Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
odiato 5
odii 3
odimi 1
odio 87
odiosa 4
odiose 1
odiosi 10
Frequenza    [«  »]
89 all'
89 buono
88 testé
87 odio
87 onde
87 parole
87 simile
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

odio

   Parte,  Capoverso
1 pro, 3 | essi cuocentissime fiamme d'odio s'incesoro, e arsero e' 2 pro, 5 | altri luoghi, non con minor odio e ira ch'e' crudelissimi 3 pro, 5 | perseminando avverso di noi odio e malivolenza? Né lei pur 4 1, 7 | d'invidia, ogni nugolo d'odio, ogni fulgore di nimistà 5 1, 7 | non pompa ma modestia; l'odio s'atuta dove non alterezza 6 1, 9 | fiamma d'invidia e d'ingiusto odio essere incesa, accadde a 7 1, 12 | adornarsi di virtù si è avere in odio e' vizii, fuggire i viziosi. 8 1, 29 | riscaldate. E veggo non t'è a odio che chi non ha che dirmi, 9 1, 36 | all'animo, per schifare odio e invidia de' suoi cittadini, 10 1, 56 | prendansela, onde nasca odio deferìscallo ad altri». 11 1, 65 | quel modo impari avere a odio ogni cosa non onesta e pregiata. 12 1, 67 | giovani giovano a mettere in odio el vizio. Ma insieme si 13 1, 67 | lodate, e in loro confermare odio grandissimo contro alle 14 1, 67 | svilire indurisce con sdegno e odio, o vero sé stessi abandona, 15 1, 82 | senza umanità acquista più odio che autorità. L'umanità 16 2, 11 | legge non in tutto degna d'odio e biasimo, ma più tosto 17 2, 17 | essempli porre a non poco odio, solo quanto m'occorrerà 18 2, 18 | Non suole l'amore fruttare odio, ma benivolenza; non iniuria, 19 2, 21 | quanto si richiede non poco odio, poiché manifesto si vede 20 2, 72 | bisogna qui metter a voi in odio l'ozio, quali io veggio 21 2, 73 | a' buoni debba essere in odio. E quando bene l'ozio fusse 22 2, 73 | quasi da natura loro sia in odio ogni ozio, tutti con qualche 23 pro, 3 | toscana tanto d'averla in odio, che in essa qualunque benché 24 3, 26 | continuo si stende maggiore odio e invidia e nimistà e biasimo. 25 3, 119| ostinati in malivolenza e odio che noi, i quali ogni 26 3, 123| bestialità! Uomini degni di odio, se così pigliate a piacere 27 3, 124| con animo troppo pieno d'odio acerbissimo contro a ogni 28 3, 218| sementare. Niuna invidia, niuno odio, niuna malivolenza ti nasce 29 3, 228| e i miei mi porterebbono odio; sare'ne spregiato, quelli 30 3, 275| addurti in suspizione e odio a tutti e' tuoi, solo perché 31 3, 298| virtuoso; a chi non ha in odio queste minime cose femminili 32 3, 323| bello modo io gli ponessi in odio ogni liscio; e perché a 33 3, 324| Vedi la disonestà essere in odio a chi veramente e di buono 34 3, 324| continente. E in prima arai in odio tutte quelle leggerezze 35 3, 341| grato vedere a te sia in odio questi gesti leggieri, questo 36 3, 426| tu porgi poco, ne ricevi odio, e perdi il dono; se tu 37 4, 6 | di sue fortune, pieni d'odio e malivolenza. E stimo Piero 38 4, 15 | essere amministrata, che per odio di pochi tentare, né mai 39 4, 24 | altrove fuggiva io ogni odio e ogni invidia, escludendo 40 4, 24 | cagione che 'l signore prese odio capitale contro chi e' molto 41 4, 40 | grave malivolenza e indurato odio. La famiglia de' Fabii in 42 4, 40 | sendo el Senato in grande odio e dissension col popolo, 43 4, 44 | loro incende grandissimo odio, minimo lustro di virtù 44 4, 45 | amato, già che qualunque odio può nuocermi, e l'amore 45 4, 45 | virtù. Compiuti di vizio, in odio agli uomini, mal grati a 46 4, 68 | tenga ogni suspizione e odio, quale da parte alcuna potesse 47 4, 72 | soffri da loro infamia e odio. Ma seguita, Adovardo. Dio 48 4, 80 | sendo luogo senza eccitar odio renderlo men vizioso, a 49 4, 80 | amici, e la verità genera odio.~ 50 4, 82 | che non si incenda in loro odio, per questo investigheremo 51 4, 82 | sia da reggersi contro all'odio; qual cosa era sopra da 52 4, 84 | Apresso di me chi ora monstri odio a chi e' prima amava sarà 53 4, 113| perturbazioni d'animo e macula d'odio subito si potrebbe per disuso 54 4, 114| senza grande vizio sì subito odio nasca, ch'io serri l'uscio 55 4, 123| qual grave uomo non arà in odio fingere cose non vere? Cosa 56 4, 123| solo el maledico riceve odio da tutti e biasimo, fùggollo 57 4, 124| benivolenza, né al nemico d'odio. E così molti potrei addurre, 58 4, 125| Diffiniscono la inimicizia essere odio indurato e grave. L'odio 59 4, 125| odio indurato e grave. L'odio forse diremo nasca da invidia, 60 4, 125| verso di noi prende grave odio. Così quasi concludeno per 61 4, 125| instigato da natura, prese odio capitale contro a Temistocle 62 4, 128| esser licito essercitare suo odio grave e acerbo. Alessandro, 63 4, 128| che 'l non sapere depor l'odio suol venire o da paura o 64 4, 128| troppo sia sollicito e arda d'odio vendicandosi, quasi da tutti 65 4, 130| loro le vendette, rimanga odio verso l'usata nequizia e 66 4, 131| renderà pari a pari, non odio per odio, ma forza per forza, 67 4, 131| pari a pari, non odio per odio, ma forza per forza, e sdegno 68 4, 133| lodata opera uccidere l'odio e tutta la inimicizia insieme, 69 4, 134| verso te sia inceso di grave odio, non bisogni altro maggiore 70 4, 135| ciascuno ama in sé e loda, con odio e contumelia pur studii 71 4, 135| inimicizie, ma molto acrescano odio? Dara'mi tu savio qual dica 72 4, 136| purgato le cagioni dell'odio, indi uscirono amicissimi. 73 4, 136| nostro vizio fu principiato l'odio, né con nostra alcuna durezza 74 4, 136| sollecitudine e perdere ogni odio, e per acquistarti uno amico, 75 4, 137| possono lungi uscire dell'odio e molestie della nimistà, 76 4, 138| ADOVARDO Certo, però che l'odio si dice essere veneno della 77 4, 138| truova nulla molesto quanto l'odio, cosa pestilente e da ogni 78 4, 138| vero, chi non conosce l'odio quanto e' sia rabbioso e 79 4, 138| si dirizzi? Agiugni che l'odio concita e' tuoi necessarii 80 4, 138| nuocerti e dannegiarti. Per l'odio le rapine, le occisioni, 81 4, 138| ruina lo edificio, così l'odio ne' primi suoi nascimenti 82 4, 139| che dalla invidia nasca l'odio, e dall'odio l'inimicizia.~ 83 4, 139| invidia nasca l'odio, e dall'odio l'inimicizia.~ 84 4, 140| nvidia, donde poi nasce l'odio contrario alla benivolenza, 85 4, 143| stare quello onde poi cresca odio e nimistà. Più stimo facile 86 4, 143| iudicare potrà sorgerne grave odio di noi a chi così impettorati 87 4, 146| pacificarvi; ma se concertarete d'odio grave, qualunque di voi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License