Parte, Capoverso
1 pro, 2 | Onde non sanza cagione a me sempre parse da voler
2 pro, 2 | volte essere sanza vera cagione inculpata, e scorgo molti
3 pro, 2 | dicono altrui forza furne cagione.~
4 pro, 3 | volte aversi d'ogni suo bene cagione e d'ogni suo male, né certo
5 pro, 10 | E sarammi veementissima cagione ad incitarmi con assai più
6 1, 8 | estirpandogli ogni radice di vizio e cagione di nimistà, ed empiendogli
7 1, 22 | però essa sia non ultima cagione a voi padri farvi e' figliuoli
8 1, 30 | debbasi stimare non sanza cagione, ma bene con gran ragione
9 1, 32 | misericordia alcuna! Senza cagione proscritti, senza ragione
10 1, 45 | e dice di questo esserne cagione ch'e' Persi più dilicati
11 1, 64 | dài molta o necessità o cagione di risponderti forse prolisso
12 1, 78 | el qual, domandato che cagione ti tiene tutto il dì quasi
13 2, 21 | dolore si pruova ch'egli è cagione d'ogni scandolo e d'ogni
14 2, 40 | arebbe costei ragionevole cagione abandonare quel che fosse
15 2, 47 | tutto il dì s'ode e legge, cagione di grande ruine alla famiglia,
16 2, 55 | padri può e suole essere cagione di furore e pazzia ne' figliuoli,
17 2, 58 | alla virtù. E non sanza cagione e' prudentissimi nostri
18 2, 61 | non se non grandissima cagione debba muovere gli animi
19 2, 64 | pudicizia. E non però sanza cagione Spurio Corvinio, overo Corpilio,
20 2, 74 | quale domandato per che cagione fusse da Dio procreato l'
21 2, 74 | gli uomini essere nati per cagione degli uomini, e parte di
22 2, 77 | l'uno uomo dell'altro sia cagione e vinculo a conservarci
23 2, 77 | fuoco o d'acque essere stato cagione di tanta fra gli uomini
24 2, 82 | essempli, né investigare che cagione o che infortunio così tra'
25 3, 15 | LIONARDO Adunque non sanza cagione da' nostri e dagli altri
26 3, 119| non onesta, o poco licita cagione offesa la famiglia nostra,
27 3, 196| quando mai vi fusse altra cagione, a me avermi presso tutto
28 3, 250| acciò ch'e' miei avessino cagione d'essere migliori, io gli
29 3, 254| apresso comprendo per che cagione io dagli strani dovessi
30 3, 287| Desidero sapere che buona cagione vi muova, ché so nulla fate
31 3, 307| di fuori a chi m'aspetta cagione di cercare di sapere e'
32 3, 327| ad anni trenta e due, ma cagione de' lisci così era rimasta
33 3, 345| facilità e maturità saperne la cagione. E più li dissi:~
34 3, 347| e' quali sono principio e cagione d'ogni gara, d'ogni discordia
35 3, 381| stare tristo non avesse cagione di contristarsi. Dipoi li
36 4, 24 | guardo s'è trovato stato cagione che 'l signore prese odio
37 4, 26 | qualche bisogno e occulta cagione l'avea indutto a darci quello
38 4, 42 | sola quasi questa fu prima cagione a insieme coniungergli d'
39 4, 84 | sé carissima cosa? E qual cagione picciola e lieve tanto potrà
40 4, 84 | convenirsi che molto sia maggiore cagione quella quale induca te a
41 4, 85 | bene ad altri per fine e cagione non onesta ama, ma desiderando
42 4, 116| esser el meglio così darli cagione di scorrer maldicendo dove
43 4, 142| onorati, o per qual sia cagione, loro sarà ingrato costui
|