Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diciavate 6
dico 48
dicogli 1
dicono 52
dicotelo 4
dicoti 10
dicovelo 2
Frequenza    [«  »]
53 ozio
52 bisogni
52 danno
52 dicono
52 memoria
52 messer
52 nell'
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

dicono

   Parte,  Capoverso
1 pro, 2 | molti inetti de' suoi errati dicono altrui forza furne cagione.~ 2 1, 44 | utile e molto necessario. Dicono e' fisici, e' quali lungo 3 1, 60 | Dicono, come tu sai, e' litterati 4 1, 69 | usanza d'alcuni, e' quali dicono assai basta sapere iscrivere 5 1, 77 | accommodato? Molte cose meglio si dicono che non si fanno. E credi 6 2, 2 | di quello che gli altri dicono. Né però mi porgo in difendere 7 2, 48 | riprendono gli uomini, dicono in maggiori casi speravano 8 2, 54 | bene disposte e sincere. Dicono i fisici e con molte ragioni 9 2, 75 | sentenza di coloro, e' quali dicono l'uomo essere creato per 10 2, 81 | scritture non oneste. Però dicono al tutto questi come brutti 11 2, 82 | sono inanite e ite, come dicono e' vulgari, in fummo, e 12 2, 85 | primi lodati essercizii, dicono alcuni, sono quegli ne' 13 pro, 2 | adoperiamo lingua commune, e dicono non poter credere che in 14 pro, 3 | stessi recusa. E sia quanto dicono quella antica apresso di 15 3, 27 | avarizia, bench'ella stia, come dicono questi savi, in troppo desiderare, 16 3, 51 | ma a mio parere e' non dicono però di queste simili altro 17 3, 51 | occhio e colla pruova? Troppo dicono, se non fusse chi serbasse, 18 3, 52 | GIANNOZZO Sì. Oh, quanto e' dicono bene! Che giova guadagnare 19 3, 124| suo ozio privato contenti. Dicono e' savi ch'e' buoni cittadini 20 3, 297| lucignoli troppo doppi, e dicono essere vergogna niuna, né 21 3, 307| come a sorella che' savi dicono che le donne quali spiano 22 3, 345| comandano a tutti insieme e dicono: «Uno di voi così faccia», 23 3, 367| detto d'alcuni e' quali dicono essere meglio carestia di 24 3, 456| giovinili sue voglie, e dicono che il tenere la gioventù 25 3, 476| inimici de' ricchi, e forse dicono il vero. Volete voi vedere 26 4, 8 | veggiamo in panni, quanto dicono, sordidi e abietti, qualch' 27 4, 17 | quasi interpretre e, come dicono, personeta dell'amicizia 28 4, 19 | cui, magnifica risposta, dicono, e degna di principe, rispose 29 4, 20 | certo vidi verissimo quello dicono, animale quasi niuno più 30 4, 20 | tale che orso tommando, dicono, si trovò rompersi el collo; 31 4, 35 | ogni così nostro affetto, dicono, con prudenza e modestia 32 4, 36 | reverenza e ammirazione. E dicono che la virtù è vinculo e 33 4, 36 | adiuntovi consuetudine. E dicono starvi la virtù ad onestà, 34 4, 40 | Tito Quinzio Flamminio, dicono, perché co' suoi decreti 35 4, 41 | libertà, e usciti in publico, dicono, tanta era consuetudine 36 4, 42 | Pisistrato a Solone e a Socrate, dicono alcuni, fu el suo Alcibiade 37 4, 66 | città, così in amicizia dicono bisognarvi certo e determinato 38 4, 85 | amico. Pertanto que' che dicono molte cose doversi alla 39 4, 86 | verso e' medesimi inimici dicono essere debito a noi serbare 40 4, 87 | verso di coloro, a' quali dicono ogni tua cosa debba essere 41 4, 111| rendelo più moderatissimo, dicono apo el volgo, «amico tuo 42 4, 113| vi si appruovi, quanto e' dicono, non stracciarla, ma discucire 43 4, 113| levati muri piglino, come e' dicono, dente, poi sicuro sopra 44 4, 116| publico suo diffamatore. E dicono non meno essere da non tenere 45 4, 124| lasciano a vendicarsi. E dicono, qual sentenza e tu testé 46 4, 126| che 'l mordace abaia», e dicono l'acqua in alto corso del 47 4, 127| diffuso incendio. E tanta fu, dicono, in que' Litii ostinazione 48 4, 129| Savi Filosofi (quale ancora dicono fu sentenza di Publio poeta), 49 4, 136| Dicono che de' malfatti sono medicina 50 4, 136| Roma; onde la terra poi, dicono alcuni, fu da loro ivi non 51 4, 137| Italia. Onde non forse male dicono: «di inimico riconciliato 52 4, 143| cameleonte, animale quale dicono a ogni prossimo colore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License