Parte, Capoverso
1 pro, 2 | fortuna più volte essere sanza vera cagione inculpata, e scorgo
2 pro, 10 | qual sono cupidissimo della vera laude e ferma essaltazione
3 1, 14 | non pochissima parte di vera felicità in te stessi. Questo
4 1, 19 | Né anche ti negherei la vera amicizia star legata d'uno
5 1, 19 | quella la quale da essa vera natura nelle menti de' padri
6 1, 43 | opinione e pensiere che la vera e intera ragione. E però
7 1, 44 | fatica cerchino e sperino vera laude e molta grazia. E
8 1, 51 | vizio d'animo corrotto che vera volontà. Cioè che tu lasci
9 1, 71 | riputare in niuno essere vera gentilezza, senza le quali
10 2, 4 | umano, errasse posponendo la vera amicizia a qual si sia di
11 2, 6 | fo io a me stessi, questa vera una amicizia nella vita
12 2, 13 | la quale si dice essere vera amicizia. Non mi stendo
13 2, 20 | venereo. Tanto si porge la vera e simplice amicizia, come
14 2, 20 | Ma in questo non solo la vera amicizia vince lo innamoramento,
15 2, 22 | Io mai ardirei negarti la vera amicizia non essere forte,
16 2, 23 | bene mi troverresti quella vera amicizia, la quale tu disidereresti,
17 2, 23 | costoro essere stata spezie di vera e perfetta amicizia, e in
18 2, 41 | nella famiglia el luogo e la vera imagine del padre. Didone
19 2, 74 | confermeratti questa comune e vera sentenza, se coll'animo
20 2, 74 | errore che s'egli stimasse vera quella opinione di quello
21 2, 76 | quelle opinioni più sia vera e da tenere. Diciamo al
22 3, 93 | impariamo non solo quale sia la vera masserizia, ma insieme l'
23 3, 123| proprio riposo domestico e la vera quiete dell'animo. O pazzi,
24 3, 307| ingegno femminile stare alcuna vera prudenza o diritto consiglio,
25 3, 324| ornate di pura simplicità e vera onestà; ché bene sono stultissime
26 4, 33 | ritrarlo e raggiugnermelo di vera amicizia, quale, poiché
27 4, 35 | processi dimostrano prima la vera amicizia nulla essere altro
28 4, 35 | buoni consisterà questa vera amicizia, poich'e' viziosi
29 4, 35 | quelle qual sia stabile e vera, e in quella ottima quali
30 4, 35 | ambizione o cupidità, ma da vera, constante e ferma virtù.
31 4, 46 | conobbi ottimo segno di vera probità in colui, quale
32 4, 50 | due e più volte recitare vera o fitta alcuna istoria,
33 4, 66 | e nome. Ma sopra tutti a vera amicizia e semplice amore
34 4, 68 | sue parti alcuna. Né sarà vera amicizia se fra gli amici
35 4, 68 | domestico, ha egli in sé vera forza e nervi d'amicizia?
36 4, 69 | familiarità constituisce vera e perfetta amicizia? Diremo
37 4, 81 | conosca intera fede essere e vera affezione, niuno tanto stimo
38 4, 82 | utilissimi uomini ben s'acresca vera e perfetta amicizia, ora
39 4, 85 | cagioni possiamo averare la vera benivolenza esser pur cosa
40 4, 127| volessero persuadermi la vera virtù d'un animo fortissimo
|