Parte, Capoverso
1 1, 13 | mente a ricordarvene che gli strani. Non mi ramenta in luogo
2 1, 24 | figliuolo vada in lontani e strani paesi stracciato fra le
3 2, 26 | così amati e onorati dagli strani.~
4 2, 43 | quella de' tuoi che degli strani; molto più utile e condecente
5 2, 86 | tosto agli amici che agli strani, più volentieri a' buoni
6 pro, 1 | lingua forestiera, e quelli strani e avventizii uomini el simile
7 3, 184| suoi cittadini e fra gli strani, e altro lume di lode e
8 3, 184| il quale sarà con pochi strani o senza compagnia. Molto
9 3, 244| giusti e amichevoli, con gli strani non meno che con gli amici,
10 3, 253| piacerebbono più, o gli strani o pure e' vostri della casa?
11 3, 253| famiglia. Altri stimava gli strani più essere ubbidienti a'
12 3, 254| per che cagione io dagli strani dovessi più essere riverito
13 3, 254| stima mai essere bene agli strani accetto. Ma per diffinire
14 3, 256| migliori meco i miei che gli strani. E così ragionevole a me
15 3, 258| insegnare a' miei che agli strani?~
16 3, 262| a fare teco che con gli strani? Pensa tu in te stessi:
17 3, 262| fare bene a' suoi che agli strani. Quello poco o quello assai,
18 3, 262| o pure togliendo degli strani, co' quali avesti molto
19 3, 262| conoscere lo 'ngegno degli strani che de' tuoi. E se così
20 3, 263| più volte ricevette dagli strani. E certo la vostra così
21 3, 264| tôrre de' suoi che degli strani. E quando a te questo bene
22 3, 264| avessi carità che verso gli strani, e ricordere'ti quanto a
23 3, 265| meno saprà vivere con gli strani. E di questi vostri ricordi,
24 3, 327| amare il marito che gli strani».~
25 3, 365| buone si riguardano, e dagli strani molto ne se' onorato, e
26 3, 445| sia utile usarla verso gli strani, o per farti conoscere non
27 4, 14 | non manchi che come gli strani abbiano più da lodare la
28 4, 21 | infiniti mille più bellissimi e strani attucci; e fuori un nibbio
29 4, 53 | cureresti altrove essere dagli strani per tuo beneficio che da'
30 4, 58 | vostri cittadini e fra gli strani; e vedretele accommodatissime
31 4, 72 | inducono a più pregiare gli strani prosuntuosi che i suoi modestissimi
32 4, 143| chi e' viva, e meno agli strani. E per questo quanto dicea
|