Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchietti 1
vecchiezza 6
vecchio 17
vede 39
vedea 7
vedelli 2
vedemmo 2
Frequenza    [«  »]
39 onesto
39 primo
39 quegli
39 vede
38 doppo
38 fuggire
38 grandissima
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

vede

   Parte,  Capoverso
1 pro, 7 | per questa quale spesso si vede volubilità e inconstanza 2 1, 23 | riverite e temute, e pur si vede manifesto quanto sieno cariche 3 1, 24 | già che non rarissimo si vede uno amerà questo più che 4 1, 24 | compiacergli. E ancora si vede tutto il chi poco cura 5 1, 26 | quel fece e disse. E già si vede gemmare e apparire in quella 6 1, 28 | e quasi solo questa si vede piena di vaiuoli, fersa 7 1, 30 | con gran ragione quanto si vede insieme colla grossezza 8 1, 38 | giudicio del volgo, già che si vede questo, alla virtù mai quasi 9 1, 40 | la terra? Pur questo si vede, gl'industriosi artefici 10 1, 45 | questo mai quasi niuno si vede esser calvo. Così volse 11 1, 46 | premeditazione e spazio si vede essere fatigoso. Se in costoro 12 1, 55 | indurato per le radici, poi si vede rampollare più e più astili 13 1, 55 | pericoloso vizio qual si vede questa provanità essere, 14 1, 56 | vergogna, dolori assai, come si vede un vizioso figliuolo essere 15 1, 60 | giovare; e dimonstrano quel si vede in ogni animante da essi 16 1, 61 | nell'altre simile cose si vede qualche consuetudine più 17 1, 75 | umano intelletto, el qual si vede atto e sufficiente a qualunque 18 2, 13 | Ma tutto il si vede chi e laude e fama e onore 19 2, 14 | sposa. Certo adunque si vede l'amore essere pure cosa 20 2, 14 | e valida, e manifesto si vede quanto gli animi feriti 21 2, 21 | odio, poiché manifesto si vede e con dolore si pruova ch' 22 2, 44 | procreare altrui. E anco si vede più fallace e manco essere 23 2, 47 | parenti. Alcuna volta si vede e' parentadi sono stati 24 2, 60 | armenti suoi. Che fa egli? E' vede che la capra gode ne' luoghi 25 2, 73 | posta in vita manifesto si vede quanto la natura a tutte 26 2, 82 | ismisurate ricchezze, si vede quanto subito, ingiuria 27 2, 83 | lo 'mpoverire, quanto si vede, in un soperchio spendere, 28 3, 74 | all'anima propria. Così si vede in qualunque animale si 29 3, 225| civilità, prende buone arti, vede molti essempli da schifare 30 3, 230| meno onorevole, l'altro si vede che il cinto lima il panno 31 3, 293| quasi radice e nascimento si vede cominciato e uscito dal 32 3, 344| Giannozzo, poiché così si vede non solo de' servi, ma de' 33 3, 409| muovere questo, che pur si vede il danaio essere di tutte 34 3, 411| sarà atta quanto essere si vede il danaio? Niuna cosa manco 35 3, 411| consumano, mai più se ne vede né reliquie né cenere. E 36 3, 414| denari! Per tutto se ne vede infiniti essempli. E quanti 37 4, 6 | a' principi, quanto più vede numero di ricchi un principe 38 4, 28 | appetiti, onde fra chi fuori si vede escluso da quella ieri tanto 39 4, 70 | tuttora pruova e in luce vede, sono caduche e fragili;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License