Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapendo 1
sapendosi 1
saperci 1
sapere 55
saperei 1
saperle 2
saperlo 1
Frequenza    [«  »]
55 benché
55 consiglio
55 lettere
55 sapere
55 sentenza
55 volere
54 dio
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

sapere

   Parte,  Capoverso
1 pro, 8 | questo così essere, o per non sapere nelle cose prospere frenarsi 2 1, 7 | tutta con virtù e laude; sapere con l'aura, con favore e 3 1, 7 | pregio e autorità, e ivi sapere soprastarsi, ritrarre e 4 1, 10 | riuscimento delle cose, e sapere coniungere da ora le cose 5 1, 41 | e maravigliosa forza di sapere distinguere ed eleggere 6 1, 53 | erudimenti al conoscere e sapere le pregiate cose. Marco 7 1, 53 | le virtù qual fusse degno sapere a liberi uomini, né gli 8 1, 69 | quali dicono assai basta sapere iscrivere il nome tuo, e 9 1, 69 | iscrivere il nome tuo, e sapere asommare quanto a te resti 10 1, 70 | loro porgono le lettere a sapere le cose singularissime ed 11 1, 72 | forse quasi simile qui mal sapere la cosa e nolla sapere. 12 1, 72 | mal sapere la cosa e nolla sapere. Apprendano dipoi l'abaco, 13 1, 73 | età spesso nuocono non le sapere. E se tu vi poni mente, 14 1, 75 | mestiere a liberi uomini sapere. E credo questo, in casa 15 2, 14 | suggetti a non poteresapere volere o seguire se non 16 2, 61 | giustizia e fortitudine in sapere da ogni caso avverso e da 17 2, 69 | bisognassi, più a me sarà caro sapere sia dove diventi più dotto. 18 2, 78 | alla fortuna, né poco giova sapere col corso delle cose tragittarsi 19 2, 80 | presuntuoso in monstrare di sapere quello che non sapeva, subito 20 2, 80 | giovi sopra degli altri sapere, e quanto sia lodo a' tempi 21 3, 60 | questo non spendere e non sapere usare le cose al bisogno. 22 3, 158| si conducessono, e vorrei sapere se alle subite necessità 23 3, 212| villaneschi, per poi meglio sapere sofferire e' cittadini, 24 3, 224| meglio conoscere e a tempo sapere fuggire la punta e scostarsi 25 3, 264| cominciato a più qualcosa sapere o avere, e' vorrà essere 26 3, 265| grandissimo biasimo non sapere gratificarsi a' suoi, e 27 3, 287| LIONARDO Desidero sapere che buona cagione vi muova, 28 3, 307| aspetta cagione di cercare di sapere e' fatti miei più che io 29 3, 307| quali danno troppo opera in sapere e' fatti fuori di casa o 30 3, 307| monstrano più desiderose di sapere se altri conosce e' costumi 31 3, 307| poi ch'ella non curasse sapere le mie secrete cose più 32 3, 309| modestissima, così mai si curò più sapere che a lei s'apartenesse, 33 3, 309| io spesso non volessi e sapere e vedere ogni minuta cosa 34 3, 341| cosa io conosceva degna sapere alle perfette madri di famiglia, 35 3, 341| parte di modestia sta in sapere temperarsi con gravità e 36 3, 345| ragione essere signori. Vuolsi sapere da' servi essere riverito 37 3, 376| LIONARDO Quanto fa, quanto è il sapere ammaestrare e' suoi! Ma 38 3, 382| questo a me sarebbe caro sapere se voi alla donna vostra 39 3, 401| sono stato contento non più sapere che quanto mi bisogna, e 40 3, 401| mani. Voi litterati volete sapere quello che fu anni già cento, 41 3, 413| io, non però vorrei non sapere quali mi dilettano lettere. 42 3, 455| roba, e' danari si vogliono sapere spendere e adoperare. Chi 43 3, 461| giovane che utilità potrà egli sapere trarre de' danari; che necessità 44 3, 494| fatto correre e saltare, per sapere come bisognando e' vi potesse 45 3, 496| pacifiche e quiete, per sapere quant'e' possino alle turbate, 46 3, 496| private e piccole in casa, per sapere com'e' valessino nelle publice 47 4, 11 | domestico essemplo me a sapere simile trarsi persino entro 48 4, 33 | che utile porge in vita sapere disputando persuadere che 49 4, 34 | null'altro aducessero che sapere se la madre più che 'l padre 50 4, 36 | bisogni altra che pur solo sapere se la amicizia fu trovata 51 4, 44 | così farsi chiedere, el sapere porgersi onesto, modesto, 52 4, 84 | feminile, e levità odiosa, non sapere perseverare amando chi tu 53 4, 127| fortissimo stare in non sapere soffrire ogni dolore e ogni 54 4, 128| voi sappiate che 'l non sapere depor l'odio suol venire 55 4, 128| inimici, dove stimano te non sapere deporre né dimenticarti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License