Parte, Capoverso
1 pro, 4 | non è egli manifesto el simile? Mentre che da noi furono
2 1, 2 | spiacevami lasciare adrieto simile alcuna giusta e piatosa
3 1, 3 | gli altri tutti avessero simile carità a ciascuno di casa,
4 1, 3 | amistà che 'l parentado, il simile faremmo come e' veri e dritti
5 1, 3 | esserti questo e ogni altra simile ottima cosa quanto sino
6 1, 15 | grati come a' vostri, ancora simile a ogni strano. E' mi par
7 1, 34 | ciascun padre sé essere simile a Dionisio tiranno siracusano,
8 1, 38 | altro, facciano e' padri simile a que' Ginnosofiste, aneghino
9 1, 40 | virgulti, vinci e mirti, o simile verzure, ivi stimano porre
10 1, 41 | Simile adunque faccino e' padri
11 1, 42 | natura negli uomini faccia il simile. Né a' fanciulli diede sì
12 1, 53 | parse da preporsi alcuno in simile opera, né stimava si trovasse
13 1, 55 | questo massime e ogni altro simile vizio, né lassino nelle
14 1, 61 | avventatacci. E così nell'altre simile cose si vede qualche consuetudine
15 1, 66 | di voglia di riscuotersi. Simile uno goloso ancora mai si
16 1, 72 | lettori. E sarà forse quasi simile qui mal sapere la cosa e
17 1, 75 | fusse il contrario, uno simile a te studioso e ben diligente
18 2, 18 | el quale insieme non sia simile a que' tuoi in tutto furioso.
19 2, 19 | lodate, fugga ogni biasimo, e simile, quanto adrizza la ragione,
20 2, 37 | se non dar modo di parere simile alla nostra famiglia Alberta,
21 2, 44 | volenterosa e fervente a simile opera, ove ella spenga quella
22 2, 46 | di te potrai sperare sarà simile alla madre.~
23 2, 49 | a una famiglia grande e simile alla nostra? Io veggo negli
24 2, 49 | che tra noi mi pare sia simile usanza a quella si scrive
25 2, 50 | tutte le mogli trovarsi simile a quella Cornelia figliuola
26 2, 71 | in quel che resta fare il simile. Ricciardo stimo non giugnerà
27 2, 79 | rigattessero un lungo corso simile a quello discrive Virgilio
28 2, 80 | posta galleggiasse in terra simile a quelli che nuotano dentro
29 2, 82 | giova ragionare con voi, di simile cose le quali appartenghino
30 2, 84 | più atti a una magnifica e simile alla nostra onoratissima
31 pro, 1 | strani e avventizii uomini el simile se consuefaceano alla nostra,
32 pro, 3 | essa molti dotti scrissero, simile certo sarà la nostra s'e'
33 3, 18 | nostra si faceva, giostre o simile alcuno publico giuoco, la
34 3, 39 | cose di questo mondo uno simile sperto e pratico che uno
35 3, 43 | insieme con loro bramava il simile. Ora da chi poteriamo noi
36 3, 101| GIANNOZZO Buona, grande, simile a quella dell'animo. Io
37 3, 115| per l'avenire abbia non simile a perdere tempo. Fo adunque
38 3, 144| Lionardo mio: buona fortuna, e simile quale non possono gli uomini.~
39 3, 226| dico: se io avessi villa simile quale io narrava, io mi
40 3, 230| onorano te molto, tu il simile riguardi loro.~
41 3, 262| volunterosa memoria fare il simile a' tuoi. E quando bene e'
42 3, 269| nobilissimi corsieri, e simile voglie d'animo generoso
43 3, 320| viso con cerusa, brasile e simile liscio alcuno.~
44 3, 324| quanto pregammo Iddio: tu il simile con ogni tua voluntà, con
45 3, 327| volesse essere bionda e simile a costei. «Oimè no!», disse
46 3, 344| farsi ubidire e aversi con simile gente rozza e inetta?~
47 3, 346| licenza e arte di fare il simile a chi altri e' volesse.
48 3, 347| gridasse, imperoché in donna simile a te, dissi io, moglie mia,
49 3, 398| padri, crescendo in famiglia simile si cresca in masserizia.~
50 3, 400| se l'opinione mia fusse simile al giudicio vostro.~
51 3, 401| arte, dottrina ed eloquenza simile alle vostre. Chi mai potesse
52 3, 425| LIONARDO E io ancora il simile. Eleggerei perdere venti
53 3, 438| lui non facesse a te il simile?~
54 3, 442| ripicchiano, e lui pure il simile. Quando alla fine con lunga
55 4, 11 | domestico essemplo me a sapere simile trarsi persino entro alla
56 4, 17 | amico, sarestivi credo con simile ragione e arte che al primo,
57 4, 19 | fine e morte di qualche simile al Duca famosissimo e supremo
58 4, 20 | lottare, né cavalcare, né simile alcuna destrezza e prodezza
59 4, 20 | rompersi el collo; benché simile affermino dell'oca, che
60 4, 20 | questa milizia delle cacce simile alla milizia delle armi
61 4, 20 | prosterna e sottenga, e simile cose assai, per qual si
62 4, 22 | alla caccia sia conforme e simile; sarebbe lungo e fuori del
63 4, 24 | benivolenza de' signori essere simile alla dimestichezza dello
64 4, 36 | quale induca ad amare. Simile né molto suttili, né assai
65 4, 41 | hospes dell'uomo». E Seneca simile scrive avere veduto tale
66 4, 42 | E simile vedrai nascere grande benivolenza
67 4, 42 | essere lascivo. E potrei simile infinite istorie e detti
68 4, 48 | qual dicea Empedocles, che simile a quello che aquaglia el
69 4, 48 | Apemanto, uomo bizzarro e simile a sé. E leggesi che, per
70 4, 51 | suoi danari e traffichi. Simile adunque astuzie non poco
71 4, 66 | biasimavano e riputavano simile alle publice meretrici chi
72 4, 68 | amicizia, ma benivolenza. E tu simile non raro t'abattesti a chi
73 4, 69 | ricevute ed espettate amano, simile in prima a te desiderano
74 4, 85 | la benivolenza una essere simile alla onestà religiosa e
75 4, 85 | mai non tornando, tanto simile biasimerò chi sia qui perfido
76 4, 87 | quanto non odiar molto simile astuzie, certo villane e
77 4, 107| cadere in infamia, faremo simile a quello testé narravi.
78 4, 113| in quel primo disuso; poi simile negli altri con questa moderazione
79 4, 121| biasimare qualunque buono simile non molto curerà coloro,
80 4, 123| meriti! Qual altro sia vizio simile abominevole? Furto, latrocinio,
81 4, 126| veggo lo sdegno de' virili simile all'arco: quanto più duro
82 4, 127| cose perderono ardendo. Simile e' Numantini da Scipione,
83 4, 131| occasioni, le astuzie, fraude e simile cose, per quale e' possano
84 4, 135| potrebbe non amare un tale simile nato a gloria e a meritare
85 4, 138| amicizia doversi solerzia simile a' medici, quali descrivendo
86 4, 142| moltitudine di salutatori e simile pompe quanto sono immoderati,
87 4, 146| Italia». Lodollo Silla. E simile poi nelle contenzioni di
|