Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alberi 2
alberta 33
alberte 4
alberti 56
alberto 18
alcibiade 6
alcibiades 1
Frequenza    [«  »]
57 gioventù
57 licito
57 nostre
56 alberti
56 bisogna
56 stato
55 benché
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

alberti

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte,  Capoverso                             grigio = Testo di commento
1 pro, 2 | fra me stessi, o giovani Alberti, rimiro la nostra famiglia 2 pro, 2 | consiglio abbino e' nostri Alberti saputo discacciare e con 3 pro, 7 | fastigio di gloria; o giovani Alberti, chi di voi, per questa 4 pro, 8 | costumi de' nostri passati Alberti, sarete in questa medesima 5 pro, 8 | ricordi degli avoli nostri Alberti tutti essere necessarii 6 pro, 10 | amonimenti de' nostri passati Alberti, e' quali vederete essere 7 pro, 10 | prego anche voi giovani Alberti meco, come fate, facciate; 8 pro, 10 | quello e' passati nostri Alberti, uomini studiosissimi, litteratissimi, 9 1, 1 | era Adovardo e Lionardo Alberti, uomini umanissimi e molto 10 1, 6 | spesso con gli altri antichi Alberti confortandogli a essere 11 1, 27 | di voi non pochi giovani Alberti, e' quali vi trovate senza 12 1, 27 | che venti e due giovani Alberti vivere soli senza compagna, 13 1, 66 | udire da messer Cipriano Alberti quanto poi ponendovi più 14 1, 69 | nostra. Tutti e' nostri Alberti quasi sono stati molto litterati. 15 1, 71 | republica. Dimentichianci noi Alberti, - così vuole la nostra 16 2, 4 | quali tutti luoghi e' nostri Alberti sono più anni stati interissimi 17 2, 4 | quanto vedi, de' nostri Alberti sparti e molto dagli altri 18 2, 42 | diceva messer Niccolaio Alberti, uomo per età e dottrina 19 2, 58 | Imperoché in tutti e' nostri Alberti sempre fu questa innata 20 2, 81 | dire messer Cipriano nostro Alberti che lo 'mperio delle genti 21 2, 81 | messer Benedetto nostro Alberti, quello erario sarà copiosissimo 22 2, 82 | mercatanti. E sono e' nostri Alberti sempre a' bisogni della 23 2, 82 | predicazione delle lode de' nostri Alberti, uomini prestantissimi e 24 2, 85 | quelle di quegli nostri Alberti, quando e' facevano per 25 2, 85 | sempre saranno i nostri Alberti, - fare grande imprese, 26 pro | A Francesco D’Altobianco Alberti.~ ~ 27 pro, 1 | Messere Antonio Alberti, uomo litteratissimo tuo 28 pro, 1 | quanto nostro padre Lorenzo Alberti a noi spesso referiva, non 29 pro, 3 | porgermi utile a' nostri Alberti; e parmi più utile così 30 3, 18 | cura ad altri che a' nostri Alberti; non sapea il popolo lodare 31 3, 18 | si lodava altri che noi Alberti. Io, pensa, come dall'uno 32 3, 18 | giustamente erano i nostri Alberti, e dall'altro lato, stima 33 3, 98 | e principiato da' nostri Alberti, sempre fu ogni sua dignità 34 3, 98 | di cavalieri nati di noi Alberti.~ 35 3, 99 | gli altri nostri giovani Alberti, quanto dalle altre faccende 36 3, 117| sappiamo usare. Benché, a noi Alberti in queste nostre calamità 37 3, 123| voi perché? Sì perché noi Alberti ce ne siamo fuori di questi 38 3, 208| e gli altri de' nostri Alberti, a' quali tu non desiderresti 39 3, 216| come solea messer Niccolaio Alberti, uomo dato a tutte le gentilezze, 40 3, 246| Dicea messer Benedetto Alberti, uomo non solo in maggiori 41 3, 293| costume di messer Benedetto Alberti, uomo in casa studioso e 42 3, 297| solea dire messer Niccolaio Alberti uomo diligentissimo, che 43 3, 307| ricorda messer Cipriano Alberti, uomo interissimo e prudentissimo, 44 3, 409| ricchezza manca a' nostri Alberti qui fuori di casa nostra, 45 3, 414| saziati e' danari de' nostri Alberti! Somme inestimabili, somme 46 3, 426| Soleva dire messer Antonio Alberti ch'e' signori si voleano 47 4, 1 | dallo avolo suo co' nostri Alberti nata e ben nutrita amicizia: 48 4, 2 | messer Cipriano, cavalieri Alberti, uomini quanto ciascuno 49 4, 4 | Quanto, - allora disse Piero Alberti, - io lodo l'ingegno di 50 4, 14 | del nostro messer Antonio Alberti. A costui omo studiosissimo 51 4, 15 | cose publice questa a noi Alberti calamità avviene, dovermi 52 4, 16 | quali sé ivi trovorono Alberti, sentissero quale io in 53 4, 18 | modestia grato. Questi nostri Alberti d'Inghilterra, di Fiandra, 54 4, 26 | più che otto, e' nostri Alberti ivi in corte a lui facessero 55 4, 72 | mi duole che de' nostri Alberti alcuno sia forse a chi queste 56 4, 154| LIONARDO Dice messere Antonio Alberti esser qui giunto per salutar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License