Parte, Capoverso
1 pro, 8 | averlo conferito a ricercare apresso gli antichi scrittori quali
2 pro, 9 | stimo l'avermi affaticato apresso di voi non poco mi gioverà,
3 1, 6 | temuto, né mai a me piacque apresso di chi mi riputasse padre
4 1, 12 | Volsi adunque sempre aversi apresso de' buoni lodati e pregiati,
5 1, 15 | molto in prima essere, e apresso parere virtuosi. Né a voi
6 1, 15 | ogni utile della fortuna apresso di voi riputerete da non
7 1, 16 | meriterà avere il nome suo apresso de' nipoti suoi pien di
8 1, 16 | forza e industria meritare apresso di costoro lodo e grazia,
9 1, 16 | lodo e grazia, e insieme apresso degli altri benivolenza,
10 1, 16 | benivolenza, dignità e autorità, e apresso de' nipoti e di chi de'
11 1, 23 | e allevare figliuoli, e apresso prenderne diletto di vedere
12 1, 36 | peso di fargli costumati? Apresso il padre. Dove sta la soma
13 1, 38 | afaceano, e non se gli lasciava apresso perdere tempo. E scrivesi
14 1, 45 | empieva la bocca di calculi, e apresso de' liti con molta voce
15 1, 48 | sia tenera e condogliosa. Apresso poi e' fanciulli possono
16 1, 53 | a chi più sappia, porlo apresso di chi e' possa apprendere
17 1, 53 | Voleva che 'l figliuolo fusse apresso di chi lo potea rendere
18 1, 53 | agiugnevano e' figliuoli apresso di quelli savi e litterati,
19 1, 56 | Simonides poeta ad Ierone apresso Senofonte: «Le cose grate
20 1, 65 | lascivi mai non sieno né apresso gli altri con grazia riceuti,
21 1, 67 | ne' figliuoli insurgere, apresso e instituiralli di buone
22 1, 78 | quale seguire non possa. Apresso credo sia più da lodare,
23 1, 79 | prima seguitino l'onestà, apresso s'adattino a quanto conoschino
24 1, 88 | in questa per pruova, e apresso degli antichissimi scrittori
25 2, 4 | qualunque di casa sempre fu apresso Adovardo quanto si può carissimo
26 2, 8 | similitudini, argumenti, quali tu apresso i buoni scrittori arai trovate
27 2, 12 | Alcibiade, uomo apresso gli antichi e oggi in tutte
28 2, 13 | E più si recita che fu apresso el fiume Ganges quella famosissima
29 2, 15 | convenga, come diceva Cherea apresso Terenzio…, subito nasciamo
30 2, 42 | ricordare a' giovani quanto apresso gli antichi più si contribuiva
31 2, 43 | inducano a diventare padri. E apresso sia opera di tutta la casa
32 2, 50 | consigliava quel servo Birria apresso Terenzio: «Non si può quel
33 2, 52 | sì bene fare come diceva apresso Senofonte quel buon marito
34 2, 58 | macedonico, el cui nome già era apresso tutte le nazioni celebratissimo,
35 2, 61 | costui lo cerca sano. Adunque apresso di lui sia caro avere in
36 2, 75 | colle quali l'uomo potesse apresso gli altri mortali meritare
37 2, 75 | meritare grazia e lode, e apresso el Procreatore suo pietà
38 2, 77 | cosa manchi la quale sia apresso di quell'altro. Perché questo?
39 2, 82 | acquistammo nome, fama e pregio apresso di tutti, ma grazia e amore
40 2, 82 | tutti, ma grazia e amore più apresso tutte le nazioni strane
41 pro, 2 | disputare, dimanderei chi apresso gli antichi non dico in
42 pro, 3 | chi si sia ignorante sarà apresso di noi da temere? E chi
43 pro, 3 | quanto dicono quella antica apresso di tutte le genti piena
44 3, 24 | tu stessi, Lionardo, qui apresso uno poco pensando. Pon mente
45 3, 48 | niuno dubita. Che se ne dice apresso de' vostri libri?~
46 3, 86 | abbino a conservare, e poi apresso s'abbino a usare. Ma io
47 3, 108| LIONARDO E apresso?~
48 3, 125| debito riverire i maggiori e apresso di loro molto cercare quella
49 3, 138| quale sarebbe meglio; dipoi apresso io di tutto cerco, duro
50 3, 167| LIONARDO Poi apresso?~
51 3, 215| ricorda avere letto di ciò apresso agli antichi.~
52 3, 246| fattori onesti e buoni, e apresso vorrei molto spesso conoscere
53 3, 254| aspettassi vendicarmi; né apresso comprendo per che cagione
54 3, 290| conversare e assiduo trovarsi apresso de' vecchi, domandarli,
55 3, 307| in prima non potesse, e apresso poi ch'ella non curasse
56 3, 353| sarebbe dannoso, porre l'olio apresso delle veste sarebbe pericoloso,
57 3, 359| le chiavi tutte stessono apresso della madre di famiglia,
58 3, 359| mani, anzi le tenesse tutte apresso di sé; solo quelle chiavi
59 3, 383| comandando facesse valere sé apresso e' suoi, in qualunque modo
60 3, 399| grazia posso io porgere apresso di voi litterati e studiosi,
61 3, 399| trovate detti prudentissimi apresso quelli vostri antichi, le
62 3, 426| più te ne arai a pentire. Apresso e' signori le promesse tue
63 3, 447| si dava largo e prodigo. Apresso confortava ne chiedessono
64 4, 2 | assentando e ridendo piacere apresso chi e' discorreva per pascersi
65 4, 4 | agiugnermi a qualche principe, apresso di chi io vivessi con più
66 4, 5 | palese che della virtù, però apresso de' principi, dove per poca
67 4, 5 | Piero, tanto sempre valse apresso di ciascuno ch'ella per
68 4, 14 | ricetto e non poca audienza apresso del prencipe Duca, quale,
69 4, 16 | oppinione de' miei costumi apresso di tutti e' suoi. Vidi così
70 4, 20 | erano dal re di Granata, apresso di cui forse e' mercatava,
71 4, 24 | casa; e piacqueli ch'io apresso di lui tanto potessi, quanto
72 4, 24 | non disadatto. Ma come era apresso el Duca a me prima suto
73 4, 26 | nostri in uno solo monte apresso di privato alcuno cittadino
74 4, 27 | danaio tanto, che ogni cosa apresso di lui era da vendere; molti
75 4, 27 | e dismesso chi sopra sé apresso del Papa fusse acetto. E
76 4, 27 | primo a tutti in grazia apresso del maggiore. E come sapete,
77 4, 33 | riducono simili qui ospiti apresso di costoro, e per questo
78 4, 35 | LIONARDO Questo ordine tuo apresso e' dotti credo, Adovardo,
79 4, 35 | dilettasse, troverai credo apresso e' scrittori antiqui da
80 4, 37 | poco avessi in questa parte apresso ciascuno scrittore veduto
81 4, 37 | moltitudine. Né credo truovi posta apresso della istoria meno che apresso
82 4, 37 | apresso della istoria meno che apresso di qualunque espertissimo
83 4, 39 | LIONARDO E' sono apresso gli storici e apresso e'
84 4, 39 | sono apresso gli storici e apresso e' filosofi essempli e detti
85 4, 40 | iacea oppressa, acquistò apresso di tutti que' provinciali
86 4, 43 | sentenze, quali affermo sono apresso gli ottimi scrittori utilissimi
87 4, 75 | iunto a sola onestà. Poi apresso a me sarà debito non soffrire
88 4, 84 | ADOVARDO Ascoltatemi. Apresso di me chi ora monstri odio
89 4, 84 | picciola e lieve tanto potrà apresso di noi, che a noi in qualunque
90 4, 125| sia inimicizia, e quanto apresso de' buoni sia licito perseguir
91 4, 127| contumaci perseguiti e ossessi apresso Sanzio, quali, poiché essi
92 4, 143| sono non lodevoli. Veggo apresso non sempre vizio d'altrui,
93 4, 143| farci amare. E quanto Lelio apresso di Cicerone dicea sé in
94 4, 150| insegnò acquistar benivolenza apresso de' signori; da te siamo
|