Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
imperito 3
imperò 3
imperoch 3
imperoché 45
impeti 11
impeto 15
impetrare 2
Frequenza    [«  »]
46 potere
46 vizii
45 dignità
45 imperoché
45 vedi
44 abbia
44 allora
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

imperoché

   Parte,  Capoverso
1 pro, 9 | voi non poco mi gioverà, imperoché dove, secondo ch'io cerco, 2 1, 14 | sieno proclivi e dilettosi, imperoché adentro vi si truova questa 3 1, 41 | volentieri s'induchino. Imperoché di qui aranno copiosi e 4 1, 56 | reverenza e timore di Dio, imperoché l'amore e osservanza delle 5 2, 8 | opinione, e non peritare, imperoché per conferire sempre fu 6 2, 15 | differenziato dagli altri, imperoché lui avea Laide, e Laide 7 2, 17 | parerti non errare chi ama; imperoché io con più diligenza confuterei 8 2, 21 | beni della vita umana, imperoché l'amore sempre fu pieno 9 2, 24 | più e utile e dilettosa. Imperoché agli animi liberali e allevati 10 2, 37 | poveri e malvoluti uomini; imperoché dove que' saranno temuti, 11 2, 40 | più che una in uno tempo, imperoché l'uomo non potrebbe al tutto 12 2, 46 | di fratelli tutti maschi, imperoché di lei appresso di te potrai 13 2, 47 | parenti essere inferiori a te, imperoché se questo t'arecò spesa, 14 2, 54 | simili alcune perturbazioni, imperoché quelle passioni le quali 15 2, 58 | vagliono e giovano assai. Imperoché in tutti e' nostri Alberti 16 2, 60 | sanza alcuna debolezza. Imperoché chi non è ben sano non può 17 2, 61 | e alla famiglia dannoso, imperoché colui così infetto può facilmente 18 2, 63 | ingiusto molto e da biasimare; imperoché, comune giudicio di tutti 19 2, 76 | virtuoso e diventar felice, imperoché colui el quale si potrà 20 2, 82 | a' meriti nostri indegna. Imperoché mai ne' traffichi nostri 21 2, 85 | parerà virile e interissima, imperoché se la fortuna non potrà 22 2, 86 | invidioso, o sospettoso, imperoché i vizii signoreggiano e 23 2, 86 | per acquistare tesauro, imperoché, come soleva dire Platone, 24 3, 24 | ivi in tutto essere pazzo, imperoché volere essere con qualche 25 3, 26 | pochissimi, anzi con niuno amico; imperoché quelli goditori leconi, 26 3, 92 | dissi fare mai se tu dubiti? Imperoché le cose vere e buone stanno 27 3, 117| dolore a noi insieme e danno, imperoché mai sapemmo fermare l'animo 28 3, 136| sia inutile o disadatto. Imperoché dove siano troppi, alcuno 29 3, 158| fosse buona aere e sana, imperoché la età puerile, pare a me, 30 3, 158| legge e modesti rettori, imperoché, figliuoli miei, se la terra 31 3, 181| Certo manco. Chi ne dubita? Imperoché dove prima ardeva uno capo, 32 3, 192| GIANNOZZO Non comperrei, no, imperoché non sarebbe masserizia. 33 3, 216| la fare' io fertilissima, imperoché mai resterei di piantarvi 34 3, 248| pare troppo utilissimo, imperoché, se tu indugi d'oggi in 35 3, 274| volentieri simili viziosi, imperoché a chi ama e' viziosi piace 36 3, 290| domandarli, udirli e ubidilli, imperoché il tempo, ottimo maestro 37 3, 311| mancamento alcuno, me n'avisi, imperoché a quello modo conoscerò 38 3, 341| quel ch'elle non sanno, imperoché così saresti riputata leggiere 39 3, 345| ancora e manco con famigli, imperoché la troppa dimestichezza 40 3, 346| contendere di qualunque si sia, imperoché la famiglia gareggiosa mai 41 3, 347| contendesse né gridasse, imperoché in donna simile a te, dissi 42 3, 353| qualche cosa essercitarti, imperoché questo essercizio molto 43 3, 383| contro al nostro onore, imperoché più a noi debba essere caro 44 3, 449| sua essere migliore via, imperoché a questi infrascatori pare 45 3, 498| affamati e male forniti, imperoché, come voi litterati solete


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License