Parte, Capoverso
1 pro, 3 | valse la fortuna che le buone e sante discipline del vivere.
2 pro, 5 | opere virtuose insieme colle buone patrie discipline essere
3 pro, 6 | Italia più poterono che le buone legge e santissime consuete
4 pro, 7 | ragione, ordine e modo, le buone arti e discipline, l'equità,
5 pro, 7 | conoscerà l'industria, le buone arti, le constanti opere,
6 pro, 8 | padri delle famiglie, le buone osservanze, gli onestissimi
7 pro, 8 | vedere l'antiche maniere buone del vivere e costumi di
8 1, 15 | studio ed essercizio di buone cose, e con molta copia
9 1, 15 | cose, e con molta copia di buone arti e lettere. E la fortuna,
10 1, 15 | assiduità durare in studii di buone arti, in pervestigazioni
11 1, 15 | e in apprendere e tenere buone dottrine e discipline, ché
12 1, 16 | miei, nella virtù, nelle buone arti, nelle lodate discipline
13 1, 26 | e ne' loro modi infinite buone speranze, grandissimi segni
14 1, 27 | sai quanto siano rare le buone nutrice e da molti richieste.~
15 1, 53 | chi e' possa apprendere buone instituzioni al vivere,
16 1, 57 | verziscono, sementingli di buone virtù, rendano e' figliuoli
17 1, 58 | ragionare se non di cose buone e mature, come è tua usanza,
18 1, 62 | studio ed essercizio di buone e lodate cose; e se da sé
19 1, 67 | apresso e instituiralli di buone lode e di molti ornamenti
20 1, 70 | quella di leggere e rivedere buone cose assai. Tu n'esci abundante
21 1, 80 | storre e' suoi da quelle buone arti ed essercizii in quali
22 1, 80 | già non recusi seguire le buone dottrine per essere negli
23 2, 12 | nutrirono e crebbono tutte le buone e santissime arti e discipline
24 2, 19 | e sé stesso inciti con buone opere ad acquistare fama
25 2, 24 | liberali e allevati in queste buone lettere, come sete voi,
26 2, 24 | con assiduo studio delle buone lettere e arti fuggire ogni
27 2, 39 | noi mi pare si richiegga buone sentenze molto più che leggiadria
28 2, 70 | cupidissimi di prendere buone arti e ornarsi d'ottimi
29 2, 75 | a Dio, a satisfarli con buone opere per e' doni di tanta
30 2, 77 | ottenere sanza essercitarsi in buone opere, giuste e virtuose.
31 2, 77 | virtuose. Sono l'opere giust'e buone quelle che non solo nuociono
32 pro, 1 | scrittori notorono tutte le buone arti a bene e beato vivere.
33 3, 56 | poche prime, prendere le buone pella tua mensa, donarle?
34 3, 92 | Imperoché le cose vere e buone stanno da sé allumate e
35 3, 92 | voglionsi fare. Ma le cose non buone sempre giaciono adombrate
36 3, 125| sudore e assiduo studio di buone cose sé stessi tradusse
37 3, 158| molto l'aere e le cose non buone alla sanità. E se ivi fusse
38 3, 168| GIANNOZZO L'altre buone cose al cibo e al vivere
39 3, 175| pacifica, sana e abondante di buone cose. E, Giannozzo, avendo
40 3, 189| io intendere pascersi di buone cose?~
41 3, 190| GIANNOZZO Buone, Lionardo mio, ancora e
42 3, 193| danaio si vendono le cose buone e utili.~
43 3, 196| e in che stagione siano buone, più mi giova che cercarne
44 3, 207| piano morbido e leggiere; le buone legne crescono nell'aspero
45 3, 208| nebbie, non cattivi venti, buone acque, sano e puro ogni
46 3, 225| impara la civilità, prende buone arti, vede molti essempli
47 3, 290| nel vivere nostro utili e buone a tradurre l'età nostra
48 3, 361| sani farai dare le cose buone, acciò che di loro niuno
49 3, 365| Il dispensatore fa delle buone cose masserizia, e delle
50 3, 365| ciascuno de' tuoi le cose buone si riguardano, e dagli strani
51 3, 365| e durano sempre le cose buone più che le non buone. Eccoti
52 3, 365| cose buone più che le non buone. Eccoti questa mia cioppa
53 3, 366| Ben si suole dire le cose buone meno costano che le non
54 3, 366| meno costano che le non buone.~
55 3, 367| voglionsi avere in casa le cose buone, e averne in copia quanto
56 3, 391| avendoci insegnato tante buone e santissime cose.~
57 3, 410| a' bisogni, o sono non sì buone, o costano superchio. E
58 4, 28 | Piero mio, di quante usasti buone astuzie, sempre a me la
59 4, 136| malfatti sono medicina le buone parole. Scrivesi poi che
60 4, 142| industrioso, studioso di buone arti, dato a cose difficili
|