Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animati 1
animato 2
anime 1
animi 72
animo 279
animosa 2
animosi 1
Frequenza    [«  »]
75 grande
74 lode
74 poiché
72 animi
72 anzi
72 facile
72 mente
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

animi

   Parte,  Capoverso
1 pro, 3 | incesoro, e arsero e' loro animi di face di cupiditate e 2 pro, 3 | regolare e contenere gli animi de' suoi cittadini, che 3 pro, 5 | alcuno impeto frangere gli animi di que' buoni patrizii senatori 4 pro, 5 | sinistra fortuna quelli animi virilissimi, quelle menti 5 pro, 5 | quanto tempo in loro quegli animi elevati e divini, que' consigli 6 pro, 6 | validissimi e fortissimi animi fusti pari agli dii riverita, 7 pro, 7 | constanti e perseveranti animi, la ragione, ordine e modo, 8 pro, 7 | iniquità, libidine e crudezze d'animi e isfrenate affezioni degli 9 1, 7 | ventidue -, darsi a reggere gli animi de' giovani, né lasciargli 10 1, 8 | de' giovani, destare gli animi pigri, scaldare le volontà 11 1, 9 | costumi, molte maniere e animi degli uomini, e stavvi l' 12 1, 15 | fortuna ne' deboli anni negli animi inesperti de' giovani, a' 13 1, 23 | ti s'aumentano. E negli animi umani si sentono più le 14 1, 42 | ivi fussero simili e' loro animi oppositi e contrarii. E 15 1, 42 | misurare che volontà e che animi si scuoprono, e a quel modo 16 1, 55 | rami, così el vizio negli animi degli uomini aradicato e 17 1, 57 | tutto cavino e' vizii degli animi che ora verziscono, sementingli 18 1, 61 | dire el vizio nelle menti e animi de' mortali sia scorretta 19 1, 75 | di leggiadri ingegni e d'animi prestantissimi. E quando 20 1, 82 | più volte diventare gli animi contro e' maggiori molto 21 2, 4 | nostro essilio, né quegli animi già a noi benivoli ora sofferano 22 2, 11 | ferire e convincere gli animi umani, e in prima i giovanili 23 2, 13 | e confirmare ne' nostri animi infinita benivolenza. Nascono 24 2, 13 | firmissimo legame a colligare gli animi a una volontà e sentenza, 25 2, 14 | volta ed estermini degli animi paterni. Leggesi di Catelina 26 2, 14 | manifesto si vede quanto gli animi feriti da quello divino 27 2, 15 | debole forza sopra degli animi umani? Forse dirai l'amore 28 2, 15 | monstrava l'amore? Se questi animi superbi e duri, e' quali 29 2, 15 | poiché se' ubidito dagli animi ricchi d'ogni ragione, forti 30 2, 17 | quale congiugne e unisce gli animi con onesta benivolenza, 31 2, 23 | credere, Battista, negli animi de' mortali giacere fiamma 32 2, 23 | possente e valida negli animi nostri a monstrare sue forze 33 2, 24 | dilettosa. Imperoché agli animi liberali e allevati in queste 34 2, 54 | intendessi vituperare i femminili animi e costumi. Anzi mi piace 35 2, 61 | cagione debba muovere gli animi nostri a non schifare e' 36 2, 72 | tanto subito si stende negli animi arroganza, superbia, e ogni 37 2, 75 | Statuì ancora Iddio negli animi umani un fermo vinculo a 38 2, 79 | essere il primo, come agli animi non desidiosi e piccolissimi 39 2, 84 | simili virtù riposte negli animi nostri come son queste: 40 2, 86 | cogitazione e operazione degli animi d'ogni virile e dovuta libertà. 41 2, 87 | continuo patiscono ne' loro animi. E stimate sempre che manco 42 3, 125| generoso, non però a' cupidi animi di gloria in tutto sia da 43 3, 236| virtù lodate crescono negli animi de' buoni, e nelle menti 44 4, 19 | Erano in que' tempi gli animi de' dotti astronomi solliciti 45 4, 19 | compreenda che que' lasuso divini animi immortali di sua vita e 46 4, 27 | volubilità di tutti gli animi della sua famiglia. Oggi 47 4, 40 | reconciliare a grazia e' già incesi animi di grave malivolenza e indurato 48 4, 41 | quale spettaculo mosso gli animi della moltitudine, fu el 49 4, 43 | Iove moderi le cerimonie e animi religiosi, el Sole conceda 50 4, 44 | molto uso a legarsi gli animi degli uomini, quali sono, 51 4, 47 | degli uomini, o pur ne' loro animi? Vedrai alcuni gravi d'aspetto, 52 4, 48 | si concreino insieme gli animi e couniscono; e qualunque 53 4, 48 | molto alletta e invita gli animi a comunicare amore. Quello 54 4, 49 | molto ad acappiarsi gli animi umani: ma sono lacci ancora 55 4, 55 | le occulte latebre degli animi umani; ultimo cominciasti 56 4, 58 | adunque del conducere gli animi accesi di benivolenza a 57 4, 66 | in questo colligare gli animi non si loderà coniugarsi 58 4, 69 | credo, quali tengano gli animi a noi adiunti e dedicati 59 4, 85 | cose oneste accende gli animi a desiderar bene a chi gli 60 4, 85 | così inserti ne' nostri animi, ben desiderando a chi ben 61 4, 85 | primo vinculo di que' due animi, quali in uno così insieme 62 4, 87 | ben costumati e gentili animi, si loda chi non aspettò 63 4, 126| essere una coniunzione d'animi, fra' quali ogni loro cosa 64 4, 126| sia contrarietà disiunta d'animi e voleri in qualunque cosa. 65 4, 126| meno che la bassa. Così gli animi erti e gravi di profondo 66 4, 127| simili ostinati e immanissimi animi, quali prima volsero perder 67 4, 129| sia sempre persuaso gli animi umani essere volubili; facile 68 4, 135| ancora molto muoveno gli animi, benché acerbi e duri, a 69 4, 136| e adolciscono. Così gli animi umani, benché per fiamme 70 4, 138| nimicarti, e incende gli animi alieni da te a molto iniuriarti 71 4, 144| in prima a trattare gli animi degli uomini, quali di natura 72 4, 146| evitorono offendere gli animi de' suoi.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License