Parte, Capoverso
1 1, 11 | quale tu hai avuto se non la roba la vita, non la vita solo
2 1, 18 | e' quali hanno esposto la roba, el tempo e ogni suo fortuna,
3 1, 36 | avanzarsi e conservarsi roba, e a desiderare ricchezze,
4 1, 50 | questi, per chi tu acquisti roba, meritino d'averla e possederla,
5 2, 20 | liberale, che non solo la roba, ma le proprie e, come tu
6 2, 23 | prodighi, gli porgesse la roba.~
7 2, 50 | buoni, utili più che la roba. La roba in molti modi si
8 2, 50 | utili più che la roba. La roba in molti modi si truova
9 2, 60 | alla famiglia, se non in roba in fama, se non in fama
10 2, 78 | copia d'amici, abondanza di roba, e in te sendo d'ingegno,
11 2, 81 | essercizii accomodati a fare roba, voi gli troverete tutti
12 2, 81 | modo adunque vendi non la roba, ma la fatica tua; per la
13 2, 81 | ma la fatica tua; per la roba rimane a te commutato el
14 2, 85 | crescere che in pecunia e roba. Potremo adunque statuire,
15 2, 87 | diventeremo, se non di molta roba ricchi, almeno di fama,
16 3, 24 | passiamo il gittare via la roba, scialacquamenti, strusciamenti
17 3, 66 | tôrci moglie, figliuoli, roba e simili cose?~
18 3, 121| in casa la famiglia, la roba, vero? E altro? Sì. Che?
19 3, 128| la famiglia si cerca la roba; e per conservare la famiglia
20 3, 128| conservare la famiglia e la roba si vogliono amici, co' quali
21 3, 128| con gli amici frutto della roba, della famiglia e della
22 3, 291| la famiglia, mantenere la roba, conservare la casa, cultivare
23 3, 311| amore e diligenza. Questa roba, questa famiglia, e i figliuoli
24 3, 353| potranno così scialacquare la roba».~
25 3, 383| caro molto l'onore che la roba, più la onestà che l'utile.
26 3, 397| e aresti udito come la roba, la famiglia, l'onore e
27 3, 452| utile, prestere'gli danari e roba quanto e' volesse e quanto
28 3, 452| debito aiutare e' miei con la roba, col sudore, col sangue,
29 3, 455| GIANNOZZO La roba, e' danari si vogliono sapere
30 3, 467| modo si sia massaio della roba, e in che modo si regga
31 3, 484| s'argomentano d'avere più roba, ciascuno con sua arte,
32 4, 33 | amici, già che niuno come di roba, così nasce ricco d'amici.
33 4, 66 | communicazioni di essercizii, roba, officii e studii, el troppo
34 4, 87 | amico, costui perdonerà né a roba, né a fatica, né a sé stessi
35 4, 89 | ADOVARDO Parrà grave perder la roba per benificare l'amico?~
36 4, 95 | pericoli per accumularsi roba?~
|