Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conoscenze 6
conoscerà 4
conoscerai 3
conoscere 51
conoscerebbe 1
conoscerebbono 1
conoscerei 1
Frequenza    [«  »]
52 messer
52 nell'
51 biasimo
51 conoscere
51 fatti
51 industria
50 col
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

conoscere

   Parte,  Capoverso
1 pro, 2 | me sempre parse da voler conoscere se mai tanto nelle cose 2 1, 7 | apparecchiati e pronti a prevedere e conoscere el tutto, durarvi fatica 3 1, 9 | pruova delle cose, ed èvvi el conoscere molti costumi, molte maniere 4 1, 10 | intelletto a pregiudicare e conoscere le cagioni, il fine e riuscimento 5 1, 21 | de' miei io solo n'ho a conoscere, ma de' mancamenti in chi 6 1, 40 | questo molto difficile, conoscere a che essercizio e a che 7 1, 40 | sopra terra onde possano conoscere quello che sta sotto, entro, 8 1, 53 | vivere, e buoni erudimenti al conoscere e sapere le pregiate cose. 9 1, 62 | padri desti e previdenti in conoscere l'animo e volontà de' figliuoli, 10 1, 62 | maturi sia molto difficile conoscere quanto e' figliuoli sieno 11 1, 63 | però pur difficile questo conoscere ed emendare e' vizii nella 12 1, 65 | E' vizii si fanno chiaro conoscere, e sono di natura che sempre 13 1, 69 | pezzo gli studii civili in conoscere quanto in tutte le cose 14 1, 70 | Siate assidui; piacciavi conoscere le cose passate e degne 15 1, 70 | maravigliose gentilezze; studiate conoscere le cose umane e divine, 16 1, 82 | e' maggiori non volendo conoscere ogni cosa, più tosto che 17 1, 82 | quello qual monstrano di conoscere. E nuoce manco al figliuolo 18 2, 13 | più aperta e piana via a conoscere tutto e dimonstrarti che 19 2, 40 | sé stessi può immaginando conoscere che la moltitudine de' mortali 20 2, 46 | quali veggiamo che sono a conoscere e scegliere atta e prolifica 21 2, 48 | accettarla in casa, resta a conoscere come si debbe trattarla 22 2, 55 | riguardo? Pertanto giova conoscere el male per poterlo schifare. 23 2, 62 | esperienza così el vero conoscere. Fugga el padre, fugga el 24 2, 75 | investigare, distinguere e conoscere quale cosa sia da fuggire 25 2, 78 | del proposito. Vorrassi, a conoscere quale essercizio più si 26 2, 83 | pecuniosissimi. Adunque si vuole conoscere questi quali e' sieno. Così 27 3, 32 | mi sono in vita ingegnato conoscere le cose più colla pruova 28 3, 111| perfetta: ponete diligenza in conoscere qual cosa a voi suole essere 29 3, 164| chi sarà buono e farassi conoscere buono, costui sarà onorato 30 3, 224| imparare ferire, per meglio conoscere e a tempo sapere fuggire 31 3, 246| apresso vorrei molto spesso conoscere e rivedere persino alle 32 3, 262| tu manco indizii a bene conoscere de' costumi? Pigliando de' 33 3, 262| molto più sia difficile conoscere lo 'ngegno degli strani 34 3, 262| scegliere molto si conviene conoscere ed essaminare e' costumi, 35 3, 307| costumi suoi che cupide di conoscere e' fatti d'altrui, e di 36 3, 309| e rispondermi studiasse conoscere e con opere bene asseguire 37 3, 353| sono ne' luoghi loro, e conoscere ciascuno quanto s'adoperi, 38 3, 356| LIONARDO Insegnastili voi conoscere quando qualche cosa si dovesse 39 3, 373| quanto spesso ti dico, conoscere in casa quello che ciascuno 40 3, 382| parenti assai credo essa potea conoscere quali fossino, ma non so 41 3, 382| donna vostra insegnasti conoscere chi vi fusse amico.~ 42 3, 383| GIANNOZZO Non l'insegnai conoscere, no, chi mi fosse amico, 43 3, 383| bene alla donna insegnai conoscere chi ci fosse inimico, e 44 3, 414| necessario la possessione. Né so conoscere io il danaio a che sia trovato 45 3, 445| gli strani, o per farti conoscere non avaro, o per acquistarti 46 4, 5 | fanno copia meno possono conoscere le virtù che la fortuna, 47 4, 36 | Non truovo io sì facile conoscere que' buoni a chi solo piaccia 48 4, 36 | l'amico certo si possa conoscere ne' casi incerti! Dicoti, 49 4, 44 | natura cupidi e frettolosi a conoscere ogni cosa. E sarà quasi 50 4, 46 | faticose. E per meglio potere conoscere e agiugnersi molti buoni, 51 4, 47 | e parole, che mal potrai conoscere a qual parte e' pervengano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License