Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anti 1
antica 13
antiche 6
antichi 36
antichissima 3
antichissimi 1
antichissimo 1
Frequenza    [«  »]
37 sotto
37 vostro
36 anni
36 antichi
36 giova
36 lungo
36 primi
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

antichi

   Parte,  Capoverso
1 pro, 1 | altri nobilissimi apo gli antichi, così nella nostra terra 2 pro, 4 | e illustrissime apo gli antichi, e colle quali virtù non 3 pro, 8 | a ricercare apresso gli antichi scrittori quali precetti 4 1, 6 | quale spesso con gli altri antichi Alberti confortandogli a 5 1, 29 | intervenga come si scrive apo gli antichi di quel fonte sacro in Epiro, 6 1, 30 | Gelio, e tutti gli altri antichi quanto e' lodan più el latte 7 1, 36 | cieli, come diceano gli antichi che, perché Atene avea il 8 1, 67 | sia la virtù. Soleano gli antichi ne' conviti solenni e nelle 9 1, 69 | ragione. Non ramento gli altri antichi litteratissimi, onde la 10 1, 73 | essercizii a' quali e' buoni antichi si davano. Gioco ove bisogni 11 1, 73 | virili e nobili giuochi. Gli antichi usavano l'arco, ed era una 12 1, 73 | patria utili. Soleano gli antichi, per consuefare la gioventù 13 2, 1 | me non pare soleano gli antichi scrittori; e non dubito 14 2, 4 | nella patria nostra gli antichi nostri meriti insieme colle 15 2, 12 | Alcibiade, uomo apresso gli antichi e oggi in tutte le storie 16 2, 12 | non qual solevano i suoi antichi, ma nuova insegna, Cupidine 17 2, 12 | imperio? Non mi pare fra gli antichi istorici fatta menzione 18 2, 12 | amplissima. Rammentami fra gli antichi di Pompeio Massimo, quello 19 2, 18 | ricercassimo chi tra gli antichi fusse stato furioso e stolto, 20 2, 21 | Scipione e l'altre coppie d'antichi amici, e' quali per chi 21 2, 42 | giovani quanto apresso gli antichi più si contribuiva onore 22 2, 56 | essere, come dicevano gli antichi, ostetrici. E che più? Aremo 23 2, 64 | pur populosa. Appresso gli antichi, e' quali con molta prudenza 24 2, 74 | tutti e' detti de' filosafi antichi, e molto più lungo sarebbe 25 pro, 2 | dimanderei chi apresso gli antichi non dico in arti scolastice 26 pro, 2 | quella quale usavano gli antichi. Non vediamo noi quanto 27 pro, 2 | che ragione arebbono gli antichi scrittori cerco con sì lunga 28 pro, 2 | da credere, che tutti gli antichi scrittori scrivessero in 29 3, 49 | come voi dicesti, quelli antichi scrittori fussero uomini 30 3, 123| meno ricchi, ma forse più antichi cittadini di voi, essere 31 3, 215| letto di ciò apresso agli antichi.~ 32 3, 298| sete della opinione degli antichi ove dicevano che gli uomini 33 3, 319| Non so io se quelli tuoi antichi li sepporo insegnare.~ 34 3, 399| prudentissimi apresso quelli vostri antichi, le quali cose in parte 35 4, 14 | necessario adattarmi de' suoi antichi e presso di lui pratichi 36 4, 31 | testura, in quale né degli antichi ancora scrittori alcuno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License