Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ivano 1
ivi 121
kere 1
l 48
l' 767
la 1467
19
Frequenza    [«  »]
49 raro
49 veggo
48 dico
48 l
48 lodo
48 mortali
48 prudenza
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

l

   Parte,  Capoverso
1 1, 3 | più forza l'amistà che 'l parentado, il simile faremmo 2 1, 32 | truova più faticosa che 'l vivere; e beati coloro che 3 1, 42 | vederai dal primo che 'l fanciullo comincia a dimonstrare 4 1, 49 | creda quanto mi di' che 'l troppo lungo mio ragionare 5 1, 53 | Prudente padre. Voleva che 'l figliuolo fusse apresso 6 1, 54 | a cui solea parer che 'l capo dello ostinato e provano 7 1, 65 | virtù; non patiscano che 'l vizio si sparga in più amplo 8 1, 66 | goloso pensiero, né infra 'l vino e l'ubbriachezze si 9 1, 81 | tutto sia fatto vizioso. Se 'l padre serà sempre desto, 10 1, 81 | cauto in non aspettare che 'l vizio abbia a diventare 11 2, 23 | ragione la statuirai meno che 'l tuo innamoramento possente 12 2, 26 | vostro padre disse, che 'l primo grado a farsi ben 13 2, 28 | poca utilità. Né io fra 'l buio e tenebre della poca 14 2, 40 | donna necessaria. Poiché 'l figliuolo venne in luce 15 2, 41 | Didone fenissa, poiché 'l suo Enea era da lei amante 16 2, 54 | ancora non aggiugnersi se 'l corpo e tutte le membra 17 2, 59 | secreti si scriva subito che 'l fanciullo nacque, e serbisi 18 2, 64 | umana prudenza accade che 'l numero nella famiglia manca, 19 2, 72 | Sarò nondimeno, poiché 'l tempo così richiede, brevissimo 20 2, 78 | umana prudenza fare. Se 'l fiume e onda de' tempi, 21 3, 113| mi pare differenza tra 'l vecchio e 'l giovane, perché 22 3, 246| a' fattori d'errare. Se 'l fattore vederà niuna cosa 23 3, 307| del marito più essere che 'l marito stessi tenace e taciturna. 24 3, 311| costui non ha per male se 'l compagno lo desta a fare 25 3, 413| non quanto mi pare che 'l corso e impeto della fortuna 26 4, 6 | ciascuna sua volontà, che 'l santissimo nome della onestà 27 4, 8 | pascano. Noto animale è 'l coccodrillo, altrove feroce, 28 4, 14 | industria fare a tutti noto e 'l nome e la magnificenza sua. 29 4, 14 | contenzione: né parerli però che 'l contendere suo sia meno 30 4, 24 | trovato stato cagione che 'l signore prese odio capitale 31 4, 29 | essere el vero: la natura ce 'l dimostra, che di cucuzzolo 32 4, 33 | cui sapienza sia noto se 'l cibo, come dicea Ippocrate, 33 4, 34 | sapere se la madre più che 'l padre ama e' nati suoi, 34 4, 42 | discinderla chi negasse che 'l disuso più che cosa altra 35 4, 49 | l'indole e la presenza e 'l modo del vivere civile, 36 4, 50 | fusse a' cittadini meno che 'l tiranno grave, argomentando 37 4, 80 | sia, come si dice, che 'l servire acquista amici, 38 4, 85 | bene a chi gli par che 'l meriti; e quasi niuno in 39 4, 85 | appresso de' pontefici, che 'l matrimonio sta legato di 40 4, 86 | quanto e' provano che 'l vizio più sia dannoso in 41 4, 86 | approvassi comune oppinione, che 'l danaio nelle cose umane 42 4, 126| El can timido più che 'l mordace abaia», e dicono 43 4, 127| virili, se per paura che 'l suo no' gli fusse rapito, 44 4, 128| voglio che voi sappiate che 'l non sapere depor l'odio 45 4, 135| né simulate. Già che, se 'l benificio ricevuto da chi 46 4, 143| a sdegno gravissimo che 'l fratello suo Aterbal li 47 4, 143| biasimare niuno, lodare chi 'l meriti, e darci quasi precones 48 4, 145| noi stessi più sia che 'l iudizio d'altrui da nollo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License