Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lodatori 3
lodava 6
lodavano 1
lode 74
loderà 1
loderanno 1
loderàno 1
Frequenza    [«  »]
77 ingegno
77 tanta
75 grande
74 lode
74 poiché
72 animi
72 anzi
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

lode

   Parte,  Capoverso
1 pro, 4 | demmo opera di vincere le lode de' passati, e mentre ch' 2 pro, 6 | avversità, e riputasti non minor lode in ogni ardua e laboriosa 3 1, 3 | dilettosa cosa addurre in lode e onore questi giovani e' 4 1, 6 | poiché ogni loro picciola lode a me parerà grande. Vero 5 1, 8 | stati fatti migliori. Ed era lode a' padri render grazia e 6 1, 15 | che voi conseguiate molta lode, assai grazia e grande onore. 7 1, 15 | luoghi, né mai posporrete le lode alle ricchezze e per asseguire 8 1, 16 | de' nipoti suoi pien di lode e famoso e immortale, el 9 1, 24 | e' padri una o un'altra lode più cara ne' figliuoli che 10 1, 36 | una o un'altra virtude o lode? E testé non occorrono a 11 1, 44 | virili e ample, a costui ogni lode non supprema e di più peso 12 1, 47 | presti e avidi a meritare lode e pregio.~ 13 1, 56 | disonesta ogn'altro splendore di lode. E perché noi qui toccammo 14 1, 62 | nella via adritto a virtù e lode, confirmarvelo e reggervelo 15 1, 67 | e preclarissimo grado di lode e dignità, e insieme molto 16 1, 67 | feste rinumerare cantando le lode de' fortissimi uomini ne' 17 1, 67 | meritare in sé stesso pari lode e gloria. Vedi prudentissima 18 1, 67 | lodarli, però che pelle troppe lode spesso si diventa superbo 19 1, 67 | e instituiralli di buone lode e di molti ornamenti d'animo 20 1, 68 | condurli ove e' desiderano lode e fama.~ 21 1, 71 | dimentichianci le nostre antiche lode utili alla republica e conosciute 22 1, 76 | migliori e aspettano maggiori lode. E pure piaccia a' padri 23 1, 80 | essercizii in quali con lode e fama crescevano. E quindi 24 1, 80 | incominciato ad acquistare lode e amplitudine. Chi adunque 25 2, 12 | virtuosissimo che fusse e in ogni lode singularissimo, in cui amore 26 2, 20 | qui a me e in ogni altra lode parerà essere da preporlo 27 2, 21 | mariti, ma bene con molta lode d'animo e virtù, con molta 28 2, 21 | potrebbe racontare le degne lode dell'amicizia? Tanto vi 29 2, 50 | ingegno e virtù più meritava lode, fu d'ogni superbia, d'ogni 30 2, 58 | e' minori a seguire pari lode, da loro era nel numero 31 2, 61 | pietà, debito di giustizia, lode di liberalità a uno parente 32 2, 75 | mortali meritare grazia e lode, e apresso el Procreatore 33 2, 78 | faccente, studioso. Le quali lode se sono da pregiarle e da 34 2, 78 | asecondi, costui merita lode e pregio, benché ivi a lui 35 2, 78 | non ascenderà alle prime lode, le più volte costui non 36 2, 81 | bassi e con poco lume di lode e autorità. Già poiché in 37 2, 82 | memoria e predicazione delle lode de' nostri Alberti, uomini 38 2, 84 | nutrice e custode delle lode e fama nostra. Fuori di 39 2, 86 | a degnamente acquistare lode e fama. E come l'infermità 40 2, 86 | noi asseguiremo grazia e lode, per le quali cose solo 41 3, 18 | nostra sempre con molta lode e pregio. Io di questo godea 42 3, 92 | nella verità, stendesi con lode e fama. E niuna cosa più 43 3, 102| Certo meritate grazia e lode, e con queste parole date 44 3, 124| volontà e ragione di meritare lode e grazia da' buoni, ma con 45 3, 125| de' popoli si nutrisce le lode con voce e iudicio di molti 46 3, 159| terra compiuta di tante lode? Se già a voi, il quale 47 3, 184| strani, e altro lume di lode e di autorità conseguirà 48 3, 225| gusta quanto siano dolci le lode, essere nomato, guardato 49 3, 236| incendono gli altrui premii e lode voluntà di meritare con 50 3, 264| trarla in virtù, condurla in lode. E stima tu certo che a 51 3, 292| e dobbiamo riputarci a lode fare e' fatti nostri pur 52 3, 426| quelli audacissimi uomini che lode dagli altri buoni. Quelli 53 4, 1 | sopra gli altri meritar lode chi come Buto di sua affezione 54 4, 21 | GIANNOZZO E che lode fie questa, darsi o intendersi 55 4, 24 | superarli di cortesia e lode d'animo, benché a quelle 56 4, 39 | maratonio, fu dalla fama e lode di Ercule mosso ad amarlo. 57 4, 47 | biasimo e vituperazione che a lode, in modo sì escusato che 58 4, 48 | dato a virtù molto meritar lode, e pertanto grazia e buona 59 4, 49 | promulgatore della fama e lode sue. Quelli operosi a' traffichi 60 4, 70 | molto lume e splendore di lode e fama in chi la sia, certo 61 4, 81 | studio rendendo chi tu ami di lode ornato, né con tua diligenza 62 4, 84 | onestissimo, chi pregi fama e lode, chi sia affezionato alla 63 4, 87 | dove stimeremo noi con più lode e pari voluttà altrove che 64 4, 97 | ma io certo per acquistar lode esporrei molte ricchezze.~ 65 4, 98 | te cupidissimi di meritar lode.~ 66 4, 101| diremo che per conservare lode e fama di noi, ancora non 67 4, 117| credo, nulla che le sue lode sieno sì oscure e sì deboli 68 4, 124| onoratissima e piena di lode, e in luogo di capitale 69 4, 124| né io ancora sentirò le lode». E muoveli Chilone antiquo 70 4, 124| vendicarsi fra le prime lode d'uno animo virile e grande, 71 4, 134| contesa; pertanto statuisce in lode contendere per la iustizia.~ 72 4, 143| molti siano testimonii delle lode sue e della benivolenza 73 4, 145| e consiglio mosso, sarà lode d'animo ben costumato; e 74 4, 151| acquistarsi benivolenza e lode immortali.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License