 137 4, 44 | ingegni umani, non in un tempo volerli avere irretati, 138 4, 45 | di chi si sia conduce in tempo a' nostri bisogni; né si 139 4, 50 | Ma per in tempo accommodarsi e accrescere 140 4, 66 | a qui ressero le già più tempo principiate amicizie, e' 141 4, 81 | prudenza e carità sé in tempo darà a vendicare l'amico 142 4, 85 | santissima benivolenza, in tempo alcuno sia non molto per 143 4, 113| ben si può governare, e di tempo in tempo ne manderà persino 144 4, 113| governare, e di tempo in tempo ne manderà persino de' suoi 145 4, 113| se tutto in un continuato tempo e ininterrutta opera avessero 146 4, 126| Pisone, «purché tu aspetti el tempo». E proverbio nostro in 147 4, 126| fuscel di paglia saettato in tempo». Onde non posso non biasimare 148 4, 129| le inimicizie, come se in tempo aremo da essere insieme 149 4, 130| le inimicizie, come se in tempo pensasse essere non infesto 150 4, 130| mai cosa per quale, se in tempo cessino poi fra loro le 151 4, 138| cresciuto e preso durezza, in tempo scommuove pietre grandissime, 152 4, 144| Ma vuolsi con tempo e modo darsi a qualunque 153 4, 144| Come chi a noi viene non a tempo ci è grave e molesto, così 154 4, 144| lieto o tristo, per sceglier tempo d'andarlo a salutare. Isocrate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License