Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amorbare 1
amorbato 2
amorbossi 2
amore 142
amorevole 8
amorevolezza 3
amorevoli 6
Frequenza    [«  »]
145 poco
145 sarebbe
144 mio
142 amore
141 parte
140 meno
138 amici
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

amore

    Parte,  Capoverso
1 pro, 3 | forti e constanti fatti, l'amore verso la patria, la fede, 2 pro, 5 | ancora in loro più valse l'amore delle publice cose che delle 3 1, 3 | Io scorgo in te quello amore e pietà inverso de' figliuoli 4 1, 4 | giugnermelo di benivolenza e amore, in che modo potre' io onestamente 5 1, 8 | incendendo nelle tenere menti amore di laude e onore, sedando 6 1, 11 | sudore per chi ti porta amore, molto più pel padre tuo 7 1, 12 | acquistar benivolenza e amore si è porgersi virtuoso e 8 1, 16 | diligenza, sollecitudine e amore alle cose pregiate e oneste, 9 1, 18 | lo pruova, quanto sia l'amore de' padri inverso a' figliuoli 10 1, 18 | grande e veemente? Ciascuno amore a me pare non piccolo. Sonsi 11 1, 18 | Ma per certo non credo amore alcuno sia più fermo, di 12 1, 18 | né maggiore che quello amore del padre verso de' figliuoli.~ 13 1, 19 | ministerii, de' poeti e dell'amore. E così la passione venerea 14 1, 19 | amicizia star legata d'uno amore bene intero e ben forte. 15 1, 20 | tua sentenza, e dire che l'amore del padre per più rispetti 16 1, 20 | quel fervore del paterno amore lo traportava, e non gli 17 1, 20 | quanto riguardo e consiglio l'amore de' padri vi desidera. E 18 1, 24 | quasi come nato e cresciuto amore da que' piaceri e da quelle 19 1, 24 | fini in sé abbia ciascuno amore. Né anche cerchiamo onde 20 1, 24 | nasca alcuna disparità d'amore, ché mi potresti rispondere 21 1, 24 | viziosi figliuoli dal vero amore e dalla intera carità de' 22 1, 26 | molto diletto, tutte piene d'amore e di buona speranza, di 23 1, 30 | raccontando qui quale con più amore, con più fede, diligenza 24 1, 30 | stenderò a provarti quanto l'amore verso del figliuolo si conservi 25 1, 36 | sue voluntà con favore e amore degli altri cittadini, potesse 26 1, 42 | alcuno di ferma benivolenza e amore. In costui adunque fu buona 27 1, 48 | paiono nulla, che non sai l'amore e la pietà de' padri quanto 28 1, 51 | rimane loro incarco. Non è amore paterno caricare i suoi 29 1, 53 | e' figliuoli con quello amore imparassino da altri quanto 30 1, 56 | timore di Dio, imperoché l'amore e osservanza delle cose 31 1, 67 | incendere ne' figliuoli molto amore alle cose lodate, e in loro 32 1, 68 | non so come uno infinito amore vela e offusca gli occhi 33 1, 76 | figliuoli, e' quali con amore e fede proccurando l'onore 34 1, 82 | quale sia mantenuta per amore. Niuna paura può troppo 35 1, 82 | paura può troppo durare: l'amore dura molto assai. La paura 36 1, 82 | paura in tempo scema: l'amore di in sempre cresce. 37 2, 2 | non gli consentiva dello amore e della carità verso a' 38 2, 4 | di questi altri vincoli d'amore, come de' padri a' figliuoli, 39 2, 4 | presenti, se costui prepone l'amore paterno, non mi parrà da 40 2, 7 | fusse verso i suoi carità e amore, riputerai tu a troppa baldanza 41 2, 8 | altri e il più possente amore. Tu ora ferma contro a me 42 2, 11 | sentono in sé le forze d'amore, tutti seguono quello così 43 2, 11 | quali sciolti e liberi d'amore solo paiono nati e aggiudicati. 44 2, 11 | fra loro stessi incesi d'amore, per essere i primi amati 45 2, 11 | viepiù sarà gagliardo l'amore e armato a ferire e convincere 46 2, 11 | giovani sia licito ostare all'amore, né forse biasimo seguirlo.~ 47 2, 12 | consacrò l'immagine dello Amore, e collocolla in quel santissimo 48 2, 12 | certo prudentissimo, se lo amore fusse cosa degna di vituperio, 49 2, 12 | molti diletti, co' quali amore lietissimo e amenissimo 50 2, 12 | uomini, sempre ne' mortali l'amore vincendo usò suo imperio? 51 2, 12 | lode singularissimo, in cui amore non in gran parte monstrasse 52 2, 12 | sua vecchiezza occupato d'amore si perdé amando la figliuola 53 2, 12 | di Neottolemo. Non fu all'amore poca licenza in uno animo 54 2, 12 | altiero, pure percosso da amore cadde in amare Agatocle 55 2, 12 | vulgare meretrice. Qui ebbe amore non piccolo imperio, ove 56 2, 12 | e fama, i quali vinti d'amore interlassorono e' fatti 57 2, 12 | diligentissimo, suggetto d'amore si ridusse in solitudine 58 2, 12 | non fu poca opera allo amore tenere in solitudine quello 59 2, 13 | quanto si truova prepongono l'amore all'amistà. Puossi l'amor 60 2, 13 | familiarità che colla moglie; se l'amore si collega e unisce discoprendo 61 2, 13 | stimarebbe per esse essere l'amore congiugale sopra di tutti 62 2, 14 | Certo adunque si vede l'amore essere pure cosa troppo 63 2, 14 | volontà di coloro a cui l'amore l'abbia subietto, tale che 64 2, 14 | adunque sarà questa, se amore potrà in uno volere solo 65 2, 15 | amare sia sozzo? Che nell'amore sia poca licenza? Che allo 66 2, 15 | sia poca licenza? Che allo amore sia debole forza sopra degli 67 2, 15 | animi umani? Forse dirai l'amore tanto può e tanto piglia 68 2, 15 | filosafo..., senza onestare l'amore suo con iscusa alcuna, apertamente 69 2, 15 | possanza qui monstrava l'amore? Se questi animi superbi 70 2, 15 | giaceano vili e convinti d'amore. Molle e lascivo amore, 71 2, 15 | d'amore. Molle e lascivo amore, che rompi e attriti ogni 72 2, 15 | fallace cupidità, brutto amore, poiché se' ubidito dagli 73 2, 16 | brutti luoghi posti dall'amore, stima, Lionardo, sarebbe 74 2, 16 | dire esser verissima, che l'amore era ministro degli iddii 75 2, 16 | conservi forze quanto l'amore ringiovinire negli annosi 76 2, 16 | senta questa forza dello amore, pur quanto da molti mi 77 2, 16 | troppo indulgente verso l'amore. Ma pensa tu quale tu mi 78 2, 16 | in me quelle faci con che amore si fa adorare e gloriare. 79 2, 16 | dubitare ch'io statuirei l'amore essere, sopra non dico all' 80 2, 17 | opinione e servitù dello amore; ove ora, non bisognando 81 2, 17 | chiaro, questa furia, cioè amore venereo, chiamerollo inamoramento, 82 2, 17 | inamorato. Quello altro amore libero d'omni lascivia, 83 2, 18 | imperio e quasi divinità allo amore, fusti molto copioso in 84 2, 18 | Battista, questo essere forza d'amore, o vizio d'animo infermo 85 2, 18 | tua libidine. Non suole l'amore fruttare odio, ma benivolenza; 86 2, 18 | attribuire tanto imperio a questo amore, poiché in nostra libertà 87 2, 19 | satisfare all'amicizia che all'amore? Troppo sarebbe misera, 88 2, 19 | infelicità la nostra, se presi d'amore mai ci fusse licito non 89 2, 20 | molto che nel veemente suo amore a sé stessi. Fu questo, 90 2, 20 | sempre valse che ogni furia d'amore venereo. Tanto si porge 91 2, 20 | innamoramento, ma più quell'altro amore nato tra congiunti sempre 92 2, 20 | Piatosa madre, veemente amore, mirabile affezione, la 93 2, 21 | unito di benivolenza e d'amore, non come i tuoi innamorati 94 2, 21 | vita umana, imperoché l'amore sempre fu pieno di fizioni, 95 2, 21 | Fuggiamo adunque questo amore. Sia in noi verso di lui 96 2, 23 | giacere fiamma alcuna d'amore venereo alla quale non sia 97 2, 23 | adunque non parrà dello amore se non quanto pare da giudicarne, 98 2, 23 | innamorato, come se raro per amore sono prodighi, gli porgesse 99 2, 24 | ogni ozio, ogni lascivia e amore venereo e furioso al tutto 100 2, 40 | avere chi con diligenza e amore lo nutrisse e dalle cose 101 2, 41 | statici della benivolenza e amore congiugali e riposo di tutte 102 2, 41 | e mortifero tuo riceuto amore, così qui ultimo conforto 103 2, 48 | nuovo e testé principiato amore. Né sapresti tu, per duro 104 2, 52 | congiugio onestà, quiete e amore.~ 105 2, 71 | utilità nostra che verso l'amore di Ricciardo. Per tua facilità 106 2, 75 | iustizia, equità, liberalità e amore, colle quali l'uomo potesse 107 2, 82 | apresso di tutti, ma grazia e amore più apresso tutte le nazioni 108 3, 88 | con diligenza, verità e amore, e così adoperare lo 'ngegno, 109 3, 128| GIANNOZZO Da natura l'amore, la pietà a me fa più cara 110 3, 138| vogliano con più diligenza e amore fare quello se gli appartiene, 111 3, 204| miei, acciò che io con più amore la facessi governare bene 112 3, 216| questo porterebbono più amore e più riverenza, e così 113 3, 217| governi con diligenza e con amore, mai a lei parerà averti 114 3, 244| più vale la buona fama e amore tra' cittadini che quale 115 3, 254| accettarne benivolenza e amore che obedienza e servitù; 116 3, 254| quelli quali ci portino amore, che sia la subiezione di 117 3, 256| ne' miei essere più fede e amore che in qualunque sia strano, 118 3, 311| vincere l'uno l'altro d'amore e diligenza. Questa roba, 119 3, 324| chi veramente e di buono amore ama, e sente costei la disonestà 120 3, 343| chi con più diligenza e amore che gli altri farà il debito 121 3, 343| porti molta fede e molto amore a noi e alle cose nostre».~ 122 3, 347| suo volentieri con molto amore e con intera fede.~ 123 3, 361| serviranno con più fede e con più amore. Sì che, donna mia, così 124 3, 375| sempre mi portò grandissimo amore e molta riverenza.~ 125 4, 8 | forze d'inimicizia e di amore, delle quali ancora non 126 4, 15 | tutte le genti o loderàno l'amore e officio si rende alla 127 4, 15 | la patria mia con fede, amore e diligenza, quando mi voglia 128 4, 20 | segno della benivolenza e amore quale quel re ad Aliso puose, 129 4, 36 | frutto di vero e onesto amore.~ 130 4, 45 | qualunque odio può nuocermi, e l'amore di chi si sia conduce in 131 4, 48 | aquaglia el latte, così con amore si concreino insieme gli 132 4, 48 | invita gli animi a comunicare amore. Quello famoso in istorie 133 4, 58 | disturbasse el corso dello amore, quali io ivi stimi ricordi 134 4, 58 | perfetto e ardentissimo amore, degnissimi e sapientissimi 135 4, 58 | fortunati; e quali sia più in amore constante, o chi da te bisognoso 136 4, 66 | vera amicizia e semplice amore attissimi sono quelli e' 137 4, 68 | affezione d'animo chiamata amore, per cui forza ti diletta 138 4, 68 | investigare donde e come esso amore nasca, e quale e' sia. A 139 4, 68 | nell'uovo inchiuso, così l'amore già nell'animo conceputo 140 4, 69 | vederti felice. Ma sarà amore niuno maggiore che di colui, 141 4, 85 | varii igniculi e faville d'amore così inserti ne' nostri 142 4, 125| affezione amatoria chiamata amore essere tale, che chi lo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License