Parte, Capoverso
1 pro, 8 | sarete in questa medesima sentenza, e giudicarete in voi stessi
2 1, 20 | potere essere di questa tua sentenza, e dire che l'amore del
3 1, 38 | padre, ma secondo el ditto e sentenza di que' publici savi, a'
4 1, 48 | copia, e piacemi ogni tua sentenza, e lodo assai questo essercitarsi,
5 1, 54 | Onde qui a me piace la sentenza di Gherardo Alberto, al
6 1, 58 | molto mi piace questa tua sentenza, e molto m'è a grato questo
7 1, 60 | mancamento. Pertanto, se la sentenza di costoro non è da biasimare,
8 1, 63 | Sono anche io in questa tua sentenza, Lionardo, ma parmi forse
9 1, 87 | contento stare in quella tua sentenza ch'e' diligenti padri da'
10 2, 2 | te non stessi a mente la sentenza del tuo Marco Cicerone,
11 2, 2 | piglio diletto a ogni sua sentenza con parole contrastare,
12 2, 3 | BATTISTA Stimi tu, Lionardo, la sentenza del nostro Adovardo essere
13 2, 7 | opinione alcuna contro la sentenza tua? Se a me fia licito
14 2, 13 | gli animi a una volontà e sentenza, cioè a quella unione la
15 2, 16 | persuadermi non solo quella sentenza qual solevan i medesimi
16 2, 16 | monstro troppo in questa sentenza fermo e troppo indulgente
17 2, 74 | mi può non dispiacere la sentenza dello Epicuro filosofo,
18 2, 74 | Manco a me dispiace la sentenza d'Anassagora filosafo, el
19 2, 74 | gli uomini. Dalla quale sentenza Protagora, quell'altro antico
20 2, 74 | confermeratti questa comune e vera sentenza, se coll'animo mirerai quanto
21 2, 74 | Pertanto troppo mi piace la sentenza d'Aristotile, el quale constituì
22 2, 75 | verissima e probatissima sentenza di coloro, e' quali dicono
23 2, 85 | corpo non serve. La quale sentenza a me sempre parerà virile
24 2, 85 | piace costoro in questa sentenza commendino libertà, però
25 3, 203| Giannozzo, io appruovo la vostra sentenza, ma in questo non so se
26 3, 263| amorevole, iusta e verissima sentenza, e tale che s'ella fusse
27 3, 263| così confesso essere giusta sentenza: non sa amare chi non ama
28 3, 292| tuoi tutti per la volontà e sentenza tua ne' fatti tuoi seguano
29 3, 297| Molto mi piace e lodo questa sentenza, ché essere diligente in
30 3, 412| sono in cotesta medesima sentenza.~
31 3, 413| argomentazioni che ogni ferma sentenza dicendo pervertiva? In noi
32 4, 6 | E questa fie sua, credo, sentenza: cosa niuna trovarsi a farsi
33 4, 14 | con più parole a questa sentenza: sé essere a' Fiorentini
34 4, 15 | pertanto me essere di questa sentenza, che nulla dubitava tutte
35 4, 17 | el vostro e da lodarlo. Sentenza de' dotti, quanto afermano
36 4, 19 | magistrati; e quasi comune sentenza, statuivano non poter lungi
37 4, 33 | ADOVARDO Anzi a me piace la sentenza di Cornelio Celso, quale
38 4, 39 | gloria. Ed era in prima sentenza di tutti gli stoici filosofi,
39 4, 53 | e adducestimi in questa sentenza, che io affermo così trovarsi
40 4, 66 | ancora piace Aristotele e sua sentenza: come non atto la nostra
41 4, 67 | sacerdoti sacra e divina sentenza, quale comanda tanto ami
42 4, 68 | ADOVARDO Lodo la sentenza tua, per quale me induci
43 4, 106| LIONARDO Siamo in cotesta sentenza.~
44 4, 116| affamata per teatri; in qual sentenza scrivono fu Filippo macedon
45 4, 124| vendicarsi. E dicono, qual sentenza e tu testé approvavi, nulla
46 4, 124| adducono quella antiqua sentenza di Zenone filosofo: «S'io
47 4, 124| in vita. E confermono la sentenza di Publio poeta: «Soffrendo
48 4, 129| quale ancora dicono fu sentenza di Publio poeta), così ameremo
49 4, 131| ADOVARDO Così era mia sentenza, Lionardo. E dico, chi sé
50 4, 135| quanto vogliono prudente sentenza quella di Tales milesio,
51 4, 144| comune, e appruovasi la sentenza dello Epicuro filosofo,
52 4, 144| tristezza? Né ci dimenticherà la sentenza di Demetrio figliuolo di
53 4, 145| parte, volere la nostra sentenza di noi stessi più sia che '
54 4, 145| sottomettesti al giudicio e sentenza di persone imperite.~
55 4, 146| piaceano. Così laudorono la sua sentenza come per altro, così ancora
|