Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vilissime 1
vilissimi 2
vilissimo 4
villa 40
villana 2
villane 2
villaneschi 1
Frequenza    [«  »]
40 opere
40 pertanto
40 vera
40 villa
40 voglia
39 licenza
39 mie
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

villa

   Parte,  Capoverso
1 1, 45 | e' fanciulli allevati in villa alla fatica e al sole robusti 2 1, 58 | alcuna volta alle nozze in villa mi ramenta che uno si traina 3 2, 12 | ridusse in solitudine in villa fra gli orti e selve, ove 4 2, 78 | Se tu avessi a ire in villa possendovi andar bellamente 5 3, 203| quelle spese non mi pare la villa sia quanto voi volete atta 6 3, 216| buona aere, riducendoti in villa, conferma molto la sanità, 7 3, 217| si traesse piacere della villa? Porge la villa utile grandissimo, 8 3, 217| piacere della villa? Porge la villa utile grandissimo, onestissimo 9 3, 217| affanni e agonie di mente. La villa sola sopra tutti si truova 10 3, 217| premii. Alla primavera la villa ti dona infiniti sollazzi, 11 3, 217| l'autunno. Qui rende la villa alle tue fatiche e a' tuoi 12 3, 217| vecchio e tarmato in casa, la villa con grandissima usura te 13 3, 217| bellissimi. Ancora non resta la villa di in mandarti de' 14 3, 217| dimentica teco essere la villa liberale; ella ti manda 15 3, 217| ti degni starti seco, la villa ti fa parte del suo splendidissimo 16 3, 217| delizie, quali tutto l'anno la villa t'alieva e serba. Al tutto 17 3, 217| serba. Al tutto così è: la villa si sforza a te in casa manchi 18 3, 217| piacere e d'utile. E se la villa da te richiede opera alcuna, 19 3, 217| affannato e lasso, ma piace alla villa la tua opera ed essercizio 20 3, 218| lodare a mezzo quanto sia la villa utile alla sanità, commoda 21 3, 218| famiglia. Sempre si dice la villa essere opera de' veri buoni 22 3, 218| e conosce ogni uomo la villa in prima essere di guadagno 23 3, 218| qui che tu puoi ridurti in villa e viverti in riposo pascendo 24 3, 218| tutti e' ragionamenti della villa nulla può non molto piacerti, 25 3, 219| LIONARDO E anche vi godete in villa quelli giorni aerosi e puri, 26 3, 220| che più giova, puoi alla villa fuggire questi strepiti, 27 3, 220| piazza, del palagio. Puoi in villa nasconderti per non vedere 28 3, 220| beatissimo lo starsi in villa: felicità non conosciuta!~ 29 3, 221| LIONARDO Lodate voi abitare in villa più che in mezzo alla città?~ 30 3, 222| figliuoli miei, che io lodo la villa.~ 31 3, 224| piacerebbe averli cresciuti in villa. Ma egli è sì piccolo il 32 3, 225| forse non si truovano in villa fra' tronchi e fra le zolle.~ 33 3, 226| allevare la gioventù in villa o nella terra. Ma sia così, 34 3, 226| reggimenti, e fama, e nella villa si truovi quiete, contentamento 35 3, 226| così ti dico: se io avessi villa simile quale io narrava, 36 3, 292| pelle faccende, quello alla villa, questo alla terra, gli 37 3, 409| con danari avere e casa e villa; e tutti e' mestieri, e 38 3, 409| cose bisogna danari; alla villa, alla casa, alla bottega 39 3, 411| danaio che quella della villa? Parti più utile frutto 40 4, 39 | Valerio Flacco suo vicino in villa molto assiduo dare opera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License