Parte, Capoverso
1 1, 1 | così avere donde ricevere buona speranza qual parea ci fusse
2 1, 8 | alcuna opera. E con questa buona e utilissima disciplina
3 1, 11 | conoscenti tuoi debbono in buona parte goderne, molto più
4 1, 20 | ragionevole avere pensiero e buona diligenza de' pupilli e
5 1, 23 | pensiamo guidare e' nostri a buona fortuna. E se la natura
6 1, 26 | tutte piene d'amore e di buona speranza, di riso, di festa
7 1, 27 | molto innanzi a ritrovare buona balia, cercarne con molta
8 1, 27 | quanto si conviene onesta, buona e faccente balia. Né forse
9 1, 28 | prometterti fra te stesso assai buona speranza. Una cosa forse
10 1, 30 | come tu di', d'avere balia buona, esperta e costumata, non
11 1, 40 | spesa cavare dove non fusse buona, netta e presta vena. Però
12 1, 41 | eleggere di tutte qual sia buona e qual nociva, qual mala,
13 1, 42 | amore. In costui adunque fu buona e lodata diligenza. Fece
14 1, 43 | veggono; uno grande segno di buona e facile natura quando presto
15 1, 55 | padri sta molto debito a buona ora cominciare a resecare
16 1, 57 | cura di calpestrare qualche buona e fruttifera erba per isverglierne
17 1, 61 | uomini d'arme, e così in ogni buona disposizione seguire amaestrando
18 1, 62 | bene composita natura: la buona consuetudine a tempo vince
19 1, 62 | come benché uno sia per la buona e dritta via a 'ndare al
20 1, 70 | questa nostra vetustissima e buona usanza. Seguasi nella famiglia
21 1, 82 | Dicesi che la buona via si piglia dal canto.
22 2, 39 | ogni infamia si schifi; la buona fama e nome s'ami e seguiti;
23 2, 46 | intera alcuna malizia; con buona affezione presto imprendono,
24 2, 49 | di buon parentado e con buona dota, e atta a far figliuoli
25 2, 52 | proprio dono d'Iddio. Non ha buona sposa ogni uomo che la cerca,
26 2, 52 | marito dia grazia di ricevere buona, pacifica, onesta e come
27 2, 58 | magnifichi pare a me tengano buona grazia, e non so donde rendono
28 2, 65 | diligenza, poi con aver buona cura e sollecitudine in
29 2, 73 | ozio, tutti con qualche buona opera fuggono la inerzia.
30 2, 78 | delle cose tragittarsi a buona quiete e tranquillità del
31 3, 26 | prodigalità è cosa mala, così è buona, utile e lodevole la masserizia.
32 3, 101| GIANNOZZO Buona, grande, simile a quella
33 3, 144| Molte cose, Lionardo mio: buona fortuna, e simile quale
34 3, 158| belli, stimerei ivi fosse buona aere e sana, imperoché la
35 3, 174| Eleggere'mi casa posta in buona vicinanza e in via famosa
36 3, 175| ricordi, tôrre atta casa in buona e onesta vicinanza, in terra
37 3, 196| falsificata, male durabile e poco buona. Vero? E quando mai vi fusse
38 3, 209| LIONARDO Buona ragione, però che, mentre
39 3, 216| Agiugni qui ancora che la buona aere, riducendoti in villa,
40 3, 217| grandissima ricolta, émpieti di buona speranza e di piaceri assai.
41 3, 228| e per tanto sarebbe non buona masserizia non vestirli
42 3, 244| comperatori, e più vale la buona fama e amore tra' cittadini
43 3, 254| tema; e non reputo degno di buona fortuna, né meritare autorità,
44 3, 254| niuno può durare in alcuna buona fortuna senza spalle e mano
45 3, 262| tu prima dovrai volere in buona fortuna e' tuoi che quale
46 3, 268| pènsavi ancora tu s'io tengo buona opinione; vedi, a me pare
47 3, 287| LIONARDO Desidero sapere che buona cagione vi muova, ché so
48 3, 303| GIANNOZZO In buona parte.~
49 3, 313| La seconda, dissi, avesse buona cura della famiglia, contenessela
50 3, 323| onestà e virtù d'essere buona massaia. Poi, levati diritti,
51 3, 341| mia, a volere vivere in buona tranquillità e quiete in
52 3, 351| proposito averti compiuta buona madre di famiglia in tutte
53 3, 351| favorevole a questa tua buona voluntà e conservi in te
54 3, 353| parrebbe averne forse così buona cura perché sono bene serrate?»
55 3, 365| qualunque altra cosa non buona a pascere la famiglia, non
56 3, 371| avere a tutto buono ordine e buona cura, e provedere che le
57 3, 383| fuori aperto l'uscio con buona continenza, con modo grave,
58 3, 388| lungo tempo sanità, vita, e buona fortuna, bella famiglia,
59 3, 388| famiglia, oneste ricchezze, buona grazia e onore tra gli uomini.~
60 3, 409| bisognasse non altro più che fare buona masserizia del danaio. E
61 4, 2 | e coniunta; e in ora non buona per noi coniunti che noi
62 4, 8 | potere arrivare e giugnere a buona grazia e nome sanza splendore
63 4, 13 | utilissime a conversare con buona grazia in mezzo el numero
64 4, 16 | sua e con più autorità e buona oppinione de' miei costumi
65 4, 16 | alla famiglia sua nome e buona fama e degna autorità e
66 4, 19 | prencipe, qual cosa m'acrescea buona grazia e manteneami benivolenza.~
67 4, 33 | opera si restituisca la buona sanità, e restituita si
68 4, 40 | questo recuperò l'antica e buona grazia. E prima sendo el
69 4, 43 | quanto coniunti possano in buona o mala fortuna, certo sarebbe
70 4, 44 | e constante, e chiaro di buona fama e nome. Vidi quanto
71 4, 44 | fede, religione, e in tutti buona speranza di noi e buona
72 4, 44 | buona speranza di noi e buona espettazione, queste essere
73 4, 44 | salutarli, e bastò darli di te buona presenza e dolce aria, per
74 4, 46 | inconsiderata cancella di noi spesso buona oppinione. Adunque in ogni
75 4, 48 | lode, e pertanto grazia e buona affezione verso di sé. E
76 4, 49 | eloquenza, o forse in prima con buona fama di noi e commendazion,
77 4, 69 | in prima a te desiderano buona e abundante fortuna per
78 4, 69 | affetti, che d'ogni nostra buona fortuna e felicità non ivi
79 4, 87 | liberale, riputerà in parte di buona fortuna avere dove e' ben
80 4, 133| di virtù, celebrato con buona fama e molte laudi e in
81 4, 143| acerbi, che ogni nostra buona fortuna gli è grave. Quale
82 4, 143| insieme e acrescersi laude e buona grazia, cose molto più gloriose
|