Parte, Capoverso
1 pro, 1 | ornate di molta dignità, fama, laude, autoritate e grazia,
2 pro, 3 | acquistare laude, amplitudine e fama non più valere la virtù
3 pro, 3 | guadagnare e apprendere fama, o colla fortuna molto estendersi
4 pro, 3 | quali già era il nome e fama de' Macedoni per tutto el
5 pro, 4 | e nimiche alla libertà, fama e nome latino, quelle tutte
6 pro, 7 | suppreme laude, eterna fama e immortal gloria. E conviensi
7 pro, 8 | accresca e diffunda onore, fama e gloria, e in che modi
8 pro, 10 | lo onore, amplificate la fama di casa nostra, e ascoltate
9 1, 3 | ed essemplo ad acquistare fama e virtù. E vediamoli d'intelletto
10 1, 6 | di prudenza, autoritate e fama non vulgare, e come nelle
11 1, 8 | dannosa senza premio di fama o d'amistà, ma biasimo troppo
12 1, 8 | gloriosa, e ornoronla di fama immortale e meritata. Però
13 1, 12 | quali sono in voi lodo e fama, e a' vostri rendono allegrezza,
14 1, 15 | desiderii lo onore solo e la fama si vendicaranno e' primi
15 1, 16 | dedicato ad aumentare con fama e memoria la patria sua,
16 1, 17 | crescano ingegni con virtù e fama. Perché piace egli onorare
17 1, 21 | è debito satisfarne alla fama, allo onore, al ben vivere
18 1, 27 | quelli el quale, come fai di fama e nome, così di figliuoli
19 1, 47 | figliuoli a seguire virtù e fama, confortingli a concorrere
20 1, 52 | questo modo ad essornarsi di fama e dignità, per certo sarà
21 1, 62 | benché la via ad acquistare fama e laude li sia da natura
22 1, 68 | ove e' desiderano lode e fama.~
23 1, 73 | sia a tutti sempre nella fama e nelle cose giovata, testé
24 1, 80 | essercizii in quali con lode e fama crescevano. E quindi al
25 1, 81 | ruini sopra le sue fortune o fama. Non dividerà el figliuolo
26 1, 83 | esse ad acquistare virtù e fama, se la fortuna di queste
27 1, 83 | tuoi in quella prestante fama e laude ove ti persuadevi
28 2, 12 | prestante luogo di dignità e fama, i quali vinti d'amore interlassorono
29 2, 13 | dì si vede chi e laude e fama e onore meno per amare apregia.
30 2, 16 | farci stimare vile ogni fama, farci posporre ogni laude
31 2, 18 | voluttà, non si curi della fama non onesta, non di niuno
32 2, 19 | buone opere ad acquistare fama e grazia, e così in ogni
33 2, 22 | sopra l'amico meriti lodo e fama, pure Lionardo, provedi
34 2, 27 | laude, per adurre utilità e fama alla famiglia nostra Alberta.
35 2, 37 | copiosa d'avere, ornata di fama e autorità, possente di
36 2, 39 | infamia si schifi; la buona fama e nome s'ami e seguiti;
37 2, 60 | famiglia, se non in roba in fama, se non in fama in consiglio,
38 2, 60 | roba in fama, se non in fama in consiglio, se non in
39 2, 61 | niuno premio di laude e fama. E così stia: non se non
40 2, 61 | difendere e vendicare la fama, le fortune, il sangue e
41 2, 63 | autorità, rendono minore la fama e dignità, per modo che
42 2, 72 | acquistare virtute e meritar fama, ponete animo qui e pensate
43 2, 72 | curi d'ornarsi di laude e fama fuggire e ostare molto all'
44 2, 78 | suppremo grado di perfezione e fama. Chi s'inframmette ad essercizio
45 2, 79 | molto onore e frutto di fama, ove tu te conduchi tra'
46 2, 80 | quale renda più utile e fama alla famiglia; eleggasi
47 2, 81 | acquistarsi amistà, onore e fama, però sarà luogo a dire
48 2, 81 | colle ricchezze conseguire fama e autorità adoperandole
49 2, 82 | onde noi abbiamo conseguita fama e autorità appresso di tutte
50 2, 82 | Così acquistammo nome, fama e pregio apresso di tutti,
51 2, 82 | potrete la dignità, autorità, fama e gloria di casa nostra,
52 2, 84 | nutrice e custode delle lode e fama nostra. Fuori di noi le
53 2, 85 | patria, serbare l'onore e fama della famiglia, e di dì
54 2, 86 | degnamente acquistare lode e fama. E come l'infermità del
55 2, 86 | biasimo per non perdere fama, non perda virtù per acquistare
56 2, 86 | caduche e fragili, più la fama e nome nutrita da virtù
57 2, 87 | disonore, e più giova la fama e grazia che tutte le ricchezze.
58 2, 87 | molta roba ricchi, almeno di fama, lodo, grazia e favore e
59 3, 22 | truova tanto contrario alla fama e grazia degli uomini quanto
60 3, 92 | verità, stendesi con lode e fama. E niuna cosa più è tenebrosa
61 3, 101| ogni mia cosa, in onore e fama della patria mia, della
62 3, 123| te porgerai tanta virtù e fama che la patria ti riceva
63 3, 125| publiche esperienze nasce la fama; nelle publiche piazze surge
64 3, 125| molti onorati. Fugge la fama ogni solitudine e luogo
65 3, 125| loro molto cercare quella fama e dignità in quale i maggiori
66 3, 125| Giannozzo, che per meritare fama, per acquistare grazia e
67 3, 125| ché a me lo onore e la fama sempre fu da stimare più
68 3, 125| ogni arte a meritare lodo e fama, e così apparecchiànci essere
69 3, 225| bellissima, quanto sia la fama leggiadra, e quanto sia
70 3, 226| sogni, stati, reggimenti, e fama, e nella villa si truovi
71 3, 244| comperatori, e più vale la buona fama e amore tra' cittadini che
72 3, 265| quale apartenga allo onore e fama di casa, come alla famiglia
73 3, 347| peggio, perdine utile e fama non poca. Per questo debbono
74 3, 468| utile al vivere l'amicizia, fama e onore?~
75 4, 8 | facile acquistar buon nome e fama di sue virtù. La povertà,
76 4, 16 | parsegli degna del nome e fama della famiglia nostra, quali
77 4, 16 | famiglia sua nome e buona fama e degna autorità e laude.~
78 4, 19 | doppo a sé poi viva diuturna fama; ché quelle intelligenze
79 4, 39 | tauro maratonio, fu dalla fama e lode di Ercule mosso ad
80 4, 44 | constante, e chiaro di buona fama e nome. Vidi quanto allettava
81 4, 46 | segni, fra' quali el nome e fama vulgata assai mi testifica
82 4, 49 | forse in prima con buona fama di noi e commendazion, molto
83 4, 49 | testimone e promulgatore della fama e lode sue. Quelli operosi
84 4, 51 | oggi sarebbe d'autorità e fama al padre non inferiore,
85 4, 66 | come cupidi di acquistare fama e nome, così certo prontissimi
86 4, 66 | coniunta a quale e' cercano fama e nome. Ma sopra tutti a
87 4, 66 | laude, dignità, autorità e fama a chi e' già presono ad
88 4, 70 | lume e splendore di lode e fama in chi la sia, certo adornerà
89 4, 81 | amicizia, che averlo alla fama e nome tuo infesto e quasi
90 4, 81 | preziosissime, el nome, fama e autorità, qual cosa fanno
91 4, 84 | e onestissimo, chi pregi fama e lode, chi sia affezionato
92 4, 101| che per conservare lode e fama di noi, ancora non molto
93 4, 121| s'ascrive e annumera la fama, la dignità, l'autorità
94 4, 122| alcuno e maturo per minuirci fama e laude così di noi promulgasse
95 4, 122| qualche calunnia e mala fama, non forse sarebbe da nollo
96 4, 124| tanto pregiare quanto la fama, e in luogo volar le parole
97 4, 124| tanto portare contro la fama peste, che né saetta di
98 4, 128| vorrà in prima essere sua fama e nome da ogni repreensione
99 4, 131| prima cureremo servare la fama nostra integrissima, qual
100 4, 133| virtù, celebrato con buona fama e molte laudi e in parte
|