Parte, Capoverso
1 pro, 1 | di molta dignità, fama, laude, autoritate e grazia, dismetterle
2 pro, 3 | mai giudichi ad acquistare laude, amplitudine e fama non
3 pro, 3 | amor di virtù e studio di laude. Vero, doppo la morte d'
4 pro, 6 | mantenere virtù, a conseguir laude, ad ampliarti gloria, mentre
5 pro, 7 | amplissimi principati, suppreme laude, eterna fama e immortal
6 pro, 8 | delle famiglie a sempiterna laude e immortalità.~
7 pro, 10 | sono cupidissimo della vera laude e ferma essaltazione della
8 1, 7 | famiglia tutta con virtù e laude; sapere con l'aura, con
9 1, 8 | nelle tenere menti amore di laude e onore, sedando loro ogni
10 1, 10 | adornano di splendore e laude la famiglia. A chi adunque
11 1, 15 | tanto meritare e acquistare laude e nome quanto nella avversa
12 1, 40 | a che essercizio e a che laude e' figliuoli suoi sieno
13 1, 44 | cerchino e sperino vera laude e molta grazia. E in questo
14 1, 57 | sappino che poco altro merita laude se non quello che sia faticoso
15 1, 62 | via ad acquistare fama e laude li sia da natura aperta
16 1, 67 | immessa molta cupidità di laude e gloria, e per questo e'
17 1, 73 | arco, ed era loro scritto a laude bene adoperarli. Truovasi
18 1, 78 | quali acquistano onore e laude propri de' gentili e nobili
19 1, 83 | quella prestante fama e laude ove ti persuadevi e instituisti
20 2, 2 | nostro ragionare non cerca laude d'ingegno, né ammirazione
21 2, 13 | tutto il dì si vede chi e laude e fama e onore meno per
22 2, 16 | fama, farci posporre ogni laude e glorioso essercizio, renderci
23 2, 20 | questo, Battista, officio, fu laude, fu virtù d'amicizia, quale
24 2, 23 | ti paresse collocarla in laude, mai ti potrà parere spezie
25 2, 27 | dottrina, per condurci a laude, per adurre utilità e fama
26 2, 29 | fare i tuo' in qualunque laude famosissimi e singularissimi.
27 2, 58 | per incenderlo a meritare laude, «a te sta portare in te
28 2, 61 | o forse niuno premio di laude e fama. E così stia: non
29 2, 72 | uomo, non dico cupido di laude, ma in qualche parte timido
30 2, 72 | a chi curi d'ornarsi di laude e fama fuggire e ostare
31 2, 73 | non molto vorrà in virtù e laude usare ogni suo sentimento
32 2, 74 | ingegno e ragione in qualche laude, costui appresso di me sarebbe
33 2, 75 | modestia e desiderio di laude. Statuì ancora Iddio negli
34 2, 78 | difficilissima occupare ogni prima laude e nome. Dicesi che l'uomo
35 2, 79 | concertazione dell'onore e laude nella vita de' mortali mi
36 2, 79 | conseguire qualche clarità e laude. A conseguire laude si richiede
37 2, 79 | clarità e laude. A conseguire laude si richiede virtù; a ottenere
38 3, 88 | desiderando prima da me utile che laude, quali né seppi, né potei
39 4, 14 | desiderava in qualche mia laude e felice fortuna essermi
40 4, 14 | onesto che virile, dove con laude bellica e forza delle armi,
41 4, 16 | fama e degna autorità e laude.~
42 4, 39 | ampliasse e di sé promulgasse laude e gloria. Ed era in prima
43 4, 66 | servando e accrescendo utilità, laude, dignità, autorità e fama
44 4, 68 | utilità, contentamento e laude di chi tu ami, conviensi
45 4, 122| maturo per minuirci fama e laude così di noi promulgasse
46 4, 126| perturbarmi ogni onesto incetto e laude. All'amico ancora piacerà
47 4, 143| fortuna, insieme e acrescersi laude e buona grazia, cose molto
|