Parte, Capoverso
1 1, 16 | altri mortali. Chi in sé arà virtù, a costui pochissime
2 1, 16 | gloria, che costui el quale arà sé stessi dedicato ad aumentare
3 1, 21 | in chi m'è racomandato n'arà ogni buono, ogni piatoso,
4 1, 30 | riscaldamenti d'animo focosa, e arà il sangue suo infiammato
5 1, 30 | facile in colui, el quale arà da costei preso nutrimento
6 1, 37 | destro e negligente non arà potuto imbrigliarlo, così
7 1, 56 | sciocchi babbi, se 'l fanciullo arà scalfito il piè, subito
8 1, 81 | certo costui credo non arà ne' figliuoli da dubitare
9 2, 29 | abbia da ritenerti. Niuno arà da non molto lodarti, ove
10 2, 37 | riputeremo infelice quale arà pochi, ma infami, poveri
11 2, 41 | voluntà paterne. A chi sé arà affannato per acquistare
12 2, 45 | Del resto contenti sé chi arà a contentare lei. Ma faccia
13 2, 46 | paiono a me, quando egli arà presenza di fiero, membra
14 2, 54 | chi ce la qui aspettasse arà da non desiderarla. Provegghino
15 2, 56 | partorire, e partorito ch'ella arà, par se gli debba qualche
16 2, 78 | le più volte costui non arà se non da incolpare la sua
17 2, 81 | copiosissimo non el quale arà infinite somme di debitori
18 2, 86 | servirà; ornisi di virtù, e arà libertà. Non sia sottoposto
19 2, 87 | costui certamente di nulla arà bisogno, anzi più tosto
20 3, 123| miseri? Che contentamento arà colui il quale tutto il
21 3, 123| colui il quale tutto il dì arà a porgere fronte e guardarsi
22 3, 123| scandolo? E che recreamento arà colui al quale ogni sera
23 3, 158| avversi né ira di Dio; anzi, arà buoni a sé vicini, pacifico
24 3, 184| distanti parti. Altro caldo arà l'uno pell'altro fra' suoi
25 3, 230| lima il panno e bene subito arà stirpato il pelo, tale che
26 3, 244| benevoluto venditore sempre arà copia di comperatori, e
27 3, 262| se da te il parente tuo arà bene, e' confesserà esserti
28 3, 262| esserti obligato, e così arà volunterosa memoria fare
29 3, 264| strano. Anzi, quando egli arà cominciato a più qualcosa
30 3, 341| se la famiglia da te non arà ottimo essemplo di continenza
31 3, 346| disgrazia quello altro, e così arà caro colui commetta in le
32 3, 461| lascive e disoneste. A chi non arà volontà di spendere, a costui
33 4, 33 | quando Pitagora filosafo m'arà persuaso che degli amici
34 4, 33 | o Arestotele filosofo m'arà persuaso che l'amico, come
35 4, 43 | potrà; con esse non però arà che introito ad aprendere
36 4, 123| ADOVARDO E qual grave uomo non arà in odio fingere cose non
37 4, 126| sia bene, e del male mio arà dolore, e studierà e goderà
38 4, 126| a me miseria e calamità, arà festa d'ogni mio infortunio,
39 4, 126| secretissimi, presente e assente arà in animo beneficarmi, e
40 4, 131| a concertare vindicando, arà opera fare che l'inimico
41 4, 134| così qui qualunque studioso arà mandato a memoria le cose
|