Parte, Capoverso
1 pro, 8 | luogo racolti, voi con manco fatica abbiate da conoscerli, e
2 pro, 10 | in me e forza, mai, né a fatica, né a sudore, né a me stessi
3 1, 4 | lasciarvi ne' miei questa fatica. Benché il morire non mi
4 1, 7 | conoscere el tutto, durarvi fatica e sollecitudine, avervi
5 1, 11 | communicare, sofferire sconcio, fatica e sudore per chi ti porta
6 1, 17 | ciascuno di voi tutta la somma fatica. Egli è debito a tutti studiare
7 1, 22 | allevare e' nati. Della fatica non dubito io, ma credo
8 1, 22 | dura richiesta e più lunga fatica. Tutti cercano l'opere sue
9 1, 23 | comanda la natura, durano fatica in finire il nido, le cove,
10 1, 27 | padri necessario, quanta fatica per ciascuno in tempo vi
11 1, 30 | non mi piglierei quella fatica di cercare altra nutrice
12 1, 36 | opera e troppa esquisita fatica volertele a una a una tutte
13 1, 44 | ardue, ove con industria e fatica cerchino e sperino vera
14 1, 44 | troppo ritti e sofferendo fatica s'indeboliscono. Ma a' fanciulletti
15 1, 45 | fanciulli allevati in villa alla fatica e al sole robusti e fermi
16 1, 51 | paterno caricare i suoi di fatica, ma alleggerirli. Ogni superchio
17 1, 53 | vergognava, né gli pareva fatica insegnare al figliuolo,
18 1, 56 | figliuoli tuoi che ogni altra fatica? Certo stimo no, però che
19 1, 62 | pregiare. Né stimo troppo gran fatica, se in parte alcuna sono
20 1, 65 | aumentato, molto più gli sarebbe fatica a disvolgerlo, e in lui
21 1, 70 | oratori. Niuna è sì premiata fatica, se fatica si chiama più
22 1, 70 | è sì premiata fatica, se fatica si chiama più tosto che
23 1, 73 | niuno senza essercizio e fatica a me pare che a' robusti
24 1, 73 | ch'e' piccoli senza molta fatica bene e presto l'imparano,
25 1, 75 | vendicarti a me dài nuova fatica, come se tu non sapessi
26 1, 81 | per poi non avere con più fatica, dolore e lacrime a 'morzare
27 2, 11 | caldo e freddo, e ogni fatica; dimenticano i propri covili,
28 2, 18 | ciascun prudente espone opera, fatica, sudore, sangue e vita per
29 2, 25 | adoperarci in qual si sia fatica o pericolo prontissimi e
30 2, 43 | povertà sé scusi, sia questa e fatica e incarco prima de' vecchi,
31 2, 46 | mondezza, all'uomo si conviene fatica». E per certo a me così
32 2, 72 | seguire come fate in ogni fatica e in ogni laborioso essercizio
33 2, 75 | virili a sostenere ogni fatica, ogni aversità, ogni impeto
34 2, 79 | quanto ogni tua opera e fatica ti seguirà con emolumento
35 2, 81 | comperatore, paghiti della fatica tua, ricevi premio sopraponendo
36 2, 81 | vendi non la roba, ma la fatica tua; per la roba rimane
37 2, 81 | commutato el danaio; per la fatica ricevi il soprapagato. El
38 2, 83 | se i guadagni seguono la fatica, diligenza e industria nostra,
39 2, 84 | primi premi si rendono alla fatica e sudore dell'artefice.
40 2, 84 | le quali cose sanza umana fatica, sanza molta industria fruttano.
41 pro, 2 | scrittori cerco con sì lunga fatica essere utili a tutti e'
42 pro, 4 | dimanderò da te che tu duri fatica in emendarmi, acciò che
43 3, 20 | chi non pruova con quanta fatica s'acquisti, facilmente spende.
44 3, 115| faccenda quasi con niuna fatica. Soleva dire messer Niccolaio
45 3, 115| necessità fare in furia e con fatica quello che in sua stagione,
46 3, 115| stagione non senza grandissima fatica si ritruovano. Per questo,
47 3, 123| o fede. E così ogni tua fatica e ogni speranza a uno tratto
48 3, 138| io di tutto cerco, duro fatica per averla, poi con diligenza
49 3, 198| senza pericolo, senza grande fatica bene serbare. E quello che
50 3, 198| alla stagione lasciarne fatica, incarco e pericolo ad altri.~
51 3, 217| credere sospetto, in ritrarre fatica, nel commutare inganno.
52 3, 250| ivi puoi quanto bisogna fatica, e truovi quel che tu ne'
53 3, 307| nostra cosa, e stimate minore fatica guardarvi da pochi che da
54 3, 325| adunque aresti perduta la fatica e le spese di quelli impiastri.
55 3, 373| abbia inteso me senza alcuna fatica, e piacemi. Dicoti, come
56 3, 410| sarà più grato pigliarmi fatica piacevole in governare le
57 3, 410| d'avere prima al continuo fatica in contenere e' danari,
58 3, 411| fermezza che la moneta. Fatica incredibile serbar e' danari,
59 3, 411| incredibile serbar e' danari, fatica sopra tutte l'altre piena
60 3, 416| sono contento accresce'gli fatica e porgli ad animo la custodia
61 3, 426| propria industria e onesta fatica. E se ivi sono e' buoni,
62 4, 12 | stamane, prenda a te questa fatica, Piero, e certo onesta e
63 4, 21 | molte minor spese e minor fatica, e più salvezza della sanità
64 4, 39 | vedea pazientissimo in ogni fatica. A Catone, vedendo Valerio
65 4, 46 | amicizia utilissime, non sanza fatica s'acquistano, e facile si
66 4, 66 | per l'amico non ricusorono fatica, sé stessi profferirono
67 4, 87 | perdonerà né a roba, né a fatica, né a sé stessi per benificare
68 4, 113| tuffandoli in acqua, con meno fatica, con meno acqua e con men
|