Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oveunque 1
ovviare 1
ozii 8
ozio 53
oziosa 2
oziosetta 1
oziosi 8
Frequenza    [«  »]
54 studio
53 fa
53 li
53 ozio
52 bisogni
52 danno
52 dicono
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

ozio

   Parte,  Capoverso
1 1, 15 | seconde e quiete cose, nell'ozio e tranquillità della fortuna, 2 1, 30 | costumata, non per lasciar più ozio alla donna, non per torgli 3 1, 35 | gli eredi suoi abondanti d'ozio, delizie e di pompa.~ 4 1, 42 | significa che sono nati all'ozio e riposo delle lettere e 5 1, 43 | lasciargli soli, né sedere in ozio femminile, né ridursi covando 6 1, 43 | solitudine coniunta con ozio, pertinace, vizioso e bizzarro.~ 7 1, 44 | quiete molta e in lungo ozio, però che costoro stando 8 1, 44 | altri tutti troppo nuoce l'ozio. Empionsi per l'ozio le 9 1, 44 | nuoce l'ozio. Empionsi per l'ozio le vene di flemma, stanno 10 1, 44 | più l'ingegno per troppo ozio s'apanna e ofuscasi, e ogni 11 1, 45 | questi nostri cresciuti nell'ozio e nella ombra, come diceva 12 1, 45 | lassarli summergere dall'ozio e inerzia, usargli a ogni 13 1, 61 | essercizii militari che all'ozio delle lettere, in questo 14 1, 78 | frequentato da' nostri: «l'ozio si è balia de' vizii». Ed 15 2, 24 | lettere e arti fuggire ogni ozio, ogni lascivia e amore venereo 16 2, 27 | e necessarie. Noi aremo ozio assai. Nostro padre si riposa. 17 2, 27 | nostri; fruttiamo questo ozio in aseguire teco dottrina, 18 2, 28 | Tutte queste cose ci sono ozio, affezione a voi e agli 19 2, 39 | opere e arti fuggiate ogni ozio e desidia non onestissimo. 20 2, 56 | adormenti, non impigrischi in ozio e solitudine, partorisca 21 2, 72 | non lasciarla impigrire in ozio, cosa come inutile e poco 22 2, 72 | qui metter a voi in odio l'ozio, quali io veggio studiosi 23 2, 72 | dispiaccia grandemente l'ozio e desidia? Chi mai stimasse 24 2, 72 | fuggire e ostare molto all'ozio e inerzia, non meno che 25 2, 72 | disonore e infamia quanto dall'ozio. El grembo degli oziosi 26 2, 72 | cittadini ignavi e inerti. Dell'ozio nasce lascivia; della lascivia 27 2, 73 | Adunque l'ozio, cagion di tanti mali, molto 28 2, 73 | in odio. E quando bene l'ozio fusse non quanto ciascuno 29 2, 73 | quale giacerà sepellito nell'ozio e inerzia, e fuggirà ogni 30 2, 73 | natura loro sia in odio ogni ozio, tutti con qualche buona 31 2, 74 | tutti piace nell'uomo non ozio e cessazione, ma operazione 32 2, 74 | quanto chi mi lodasse più l'ozio, chi non preponessi l'adoperare 33 2, 75 | nacque, non per atristirsi in ozio, ma per adoperarsi in cose 34 2, 86 | constituirà el corpo in ozio e delizie, ma userà le ricchezze 35 pro, 3 | vituperare chi non marcisce in ozio. Io non aspetto d'essere 36 3, 26 | alle delicatezze, allo ozio, fuggono i lodati essercizii, 37 3, 115| mai mi lascio stare in ozio, fuggo il sonno, né giacio 38 3, 115| fo: fuggio il sonno e l'ozio, sempre faccendo qualche 39 3, 124| buoni siano solo del suo ozio privato contenti. Dicono 40 3, 124| per servire al publico ozio e mantenere il bene di tutti 41 3, 290| tranquillità e onestissimo ozio.~ 42 3, 298| le cose e sé stessi con ozio, timore e suspizione. L' 43 3, 353| al tutto sempre fuggire l'ozio, sempre in qualche cosa 44 3, 355| famiglia pigliano licenza e ozio a maggiori vizii. Però dissi 45 4, 15 | gli altri molto cupidi d'ozio più che di contenzione: 46 4, 23 | disturbi tanto frutto dell'ozio e tanto emolumento, costui 47 4, 24 | era molestia gravissimaozio, né certo spazio d'ora a 48 4, 28 | in voglie per troppo ozio e per poca virtù lascivissime, 49 4, 34 | diffinizioni e descrizioni in ozio e in ombra fra' litterati 50 4, 48 | giovani dati in quella età all'ozio amatorio, appresso de' quali 51 4, 124| e' secreti, ben usare l'ozio e potere tolerare le iniurie. 52 4, 135| E qual inetto, cupido d'ozio e tranquillità, quale ciascuno 53 4, 135| odii, quali chi qui con più ozio investigasse, troverebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License