Parte, Capoverso
1 1, 15 | fama si vendicaranno e' primi luoghi, né mai posporrete
2 1, 30 | cagioni possono assai ne' primi tempi. Vedesi uno arborcello
3 1, 30 | nutrimento appropriato a sé e ne' primi bisogni quanto si doveva
4 1, 60 | in ogni animante da essi primi naturali suoi principii
5 2, 11 | incesi d'amore, per essere i primi amati con ogni forza e ferocità
6 2, 41 | amante partito, fra' suoi primi lamenti non altro sopra
7 2, 46 | la stimi bella moglie. E' primi costumi in una donna lodatissimi
8 2, 62 | famiglia desidera. Torniamo a' primi ragionamenti. Fuggansi adunque,
9 2, 79 | nave aggiugnerebbono a' primi meritati onori, e forse
10 2, 79 | non il primo almanco tra' primi veduto fuori di quella moltitudine
11 2, 79 | ove tu te conduchi tra' primi. Tu vedi in ogni artificio
12 2, 79 | essere il primo, o vero tra' primi, quanto intenderai in te
13 2, 84 | essercizii, ne' quali e' primi premi si rendono alla fatica
14 2, 85 | E' primi lodati essercizii, dicono
15 2, 86 | Abbiamo ora scelto e' primi migliori essercizii. E'
16 2, 86 | quegli e' quali più a questi primi s'accosteranno, e gli altri
17 2, 86 | che manco giaceranno da' primi lodatissimi essercizii rimossi
18 3, 98 | amplificata. Come sapete, i primi fondamenti del nostro publico
19 3, 125| reputino indegni vederci tra' primi luoghi publichi onorati.~
20 3, 228| GIANNOZZO Fra' miei primi pensieri questo sarebbe,
21 3, 343| medesimi studino piacere fra' primi lodati. E noi poi insieme
22 4, 1 | altri a lui persino dai primi suoi anni molto familiari;
23 4, 1 | suavissime frutte. Onde, doppo a' primi saluti, fu commendata la
24 4, 27 | e merito vorremo essere primi; ché a chi chiede, solo
25 4, 40 | questo uso si coniorono e' primi in Italia danari. Così quelli
26 4, 48 | amicizia. E provai ne' miei primi anni in Genova molto a me
27 4, 55 | fabricare e crescere su' primi congittati fondamenti maggiore
28 4, 56 | possa; ché sarebbe contro a' primi vulgatissimi precetti d'
29 4, 84 | amicizia? Quale stolto non fra' primi suoi beni reputa l'amico
30 4, 113| proseguito, non dubito e' primi a terra muramenti fra sé
31 4, 126| cause e, come appellano, e' primi elementi della inimicizia.
32 4, 127| imbasciadori de' Volsci: «voi primi corresti in arme, noi pertanto
33 4, 138| edificio, così l'odio ne' primi suoi nascimenti facile era
34 4, 140| amicizia, e conoscemmo e' primi principii ed elementi della
35 4, 142| per cupidità d'essere e' primi onorati, o per qual sia
36 4, 144| molto fa quali siano e' primi additi, e per cui comendazioni
|