Parte, Capoverso
1 1, 12 | avere in odio e' vizii, fuggire i viziosi. Volsi adunque
2 1, 60 | riposo, e quanta giovi per fuggire e propulsare quel che a
3 1, 72 | sapore. Però si vogliono fuggire tutti questi scrittori crudi
4 1, 88 | sarà facile né ben licito fuggire, s'io per contentarti seguirò
5 2, 15 | filosofi medesimi sia permesso fuggire questa fiamma e ardore celeste
6 2, 19 | giudicio a discernere e fuggire la disonestà e vizio, e
7 2, 24 | trista, non disutile e da fuggire. Così adunque fate: persuadetevi,
8 2, 24 | delle buone lettere e arti fuggire ogni ozio, ogni lascivia
9 2, 26 | grado a farsi ben volere era fuggire il vizio, amare la virtù,
10 2, 61 | parere poca prudenza non fuggire quelli infermi, a' quali
11 2, 61 | adunque sarà licito al marito fuggire la donna lebrosa, diremo
12 2, 61 | noi che sia manco licito fuggire uno amorbato di peste? In
13 2, 65 | famiglie le discordie sieno da fuggire. Vuolsi adunque adottare
14 2, 72 | d'ornarsi di laude e fama fuggire e ostare molto all'ozio
15 2, 75 | quanto basta a sentire e fuggire ciò che fusse nocivo e contrario;
16 2, 75 | conoscere quale cosa sia da fuggire e qual da seguire per ben
17 2, 76 | ciascuno non in tutto insensato fuggire, e molto più da coloro e'
18 2, 81 | liberali ingegni molto da fuggire. Ma costoro, quali così
19 pro, 3 | essercitarmi, che tacendo fuggire el giudicio de' detrattori.~
20 3, 21 | Giannozzo, in questo tanto fuggire le spese a voi piaccia né
21 3, 92 | fuggille, seguire la luce, fuggire le tenebre. La luce delle
22 3, 128| quali t'aiutino sostenere e fuggire l'averse fortune; e per
23 3, 220| più giova, puoi alla villa fuggire questi strepiti, questi
24 3, 224| conoscere e a tempo sapere fuggire la punta e scostarsi dal
25 3, 274| molto merita biasimo. Vuolsi fuggire quanto una pestilenza ogni
26 3, 276| vogliono fare. Voglionsi fuggire, non udire, né riputare
27 3, 298| facilmente dimonstra non fuggire d'essere riputato femminile.
28 3, 299| degne all'uomo, ma ancora fuggire ogni atto e fatto quale
29 3, 324| Però, moglie mia, se vuol fuggire ogni specie di disonestà
30 3, 353| informarlo: al tutto sempre fuggire l'ozio, sempre in qualche
31 3, 361| tutto abbi ciò che bisogna a fuggire la sete e la fame, però
32 3, 383| donne non resta se non il fuggire per salvarsi. Fuggi adunque,
33 3, 409| del danaio facilmente può fuggire ogni necessità e adempiere
34 3, 414| forza, e tale ora monstrano fuggire per condurre il nimico in
35 3, 426| Però sempre a me parse da fuggire questi signori. E credete
36 3, 445| me via per onde possiate fuggire questi chieditori. S'e'
37 4, 20 | in luogo ond'e' né facile fuggire, né senza pericolo sostenere
38 4, 28 | simulare benivolenza, e fuggire amicizia quanto ci attaglia.
|