Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gratulazione 1
gravata 1
gravato 1
grave 63
gravezza 8
gravezze 2
gravi 26
Frequenza    [«  »]
64 forza
64 nome
64 sieno
63 grave
63 maggiori
63 patria
63 truova
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

grave

   Parte,  Capoverso
1 1, 1 | nostro padre giaceva in Padua grave di quella ultima infermità 2 1, 4 | Forse meno mi sarebbono grave e poco acerbe perderle, 3 1, 30 | pare a me faccenda troppo grave. E forse veggo molti uomini 4 1, 50 | d'impedimenti sia troppo grave? E qual prudente non giudica 5 1, 85 | povertà? Non ti sarebbe grave esserti interrutto ogni 6 2, 12 | freddo e per autoritàgrave incendere fiamme cotanto, 7 2, 37 | protettore, così giacere grave. O fortuna, quanto se' contro 8 2, 63 | sofferire el capo troppo grave, anzi pel troppo peso si 9 2, 86 | tengono el corpo giacendo e grave in modo che lo 'nfermo non 10 2, 86 | vizio, el quale sempre sta grave e priva la mente, cogitazione 11 3, 3 | intenerito. Stavasi Lorenzo pur grave a dire il vero, pur debole, 12 3, 3 | e più lo tiene la notte grave che il . Sentì Lorenzo 13 3, 22 | avari, gran rodimento e grave molestia ora affannata in 14 3, 121| mondo; una vita quieta senza grave alcuna sollecitudine. Are' 15 3, 305| gli cominciava essere meno grave, io la presi per mano e 16 3, 353| essere più matura e più grave. Pure doppo un poco questa 17 3, 383| buona continenza, con modo grave, per quale e' vicini la 18 4, 1 | dicemmo iacea infermo e grave, fussero que' nostri vecchi 19 4, 4 | ville. In questo poi nostro grave essilio, a difendermi dagli 20 4, 22 | dalle cure publice assidue e grave ci diletta. Agiugni che 21 4, 26 | stato il nostro incommodo grave, se lui per tanto si contentava 22 4, 31 | ragionare di Piero stato maturo, grave, e pieno di prudenza; e 23 4, 40 | grazia e' già incesi animi di grave malivolenza e indurato odio. 24 4, 50 | cittadini meno che 'l tiranno grave, argomentando compresero 25 4, 56 | indutti in qualche nimicizia grave e capitale, o alfine intriggati 26 4, 66 | ricevere incommodi, spese e grave danno, e mai in pericolo 27 4, 66 | de' collegati sempre fu grave all'onesto e senza sconcio 28 4, 66 | investigare qual numero sia non gravedebole?~ 29 4, 81 | quale vedendo a te, omo grave e constante, i lascivi tutti 30 4, 85 | questa se cosa vi sopra fusse grave sì che qualunque prudente 31 4, 85 | volere esserli in altro grave, sendo amicissimo stato 32 4, 89 | ADOVARDO Parrà grave perder la roba per benificare 33 4, 91 | ADOVARDO Parrà grave el dolore, la miseria per 34 4, 93 | ADOVARDO Parrà grave travagliarsi in ultimo pericolo 35 4, 105| ADOVARDO Grave adunque stimeremo l'infamia.~ 36 4, 113| dubito, in un sieme senza grave discidio e pericolo arebbe 37 4, 120| chi così gli sia infesto e grave? O pur come molti usano, 38 4, 121| quali poteano vendicarsi e grave punire la insolenza di quelli 39 4, 122| condennò quel severo e grave di natura, e quell'altro 40 4, 122| impunito. Così adunque se grave alcuno e maturo per minuirci 41 4, 123| ADOVARDO E qual grave uomo non arà in odio fingere 42 4, 123| alcuno con parole, benché grave offeso, vendicarsi; officio 43 4, 125| inimicizia in prima essere cosa grave e da molto fuggirla. Diceano 44 4, 125| inimicizia essere odio indurato e grave. L'odio forse diremo nasca 45 4, 125| in sé verso di noi prende grave odio. Così quasi concludeno 46 4, 126| donde a me resulti all'animo grave perturbazione e molestia, 47 4, 126| ad iniuriarmi, e saralli grave la salute e la vita mia, 48 4, 126| fatta, che poi ne renda grave danno o biasimo: però che 49 4, 126| officio di uomo constante e grave, né segno di maturo e ben 50 4, 127| certo tutti periremo». Grave adunque e da non volere 51 4, 128| licito essercitare suo odio grave e acerbo. Alessandro, figliuolo 52 4, 133| patto molto potesse essere grave al suo inimico, rispuose: « 53 4, 134| già verso te sia inceso di grave odio, non bisogni altro 54 4, 135| e forse dovendo esserti grave e infesto, fu umano e teco 55 4, 135| solo non essere difficile e grave, ma umanissimo e accomodatissimo. 56 4, 136| in guerra, se chi gli era grave, ora gli sia fatto amico. 57 4, 142| questo la presenza loro sta grave a tutti e' suoi cittadini. 58 4, 143| nostra buona fortuna gli è grave. Quale di queste sia da 59 4, 143| iudicare potrà sorgerne grave odio di noi a chi così impettorati 60 4, 143| alcuna mai essere stato grave a Scipione, mai da lui avere 61 4, 143| quasi ciascun sta tristo e grave, un iocundo compagno era 62 4, 144| noi viene non a tempo ci è grave e molesto, così le epistole 63 4, 146| ma se concertarete d'odio grave, qualunque di voi voglio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License