Parte, Capoverso
1 1, 3 | in ogni pietà, umanità e costume t'è fratello. Niuno più
2 1, 6 | Hommi d'ogni loro buono costume preso piacere, ed èmmi paruto
3 1, 6 | pieno di mansuetudine e costume, poi riusciti infami, credo
4 1, 7 | casa e fuori, e ciascuno costume non buono di qualunque sia
5 1, 12 | acquistare e appreendere virtù e costume. E doveteli amare, riverire,
6 1, 13 | io gli trovassi, era mio costume lasciare adrieto ogni mio
7 1, 14 | da' vizii e fugga ogni rio costume e cosa non lodata.~
8 1, 15 | prudenza, agiugnetevi all'uso e costume degli uomini con modestia,
9 1, 36 | nome della famiglia, al costume della terra, alle fortune,
10 1, 36 | principe de' filosofi, che ogni costume de' Lacedemoniesi era infiammato
11 1, 36 | animo uno volere seguire el costume della terra contro a uno
12 1, 37 | fanno l'utile de' suoi, - il costume in uno giovane si stima
13 1, 38 | sia ornatissima di virtù e costume. Del resto consiglierei
14 1, 82 | disonesto e lascivio alcuno costume. Facciano e' padri sempre
15 1, 82 | chiamo diligenza, quale par costume più di tiranni che de' padri,
16 2, 2 | ammirazione di eloquenza. Ma mio costume sempre fra gli altri studiosi
17 2, 15 | nobilissimi d'ogni civiltà e costume!~
18 2, 18 | bellezza, un vezzosissimo costume? Anzi fu un poco onesto
19 2, 19 | consanguinità, spregiare ogni costume? E qual mai si truova sì
20 2, 23 | Diantunno, e' quali, loro costume, si profferivano e prendevano
21 2, 27 | grati, e se più che l'usato costume tuo a te ora non pare incarico
22 2, 45 | vergini della terra di che costume sieno nutrite, queste scelgano
23 2, 61 | carità e umanità, e ogni costume tra' buoni. Ma forse mi
24 2, 82 | debita, el quale onestissimo costume, quanto veggo, in la famiglia
25 3, 47 | LIONARDO Sedete voi. Sapete il costume nostro di casa. In presenza
26 3, 293| spesso, ora mi ramenta, fu costume di messer Benedetto Alberti,
27 3, 341| essemplo di continenza e costume interissimo, non dubitare
28 3, 341| la taciturnità; sempre fu costume e indizio di pazzerella
29 3, 341| e' fatti altrui. Brutto costume e gran biasimo a una donna
30 3, 347| testimone: segno d'arroganza e costume di trecca, usanza di queste
31 3, 377| saranno la modestia, il costume, e le ricchezze tue staranno
32 3, 387| ADOVARDO Costume ottimo, e vuolsi prima cercare
33 3, 419| insidie? Ma vinca meco questo costume di voi altri litterati,
34 4, 15 | con ogni virtù e lodato costume, nulla patire sé a degli
35 4, 24 | opera a tutti essere di costume e gentilezza non meno che
36 4, 34 | travagliarsi in publico fra l'uso e costume degli uomini, se null'altro
37 4, 42 | lasciava in Asia oltr'al severo costume antiquo romano essere lascivo.
38 4, 47 | d'una equale disciplina e costume educati e instrutti, tanto
39 4, 68 | piena d'ornamenti di virtù e costume; a qual certo cose chi dubita
40 4, 84 | Inconstanza troppo grandissima e costume certo feminile, e levità
|