Parte, Capoverso
1 pro, 1 | chiarissimo splendore di gloria somergerle in tanta calamità,
2 pro, 3 | conservare la maiestate e gloria già conseguita, in alcuna
3 pro, 3 | estendersi e propagarsi a gloria, e sé stessi molto commendarsi
4 pro, 3 | tempo senza imperio e senza gloria. Ebbe ancora seco la Grecia
5 pro, 3 | seco la Grecia vittoria, gloria e imperio, mentre ch'ella
6 pro, 4 | l'autorità, maiestate e gloria del nome latino, trovoss'
7 pro, 5 | abbattere l'imperio e la gloria nostra e tutta Italia, la
8 pro, 5 | trionfando. Si fu la loro immensa gloria spesso dalla invidiosa fortuna
9 pro, 5 | sempre con loro fu imperio, gloria e anche fortuna.~
10 pro, 6 | offuscata e occecata la divina gloria latina, quale persino fuori
11 pro, 6 | conseguir laude, ad ampliarti gloria, mentre che tuo studio e
12 pro, 6 | inestimabile e divina meritata gloria, e per le tue prestantissime
13 pro, 7 | abbiamo tanta a noi devuta gloria abandonata e derelitta,
14 pro, 7 | maravigliosa nostra amplitudine e gloria latina per altri che per
15 pro, 7 | eterna fama e immortal gloria. E conviensi non dubitare
16 pro, 7 | suppremo grado e fastigio di gloria; o giovani Alberti, chi
17 pro, 8 | e diffunda onore, fama e gloria, e in che modi si commendi
18 1, 16 | alta e più ferma e salda gloria, che costui el quale arà
19 1, 16 | desiderrà intera e corretta gloria. Qui, figliuoli miei, nella
20 1, 36 | e l'uso gl'incende non a gloria in prima, ma ad avanzarsi
21 1, 38 | prestantissime, alla vittoria e gloria delle armi, ponganvisi,
22 1, 38 | giovani volontà non ad onore e gloria, ma all'auro, ricchezza,
23 1, 67 | in sé stesso pari lode e gloria. Vedi prudentissima e utilissima
24 1, 67 | molta cupidità di laude e gloria, e per questo e' giovani
25 2, 12 | interlassorono e' fatti e gloria civile e amplissima. Rammentami
26 2, 34 | porle in suprema felicità e gloria. Ma come faremo? Avete voi
27 2, 41 | solitudine, anzi cresca in gloria e felice numero di gioventù,
28 2, 82 | dignità, autorità, fama e gloria di casa nostra, le quali
29 3, 26 | essercizii, pongono la loro gloria e felicità in gittar via,
30 3, 125| però a' cupidi animi di gloria in tutto sia da seguire.
31 3, 125| publiche piazze surge la gloria; in mezzo de' popoli si
32 3, 125| quelle s'acquista onore e gloria. Ma perché forse testé di
33 3, 225| quanto sia divina cosa la gloria, gusta quanto siano dolci
34 4, 14 | el suo corso a immortal gloria con suoi triunfi, fra' quali
35 4, 14 | corso della sua espettata gloria el pruovi da più amarlo
36 4, 39 | di sé promulgasse laude e gloria. Ed era in prima sentenza
37 4, 49 | fatiche, cupidissima di gloria, era massaro, ruvido, inculto;
38 4, 121| confermarsi a felicità e gloria fra' mortali. Ma qui alcuni
39 4, 121| tutto l'animo incitato a gloria interrompesse el principiato
40 4, 135| amare un tale simile nato a gloria e a meritare immortalità?
|