Parte, Capoverso
1 pro, 2 | suoi errati dicono altrui forza furne cagione.~
2 pro, 4 | meno che col ferro e colla forza delle battaglie, e' nostri
3 pro, 10 | quanto sia arte in me e forza, mai, né a fatica, né a
4 1, 3 | parenti. E s'egli ha più forza l'amistà che 'l parentado,
5 1, 4 | pazienza quel che pure mi fusse forza fare. Ben sarei più contento,
6 1, 6 | premio non piccolo: ella per forza fa lodarsi. Vedetelo come
7 1, 8 | parte della famiglia, sarà forza a loro insieme ruinare,
8 1, 8 | quanto in loro era studio, forza e ingegno, e' vecchi con
9 1, 10 | qualunque subita ruina, e con forza e virilità d'animo adirizzarla
10 1, 15 | constanza di mente, di sua forza d'ingegno, di sua industria
11 1, 16 | con molto sudore, con ogni forza e industria meritare apresso
12 1, 36 | cittadini, potesse con minacce e forza d'arme aseguire quanto l'
13 1, 36 | arido, per questo a loro era forza ne' suoi bisogni avere conversazione
14 1, 41 | una divina e maravigliosa forza di sapere distinguere ed
15 1, 44 | adolescenza più quasi avere forza che in tutte l'altre. Chi
16 1, 46 | quanto sia grandissima la forza dell'essercizio? Ben lo
17 1, 51 | della fortuna, che non sia forza loro dire quella acerbissima
18 1, 54 | in cose ove dipoi gli è forza pentirsi e soffrire molta
19 1, 60 | naturali suoi principii tanta forza, ragione e virtù in lui
20 1, 76 | quanto abbia grandissima forza lo studio, la sollerzia
21 1, 82 | che lo imperio retto per forza sempre fu manco stabile
22 2, 11 | me licito affermare fusse forza e legge non in tutto degna
23 2, 11 | essere i primi amati con ogni forza e ferocità contendono. E
24 2, 14 | Pure non so qual maggior forza, a cui natura non può opponendosi
25 2, 14 | altrui seno. Troppa divina forza adunque sarà questa, se
26 2, 15 | Che allo amore sia debole forza sopra degli animi umani?
27 2, 15 | divina, tutti detraendo alla forza di quella qual noi conosciamo
28 2, 16 | in me io non senta questa forza dello amore, pur quanto
29 2, 18 | quale tu, volendo attribuire forza, imperio e quasi divinità
30 2, 18 | Battista, questo essere forza d'amore, o vizio d'animo
31 2, 18 | tu reina orientale, qual forza vi vinse a giacere in tanta
32 2, 19 | natura umana, se a noi fosse forza sempre perseguire ogni nostro
33 2, 25 | utile ci vedrai con ogni forza e ingegno, ove acadesse,
34 2, 62 | niuno dubita a quanto sia forza di morte da qualunque minimo
35 2, 62 | fuggano tutti, poiché a tanta forza di veneno, a tanta bestemmia,
36 2, 74 | colle quali l'uomo vince la forza, volontà e ferocità d'ogni
37 2, 75 | stabilità, constanza e forza, e spregio delle cose caduche,
38 2, 86 | dell'animo debilitano la forza dello 'ngegno, e tengono
39 3, 99 | solo un certo arbitrio e forza di mente, e se pure alcuna
40 3, 115| elimata eloquenza, con più forza d'ingegno, con più copia
41 3, 217| vincendone il freddo e la forza del verno. Non dico de'
42 3, 346| tenendolo, di dì in dì sarà forza mutare nuova famiglia, la
43 3, 370| Carlo, quanto in sé abbino forza queste similitudini insieme
44 3, 383| inimici, o superchiandoli con forza, o fuggendoli ove tu sia
45 3, 383| uomini giova adoperare la forza vincendo, ma alle donne
46 3, 413| Giannozzo, tanto essere forza d'argomentazioni che ogni
47 3, 414| vincere non meno astuzia che forza, e tale ora monstrano fuggire
48 4, 14 | ché vedesti quanta copia e forza d'arme esso contenea, infestando
49 4, 14 | dove con laude bellica e forza delle armi, quali cose sempre
50 4, 20 | Megastomo, quell'altro d'ogni forza e fermezza armatissimo cane,
51 4, 24 | non essere inferiore di forza quando potea superarli di
52 4, 43 | tutti così loro natura e forza, dove nolli fusse noto in
53 4, 68 | chiamata amore, per cui forza ti diletta ogni onestà,
54 4, 68 | domestico, ha egli in sé vera forza e nervi d'amicizia? Certo
55 4, 85 | niuno prudente e buono non a forza soffrisse, a te qui non
56 4, 123| officio di feminelle in ogni forza d'animo deboli, solo darsi
57 4, 125| quasi da qualche fato e forza de' cieli. Raccontono che
58 4, 126| d'ira, e quanto per più forza d'offesa piegano, tanto
59 4, 128| voglia contrastare a chi di forza a lui sia superiore. Né
60 4, 131| si dice nulla contro la forza può se non la forza. L'altro
61 4, 131| contro la forza può se non la forza. L'altro adunque sarà levarli
62 4, 131| sarà levarli ogni arme e forza da inimicarti. Queste come
63 4, 131| pari, non odio per odio, ma forza per forza, e sdegno contro
64 4, 131| odio per odio, ma forza per forza, e sdegno contro alle iniurie.
|