Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usanza 10
usanze 2
usar 1
usare 35
usargli 1
usarla 2
usarle 3
Frequenza    [«  »]
35 inimicizia
35 materia
35 tempi
35 usare
34 allo
34 conservare
34 furono
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

usare

   Parte,  Capoverso
1 1, 7 | ragionevoli che sdegnose, usare autorità più tosto che imperio, 2 1, 15 | grande onore. A voi sta usare l'ingegno avete da natura, 3 1, 41 | quanto bisogna a saperle usare in quelle utilità sieno 4 1, 44 | Però si vuole cominciare usare e' fanciulli in cose laboriose 5 1, 50 | el quale nolla saprà bene usare e conservare. Né a me piacerebbe 6 1, 73 | suppremi principi molto usare la palla, e fra gli altri 7 2, 7 | non meno che con Adovardo usare quella facilità e umanità 8 2, 43 | amici. E vuolsi adunque usare questa umanità e beneficenza 9 2, 45 | domandarne più e più persone, e usare ogni diligenza per non avere 10 2, 73 | molto vorrà in virtù e laude usare ogni suo sentimento e movimento. 11 2, 76 | uomo sia posto in vita per usare le cose, per essere virtuoso 12 2, 76 | altro che disporsi a male usare le cose per nuocere agli 13 3, 53 | LIONARDObene, però che non usare a bisogni sarebbe avarizia 14 3, 60 | non spendere e non sapere usare le cose al bisogno. Ma poiché 15 3, 60 | poiché la masserizia sta in usare e serbare le cose, veggiamo 16 3, 60 | veggiamo quale cose s'abbino a usare e serbare. E qui in prima 17 3, 60 | prima a me pare che volere usare e serbare le cose altrui 18 3, 86 | che la masserizia stava in usare ancora e in serbare le cose. 19 3, 86 | e poi apresso s'abbino a usare. Ma io dispongo essere brevissimo. 20 3, 88 | vuol queste bene saperle usare e contenere, amare i buoni, 21 3, 115| la fortuna gli permette usare.~ 22 3, 117| ancora quanto noi le sappiamo usare. Benché, a noi Alberti in 23 3, 123| misericordia, e pur convenirli usare molte altre orribili crudeltà, 24 3, 275| accusazioni, godendo in usare la sua malvagità, addurti 25 3, 297| questa somma, a me tenermi l'usare tra gli uomini, guadagnare 26 3, 347| fatto quanto comandi, ma usare comandando, quanto patisce 27 3, 348| ancora conservare e bene usare le cose?~ 28 3, 397| masserizia non manco sta in usare le cose che in serballe, 29 3, 442| Verso gli amici si vuole usare liberalità.~ 30 3, 444| me pare spesso necessario usare astuzia co' troppo astuti.~ 31 4, 7 | gran parte bisognava meno usare quanta usai arte e sollecitudine.~ 32 4, 22 | arme. Ivi s'impara meglio usare la saetta, il dardo, lo 33 4, 27 | infamia e danno. Ma per usare la benivolenza sua, come 34 4, 52 | accrescerti ad amicizia, sta luogo usare la industria di Catelina, 35 4, 124| difficilissimo tenere e' secreti, ben usare l'ozio e potere tolerare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License