Parte, Capoverso
1 1, 1 | Lorenzo quasi in simili parole disse:~
2 1, 2 | Non vi potrei con parole monstrare quanto io desideri
3 1, 6 | diligenti, solea dire queste parole:~
4 1, 7 | correggere e ramendare con parole più tosto ragionevoli che
5 1, 8 | lodata, pia e grata opera con parole e facilità frenare gli apetiti
6 1, 20 | E dicoti el vero, quelle parole di Lorenzo testé movevano
7 1, 21 | tuo amico, e quelle ultime parole inscritte nel cuore, quali
8 1, 22 | cosa l'essere padre. Le parole di Lorenzo mi pare abbino
9 1, 26 | cominciano a proferire e con parole in parte dimonstrare le
10 1, 26 | nel viso, nell'aria, nelle parole e ne' loro modi infinite
11 1, 26 | vedere el riso, udire le parole, godere di tutti que' vezzi
12 1, 29 | altrimenti si truova povero di parole, mancandogli ogni altra
13 1, 45 | versatile, il quale avendo le parole da natura pigre e agroppate,
14 1, 46 | profferiva le medesime loro parole. Che diremo noi di quel
15 1, 53 | essere buono oratore di parole e buono fattore delle cose;
16 1, 54 | gonfiato, pieno di veneno e di parole odiose e incomportabili,
17 1, 54 | rompe ad ira, versasi con parole pazze e furiose, sparge
18 1, 57 | stessi insegnando, e con parole ammonendo, e colla scopa
19 1, 58 | Lionardo; a uno suono di parole tu insieme mi pruovi l'essere
20 1, 59 | queste mie mal composite parole, come se noi in presenza
21 1, 64 | acade. Tu con poche brevi parole a me dài molta o necessità
22 1, 67 | pertanto molto gioverà e con parole incendere ne' figliuoli
23 1, 67 | inimico vituperarli, o con parole acerbissime perseguitarli,
24 1, 89 | Sorrisono, e in queste parole sopragiunse uno famiglio
25 2, 2 | a ogni sua sentenza con parole contrastare, così testé
26 2, 10 | questo tuo fratemere delle parole, meco pare presentire ove
27 2, 14 | mirabile che loro opere, loro parole, loro pensieri, loro ogni
28 2, 29 | quanto né a lui né a me con parole mai sarebbe possibile meglio
29 2, 46 | amorevolezza e ragione delle sue parole e consigli; e qualunque
30 2, 46 | ma in ogni atto ancora e parole, costei non sarà da riputarla
31 2, 47 | tutto questo luogo in poche parole, ché al tutto voglio essere
32 2, 48 | tenera nel parentado, con parole rattenute e lento, pare
33 2, 54 | non interpretare le mie parole come se io intendessi vituperare
34 2, 62 | merito essere in queste parole duro e impio riputato, ma
35 2, 87 | essercizii, in tutte le parole, in tutte le espettazioni,
36 3, 5 | doppo un poco, le prime sue parole furono queste: «Fratello
37 3, 89 | LIONARDO Santamente. E queste parole di Giannozzo, Battista e
38 3, 99 | dimenticai quelle sue gravissime parole; sempre mi rimase in animo
39 3, 102| grazia e lode, e con queste parole date a noi buono ricordo
40 3, 274| pestilenzioso quanto sono le parole d'una mala lingua; niuna
41 3, 309| molto spesso faceva seco parole assai, acciò che ella e
42 3, 328| LIONARDO Prudentissime parole. Ma fustine voi obedito?~
43 3, 341| e dimonstrano con loro parole e gesti l'animo suo troppo
44 3, 341| piacque in luogo alcuno né con parole né con gesto in quale minima
45 3, 341| tua opera in ogni atto, parole e fatti essere e volere
46 3, 346| te, e così tu resti pelle parole loro riputata superba e
47 3, 347| dolcezza in ogni atto e parole, essere non però vezzosa
48 3, 353| avenire curarebbe nelle parole e ne' fatti di dì in dì
49 3, 378| LIONARDO Queste parole la doverono incendere per
50 3, 399| piaciuto più che le mie parole né meritavano, né cercavano,
51 3, 399| pare sentenziosa. Di mie parole che grazia posso io porgere
52 3, 399| adducervi autorità, ornalle di parole, come solete dire voi che
53 3, 426| si voleano salutare con parole dorate. E proverrai ch'e'
54 3, 440| comunicare teco altro che parole e frasche; mostrera'mi a
55 3, 442| e facilità. A tutte loro parole, a tutte loro moine presta
56 3, 447| meritino. Poi si dava con molte parole a mostrare loro non fusse
57 3, 447| quella altra via, e così di parole molto si dava largo e prodigo.
58 3, 450| richiesto di fatti dava parole, e a chi domandava danari
59 3, 498| aiutarlo con fatti e con parole quanto io posso, e questo
60 3, 500| in tutte le cose, atti, parole, pensieri e fatti vostri
61 4, 8 | modestia. Nollo posso con parole esprimere; ché vedrete saranno
62 4, 14 | porgono sì caro la presenza e parole del principe in cui e' possono,
63 4, 14 | signorile modestia disse con più parole a questa sentenza: sé essere
64 4, 20 | ubidentissimi cani acorsi, e con parole eccitai il Re a men temere.
65 4, 25 | Vide Dionisio a quelle parole el fanciullo surridere,
66 4, 26 | amati. Furono l'ultime mie parole con fronte, in ogni mio
67 4, 47 | d'aspetto, moderati nelle parole, duri a rispondere, severi
68 4, 47 | in ogni risposta e atti e parole, che mal potrai conoscere
69 4, 50 | luogo comprendere ne' gesti, parole, uso e conversazioni altrui,
70 4, 70 | quanto sé essercita, che con parole, fronte e opera dotti fingere
71 4, 70 | con benivolenza che con parole, e più con aumentarvi onore,
72 4, 81 | ragionamento attissime vie con parole emendarli. Chi in te prima
73 4, 117| oscure e sì deboli che le parole d'uno iniquo le ottenebri
74 4, 121| sforzerò con vita e con parole farvi bugiardi». E Alessandro
75 4, 122| la lingua e temperare le parole, lasciò impunito. Così adunque
76 4, 123| diffamazioni, ma in modo alcuno con parole, benché grave offeso, vendicarsi;
77 4, 123| condutto milite, perché molte parole brutte dicea in Alessandro
78 4, 124| fama, e in luogo volar le parole e tanto portare contro la
79 4, 124| vendicandosi delle villane parole aveano combattendo dettoli.
80 4, 126| proseguitino sua vendetta, sono in parole minacciando concitati, e
81 4, 128| prudente, sempre in sue parole sarà modestissimo, e monstrerà
82 4, 136| malfatti sono medicina le buone parole. Scrivesi poi che pel tedio
83 4, 136| domandar perdonanza e con umili parole pacificorono e' loro mariti
84 4, 143| alterezza di nostri gesti o parole. Lodava Virgilio el suo
85 4, 143| incivilità di vita e di parole vorremo da noi molto essere
86 4, 143| adunque mai con atti né con parole biasimare alcuno, e daremo
87 4, 143| la fronte, el viso, le parole e tutti e' costumi acomodaremo
|