Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
licenzia 1
licita 8
liciti 1
licito 57
licurgo 1
lieta 27
liete 2
Frequenza    [«  »]
57 anche
57 dalla
57 gioventù
57 licito
57 nostre
56 alberti
56 bisogna
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

licito

   Parte,  Capoverso
1 pro, 1 | volubilità e temerità sua licito famiglie ben copiose d'uomini 2 pro, 8 | strana. E quanto m'è stato licito dall'altre mie faccende 3 1, 6 | Lionardo, non è; ma sia licito a' padri parergli le virtù 4 1, 15 | Quello che in me stimai licito, sempre mi sono operato 5 1, 33 | sollicito dove a te non sia licito prendervi altro alcuno rimedio?~ 6 1, 36 | suoi cittadini, esserli non licito quanto vorrebbe e gioverebbe, 7 1, 44 | saltellare, tanto stimava licito e onesto per essercitarsi 8 1, 48 | occupato altrove, non gli è licito lasciare l'altre cose publice 9 1, 49 | filosofo, se a lui fusse licito, salirebbe in sul più alto 10 1, 58 | non sia quanto vorrebbono licito schifargli e discacciarli. 11 1, 59 | dottrina. Qui tra noi sia licito questo parlare più libero, 12 1, 61 | Pertanto stimo mi sarà licito potere dire el vizio nelle 13 1, 73 | robusti giovani mai sia licito. Lascino e' giovani non 14 1, 83 | espettati onori, non esserti licito quanto vorresti e colla 15 1, 88 | non mi sarà facile né ben licito fuggire, s'io per contentarti 16 2, 7 | sentenza tua? Se a me fia licito teco imparare, a te sarà 17 2, 8 | ardito e audace. Ma meco t'è licito quanto vuoi ardire, non 18 2, 8 | per conferire sempre fu licito difendere qualunque opinione 19 2, 11 | cosa credo sarebbe a me licito affermare fusse forza e 20 2, 11 | credo a noi giovani sia licito ostare all'amore, né forse 21 2, 19 | presi d'amore mai ci fusse licito non rendere le prime parti 22 2, 23 | quanto meco vorrai essere licito. E dove ti rammenterai di 23 2, 40 | necessità, a lei sarebbe licito trovarsi altra compagnia. 24 2, 48 | anno tutto, non pare altro licito che confermare il parentado 25 2, 54 | medesimo non mi sarebbe licito volerlo dire ex proposito. 26 2, 56 | questi ragionamenti, sieci licito essere brevissimi, e lasceremo 27 2, 61 | matrimonio. Se adunque sarà licito al marito fuggire la donna 28 2, 61 | diremo noi che sia manco licito fuggire uno amorbato di 29 2, 62 | questo trattiamo, siaci licito non tacere l'utile della 30 2, 62 | sé, chi niega non essere licito e concesso dalle leggi uccidere 31 2, 64 | in che modo allora ci sia licito mantenere la famiglia pur 32 2, 65 | che loro nell'arme non era licito avere, la carissima e amatissima 33 2, 65 | questo luogonudo, sia licito adottare per ovviare che 34 2, 74 | felicità el far nulla. Sia licito a Dio, quello che forse 35 3, 93 | Ma, Giannozzo, s'egli è licito il domandarne, questi prestantissimi 36 3, 99 | altre faccende a noi era licito, al continuo eravamo con 37 3, 123| né con gli altri mai t'è licito fare quanto vorresti. Ciascuno 38 3, 150| avverse fortune a me non è licito essere vero massaio.~ 39 3, 290| voi altri litterati non è licito colle vostre sottigliezze 40 3, 293| udirle: e sia testé ancora licito a me con qualche mia similitudine 41 3, 293| necessario, sia, dico, testé a me licito seguire ne' miei ragionamenti 42 3, 309| e dipoi sempre mi parse licito consegnalle alla donna mia, 43 3, 324| solleciti quanto più ci sarà licito, per quanto pregammo essere 44 3, 359| che non a ogni persona sia licito aoperarla e logorarla». 45 4, 15 | cittadino alcuno mai essere licito iudicare quanto sia iusto 46 4, 20 | membra e animo era stato licito superarlo. Chiamavasi quel 47 4, 24 | non sempre quanto m'era licito volsi, e prima con studio 48 4, 36 | quanto desidero, tanto m'è licito far noto l'animo mio verso 49 4, 73 | quanto a Lorenzo e a noi sarà licito essere in vita. Sarà, dico 50 4, 85 | investigare per qual cagioni sia licito avere in luogo di strano 51 4, 85 | negano a noi mortali essere licito dividerla. Ma quell'altra 52 4, 85 | consigliandosi la fugisse, sarà licito separarsi. Così in amicizia 53 4, 113| che nulla gli parse non licito a vendicarsi.~ 54 4, 125| quanto apresso de' buoni sia licito perseguir vendetta, conoscerebbono, 55 4, 128| con tutti statuisco esser licito essercitare suo odio grave 56 4, 145| attribuisce, credo sarà poco licito, sendo parte, volere la 57 4, 146| e concordia. Così gli fu licito quivi e qui essere familiare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License