Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
membra 25
membri 5
membro 5
memoria 52
memorioso 1
men 22
menava 1
Frequenza    [«  »]
52 bisogni
52 danno
52 dicono
52 memoria
52 messer
52 nell'
51 biasimo
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

memoria

   Parte,  Capoverso
1 pro, 1 | Repetendo a memoria quanto per le antique istorie 2 pro, 1 | ma più el nome stesso, la memoria di loro, ogni ricordo quasi 3 pro, 10 | essere ottimi e degni di memoria, e se me qui stimarete qual 4 1, 10 | nella età lunga essere gran memoria del passato, molto uso delle 5 1, 16 | ad aumentare con fama e memoria la patria sua, e' cittadini 6 1, 16 | di chi de' nipoti verrà memoria di voi, di vostri singulari 7 1, 18 | così sono le storie e la memoria degli uomini piene di queste 8 1, 26 | intelletto e di profondissima memoria, e così per tutti se ne 9 1, 46 | possente, d'una inferma memoria farla tenacissima e fermissima. 10 1, 46 | ed essercitazione della memoria, che non solo referiva cose 11 1, 46 | fermavano con essercizio la memoria riducendosi ogni sera a 12 1, 46 | solo per essercitarci la memoria, e spess'ora di molte cose 13 1, 61 | d'ingegno, intelletto e memoria, sarà da seguire in loro 14 1, 66 | Testé m'acade in memoria udire da messer Cipriano 15 1, 69 | famiglia nostra qualche utile memoria. E sonci io ancora il quale 16 1, 70 | cose passate e degne di memoria; giovivi comprendere e' 17 1, 72 | recitarli spesso, mandarli a memoria. Non però biasimo la dottrina 18 2, 1 | Tacevamo riducendoci a memoria quelle nobilissime e prestantissime 19 2, 4 | avversità cancellare ogni memoria di beneficio e benivolenza. 20 2, 8 | ove ancora esserciti la memoria recando a mente sentenze, 21 2, 21 | virtù, con molta grazia e memoria di loro, questi veri amici 22 2, 26 | principato. E stievi a perpetua memoria quanto dianzi vostro padre 23 2, 28 | poi potrei sanza maggiore memoria profferirle e aperto esplicarle; 24 2, 28 | non bene alluminata mia memoria, di me solo vi porgerei 25 2, 29 | altra copia di dottrina per memoria e per ingegno vali quanto 26 2, 37 | dello Epicuro; riducomi a memoria in quanta felicità già in 27 2, 41 | conservadore del nome e memoria sua. A cui le sue virtù 28 2, 49 | adrieto per confermarci a memoria quanto, se ben mi ramenta, 29 2, 58 | della patria, in premio e memoria delle virtù loro per incitare 30 2, 59 | sarà egli manco lodo far memoria del che tu diventasti 31 2, 59 | converratti ricercare la memoria degli altri; nollo ritrovando 32 2, 74 | ntelletto e giudicio, la memoria, l'apetito dell'animo, l' 33 2, 75 | donògli ingegno, docilità, memoria e ragione, cose divine e 34 2, 78 | colui del quale sarà la memoria, el conoscimento, el vero 35 2, 81 | discorrerete, riducendo a memoria quali siano essercizii accomodati 36 2, 82 | le quali appartenghino a memoria e predicazione delle lode 37 2, 82 | riputata ricchissima. Né a memoria de' nostri vecchi, né in 38 3, 85 | LIONARDO Mandate a memoria, Battista e tu Carlo, questi 39 3, 95 | esserci grato e a perpetua memoria commendato.~ 40 3, 119| mio cancellai il nome e memoria di ciascuno da chi noi perfino 41 3, 187| Ricordo da tenerlo a perpetua memoria. Sotto uno volere stiano 42 3, 250| A me, quando io riduco a memoria quelli danni e perdite di 43 3, 262| e così arà volunterosa memoria fare il simile a' tuoi. 44 4, 14 | quanto avea io mandatomi a memoria più altri e in prima poemi 45 4, 18 | province nuova e degna di memoria, subito me ne faceano certo.~ 46 4, 39 | degnissimi a mandarseli a memoria, pieni d'autorità, e da 47 4, 41 | scrittori e Plinio mandorono a memoria come quella serpe in Egitto, 48 4, 42 | qualunque ferma inscritta si sia memoria, quanto fa la dissuetudine.~ 49 4, 85 | E qui accade ridurre a memoria quanto di sopra dicemmo, 50 4, 134| qualunque studioso arà mandato a memoria le cose sino a qui recitasti, 51 4, 135| non commendasse a perpetua memoria costui, da cui benificenza 52 4, 147| loro età studioso mandai a memoria.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License