Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pura 4
purch 1
purché 1
pure 95
purgarsi 1
purgato 1
purgherà 1
Frequenza    [«  »]
97 diligenza
96 nella
96 nelle
95 pure
95 tra
94 apresso
92 niuna
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

pure

   Parte,  Capoverso
1 pro, 9 | me tutto conosciate. Ma pure stimo l'avermi affaticato 2 pro, 9 | non fusse come sarà utile, pure a me fia gran premio una 3 1, 2 | sia desto e diligente, ma pure e' mi pesava non assettar 4 1, 4 | morire non mi turbi troppo, pure questa dolcezza del vivere, 5 1, 4 | morte non sia ancora in me pure acerba, né sono in tanta 6 1, 4 | qui usa el corso suo, o se pure io sono nato a patire queste 7 1, 4 | senza pazienza quel che pure mi fusse forza fare. Ben 8 1, 15 | virilità e constanza d'animo; pure conosce in queste nostre 9 1, 17 | di costoro due miei, ma pure sarà vostra faccenda monstrare 10 1, 20 | della gioventù di casa. Pure io non poteva alle volte 11 1, 23 | affaticatoti più t'è caro. Ma pure egli è da natura ne' padri 12 1, 24 | sia naturale necessità, o pure quasi come nato e cresciuto 13 1, 28 | Ma che vado io pure racontando ogni minima cosa? 14 1, 29 | infiammato satisfarvi, o se pure credete il vostro dire in 15 1, 30 | falle talora sterile. Ma pure io posso credere dalla natura 16 1, 30 | cresciuto e nutrito. E quando pure bisognasse, che raro non 17 1, 33 | part'egli poca stultizia pure averti coll'animo pauroso 18 1, 36 | dottrina, arte, scienza? Pure appresso il padre, ben sai. 19 1, 36 | questo il paese che lo dia, o pure la natura e consuetudine 20 1, 45 | ogni cosa! Non sono eglino pure tra noi alcuni destri e 21 1, 54 | costumati e riverenti; e se pure e' fanciulli sdrucciolassino 22 1, 57 | facciano piangere loro. E se pure truovi di questi a chi non 23 1, 62 | ndare al tempio, al teatro pure può fermarsi e badare e 24 1, 62 | natura aperta e facile, pure in molti modi può ritardarsi 25 1, 65 | empiere le brutte sue volontà, pure quando gli sia permesso 26 1, 65 | miglior cura emendatolo. E se pure il vizio abbonda, vuolsi 27 1, 68 | confirmato vizio. E anche pure in quegli che sono modesti 28 1, 76 | aspettano maggiori lode. E pure piaccia a' padri ne' suoi 29 1, 82 | assenti essere da' minori pure riputati padri. Alla qual 30 2, 9 | ardirò contrapormiti; e pure non vorrei pel dir mio più 31 2, 11 | BATTISTA Pure ardirò, Lionardo. Oh! se 32 2, 12 | naturale legge, o difetto pure degli uomini, sempre ne' 33 2, 12 | principe si richiede altiero, pure percosso da amore cadde 34 2, 13 | interissimo e validissimo. Ma pure, non so come, non raro si 35 2, 14 | infissa nel petto de' padri. Pure non so qual maggior forza, 36 2, 14 | adunque si vede l'amore essere pure cosa troppo sopra le forze 37 2, 17 | perché in essi veggo te pure, quanto io stimava, essere 38 2, 19 | senza intero discorso, pure in questo participi di qualche 39 2, 20 | affezionato, non prepose egli pure sempre l'amistà? Quella 40 2, 22 | amico meriti lodo e fama, pure Lionardo, provedi tu se 41 2, 23 | fuggirlo e odiarlo. E quanto tu pure ne' nostri trovassi amicizia 42 2, 29 | fussero a cuore, e a te pure piacesse molto esser pregato, 43 2, 30 | LIONARDO Piàcev'egli pure udirmi?~ 44 2, 37 | acerbissime calamità, e pure oggi pensando quanto la 45 2, 41 | ella piangendo diceva: «Oh, pure un picchino Enea qui mi 46 2, 46 | si possono giudicare non pure ne' vezzi e gentilezza del 47 2, 46 | Sono le fanciulle per età pure, per uso non maliziose, 48 2, 54 | benché molto necessaria, pure sì copertissimo e brevissimo, 49 2, 56 | precetti sono utilissimi, ma pure egli era forse il meglio 50 2, 60 | essere se non disutile, e se pure di sé costui porge qualche 51 2, 72 | veggio studiosi e operosi, ma pure per più incitarvi a seguire 52 2, 73 | benché tu abbia gli occhi, pure tenendoli chiusi e al loro 53 2, 74 | onesta e virile opera, questi pure in qualche modo faccendo 54 2, 78 | qualche viottolo, vorresti tu pure irvi per la strada militare 55 2, 79 | premio, almen qualche nome, e pure ritornerebbe ricordata dalla 56 2, 79 | quegli ignoranti e' quali pure vorranno parere dotti.~ 57 2, 82 | così in questi essercizii pure pecuniarii, gran tempo aversi 58 2, 85 | Potresti dire, ragioniamo pure del guadagno, nel quale 59 2, 85 | stôrmi di quella opinione, e pure stimo così: s'e' guadagni 60 3, 18 | godea tra me stessi, ma pure e' mi dolea non essere stato 61 3, 18 | persona o nello onore. Ma pure e' mi parevano odiosi in 62 3, 74 | Voglia la fortuna o no, pure sta in noi. L'altro vedi 63 3, 78 | può quella essere non tua, pure che tu la voglia essere 64 3, 99 | arbitrio e forza di mente, e se pure alcuna si poteva chiamare 65 3, 99 | a molti casi e miserie, pure il dimonstrava in tanto 66 3, 203| chi sono le possessioni, pure stimo non troverresti chi 67 3, 208| GIANNOZZO Quanto sì! Ma pure, Lionardo mio, io mi ricordo 68 3, 230| non ne fare troppa stima, pure egli è così: il cignere 69 3, 253| piacerebbono più, o gli strani o pure e' vostri della casa? Perché 70 3, 262| volentieri utile, a' tuoi pure o agli altrui? E stima questo, 71 3, 262| pratichi tutto il , o pure togliendo degli strani, 72 3, 288| mezzo; e non m'uscendo, io pure mi truovo avere spazio da 73 3, 292| biasimo che danno. E quando pure ti piacesse più alleggerirti, 74 3, 293| sia in lungo spazio stesa, pure suo principio e quasi radice 75 3, 297| diligente in ogni cosa giova; ma pure io non posso darmi a credere 76 3, 307| che le donne quali spiano pure spesso degli uomini non 77 3, 307| qual si fusse altra, ma pure stimai più sicuro s'ella 78 3, 314| quanto li comandavate, o pure essa da sé in queste tutte 79 3, 347| dissi alla donna mia, se pure in casa fusse alcuno non 80 3, 353| più matura e più grave. Pure doppo un poco questa con 81 3, 373| GIANNOZZO Ella pure stava non poco in sé sospesa. 82 3, 379| GIANNOZZO Ella pure da prima era alquanto timidetta 83 3, 415| LIONARDO Che pure miri tu, Adovardo, quasi 84 3, 418| in molta parte el vero, pure stimo nel danaio esservi 85 3, 442| nuovo ripicchiano, e lui pure il simile. Quando alla fine 86 3, 486| piluccatori v'arrecano elle amistà pure o nimistà?~ 87 4, 7 | qual più sia, o la virtù, o pure le ricchezze, utile a farsi 88 4, 7 | liberalità, certo m'era pure incommodo: e non vi nego 89 4, 8 | sconosciuta spesso la virtù; come pure veggiamo in panni, quanto 90 4, 34 | litterati non nego sono pure ioconde, e quasi preludio 91 4, 66 | più tosto diletti due o pure un solo vero, che molti 92 4, 84 | amico. Confesserò qui però pure tutti e' mortali non meritare 93 4, 129| inimica, per vil che sia, pure è uomo. E non solo el toro 94 4, 144| godere in tua felicità. E se pure acade che da te chi tu ami 95 4, 146| quelli ne fu odiato. Ma pure qui mi piacque Cesare, quale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License