Parte, Capoverso
1 1, 3 | cura ne risulterà anche parte di grado e contentamento.
2 1, 7 | pericolo in che la famiglia in parte alcuna possa percuotere,
3 1, 7 | ritraesse intere e non in gran parte isdrucite e stracciate.
4 1, 7 | e l'animo, stare da ogni parte apparecchiati e pronti a
5 1, 8 | sappino che cadendo alcuna parte della famiglia, sarà forza
6 1, 8 | meritare gran biasimo, se in parte alcuna lascia la famiglia
7 1, 9 | medesime già n'abbiàno non poca parte vedute. Ivi parendo a chi
8 1, 10 | dagli urti della fortuna in parte alcuna commossa o piegata?
9 1, 11 | conoscenti tuoi debbono in buona parte goderne, molto più il padre,
10 1, 14 | truovi perdimento da ogni parte che utile. Nella virtù tutto
11 1, 14 | certo arai non pochissima parte di vera felicità in te stessi.
12 1, 16 | anni, se none in tutto, in parte almanco traiettarvi a superare
13 1, 21 | parola di Lorenzo premeva me parte a pietà, parte a compassione.
14 1, 21 | premeva me parte a pietà, parte a compassione. Conoscermi
15 1, 22 | LIONARDO Ben veggio in parte quanto sia sollecita cosa
16 1, 24 | veggo la natura da ogni parte sollecita a provedere che
17 1, 26 | proferire e con parole in parte dimonstrare le voglie sue.
18 1, 27 | sarebbe molto caro tu, come in parte so io, per pruova sapessi
19 1, 28 | esser quella che da ogni parte sparge le molte e grandissime
20 1, 51 | nostri lasciarli che da parte niuna cosa necessaria alcuna
21 1, 51 | isconcio incarco perdere quella parte la qual era utile e commoda,
22 1, 57 | e' figliuoli suoi da ogni parte culti e ornati di fioritissimi
23 1, 60 | procreate cose in molta parte giovare; e dimonstrano quel
24 1, 62 | troppo gran fatica, se in parte alcuna sono scorretti, emendarli,
25 1, 68 | diligentissimi potranno in gran parte giovare a' costumi de' suoi,
26 1, 70 | altri simili soavi e da ogni parte perfettissimi oratori. Niuna
27 1, 74 | interromperti, tanto da ogni parte a me piaceano e' tuoi ricordi.
28 1, 75 | diligenza fece che questa terza parte di tutto il campo, quale
29 1, 81 | taglierà in modo che da parte alcuna ruini sopra le sue
30 2, 1 | cose, così sarei in quella parte di dottrina diventato più
31 2, 4 | famiglia Alberta, come vedi, parte in Ponente, a Londra, Bruggia,
32 2, 7 | i costumi tuoi da ogni parte molto lodatissimi. E se
33 2, 11 | quali da una ultima e infima parte sentono in sé le forze d'
34 2, 12 | in cui amore non in gran parte monstrasse sua pruova, e
35 2, 16 | e letto, mi pare in gran parte da consentire a queste poche
36 2, 18 | sudore, sangue e vita per in parte asseguirle, ivi dico l'innamorato
37 2, 19 | tenuti adrieto e in miglior parte svolti, ove restano contenti
38 2, 22 | solo ostarti, ma ancora in parte alcuna difendere el mio
39 2, 23 | di quella somma e da ogni parte perfetta amicizia. Siamo
40 2, 27 | conoscendola possiamo da ogni parte meglio seguire la volontà
41 2, 28 | e meglio rassettato ogni parte. Né però poi potrei sanza
42 2, 41 | famiglia non caschi in quella parte quale dicemmo essere infelicissima,
43 2, 46 | Nulla si truova così da ogni parte stomacoso quanto una femmina
44 2, 54 | figliuoli si richiegga, la qual parte forse per qualche rispetto
45 2, 58 | nomi sozzi abbiano in molta parte facultà a disonestare la
46 2, 63 | segato quella e quell'altra parte molto più sarà debole a
47 2, 63 | per modo che in grande parte ogni nome e grazia acquistata
48 2, 65 | in quelli e' quali già in parte sono allevati, non sarà
49 2, 72 | di laude, ma in qualche parte timido d'infamia possiate
50 2, 74 | cagione degli uomini, e parte di noi si debbe alla patria,
51 2, 74 | noi si debbe alla patria, parte a' parenti, parte agli amici.
52 2, 74 | patria, parte a' parenti, parte agli amici. Ma sarebbe lungo
53 2, 75 | cioè Iddio, l'uomo composto parte celesto e divino, parte
54 2, 75 | parte celesto e divino, parte sopra ogni mortale cosa
55 2, 79 | scusata, e così in qualche parte onestata e lodata dove accadesse.
56 2, 79 | intenderai in te essere più parte di felicità che in e' molt'
57 2, 82 | sieno cadute in infelicità e parte in grandissime necessitati.
58 2, 84 | masserizia. E' guadagni vengono parte da noi, parte dalle cose
59 2, 84 | guadagni vengono parte da noi, parte dalle cose fuor di noi.
60 2, 84 | sperando indi riceverne qualche parte di ricchezza, de' quali
61 2, 84 | adoperano chi una, chi una altra parte, chi più e chi tutte queste
62 2, 85 | fortuna ivi tenere gran parte d'imperio come sopra delle
63 2, 85 | di Firenze insieme e gran parte di Toscana. Non racontiamo
64 pro, 1 | volontà inducea, i popoli, parte per bene essere intesi,
65 pro, 1 | per bene essere intesi, parte per più ragionando piacere
66 3, 14 | e se io non traprendessi parte de' suoi incarichi, sallo
67 3, 16 | posso affaticarmi a gran parte quanto io soleva.~
68 3, 18 | erano usciti di quelle armi parte morti, parte in tutto il
69 3, 18 | quelle armi parte morti, parte in tutto il resto della
70 3, 22 | veggo lieti, mai godono parte alcuna delle sue fortune.~
71 3, 26 | pieni d'acquistare e da ogni parte predare questo e quello.
72 3, 102| fresco, più ritto, e da ogni parte più bello vecchio di voi:
73 3, 103| lodato Iddio, pur mi reputo parte di lodo in questa mia età
74 3, 113| stiano le bellezze in molta parte giunte al buono colore e
75 3, 123| patria ti riceva e impongati parte de' incarichi suoi, e chiamerò
76 3, 123| gli amici lasciare adrieto parte delle faccende tue, ove
77 3, 123| largisce la fortuna faccendone parte alli amici nostri, ché assai
78 3, 136| e disturbano in grande parte e guastano le cose.~
79 3, 155| Giannozzo, e noi ancora giovani, parte nati in essilio, parte cresciuti
80 3, 155| parte nati in essilio, parte cresciuti nelle terre altrui,
81 3, 180| cavezzo quale ci toccasse in parte durasse ardendo quanto prima
82 3, 182| queste volessi altrove la parte tua, questi se ne portassino
83 3, 203| mutando possessione, in parte, come accade, perdere, non
84 3, 208| tutto insieme o ciascuna parte bene vicina per meglio poterli
85 3, 217| starti seco, la villa ti fa parte del suo splendidissimo sole,
86 3, 264| d'ogni disonore sentono parte di biasimo. E così occorrerebbono
87 3, 265| più ragioni. Io stimo in parte di grandissimo biasimo non
88 3, 292| piglia di tutti una certa parte quale più all'ingegno, età,
89 3, 303| GIANNOZZO In buona parte.~
90 3, 307| che io avessi, mai farne parte alla donna né a femina alcuna.
91 3, 324| onestà della madre sempre fu parte di dote alle figliuole;
92 3, 327| carne morticcia e in ogni parte sozza; solo in lei poteano
93 3, 341| con gesto in quale minima parte si fusse sottomettermi alla
94 3, 341| ramentoti che una grandissima parte di modestia sta in sapere
95 3, 344| famigli ancora la maggiore parte sono non in tutto discreti,
96 3, 359| necessario tenerle chiuse in parte che non a ogni persona sia
97 3, 382| e vizii, quanto da ogni parte abondano, scorgere quale
98 3, 399| antichi, le quali cose in parte alcuna non sono in me? Ben
99 3, 414| lasciamo le disputazioni da parte. Così giudico: el buono
100 3, 414| né tutte possessioni, ma parte in questo, parte in altre
101 3, 414| possessioni, ma parte in questo, parte in altre cose poste e in
102 3, 418| io vegga ne dite in molta parte el vero, pure stimo nel
103 3, 426| consideri, quasi la maggiore parte di quelli stanno ivi perdendo
104 3, 446| traducetelo proprio in contraria parte dicendo della liberalità.
105 3, 461| trassinare danari? Lasciamo da parte che gli sarano tolti da'
106 4, 2 | poco si curavano in quella parte amicarsi femmine, o forse
107 4, 2 | mangiava sale più era da ogni parte sciocca. Pertanto vi consiglio,
108 4, 7 | copiosa e abundante, a me gran parte bisognava meno usare quanta
109 4, 11 | ragionamenti. Ma in più parte a questi giovani qui, Battista
110 4, 12 | sia accresciamo da ogni parte presidio e molto favore.
111 4, 14 | Fiorentini non d'animo in quella parte infesto che non preponga
112 4, 20 | virtù, e per questo in qual parte si volgesse non avea. Io
113 4, 20 | impeto della fiera, e da ogni parte nulla cessava infestarla.
114 4, 20 | della fiera in contraria parte tutta verso di sé. Megastomo,
115 4, 20 | trovarsi, a cui sia quella parte debole e fragile; tale che
116 4, 23 | costui insegna bene in questa parte e onesto vivere?~
117 4, 26 | potessi, subito in gran parte da Vinegia rimessati per
118 4, 26 | Alberta, in quale e' volesse parte, ubidientissima e fidelissima.
119 4, 27 | senza mia liberalità, quale parte tenesse a sé, parte presentasse
120 4, 27 | quale parte tenesse a sé, parte presentasse al Papa.~
121 4, 33 | buono e onesto e da ogni parte perfetto: e se in questa
122 4, 35 | da copioso in qual vogli parte satisfarti.~
123 4, 36 | biasimo, ma né molto in questa parte credo altri che io gli lodassi,
124 4, 37 | tu poco avessi in questa parte apresso ciascuno scrittore
125 4, 39 | pieni d'autorità, e da nulla parte da poco udirli e stimarli.
126 4, 41 | qualunque dì all'uomo portava parte delle prede sue, quale Androdoro
127 4, 43 | nolli fusse noto in qual parte del cielo e in quanta elevazione
128 4, 47 | potrai conoscere a qual parte e' pervengano ad amicizia
129 4, 68 | e sponde mancasse, quali parte difendano da' venti, parte
130 4, 68 | parte difendano da' venti, parte la tengano segregata dagli
131 4, 68 | suspizione e odio, quale da parte alcuna potesse disturbare
132 4, 69 | a noi tutti desiderano e parte cercano prospera e affluente
133 4, 85 | consigli, tanto in quella parte interlassi quanto, disiunta
134 4, 87 | prima liberale, riputerà in parte di buona fortuna avere dove
135 4, 126| subitezza alcuna. «Da ogni parte s'apre luogo a vendicarsi»,
136 4, 133| fama e molte laudi e in parte niuna vizioso. L'altro modo
137 4, 136| dice Senofonte, chiamato da parte Ciassare, e avuto colloquio,
138 4, 144| levar della amicizia come parte de' suoi mali ogni tristezza?
139 4, 145| sarà poco licito, sendo parte, volere la nostra sentenza
140 4, 146| che dall'una e dalla altra parte resti meno amato. Scrive
141 4, 151| ma non curano in questa parte insieme acquistarsi benivolenza
|