Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ravolti 1
razzi 2
razzolandovi 1
re 33
reale 1
reali 1
recadia 1
Frequenza    [«  »]
33 gl'
33 mani
33 negli
33 re
33 sai
33 virtuosi
33 volta
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

re

                                               grassetto = Testo principale
   Parte,  Capoverso                           grigio = Testo di commento
1 1, 45 | doppo la vittoria di Cambise re de' Persi avuta contro agli 2 1, 45 | Licurgo, quello prudentissimo re de' Lacedemoni, ch'e' cittadini 3 1, 65 | diede Annibal ad Antioco re di Siria. Disseli ch'e' 4 1, 73 | Ottaviano Cesare, e Dionisio re di Siracusa, e molti altri 5 1, 79 | dubitare? El figliuolo a Persio re di Macedonia non fu egli 6 1, 79 | prestantissimo e potentissimo re tradurlo in una sì infima 7 2 | secundus de familia: de re uxoria.~ ~ 8 2, 12 | inetti. Scrivesi d'Antioco re di Siria, uomo per la grande 9 2, 12 | e lascive. E di Tolomeo re di Egitto ancora si dice, 10 2, 12 | ove valse far servo un re a una meretrice. Furono 11 4, 4 | duca di Melano, Ladislao re di Napoli, e Giovanni summo 12 4, 13 | farmi benvoluto da Ladislao re di Napoli: poi ultimo reciteremo 13 4, 20 | mi trasferetti a Ladislao re de' Napolitani, omo ch'era 14 4, 20 | e con parole eccitai il Re a men temere. Era de' cani 15 4, 20 | e a lui stati erano dal re di Granata, apresso di cui 16 4, 20 | benivolenza e amore quale quel re ad Aliso puose, perché ivi 17 4, 20 | collo. Adunque subito il Re co' dardi trafisse e spacciò 18 4, 20 | molto lodai la virtù del Re, che con sue mani e solo 19 4, 20 | bestia. Piacque adunque al Re io poi la sera seco fussi 20 4, 24 | adunque piacque a Ladislao re dipoi avermi assiduo fra' 21 4, 24 | adoperare la benivolenza del Re in cosa alcuna donde per 22 4, 24 | uomini. E perché così al Re dilettava vedere e' suoi 23 4, 25 | Scrive Cicerone che Dionisio re di Siragusa studioso di 24 4, 26 | benivolenza di Ladislao re. Quale morto, Ioanni papa 25 4, 34 | orazione dove e' disputava de re militari, rispose avere 26 4, 49 | d'ostentazioni, vinse el re Tisaferne de elazione d' 27 4, 85 | Senofonte, narrando a Ciro re de' Persi che cagion sé 28 4, 121| mendaci e fitti. Pirro, re Epirotarum, domandò alcuni 29 4, 121| Questo è proprio a un re, che faccendo bene egli 30 4, 121| oda male». Se adunque i re, quali poteano vendicarsi 31 4, 123| cinguettare audaci. Ciro re de' Persi el giovane ferì 32 4, 128| Alessandro, figliuolo di Filippo re di Macedonia, quando el 33 4, 128| rispuose nulla doversi a un re allegrarsi delle calamità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License